View Full Version : help x newbye (cioe' io)
dopo aver risposto affermativamente a buona parte delle domande in "Introduzione a linux" ed essermi letto il resto del subforum mi sono convinto a provare linux, pero' mi restano un paio di dubbi:
Se faccio casino in linux mi posso incasinare anche win?
Lo spazio libero (non partizionato) devo avercelo PRIMA di iniziare l'installazione, o una volta avviata l'inst posso cmq disfare delle partizioni e farne altre? (ho un disco da 120 diviso 5 partizioni)
E' cmq meglio usare una hd a parte, piuttosto che delle partizioni? perche'?
da quello che ho capito dalle varie guide (le ho lette 2 volte ma non l'ho capito bene lo stesso) la differenza fra mandrake e slackware e debian ecc e' che la mandrake e' + facile da usare delle altre... ma allora perche' qualcuno dovrebbe farsi del male usando le altre? evidentemente mi sfugge qualcosa :D?
quanto spazio necessita linux? nelle guide e' consigliata una partizione da 1gb + una da 512mb per lo swap, tutto li'?
grazie in anticipo! saluti
Ikitt_Claw
16-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da VdW
Se faccio casino in linux mi posso incasinare anche win?
Dipende dal casino che fai. Se fai casino su parti condivise (es: bootloader, intero disco) o mentre stai lavorando sulla partizione di windows, accedendovi in lettura/scrittura, i casini commessi si ripercuoteranno anche su windows. Altrimenti, vai pure "tranquillo" ;)
Lo spazio libero (non partizionato) devo avercelo PRIMA di iniziare l'installazione, o una volta avviata l'inst posso cmq disfare delle partizioni e farne altre? (ho un disco da 120 diviso 5 partizioni)
Dipende dall'installatore, i piu` diffusi/evoluti consentono di fare quanto chiedi in maniera piu` o meno intuitiva.
E' cmq meglio usare una hd a parte, piuttosto che delle partizioni? perche'?
E` meglio usare un HD a parte se l'hai disponibile :)
Perche`: per ridurre la possibilita` di far casino, ma se hai occhio e/o pratica con le partizioni non rischi molto.
da quello che ho capito dalle varie guide (le ho lette 2 volte ma non l'ho capito bene lo stesso) la differenza fra mandrake e slackware e debian ecc e' che la mandrake e' + facile da usare delle altre...
Direi piuttosto che e` la piu` simile a windows e quella che si configura per via grafica.
ma allora perche' qualcuno dovrebbe farsi del male usando le altre? evidentemente mi sfugge qualcosa :D?
Frase da flame! :D
Il punto e` che le altre non sono "piu` difficili". Si usano in modo diverso, semplicemente; questo fatto, per chi e` abituato a lavorare in un modo e/o non ha modo/voglia/tempo di impararne altri, basta e avanza a renderle "difficili".
quanto spazio necessita linux? nelle guide e' consigliata una partizione da 1gb + una da 512mb per lo swap, tutto li'?
Meglio 3 giga, minimo.
quindi tutte le distribuzioni hanno le stesse, come dire... potenzialita e capacita' ma semplicemente si usano in modo diverso?
devo per forza far condividere qualcosa fra linux e win? pensavo di non fare il dual boot ma usare il floppy per linux.
Ikitt_Claw
16-08-2004, 14:45
Originariamente inviato da VdW
quindi tutte le distribuzioni hanno le stesse, come dire... potenzialita e capacita' ma semplicemente si usano in modo diverso?
Principalmente si. Varie distribuzioni tendono a specializzarsi (piu` o meno marcatamente) per compiti specifici, ma con piu` o meno ammattimento si arriva a fare tutto con tutte (beh, quasi).
devo per forza far condividere qualcosa fra linux e win? pensavo di non fare il dual boot ma usare il floppy per linux.
No: infatti questa e` una soluzione, per quanto scomoda. Personalmente almeno il bootloader lo installerei.
puoi usare delle versioni Live, imposti il boot di cdrom metti il cd dentro usi/provi Linux e poi se ti decidi fai l'installazione. ;)
ci sono una marea, Knoppix, VectorLinux, ILSnoppix (tutta in italiano) ecc
dopo capirai che la migliore d'installare è Slackware :ave: :cool: :D :D :D
beh veramente visto che lo faccio per diletto e non per bisogno, e mi va di imparare qualcosa di nuovo sono deciso a installarlo senza provarlo, e a prendere la versione + diversa da win. Il disco boot personalmente lo ritengo + comodo perche' non ho voglia di star a scegliere nel dual boot, ma se ci sono altri motivi per i quali me lo consigliate vi ascolto :)
grazie di tutte le risposte fin'ora ricevute :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.