PDA

View Full Version : Sharp lancia il primo monitor LCD 3D


Redazione di Hardware Upg
16-08-2004, 12:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12981.html

Dopo le schede video nVidia con in bundle gli occhialini 3D, ecco che Sharp presenta il nuovo monitor per vedere immagini stereoscopiche senza ausilio degli occhiali


Click sul link per visualizzare la notizia.

horobi
16-08-2004, 12:51
Sei completamente fuori strada. Oggi non si utilizzano più gli occhialini rosso&verde a cui ti riferisci.

Esistono due tipi di occhialini: quelli a cristalli liquidi (un po' più costosi) che vengono sincronizzati al display che riproduce in alternanza i fotogrammi che devono essere visti dagli oggni in modo separato.

Un'altra tecnologia utilizza invece occhialini con filtri polarizzatori (che lasciano passare solo la luce con un piano di polarizzazione ben definito. Ma per questo occorrono due proiettori (videoproiettori) ciascuno con un obiettivo dotato di filtri polarizzatori complementari agli oggnialini utilizzati. In questo caso, insomma, ci vogliono parecchi soldini per realizzare qalcosa di buono: proiettori, due filtri polarizzatori, una sorgente video con filmato 3D separato per i due proiettori e perfettamente sincronizzato...

Ora invece con le attuali tecnologie 3D integrate nei display LCD non sono più necessari occhialini LCD ed un monitor CRT. E funzionano davvero!

turbosandrino
16-08-2004, 12:52
che nobbone ke sei...sei stato il primo a scrivere :P

dOnDa
16-08-2004, 13:05
...Ne vorrei proprio vedere in funzione uno...

scorpionkkk
16-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da vetrofragile
Sono davvero curioso di vederne uno in funzione,sai anni fa alcuni individui giuravano miracoli con gli occhialini 3d per vedere le donne nude ,e alcuni amici dicevano di vederle davvero!!
..che bella illusione !:ubriachi:


forse sarebbe meglio dare un pò più di spessore tecnico a questo thread invece di parlare di "occhialini 3D" e donne nude che,mi pare,c'entrino poco poco...

matteos
16-08-2004, 14:31
voglio i monitor lcd come in paycheck :sofico: :sofico: :sofico:

Kuarl
16-08-2004, 14:33
non riesco ad immaginarmi l'effetto.. mi viene in mente solo il monitor presente all'inizio del film paycheck

rikyxxx
16-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da vetrofragile
Sono davvero curioso di vederne uno in funzione,sai anni fa alcuni individui giuravano miracoli con gli occhialini 3d per vedere le donne nude ,e alcuni amici dicevano di vederle davvero!!
..che bella illusione !:ubriachi:

Non so che persone hai il piacere di conoscere (e nemmeno mi interessa...) ma Sharp è una multinazionale molto seria del settore teconologico/informatico e merita più credito delle tue frequentazioni.

mom4751
16-08-2004, 15:26
chissà come farà a differenziare l'emissione per i due occhi; e soprattutto, chissà che angolo di visione avrà.

Italian Stallio
16-08-2004, 15:28
Io ne voglio come quelli di Matrix Reloaded (la donnina all'entrata di Zion) o come quelli di Minority Report.

Sai che bello.......

gpc
16-08-2004, 16:14
Non c'è qualche foto del monitor? E qualche descrizione maggiore su come funziona il sistema di visualizzazione in 3d?

PCinceppato
16-08-2004, 16:26
Volete sapere come si vede in stereoscopico 3D? BENE basta usare la vista nella vita di tutti i giorni per accorgersi come già la realtà sia vista dagli occhi umani in stereoscopico.

BigPincer
16-08-2004, 16:27
Guarda che ti stai confondendo con gli occhialini a raggi x :D

Ma sarebbe possibile avere una recensione di questo monitor ? Se la resa fosse decente 1500 euro per un monitor 3D non mi sembrano per niente una cifra esagerata..

ErPazzo74
16-08-2004, 16:31
Cmq a me questa tecnologia nn convince okkei x la risoluzione fissa a 1024 mi va' bene, probabilmente l'effetto (anzi x le mie conoscenze sicuramente) e' decente solo se la persona e' posizionata al centro del monitor. Aggiungiamoci che ha un software x funzionare (niente linux o altri os) e che funziona solo con i software compatibili (salutate tutto cio' che avete) cioe' sviluppati ad hoc e ne concludiamo che sono un'evoluzione inutile al momento.
Io con 1 P4 1.6ghz e una TI4200 ho sviluppato una libreria che utilizzando le opengl generava il frame destro e quello sinistro e li sparava ai video del caschetto con 2 display LCD (1 x occhio) l'effetto e' spaziale solo che il caschetto costava "solo" 15000euro :D.
Vi son modelli di caschetti al prezzo di questo video LCD ma hanno risoluzioni di 320x240 insomma nn son paragonabili eppoi dopo 10minuti uno ha il mal di testa da quanto fanno schifo.
Cmq il caschetto con una scena virtuale (cioe' completamente generata dal computer) ben fatta rendeva molto bene e veramente se avessi avuto qualche mesh + texture di donnina nuda, l'avrei vista :D.

gpc
16-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da PCinceppato
Volete sapere come si vede in stereoscopico 3D? BENE basta usare la vista nella vita di tutti i giorni per accorgersi come già la realtà sia vista dagli occhi umani in stereoscopico.

:mbe:
Ma che c'entra?

+Benito+
16-08-2004, 17:23
l'effetto deve essere poco dissimile da quelle card dalla superficie coperta da poliedri con differenti disegni sulle facce per far sì che ognuno degli occhi veda un'immagine differente, studiata in modo da rendere la tridimensionalità.

LMP
16-08-2004, 17:25
Questo monitor ragazzi e' sicuramente supportato dai drivers stereo nvidia, e forse una 6800 gt riesce ad avere il fillrate per 2 quadri a 1024X768.
Anni fa giocai a Quake3 con la mia geforce 1 ddr e un paio di 3D revelator della elsa, che ancora conservo in un cassetto. Vi assicuro che l'effetto di vedere la profondita' di scena in un gioco e' sensazionale.
si vede sia "dentro" il monitor, sia Fuori, vicino al naso. L'effwetto di questo monitor dovrebbe proprio essere quello di paycheck, cioe' l'immagine che puo' spuntare fuori.
Il monitor tiene traccia delle posizione degli occhi di chi lo sta usando, e proietta una immagine ad un occhio ed una all'altra. Ovviamente una persona sola puo' usare il monitor in 3D.
Il tutto senza problemi di occhialini.
E' fantastico, spero arrivi anche in italia questo prodottino e comincio a mettere via i soldini ;)

15" LCD e' un po' piccino... forse col tempo si abbasseranno di prezzo pure quelli piu' grandi

Adric
16-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da gpc
Non c'è qualche foto del monitor?
Si, la puoi vedere nella seguente discussione in sezione Monitor aperta da Venturer su questo nuovo modello il 10 agosto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=743544

bond_san
16-08-2004, 18:10
Originariamente inviato da vetrofragile
bhè 1500 euro in effetti li spenderei per vederci .. questa!!
http://www.originalhooters.com/newfolder1/3d/final/3d_02.jpg

:eek: :D :eek: :eek:
:D :D

Mazzulatore
16-08-2004, 18:26
Originariamente inviato da vetrofragile
Sono davvero curioso di vederne uno in funzione,sai anni fa alcuni individui giuravano miracoli con gli occhialini 3d per vedere le donne nude ,e alcuni amici dicevano di vederle davvero!!
..che bella illusione !:ubriachi:
Mio cuggino possiede gli occhiali a raggi X, solo che quando sono andato da lui mi ha detto che li aveva prestati:rolleyes: :oink: :sofico:

caracas73
16-08-2004, 18:33
Speriamo di vederli in smau per rendersi conto di queste tecnologie....
I tedeschi sono usciti molto prima date un occhio qui:

http://www.seereal.com/

caracas73
16-08-2004, 18:41
dimenticavo...
http://www.gamezone.com/news/07_01_04_09_05AM.htm

cush
16-08-2004, 22:51
Sono stato il mese scorso a Berlino in un cinema 3d (il piu' grande d'Europa)
http://www.cinestar-imax.de/
entrando con un certo scetticismo, memore degli occhiali bicolori...
Ebbene, devo dire di essere rimasto abbastanza sorpreso dall'effetto. Lì per lì ho pensato che un Need for Speed giocato in quel modo sarebbe stato stupendo. Ora vedo che qualcuno ci ha pensato seriamente, e se il risultato è quello sperato, credo sarà difficile staccarsi dalla manetta...

+Benito+
17-08-2004, 20:16
Originariamente inviato da LMP
Questo monitor ragazzi e' sicuramente supportato dai drivers stereo nvidia, e forse una 6800 gt riesce ad avere il fillrate per 2 quadri a 1024X768.
Anni fa giocai a Quake3 con la mia geforce 1 ddr e un paio di 3D revelator della elsa, che ancora conservo in un cassetto. Vi assicuro che l'effetto di vedere la profondita' di scena in un gioco e' sensazionale.
si vede sia "dentro" il monitor, sia Fuori, vicino al naso. L'effwetto di questo monitor dovrebbe proprio essere quello di paycheck, cioe' l'immagine che puo' spuntare fuori.
Il monitor tiene traccia delle posizione degli occhi di chi lo sta usando, e proietta una immagine ad un occhio ed una all'altra. Ovviamente una persona sola puo' usare il monitor in 3D.
Il tutto senza problemi di occhialini.
E' fantastico, spero arrivi anche in italia questo prodottino e comincio a mettere via i soldini ;)

15" LCD e' un po' piccino... forse col tempo si abbasseranno di prezzo pure quelli piu' grandi


non è questione di driver, soprattutto non penso che sia possibile adattare via driver video un gioco per generare immagini in questo modo.

gpc
17-08-2004, 22:17
Originariamente inviato da +Benito+
non è questione di driver, soprattutto non penso che sia possibile adattare via driver video un gioco per generare immagini in questo modo.

Ah direi anche io, perchè il programma deve contenere le informazioni dell'immagine tridimensionale, che non possono essere estrapolate da un'immagine bidimensionale.
Però io debbo ancora capire come possa funzionare...
...a meno che... non potrebbe funzionare sullo stesso principio di quelle immagini che se le guardi da una angolazione mostrano una cosa e se le guardi da un'altra cambiano? Quelle fatte a righe verticali... non so come si chiamino... praticamente se si fosse riuscito a costruire un pannello con due file di lcd separate, angolate in maniera tale da risultare visibili solamente per un occhio e non per l'altro, si potrebbero creare immagini stereoscopiche su un solo supporto... chissà se c'ho preso :p


(PS: ciao Benito! ;) Come va?)

Univac
17-08-2004, 23:15
Originariamente inviato da gpc
Ah direi anche io, perchè il programma deve contenere le informazioni dell'immagine tridimensionale, che non possono essere estrapolate da un'immagine bidimensionale...

Mah.... io ne so poco ma sapevo che il funzionamento degli occhialini era solo una questione di driver/skeda (forse mi sbaglio), con la Gforce3 li davano pure in regalo.
In effetti se ci pensi è proprio la skeda video che genera l'immagine tridimensionale singola, basta che ne generi una seconda con un'angolazione leggermente differente e hai le 2 immagini per fare la tridimensionalità, aggiungi gli occhialini e il monitor cazzuto a 100 Hz (50 per occhio) e il gioco era fatto. il tutto senza appesantire il sistema (in teoria).

Sapevo di gente che ci giocava nei giochi di guida e ne era entusiasta, mentre negli sparatutto non veniva bene per la troppa frenesia dell'azione.

vedremo...

avvelenato
17-08-2004, 23:22
Originariamente inviato da gpc
Ah direi anche io, perchè il programma deve contenere le informazioni dell'immagine tridimensionale, che non possono essere estrapolate da un'immagine bidimensionale.
Però io debbo ancora capire come possa funzionare...
...a meno che... non potrebbe funzionare sullo stesso principio di quelle immagini che se le guardi da una angolazione mostrano una cosa e se le guardi da un'altra cambiano? Quelle fatte a righe verticali... non so come si chiamino... praticamente se si fosse riuscito a costruire un pannello con due file di lcd separate, angolate in maniera tale da risultare visibili solamente per un occhio e non per l'altro, si potrebbero creare immagini stereoscopiche su un solo supporto... chissà se c'ho preso :p


(PS: ciao Benito! ;) Come va?)

hai indovinato

cercate su google "parallax barrier"

avvelenato
17-08-2004, 23:24
per i giochi e le immagini 3d generate dinamicamente è "facilissimo" realizzare un driver stereo:
basta creare un driver che al posto di fare un calcolo per una cam fissata al punto di vista dell'osservatore, fa 2 calcoli, uno per cam, ognuna pensata a distanza orizzontale di 7 cm dall'altra, ed entrambe piazzate dove ci dovrebbero essere gli "occhi" del soggetto.

midian
18-08-2004, 00:10
beh..x vedere la ipa della foto quel monitor andrebbe bene..
ma si possono vedere anke i film giusto????
:D :D :D :D :D :D

avvelenato
18-08-2004, 01:57
Originariamente inviato da midian
beh..x vedere la ipa della foto quel monitor andrebbe bene..
ma si possono vedere anke i film giusto????
:D :D :D :D :D :D

non stereo, a meno che non siano stati registrati in cotal guisa. :D

+Benito+
18-08-2004, 08:55
Originariamente inviato da gpc
Ah direi anche io, perchè il programma deve contenere le informazioni dell'immagine tridimensionale, che non possono essere estrapolate da un'immagine bidimensionale.
Però io debbo ancora capire come possa funzionare...
...a meno che... non potrebbe funzionare sullo stesso principio di quelle immagini che se le guardi da una angolazione mostrano una cosa e se le guardi da un'altra cambiano? Quelle fatte a righe verticali... non so come si chiamino... praticamente se si fosse riuscito a costruire un pannello con due file di lcd separate, angolate in maniera tale da risultare visibili solamente per un occhio e non per l'altro, si potrebbero creare immagini stereoscopiche su un solo supporto... chissà se c'ho preso :p


(PS: ciao Benito! ;) Come va?)

le tessere che danno in regalo con le merendine, o almeno le davano, adesso mangio altro :D , alla fine ti fanno vedere un'immagine tridimensionale su un supporto grazie al fatto che li supporto non è piano. la tecnica non è la stessa, ma il risultato è analogo, ogni occhio può vedere solo quello che deve vedere per far sì che li ceervello ricostruisca una scena tridimensionale. Mi chiedo una cosa: la parallax barrier deve essere una cosa molto difficile da costruire correttamente, altrimenti l'effetto 3-D sarebbe godibile solo da una precisa distanza dal monitor.

gpc
18-08-2004, 09:08
Originariamente inviato da +Benito+
le tessere che danno in regalo con le merendine, o almeno le davano, adesso mangio altro :D , alla fine ti fanno vedere un'immagine tridimensionale su un supporto grazie al fatto che li supporto non è piano. la tecnica non è la stessa, ma il risultato è analogo, ogni occhio può vedere solo quello che deve vedere per far sì che li ceervello ricostruisca una scena tridimensionale. Mi chiedo una cosa: la parallax barrier deve essere una cosa molto difficile da costruire correttamente, altrimenti l'effetto 3-D sarebbe godibile solo da una precisa distanza dal monitor.

Che bello avevo indovinato :p
Pensavo anche io allo stesso problema, comunque. Anche perchè mi vien da dire che se uno, per esempio, si sposta a fianco del monitor dovrebbe vedere un'immagine piana, perchè vedrebbe solo "una fila" di pixel.
Comunque se allora è davvero fatto così, è un 3D un po' fuffio :D . Io per 3D intendo che, se ti sposti, vedi attorno agli oggetti; lì hai solo l'impressione dell'oggetto sporgente. Oh, non è che sia poco, però secondo me quando si raggiungeranno i risultati degli ologrammi allora si potrà parlare realmente di 3D...

midian
18-08-2004, 11:24
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

gpc
18-08-2004, 12:53
Originariamente inviato da midian
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cioè?

midian
18-08-2004, 13:49
non stereo, a meno che non siano stati registrati in cotal guisa
era x questa battuta

pero sarebbe bello vedere i film in 3D apparte gli scherzi!!!

mom4751
18-08-2004, 14:14
La tecnologia per filmare in 3D esiste da un bel pezzo, anzi credo che sia la parte più facile di tutta la faccenda.

Non so piuttosto in che formato si potrebbero distribuire; chissà, forse anche il semplice MPEG2 sarebbe sufficiente, in fondo supporta già il multiplexing di più flussi video, anche se al momento si guarda un solo stream per volta.

DioBrando
18-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da vetrofragile
AHAHAHAHHahahhahahahaahah :rotfl:

PIù PElo per TUTTI! dai,che è estate! ...

Sharp 3d glasses for dog, include il gioco pulci3d + 1 scatola di ciappi
http://www.3-dimages.com/dog.jpg

BAUuu

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ma lol :asd:


io cmq preferirei affinassero altre caratteristiche rispetto al 3D...

midian
18-08-2004, 17:26
mamma mia ke bellina la foto del cane con gli occhiali...
potrebbe andare bene x uno spot pubblicitario!!!
ahhahahahahah
:sofico: :sofico:

avvelenato
18-08-2004, 19:39
Originariamente inviato da gpc
Che bello avevo indovinato :p
Pensavo anche io allo stesso problema, comunque. Anche perchè mi vien da dire che se uno, per esempio, si sposta a fianco del monitor dovrebbe vedere un'immagine piana, perchè vedrebbe solo "una fila" di pixel.
Comunque se allora è davvero fatto così, è un 3D un po' fuffio :D . Io per 3D intendo che, se ti sposti, vedi attorno agli oggetti; lì hai solo l'impressione dell'oggetto sporgente. Oh, non è che sia poco, però secondo me quando si raggiungeranno i risultati degli ologrammi allora si potrà parlare realmente di 3D...

esistono dei termini precisi che distinguono i due tipi di 3d.

quello sharp è "stereoscopia", te invece vorresti il 3d volumetrico.


(su lithium.it c'è un'articolo dedicato ai display volumetrici, ve lo consiglio, è affascinante.)

midian
18-08-2004, 21:22
allora nn è proprio un 3D vero...
2D e mezzo
piu o meno...
io pensavo fosse a ologrammi
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

cdimauro
19-08-2004, 06:32
Non esiste il 3D vero: una scena è 3D se il nostro cervello riesce a percepirla come tale, a prescindere da come ci si riesca.

x Benito. Hai la mailbox piena. Grazie per il pensiero! :)

ErPazzo74
19-08-2004, 08:58
x midian: certo che e' 1 3d vero. Data una coppia stereo ben generata e sparate in contemporanea ai due occhi (o sfasate di 1 tempo <1/10sec) il cervello riesce ad ottenere le info sulla profondia' grazie al parallasse all'interno delle due immagini dello stesso punto.
Quello che vuoi tu e' che l'immagine cambi muovendoti?
Beh dov'e' il problema ti metti 1 caschetto, ci attacchi sensore di posizione e aggiorni la scena in base alla posizione, e il gioco e' fatto.
Cia'