PDA

View Full Version : software x calcolo matriciale


Ammagamma
16-08-2004, 11:00
Ciao!

Sapete indicarmi qualche software che permetta di eseguire calcoli matriciali (tipo prodotto fra matrici, determinanti, inverse, aggiunte ecc.)?

Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao, Francesco.

TheFuture
16-08-2004, 11:30
Prova a vedere qui

http://www.programmi.com/detail.asp?id=1186

Ammagamma
16-08-2004, 12:45
non riesco a scaricarlo, appena ci riesco ti faccio sapere.
Cmq, grazie
Francesco.

a2000.1
16-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da Ammagamma
Ciao!

Sapete indicarmi qualche software che permetta di eseguire calcoli matriciali (tipo prodotto fra matrici, determinanti, inverse, aggiunte ecc.)?

Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao, Francesco.
Excel:
MATR.INVERSA
MATR.PRODOTTO
MATR.DETERM



MATR.INVERSA

Vedere anche

Restituisce l'inversa di una matrice.

Sintassi
MATR.INVERSA(matrice)
Matrice è una matrice numerica quadrata.

Matrice può essere specificato come intervallo di celle, quale A1:C3, come costante matrice, quale {1;2;3\\4;5;6\\7;8;9}, o come nome.

Se in matrice sono presenti celle vuote o contenenti del testo, MATR.INVERSA restituirà il valore di errore #VALORE!.

MATR.INVERSA restituisce inoltre il valore di errore #VALORE! se la matrice non ha lo stesso numero di righe e di colonne.
...

Ammagamma
16-08-2004, 16:13
Originariamente inviato da a2000.1
Excel:
MATR.INVERSA
MATR.PRODOTTO
MATR.DETERM



MATR.INVERSA

Vedere anche

Restituisce l'inversa di una matrice.

Sintassi
MATR.INVERSA(matrice)
Matrice è una matrice numerica quadrata.

Matrice può essere specificato come intervallo di celle, quale A1:C3, come costante matrice, quale {1;2;3\\4;5;6\\7;8;9}, o come nome.

Se in matrice sono presenti celle vuote o contenenti del testo, MATR.INVERSA restituirà il valore di errore #VALORE!.

MATR.INVERSA restituisce inoltre il valore di errore #VALORE! se la matrice non ha lo stesso numero di righe e di colonne.
...



Non ci avevo pensato, vedo come mo trovo
grazie e ciao.

a2000.1
16-08-2004, 17:18
lo sai no come si inseriscono le formule in forma di matrice:

- selezioni l'area delle celle in cui vuoi la matrice
- inserisci la formula p.es. =MATR.PRODOTTO(MATR.INVERSA(A1:H8);J1:J8)
- Ctrl+Alt+Enter

Gringone
17-08-2004, 07:55
Io tempo fa dovendo operare su matrici tridimensionali ho usato Matlab... è poco user-frendly ma funzia davvero bene!

Ammagamma
17-08-2004, 07:58
Fatto! Per adesso mi posso accontentare, se poi mi serve altro vedrò di trovare qualcosa di + complesso.

Ti ringrazio, ciao, Francesco.

Ammagamma
17-08-2004, 08:00
Originariamente inviato da Gringone
Io tempo fa dovendo operare su matrici tridimensionali ho usato Matlab... è poco user-frendly ma funzia davvero bene!

Anch'io avevo pensato a matlab, ma mi serviva qualcosa di più immediato, una specie di calcolatrice. Infatti stavo pensando anche a qualche emulatore di calcolatrice (tipo le TI-92 o simili).

Ciao!

a2000.1
17-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da Ammagamma
Fatto! Per adesso mi posso accontentare, se poi mi serve altro vedrò di trovare qualcosa di + complesso.

Ti ringrazio, ciao, Francesco.

prego.

poi per fare qualcosa di più complesso e morire c'è sempre tempo. :)

Ammagamma
17-08-2004, 17:55
Originariamente inviato da a2000.1
prego.

poi per fare qualcosa di più complesso e morire c'è sempre tempo. :)

Per fare qlcs di più complesso, di tempo ne ho a iosa! E' per morire (sgrat sgrat) che non ho voglia di trovare il tempo!!!:D :D :D
Sauti, Francesco.

a2000.1
17-08-2004, 18:00
allora abbandona ricchezze e piaceri ai poveri e fonda l'ordine di San Matricio ! :D

subvertigo
18-08-2004, 00:35
Originariamente inviato da a2000.1
lo sai no come si inseriscono le formule in forma di matrice:

- selezioni l'area delle celle in cui vuoi la matrice
- inserisci la formula p.es. =MATR.PRODOTTO(MATR.INVERSA(A1:H8);J1:J8)
- Ctrl+Alt+Enter

interessa anche a me... ma non riesco... mi puoi rispiegare meglio come si fa? premendo ctrl+alt+enter non mi succede niente....

subvertigo
18-08-2004, 00:47
ho guardato la guida... .bisogna fare CTRL+SHIFT+INVIO ;)

guldo76
18-08-2004, 02:04
Originariamente inviato da subvertigo
ho guardato la guida... .bisogna fare CTRL+SHIFT+INVIO ;)
Infatti, shift, non alt.
Non ci posso credere, a2000.1 :eek:
Cosa ti e` successo, un bug della release .1 ?!?
:D :D :D

EDIT: mumble mumble... pero` adesso mi vengono i dubbi... non ho xl sottomano...
non e` che alt e` necessario per riempire l'area di celle selezionata?!?
:boh:
no, forse no...
:mumblemumble:

a2000.1
18-08-2004, 08:21
eh sai com'è queste nuove realise vengono rilasciate in realtà in versione beta ... :D

giusto, una svista: Ctrl+Shift+Enter :)