Entra

View Full Version : HDD SATA: sono compatibili con Win2000?


Santovasku
16-08-2004, 07:16
come da subject.

visto che sembrano (uso il condizionale) avere prestazioni un filo migliori e che la maggior parte delle nuove mobo fornisce più prese SATA che normali ATA :( stavo pensando di comprare un hard disk con questo standard... probabilmente un DW caviar2500JD o un seagate barracuda 70027... forse un maxtor maxlineIII, non sò bene...


quello che mi domandavo era se questo particolare formato fosse compatibile con il mio sistema operativo (win2000 pro) e se fosse necessarie delle particolari patch/service pack x farlo funzionare.

lo chiedo perchè ho letto in giro che x lavorare sotto winXP sono necessarie delle patch, e non vorrei avere sorprese col mio win2000 in fase di installazione... :eek:


grazie a tutti x l'attenzione. :)

elgian
16-08-2004, 08:25
dove hai letto tutte queste cose???
non serve nessuna patch..
devi solo dare i driver del controller prima dell'installazione (premendo F6 all'inizio dell'installazione di win)
una volta visto vai tranquillo....

P.S. mi sembra che l'unico problema fosse la partizione...ovvero è meglio non creare partizioni superiori ai 139Gb...

ciao ciao

Santovasku
16-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da elgian
dove hai letto tutte queste cose???
non serve nessuna patch..
devi solo dare i driver del controller prima dell'installazione (premendo F6 all'inizio dell'installazione di win)
una volta visto vai tranquillo....

P.S. mi sembra che l'unico problema fosse la partizione...ovvero è meglio non creare partizioni superiori ai 139Gb...

quindi win2000 non ha bisogno di alcun service pack particolare x riconoscere un disco sata in fase di installazione? bastano i driver che vengono forniti con la scehda madre?


non ricordo dove l'ho letto ma mi pare che x winXP fosse necessario installare almeno gli SP1 x poter usare i dischi sata. forse si riferivano a creare sistemi raid con i sata, onestamente non ricordo... :p



PS: x le partizioni non è un problema, non faccio mai volumi unici. due o tre partizioni intorno ai 60/80GB sono più che sufficienti...

MM
17-08-2004, 21:26
Anche se fosse necessario un SP per W2000, a che servirebbe se non può essere installato prima? ;)

In ogni caso il problema può nascere solo nel riconoscimento delle dimensioni effettive del disco, se superiore a 137GB

Santovasku
17-08-2004, 21:32
Originariamente inviato da MM
Anche se fosse necessario un SP per W2000, a che servirebbe se non può essere installato prima? ;)

In ogni caso il problema può nascere solo nel riconoscimento delle dimensioni effettive del disco, se superiore a 137GB
questo è effettivamente un'altro problema, stò cercando di tovare una risposta anche x quello. :p


PS: meno male che sei tornato. sentivo la mancanza della tua saggezza... :ave: