View Full Version : Overclock amd A64 3000+ e Abit KV8Pro
Chavez_amd
16-08-2004, 10:13
Eccomi qua, prova sul campo completata.
Configurazione
Abit kv8Pro ver1.0
Amd Athlon 64 3000+ Clawhammer Step CG
ZALMAN CNPS7000A-CU
Hd WD Raptor 36gb 10000rpm
1gb RAM DDR500 Kingmax
Enermax 465 VE
Dopo aver avuto qualche problema con la rev della mia mobo (che nn ha il fix per agp/pci, almeno con le versioni di bios che si trovano in rete in modo ufficiale) risolti alla grande grazie ad una versione beta del bios 1.5 (ora posso FIXARE questi parametri) sono riuscito a spingere la cpu a 2500Mhz reali.
Stabilissimi con una continuità spaventosa di oltre 1500 passaggi di 3dmark 2001SE a 640x480 32bit.
Devo dire nn male per raffreddamento ad aria...
Qualche altra cifra
Temperatura CPU :
55° a piena operatività e sotto stress
45/50° con uso normale
1,750 v per il processore
2,80 v per le ram
1.35 v per l'HTT
1.55 v per l'agp
Su questo punto devo dire che con quella ventola (a cui nn ho collegato il regolatore di velocità ma direttamente alla scheda madre così che automaticamente la rotazione della ventola sia ottimale a seconda della temperatura) mi sarei aspettato di meglio.
Ho dovuto aggiungere altre 3 ventolozze dentro il mio supermicro, una che spinge aria dentro il case da sotto, una che la espelle all'altezza della cpu e una che spinge aria fresca direttamente sullo ZALMAN.
Così facendo ho potuto tenere il case chiuso, anche se la rumorosità ne ha risentito parecchio.
zerothehero
16-08-2004, 13:07
buono 2500 mhz...ma sei sicuro che i fix funziano sul serio?
Chavez_amd
16-08-2004, 13:17
Si in quanto con la versione 1.5 nn riuscivo ad andare oltre i 2200 causa frequenza troppo alta sia di agp che di pci
inoltre sono valori confermati da altri programmi e nn solo da bios.
Considera che è pressochè impossibile avere un OC di questo tipo senza fix, in quanto se nn erro la frequenza dell'agp supera i 90mhz... !!!
Chavez_amd
16-08-2004, 19:12
Ecco uno screenshot
http://www.webalice.it/massimo.agnese/screenshot.JPG
Chavez_amd
18-08-2004, 07:21
Pensavo che avrei ricevuto qualche consenso in + :)
Si vede che sono ancora troppo "giovane" di questo forum
LOL :p
Complimenti! :)
Bell'OC.....
Mi sembra un po' alta la temperatura sotto stress...
Ciao!
Chavez_amd
18-08-2004, 09:48
Originariamente inviato da feo84
Complimenti! :)
Bell'OC.....
Mi sembra un po' alta la temperatura sotto stress...
Ciao!
Sono concorde...proprio x quello ho espresso qualche riserva su questo dissipatore...Da quello che avevo letto sui forum, sembra essere un ottimo, al pari del Hyper 6 della Coolermaster.
Suggerimenti ? :confused: :confused: :confused:
Come già scritto ho provveduto ad aerare per bene il case, ho applicato la pasta siliconica silver artic e avvitato per bene dissipatore alla MB.
Ok nn che sia un problema, risulta stabilissimo anche sotto carico, ma pensavo di stare almeno 10° in meno
gandalfone
18-08-2004, 11:14
Complimenti..........ma lo faresti un bel 3d2003?? giusto per capira se i fix funzionano;)
Grazie
zerothehero
18-08-2004, 11:27
Originariamente inviato da Chavez_amd
Pensavo che avrei ricevuto qualche consenso in + :)
Si vede che sono ancora troppo "giovane" di questo forum
LOL :p
a me pare un bellissimo overclock...ma sai qua se non fai 4 giga ad aria con il p4 o 2,9 con l'athlon non ti considerano..:eek: :D
sicuro che è rock solid? prova per 8-9 ore il prime 95...se avessi un buon liquido forse arriveresti anche a 2600..
Originariamente inviato da zerothehero
ma sai qua se non fai 4 giga ad aria con il p4 o 2,9 con l'athlon non ti considerano..:eek: :D
non è vero,bel lavoro
complimenti, ottimo risultato!
forse il bios moddato che hai trovato non ha la correzione del bug delle temp... in quel caso vai tranquillo! ti sta segnando circa 10° in più :D
piccola correzione: il tuo procio è come il mio, quindi non è core Clawhammer ma Newcastle! Ciao! :) :)
azz è vero,come fa a essere Clawhammer???
Chavez_amd
18-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da stock
azz è vero,come fa a essere Clawhammer???
anche io mi ero un attimo insospettito, ma cpu-z mi indica così...
mah !!! Come mai ? da cosa può dipendere secondo voi ?
è anche l'ultima verisone di cpu-z che c'è...mah
Originariamente inviato da zerothehero
a me pare un bellissimo overclock...ma sai qua se non fai 4 giga ad aria con il p4 o 2,9 con l'athlon non ti considerano..:eek: :D
sicuro che è rock solid? prova per 8-9 ore il prime 95...se avessi un buon liquido forse arriveresti anche a 2600..
come dice il ns amico digioneèqui/digione79 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=746936) SIETE UNA LOBBY !!!
:D :D :D
certo che è rocksolid!!! Sono giorni che lavora :)
uhmm per il liquido sono convinto anche io che i 2600 li tiene ma per il momento nn sono interessato a questa pratica ... per il momento ... ehhehe
Proverò il prime 95, ma penso che 1500 passaggi di 3dmark2001SE a 640x480 siano sufficienti, nn credi ? (domanda, nn ironia .. ehhehe)
Originariamente inviato da gandalfone
Complimenti..........ma lo faresti un bel 3d2003?? giusto per capira se i fix funzionano;)
Grazie
Posterò, fatto ieri sera, risultato ridicolo anche x via dell'attuale nvidia4600 che c'è al posto della x800XT PE che è in arrivo (appena rientrano i fornitori dalle ferie).
Ha tenuto senza alcun problema per più di una volta.
Come detto, posterò screenshot.
Chavez_amd
18-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da Fobiah
complimenti, ottimo risultato!
forse il bios moddato che hai trovato non ha la correzione del bug delle temp... in quel caso vai tranquillo! ti sta segnando circa 10° in più :D
uhmm...leggo sempre il forum di abit USA ma questa proprio nn la sapevo...speriamo, dovrei provare con un altro bios (magari ufficiale) ma in quel caso nn potendo OC è come dare togliere il cibo ad un affamato :D
Appoggiando la mano sul dissipatore devo dire che lo trovo piuttosto fresco nn certo a 60°...unico modo per conoscere la reale temperatura sarebbe usare uno strumento esterno giusto ? Tipo ?
zerothehero
18-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da Chavez_amd
certo che è rocksolid!!! Sono giorni che lavora :)
uhmm per il liquido sono convinto anche io che i 2600 li tiene ma per il momento nn sono interessato a questa pratica ... per il momento ... ehhehe
Proverò il prime 95, ma penso che 1500 passaggi di 3dmark2001SE a 640x480 siano sufficienti, nn credi ? (domanda, nn ironia .. ehhehe)
è per una tua sicurezza..:D il prime 95 è molto bastardo in questo + del 3d mark....sono stato il primo a farti i complimenti per l'oc..:)
per la temp: se la tua abit si comporta come la mia vecchia ic-7 allora puoi stare tranquillo: aggiunge sempre 10 gradi in più...
fai conto che il mio procio su p4p800 sta sui 40 gradi in full-load, mentre con la ic7 segnava 50 gradi..:rolleyes:
Chavez_amd
18-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da zerothehero
è per una tua sicurezza..:D il prime 95 è molto bastardo in questo + del 3d mark....sono stato il primo a farti i complimenti per l'oc..:)
per la temp: se la tua abit si comporta come la mia vecchia ic-7 allora puoi stare tranquillo: aggiunge sempre 10 gradi in più...
fai conto che il mio procio su p4p800 sta sui 40 gradi in full-load, mentre con la ic7 segnava 50 gradi..:rolleyes:
ok proverò con prime95...io tutto sommato sono un niubbo ancora, quindi tutti i consigli sono bene accetti :)
Per la temperatura a questo punto mi metto tranquillo...nn è che la asus magari nn funzionava bene ??? ahahhahaha ti ho messo la pulce nell'orecchio, eh ??
skerso
grazie delle dritte
zerothehero
18-08-2004, 14:41
Originariamente inviato da Chavez_amd
ok proverò con prime95...io tutto sommato sono un niubbo ancora, quindi tutti i consigli sono bene accetti :)
Per la temperatura a questo punto mi metto tranquillo...nn è che la asus magari nn funzionava bene ??? ahahhahaha ti ho messo la pulce nell'orecchio, eh ??
skerso
grazie delle dritte
no è proprio che la ic7 sballa la temperatura....è cosa risaputa..non so se anche la tua fa così dato è di marca abit..
per prime...ad esempio ho provato a mettere 2,5-3-4-5 al posto di 2,5-3-4-6...dopo 3 ore il prime ha beccato un errore e ho rimesso i timing precedenti...con il 3d mark invece non ha beccato nulla..cmq non ti preoccupare sono niubbo anch'io...
Chavez_amd
18-08-2004, 14:48
Domanda:
ma effettivamente e praticamente nell'utilizzo quotidiano del pc, un errore in prime può riflettersi sulle applicazioni che comunemente usiamo ? da IE, ai giochi, ai prog di fotoritocco etc..possono provocare errori irreversibili o blocchi di sistema ?
xkè spesso devo dire che tutti questi bench sono lì a far bella mostra di se solo x una questione di "quanto so figo, quanto so bravo".
Come ad esempio SuperPI...cosa vuoi che cambi da calcolare un mega in 36sec o in 38sec ???? Ai fini pratici penso proprio NULLA.
Magari mi sbaglio...anzi, sicuramente mi sbaglio ma vorrei capire il xkè
zerothehero
18-08-2004, 19:09
Originariamente inviato da Chavez_amd
Domanda:
ma effettivamente e praticamente nell'utilizzo quotidiano del pc, un errore in prime può riflettersi sulle applicazioni che comunemente usiamo ? da IE, ai giochi, ai prog di fotoritocco etc..possono provocare errori irreversibili o blocchi di sistema ?
xkè spesso devo dire che tutti questi bench sono lì a far bella mostra di se solo x una questione di "quanto so figo, quanto so bravo".
Come ad esempio SuperPI...cosa vuoi che cambi da calcolare un mega in 36sec o in 38sec ???? Ai fini pratici penso proprio NULLA.
Magari mi sbaglio...anzi, sicuramente mi sbaglio ma vorrei capire il xkè
ti dico quello che penso io
Per quanto riguarda il superpì: non cambia nulla...36 o 38 secondi....per andare forte lì devi avere ram da mercato nero: le bh5..i timing sono molto importanti...ma nelle applicazioni normali un cas 2,5 è quasi uguale a un cas 2....solo nei bench ci sono differenze sostanziali....solo che è questione di passione...c'è chi spende 350 euro per delle corsair xl solo per avere il 2-2-2-5....ma questi timing sono assolutamente inutili per le applicazioni..o il miglioramento è del 2-3% a fronte di una spesa di oltre 340 euro..le mie vitesta le ho prese usate cambiando le corsair e nuove vengono 200 euro...e vanno oltre i 260mhz..
per il prime: magari non avrai mai problemi nella situazione reale ma se passi quel sistema sei a posto in qualunque situazione....
non basta per capirci un superpi da 1 mb per vedere se regge..perchè altrimenti io sarei a 3800mhz e non a 3400..;)
Chavez_amd
19-08-2004, 07:26
Mi trovi concorde...ok per il prime, sto WE lo metto a lavorare :D
Chavez_amd
20-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da stock
azz è vero,come fa a essere Clawhammer???
mi hanno passato questi link :
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25759.pdf
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf
anche se nn mi è proprio chiarissimo (in quanto nn riportano i nomi dei CORE, si legge chiaramente che le versione CG sono molteplici...
Claw 3000+ C0 --------> prima serie con problemi con 2 moduli ram DDR400
Claw 3000+ CG --------> seconda serie (risolto bug della ram)
New 3000+ CG --------> ultima serie sicuramente la migliore
Io sto nel mezzo :)
Complimenti!
Commenti sulla tua mobo?
Chavez_amd
20-08-2004, 15:29
Originariamente inviato da Mark75
Complimenti!
Commenti sulla tua mobo?
i commenti sono ottimi, mi sono trovato bene, peccato x la porta firewire che manca altrimenti la dotazione sarebbe perfetta.
Ha la possibilità di montare dissipatori di grandi dimensioni e tutto sommato i componenti sono locati in maniera consona per collegare tutte le periferiche senza creare problemi e ingombri
io ho un Newcastle core C0, che imposta di defoult le memorie a 1T, l'incompatibilità deriva dal fatto che le pc3200 "scrause" non reggono questo settaggio; sia le mie Vitesta pc4000 (2x256) sia le mie attuali Corsair (1x512) vanno alla grande e il sistema è una roccia!
vorrei proprio acquistare la tua mobo..solo che posso scegliere tra la rev1.0 (quella che hai tu)e la rev1.1 con 6 euro in +
sai quelè la differenza??
poi nn ho capito..il fsb si muove in sincrono con ht??voglio dire alzando il fsb si alza autmaticamente anke l'ht??
ke il tuo procio sia sikuramente un newcastle in quanto il newcastle ha soli 512kb di cache mentre il clawhammer 1mb ma 200mhz in meno rispetto al newcastle..potrei anche sbagliarmi ma io avevo capito che amd ha considerato ke 1mb di cache nn portava sufficienti vantaggi in termini prestazionali ed ecco he cosi ha sfornato questo nuovo step "newcastle"ke ha meno cache ma che sale molto meglio di frequenza e scalda molto eno e scalda molto meno..
Chavez_amd
21-08-2004, 12:23
Originariamente inviato da sonnet
vorrei proprio acquistare la tua mobo..solo che posso scegliere tra la rev1.0 (quella che hai tu)e la rev1.1 con 6 euro in +
sai quelè la differenza??
poi nn ho capito..il fsb si muove in sincrono con ht??voglio dire alzando il fsb si alza autmaticamente anke l'ht??
ACQUISTA ASSOLUTAMENTE LA VERSIONE 1.1 !!!!
io nn ho potuto scegliere e quindi mi sono trovato la ver 1.0.
Come scrivevo all'inizio del 3d ho dovuto mettere una versione del bios BETA e nn ufficiale (ovvero è una versione interna della abit)
Con la ver. 1.1 nn avrai problemi e il FIX sarà perfetto. Inoltre potrai aggiornare tranquillamente con i prossimi bios, mentre io devo restare con questa versione fino a quando quelli della abit nn faranno una distinzione di release tra 1.0 e 1.1
Per quanto riguarda l'HT è come hai capito tu.
Quindi con 250 di FBS e impostando l'HT a 800Mhz è in realta con bus a 1000Mhz.
1000 = 5x
800 = 4x
etc...
(ovviamente devi moltiplicare x5 o x4 con l'FBS)
il thread di romansake ma lui è riuscito ad arrivare a 300di fsb..con la sua mobo ke credo sia = alle tua solo che è per socket 939 credi che anke tu possa arrivare a tanto??
Chavez_amd
21-08-2004, 15:51
Nn ne ho idea e sinceramente ora come ora sono a posto così ;)
Diciamo che ho delle ram che tutto sommato nn so se tengano correttamente i 300mhz di bus e quindi preferisco nn rischiare.
Ho ottenuto questa stabilità con parecchio sacrificio di tempo e quindi adesso smanettare per capire se posso andare a 300mhz (immagino cmq a una velocità nn molto alta) e verificare quanto posso avere di incremento.
Effettivamente 300Mhz di bus e a esempio 8x di moltiplicatore (quindi invece di 2500 avere 2400Mhz) potrebbe dare incrementi rispetto alla mia attuale situazione ?
Tutto da provare.
Certo se qualcuno ha provato e garantisce che è meglio x esperienza ci posso anche provare...
Ottimo risultato Chavez! Proprio quello che mi prefiggerei io con il tuo sistema :)
ed è quello ke vorrei capire anchio se avere fsb 300 e memorie in asincrono sia meglio di un fsb di default..anche perchè con le memorie che acquisterò difficilmente supererò i 220 mhz..
Originariamente inviato da Chavez_amd
8x di moltiplicatore (quindi invece di 2500 avere 2400Mhz)
Sbaglio o solo gli FX hanno il molty sbloccato?
Chavez_amd
21-08-2004, 18:14
Originariamente inviato da sonnet
ed è quello ke vorrei capire anchio se avere fsb 300 e memorie in asincrono sia meglio di un fsb di default..anche perchè con le memorie che acquisterò difficilmente supererò i 220 mhz..
uhmm piuttosto di prendere delle ram sgrause, meglio che comperi un solo banco da 512 ma di buona qualità.
Altrimenti nn conviene fare OC, magari la cpu va su, ma le ram no e quindi bloccano tutto...
ovviamente è solo un consiglio ;)
Chavez_amd
21-08-2004, 18:15
Originariamente inviato da lowenz
Sbaglio o solo gli FX hanno il molty sbloccato?
veramente da quel che so, tutte le cpu A64 sono sbloccate,ma verso il basso...
sugli FX se hanno il molti anche verso l'alto sbloccato nn lo so...
Originariamente inviato da Chavez_amd
veramente da quel che so, tutte le cpu A64 sono sbloccate,ma verso il basso...
sugli FX se hanno il molti anche verso l'alto sbloccato nn lo so...
mi sa ma è proprio così: se hai abilitata la voce da bios del molty ti basta poco per confermare l'ipotesi :)
A 300 poi come ti comporteresti con l'HT? Se il tuo ragionamento è corretto dovresti settarlo a 600 (cioè x3 -> 300x3=900), no?
Prova ad chiedere a quelli della Abit (forum o mail) che nelle future release del bios mettano semplicemente i fattori di moltiplicazione invece dei risultati finali "aspettati" dall'uso standard della mobo.
Chavez_amd
22-08-2004, 00:23
Originariamente inviato da lowenz
mi sa ma è proprio così: se hai abilitata la voce da bios del molty ti basta poco per confermare l'ipotesi :)
A 300 poi come ti comporteresti con l'HT? Se il tuo ragionamento è corretto dovresti settarlo a 600 (cioè x3 -> 300x3=900), no?
Prova ad chiedere a quelli della Abit (forum o mail) che nelle future release del bios mettano semplicemente i fattori di moltiplicazione invece dei risultati finali "aspettati" dall'uso standard della mobo.
eehheehe...mica dipende da me ;)
Nn è che il bios in questione mi è stato passato da Abit o da qualche loro persona di fiducia :asd:
Si leggeva che nella release 16 dovessere fare questa modifica, ma così nn è stato :(
Originariamente inviato da Chavez_amd
eehheehe...mica dipende da me ;)
magari :D immagino i miglioramenti apportabili ad un bios se dipendesse da chi overclocka :)
intendevo semplicemente fare la proposta sul forum o via mail ;)
Chavez_amd
22-08-2004, 09:30
ahahahah...certo certo, infatti nel forum ufficiale abit sono state fatte molteplici proposte, ma per il momento nulla.
Penso stiano lavorando anche su delle rev di BIOS per i nuovi SEMPRON e quindi fatto quello, faranno del testing anche sulle richieste che noi smanettoni facciamo
In fin dei conti ABIT costruisce prodotti per gli smanettoni
jeeg robot
30-08-2004, 12:31
Chavez_amd ma dove trovare l'abit in questione in vedita on line?
ciuax
matteo :)
ThunderTrunks
31-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da Chavez_amd
eehheehe...mica dipende da me ;)
Nn è che il bios in questione mi è stato passato da Abit o da qualche loro persona di fiducia :asd:
Si leggeva che nella release 16 dovessere fare questa modifica, ma così nn è stato :(
volevo sapere...ma tu hai fatto qualkosa per la ram?arriva solo a 2.8V vero?brutta cosa.
Chavez_amd
01-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da jeeg robot
Chavez_amd ma dove trovare l'abit in questione in vedita on line?
ciuax
matteo :)
www.atm.it :asd:
Originariamente inviato da ThunderTrunks volevo sapere...ma tu hai fatto qualkosa per la ram?arriva solo a 2.8V vero?brutta cosa
infatti le ho lasciate a 2.8 il massimo che questo bios mi permette.
Diciamo che cmq penso nn siano le ram il problema essendo DDR500 quanto proprio il vcore.
Per questo motivo sto pensando al liquido...domani busta paga in mano decido
Cmq se qualcuno conosce un sito dove viene spiegata la mod magari ci faccio un pensierino....a quanto si può andare su con la ram da punto di vista dell'alimentazione prima di salutare i banchi che hanno preso il treno x i campi elisi ? :)
minchiele
02-09-2004, 08:43
Ciao, ho da poco preso un AMD64 3000+ 512Kb ClawHammer CG.
Per ora ho portato il bus a 220 e non avendo riscontrato problemi volevo salire ancora.
Non ho capito però qual'è il problema legato all'AGP...
come bios ho l'821 uffifciale.
Chavez_amd
02-09-2004, 11:48
Originariamente inviato da minchiele
Ciao, ho da poco preso un AMD64 3000+ 512Kb ClawHammer CG.
Per ora ho portato il bus a 220 e non avendo riscontrato problemi volevo salire ancora.
Non ho capito però qual'è il problema legato all'AGP...
come bios ho l'821 uffifciale.
i chipset Kt800 nn hanno il fix per l'agp e pci...cosa vuol dire ? che all'aumentare del bus della cpu aumentano anche i valori della frequenza dell'agp e del pci e questo porta ad un funzionamento nn corretto delle relative periferiche collegate a questi connettori provocando instabilità del sistema.
Cmq sia la tua scheda da quello che ho letto è ottima e senza fix dovrebbe sopportare bus cmq alti, almeno 230Mhz...ripeto DOVREBBE :)
minchiele
02-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da Chavez_amd
i chipset Kt800 nn hanno il fix per l'agp e pci...cosa vuol dire ? che all'aumentare del bus della cpu aumentano anche i valori della frequenza dell'agp e del pci e questo porta ad un funzionamento nn corretto delle relative periferiche collegate a questi connettori provocando instabilità del sistema.
Cmq sia la tua scheda da quello che ho letto è ottima e senza fix dovrebbe sopportare bus cmq alti, almeno 230Mhz...ripeto DOVREBBE :)
Allora stasera provo 225 e 230, l'importante è che non mi fotta la 9800XT con il problema della AGP :eek:
Chavez_amd
02-09-2004, 17:09
Prova a dare un pò di "benzina" all'agp aumentando il valore magari a 1,50 a 1,60v...
minchiele
03-09-2004, 08:07
LODE ALL' AMD64!!!
sono riuscito a portarlo solo a 225 di bus ma a me va bene, la cosa che mi sorprende al massimo di questi proci è che sono stati in grado di portarmi a 225 anche le RAM, delle SWissBit pc3200 CAS 3 non fatte per overclock, eppure sono stabilissime a 225 CAS 2.5 :eek:
Una domandina: a 230 di bus mi si è bloccato per 2 volte il 3dmark 2003 quasi subito durante i test della scheda video, vuol dire che è l'agp che sballa? prima del 3dmark avevo provato i test di sandra su memoria e cpu con successo senza blocchi.
hai provato ad aumentare il Vagp? dai che interessa anche a me....
Innanzitutto complimenti per il tuo OC, Chavez_amd.
Io non sono molto esperto in questo campo e volevo sapere se potevo overcloccare anche il mio AMD64 3200+ ClawHammer... il resto della configurazione lo vedete nella mia firma.
Come faccio a sapere se ho i fix sulla mia scheda madre?
Spero mi possiate essere d'aiuto...
Grazie mille!!!
Chavez_amd
03-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da Verry
Innanzitutto complimenti per il tuo OC, Chavez_amd.
Io non sono molto esperto in questo campo e volevo sapere se potevo overcloccare anche il mio AMD64 3200+ ClawHammer... il resto della configurazione lo vedete nella mia firma.
Come faccio a sapere se ho i fix sulla mia scheda madre?
Spero mi possiate essere d'aiuto...
Grazie mille!!!
I fix sono presenti solo su Nforce3 e su K8T800Pro ... tutti gli altri chipset nn lo hanno.
Inoltre, prima che qui mi mangino vivo :p, il K8T800Pro ha avuto e ha tutt'ora alcuni problemi nell'implementare i fix.
Spiego : c'è stata pochissima documentazione di VIA ai produttori di schede madri, questo ha rallentato la creazione dei bios e maggiore ricerca da parte dei softweristi.
Ora, Abit ha raggiunto un buon livello e ottimo compromesso tra stabilità/prestazioni.
Asus nn ne ho idea, quindi controlla sul sito le ultime release di bios anche se la tua scheda è un K8T800 quindi niente fix.
Originariamente inviato da minchiele
Una domandina: a 230 di bus mi si è bloccato per 2 volte il 3dmark 2003 quasi subito durante i test della scheda video, vuol dire che è l'agp che sballa? prima del 3dmark avevo provato i test di sandra su memoria e cpu con successo senza blocchi.
Evidentemente anche se hai dato già un voltaggio superiore all'agp (lo hai fatto vero ? :)) la frequenza ottenuta (oltre i 75 se nn sbaglio) è troppo alta x la tua scheda video.
Cmq consiglio a tutti oltre a 3Dmark anche Prime95 che stressa cpu e ram
Originariamente inviato da Chavez_amd
mi hanno passato questi link :
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/25759.pdf
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf
anche se nn mi è proprio chiarissimo (in quanto nn riportano i nomi dei CORE, si legge chiaramente che le versione CG sono molteplici...
Claw 3000+ C0 --------> prima serie con problemi con 2 moduli ram DDR400
Claw 3000+ CG --------> seconda serie (risolto bug della ram)
New 3000+ CG --------> ultima serie sicuramente la migliore
Io sto nel mezzo :)
[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]
scusate, come faccio a capire qualche serie ho?
E il New 3000+ C0? Io ho quello, e problemi con due banchi di Vitesta ddr500 non me li ha mai dati...
Chavez_amd
04-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da VdW
[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]
scusate, come faccio a capire qualche serie ho?
cpu-z :p
VdW
hai ragione c'è anche quello
Si, ho il K8T800.
Quindi senza fix non si puo alzare il bus, quindi niente overclock, giusto?
:cry: :cry: :cry:
Dardo Xp
04-09-2004, 11:58
Salve ragazzi, scusate ma non ho il tempo per leggere tutto il thread.......ho bisogno di un'informazione: premesso che poco mi importa dei timings, ho intensione di pensionare la mia K8V DELUXE con relativo banco da 512 pc 3200 commerciale in favore di una scheda con fix e 2X512 Mb di Vitesta; a quanto è possibile arrivare? E sopratutto che mobo mi consigliate di acquistare? Grazie anticipatamente
Dardo Xp:sofico:
Chavez_amd
04-09-2004, 15:43
Originariamente inviato da Dardo Xp
Salve ragazzi, scusate ma non ho il tempo per leggere tutto il thread.......ho bisogno di un'informazione: premesso che poco mi importa dei timings, ho intensione di pensionare la mia K8V DELUXE con relativo banco da 512 pc 3200 commerciale in favore di una scheda con fix e 2X512 Mb di Vitesta; a quanto è possibile arrivare? E sopratutto che mobo mi consigliate di acquistare? Grazie anticipatamente
Dardo Xp:sofico:
ti conviene leggerlo invece...
cmq sia io con la mia Abit Kv8Pro sono andato su bene.
Parlano benissimo anche della Chaintech Zenith ma costa un botto 199€
Dardo Xp
05-09-2004, 09:14
Ma la ver. 1.1 della k8v mi assicuri che abbia dei fix funzionanti?
Grazie anticipate
Chavez_amd
05-09-2004, 13:25
Certo che funziona...veramente funzionano anche sulla mia, ma nn con i bios ufficiali
Dardo Xp
05-09-2004, 16:05
Scusa se ti sto creando disturbo.......vorrei capire una cosa: io ho una K8V DELUXE della asus con K8T800; da quanto ho capito non ha i fix e non si possono implementare....quindi, quale modello della abit devo acquistare per avere i fix implementati da subito...cioè senza bios beta da mettere? Fra K8v max3 e la K8VPRO ci sono differenze? Hanno la tecnologia Nguru?. Grazie e scusa per il disturbo
Dardo Xp
Chavez_amd
05-09-2004, 21:02
La kv8 Max ha il K8T800 e quindi come la tua asus.
Per nn usare la versione beta del bios devi comperare la Abit Kv8 Pro ver1.1
Solo con la ver1.0 usi la versione beta.
Cmq io ti consiglio la 1.1 così hai tutte le ultime release mentre io in questo momento nn posso aggiornarlo altrimenti perdo i fix :(
Meglio adesso ? :p
Fulmine 75
06-09-2004, 00:40
Complimenti bel Oc;) ma come gia detto mi pare un proppo alta la temp :D
Chavez_amd
06-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da Fulmine 75
Complimenti bel Oc;) ma come gia detto mi pare un proppo alta la temp :D
attualmente nn ho alcun problema di funzionamento, anzi, ma penso che tra qualche settimana passerò al liquido sia per poter spingere un pò di + sia per abbassare la temperatura.
Da quello che ho letto sui vari dati tecnici gli A64 nn hanno problemi a quelle temperature..inoltre si vocifera che nn siano valori proprio attinenti alla realtà ma che siano un pò alterati da un dispositivo di controllo della temp nn attendibile
Dardo Xp
06-09-2004, 10:21
Ma come faccio a comprare una rev 1.1? Sul sito non è indicato......
Chavez_amd
06-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ma come faccio a comprare una rev 1.1? Sul sito non è indicato......
eeheheh ... telefona oppure manda una mail per chiarimenti !!!
Se nn sanno dove guardare indicagli l'etichetta sopra i condensatori in alto a sinistra (http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA5MTQxMDExNTF4ZDFuVmJKMXZfMV8xNl9sLmpwZw==) :asd:
scusa,sai dirmi dove trovare il bios beta,grazie
Chavez_amd
10-09-2004, 17:16
Originariamente inviato da simoicm
scusa,sai dirmi dove trovare il bios beta,grazie
http://www.bleedinedge.com/download/bios/abit%20amd%20bios%20files/KV8%20pro/kv8p_15.zip
buon divertimento :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.