View Full Version : condivisione wi-fi internet
cesy57-03
15-08-2004, 22:43
Ciao a tutti,
ho ricevuto in regalo un ap d-link 900+ un modem fritz.box e delle schede wi-fi x collegare i pc che in tutto sono 3 in rete wireless .
Volevo sapere se e' possibile collegare il modem all'ap e poter navigare contemporaneamente con gli altri pc senza usare cavi.
Ho provato a guardare le altre discussioni ma non ho capito un bel niente. Percio' ,dato che non ho neppure tanto tempo ,per guardarmele tutte e provare i 1000 modi indicati nelle risposte ,
se qualcuno mi da una mano gli sarei grato.
Io ho provato ma solo uno si puo' connettere a internet, gli altri si attaccano . Come posso fare?
carmine65
16-08-2004, 00:27
Originariamente inviato da cesy57-03
Ciao a tutti,
ho ricevuto in regalo un ap d-link 900+ un modem fritz.box e delle schede wi-fi x collegare i pc che in tutto sono 3 in rete wireless .
Volevo sapere se e' possibile collegare il modem all'ap e poter navigare contemporaneamente con gli altri pc senza usare cavi.
Ho provato a guardare le altre discussioni ma non ho capito un bel niente. Percio' ,dato che non ho neppure tanto tempo ,per guardarmele tutte e provare i 1000 modi indicati nelle risposte ,
se qualcuno mi da una mano gli sarei grato.
Io ho provato ma solo uno si puo' connettere a internet, gli altri si attaccano . Come posso fare?
Ciao,
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=743922
riciao.
cesy57-03
16-08-2004, 13:28
grayie per la risposta.
Credo di aver capito. Però ditemi ancora una cosa :
dns primario e secondario sarebbero gli indirizzi del ap??
che cavolo significa errore tcp/ip cp 2 il sistema non trova il protocollo o roba simile.
carmine65
16-08-2004, 14:12
Originariamente inviato da cesy57-03
grayie per la risposta.
Credo di aver capito. Però ditemi ancora una cosa :
dns primario e secondario sarebbero gli indirizzi del ap??
che cavolo significa errore tcp/ip cp 2 il sistema non trova il protocollo o roba simile.
Ciao,
no, i DNS (domain name system, sistema di risoluzione dei nomi di dominio) servono per specificare a quale server il router deve inoltrare la richiesta di risoluzione (cioè la 'traduzione' del nome 'letterale' della risorsa su Internet es. www.hwupgrade.it in indirizzo 'numerico' xxx.xxx.xxx.xxx ) di una, per esempio, pagina web.
I DNS dipendono dai provider. Per esempio i DNS di Tin.it sono, per i collegamenti ADSL, 212.216.112.112 e 212.216.172.62.
L'indirizzo IP del router è un'altra cosa ed è uno solo (per es. 192.168.1.1 per il mio router) e serve per permettere la configurazione del router stesso via browser web.
Per quanto riguarda l'errore che riporti, nn saprei...
in generale in un router dovresti indicare il protocollo usato per la trasmissione ADSL (PPPoE o PPPoA; alcuni modelli lo determinano in automatico), il nome utente e la password per la connessione.
Leggiti con attenzione il manuale. La configurazione non dovrebbe essere particolarmente difficile.
riciaoo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.