PDA

View Full Version : strano problema Barton 2800


Floorfilla
16-08-2004, 14:22
Allora in pratica quando ho comprato questo pc con case privo di flusso d'aria e con dissipatore Boxed AMD in full load mi andava sui 60° dopo neanche mezz'ora.
Allora l'ho tenuto col case aperto ma se lo usavo per giocarci mi andava in freeze con temperature attorno ai 57°/59°
Allora per risolvere questo fastidioso problema che credevo dipendesse dalla temperatura ho montato un ventilatore di faccia al case.
La temperatura con questo espediente è scesa in questo periodo (con temperatura ambiente fra 27°/33°) a circa 42° in idle e circa 48/49° in full load 50° con temperatura ambiente alta.
E in questo modo sono riuscito a usare il pc in attesa di un dissipatore
Ma in questi giorni è tornato a ridarmi questo fastidioso problema, freezandosi in un momento random molto spesso quando do un input al pc, come premere un tasto o fare una determinata azione.
Al riavvio ho controllato temperatura da bios e ho visto che era a 48°..
Quindi può mai essere che a 48° il pc va in freeze?
Ho comprato un Thermaltake Silent Tower in questi giorni e devo montarlo appena mi arriva, ma credete che possa sempre essere la temperatura?

OS: XP Home
Barton 2800@default
Asus A7V8X-MX
256mb ram pc2700
256mb ram pc3200
hd Maxtor 80gb

Floorfilla
16-08-2004, 15:00
help pls

valerio86
16-08-2004, 23:41
Potrebbero essere i timings delle memorie troppo spinti, non penso che sia colpa della temperatura della CPU. Per sicurezza controlla anche i voltaggi (puoi usare SpeedFan o MBM5).

Floorfilla
17-08-2004, 00:04
Vcore: 1,71V
+3,3V 3,14V
+5V 4,65V
+12V 11,98V
-12V 1,30
-5V 5.11V
+5VSB 5,35
VBAT: 3,25V

vedi nulla di strano?

V4v4
17-08-2004, 00:13
quelli sn ok
xme sn le ram pc3200 e pc2700 :|

@L3
17-08-2004, 00:24
Originariamente inviato da Floorfilla
Vcore: 1,71V
+3,3V 3,14V
+5V 4,65V
+12V 11,98V
-12V 1,30
-5V 5.11V
+5VSB 5,35
VBAT: 3,25V

vedi nulla di strano?

vcore alto, usa 1,650 e i -12V mooooooooooolto bassi:sofico: (hai sbagliato a scriverli :))
tranquillo che le asus hanno i rilevatori delle temp che sono una :Puke:
controlla le temp con asus probe e poi dicci nuovamente i risultati.
ciao

Floorfilla
17-08-2004, 12:49
ho aggiornato bios della scheda madre ma nn mi permette di abbassare vcore ..

non ho abbassato a scritto è proprio -12V


Asus probe mi da le stesse temperature

@V4V4 ho provato a usare un modulo alla volta e dava lo stesso i problemi.


Ora sembra andare di nuovo che fa meno caldo rispetto a ieri.. deve essere per forza la temperatura

@L3
17-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da Floorfilla
-12V 1,30

:D

[K]iT[o]
17-08-2004, 16:21
Fossi in te proverei con una sola ram per volta, montare moduli diversi causa spesso problemi di instabilità.

Floorfilla
17-08-2004, 16:36
già provato e nn cambiava nulla

ranata
17-08-2004, 23:20
ciao ,
anche io ho il tuo stesso problema .

Per togliermi il dubbio o preso un bel ventilatore e l'ho sparato verso il pc aperto ....

da 66 a pieno carico ( mezzora di gioco ) con impallamenti ogni 10 15 minuti sono passato a 48 gradi .....

ho giocato per 4 ore di seguito e non ho più riscontrato problemi .

( anzi ho overcloccato a 2400 mhz e manteneva le stesse temp )


Conclusione il mio e il tuo dissipatore non raffreddano abbastanza .

Floorfilla
18-08-2004, 10:36
già, in pratica i problemi si incominciano a riscontrare dopo i 50° ,
ora mi deve arrivare il thermaltake silent tower poi metto qualche ventola nel case per creare un flusso d'aria e faccio qualche prova a case chiuso magari anche in overclock

@L3
18-08-2004, 12:52
Originariamente inviato da Floorfilla
già, in pratica i problemi si incominciano a riscontrare dopo i 50° ,
ora mi deve arrivare il thermaltake silent tower poi metto qualche ventola nel case per creare un flusso d'aria e faccio qualche prova a case chiuso magari anche in overclock
ottima soluzione.;)