View Full Version : Geffo6800 - Quanto assorbono?
Santovasku
15-08-2004, 20:02
salve a tutti :)
qualcuno saprebbe indicarmi i valori di assorbimento delle nuove geffo6800 liscie, GT e ultra? giusto x farmi due calcoli riguardo alimentazione e dissipamento calore... ;)
PS: se sono già noti, mi farebbe comodo sapere anche quelli delle future 6600.
thx... :)
UltimaWeapon
15-08-2004, 23:14
mi pare che la ultra possa arrivare ad assorbire 110W :eek:
Santovasku
16-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da UltimaWeapon
mi pare che la ultra possa arrivare ad assorbire 110W :eek:
se può consolarti, io avevo sentito anche di più... :eek:
no davero, qualcuno non conosce le specifiche *esatte* x i vari modelli della serie 6800?
visto che x il nuovo pc devo ancora scelgiere l'alimentatore, vorrei farmi un'idea. se riesco a far marciare tutto con un silenziosissimo zalman 400W sono a posto... ;)
visto che x il nuovo pc devo ancora scelgiere l'alimentatore, vorrei farmi un'idea. se riesco a far marciare tutto con un silenziosissimo zalman 400W sono a posto... ;) [/QUOTE]
PRESO DAL SITO DELLA REVIEW DI HW
Nella parte posteriore della scheda spiccano i due connettori di alimentazione Molex, necessari per il corretto funzionamento. Le specifiche richieste da NVIDIA sono estremamente esigenti: ai connettori devono essere collegati due cavi singoli provenienti dall'alimentatore, non in cascata, e l'alimentatore dev'essere da almeno 480 watt per poter garantire funzionamento stabile
:wtf:
Santovasku
17-08-2004, 15:46
Originariamente inviato da spruz
Nella parte posteriore della scheda spiccano i due connettori di alimentazione Molex, necessari per il corretto funzionamento. Le specifiche richieste da NVIDIA sono estremamente esigenti: ai connettori devono essere collegati due cavi singoli provenienti dall'alimentatore, non in cascata, e l'alimentatore dev'essere da almeno 480 watt per poter garantire funzionamento stabile
ma fammi capire... 480w x poter funzionare, ho letto bene? :eek:
adesso urge un chiarimento. ma quanto cavolo assorbono *veramente* queste schede?
non è che prendere un noisetaker 470w (enermax) mi faccia schifo ma se non è necessario strafare e un buon 400w è sufficiente...
giusto x curiosità, quanto assorbono le nuove radeon? magari così posso fare un confronto... ;)
Originariamente inviato da Santovasku
ma fammi capire... 480w x poter funzionare, ho letto bene? :eek:
adesso urge un chiarimento. ma quanto cavolo assorbono *veramente* queste schede?
non è che prendere un noisetaker 470w (enermax) mi faccia schifo ma se non è necessario strafare e un buon 400w è sufficiente...
giusto x curiosità, quanto assorbono le nuove radeon? magari così posso fare un confronto... ;)
Sicuramente un pelo meno delle GForce...ma non sò esattamente le spec
:rolleyes:
UltimaWeapon
17-08-2004, 17:46
neanche 80W.
altro che un pelo meno, consuma meno di una 9800xt :rolleyes:
Santovasku
17-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da UltimaWeapon
neanche 80W.
altro che un pelo meno, consuma meno di una 9800xt :rolleyes:
ma stai parlando delle nuove radeonx800 o delle geffo6800? perchè x me comincia a farsi ingarbugliato, non ho ben capito cos'è che consuma 80w... :angel:
UltimaWeapon
17-08-2004, 18:41
è la x800 che consuma meno di 80W e consuma meno di una 9800xt
Santovasku
17-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da UltimaWeapon
è la x800 che consuma meno di 80W e consuma meno di una 9800xt
ok, adesso è chiaro. :)
ribadisco un'altra volta: non esiste una qualche tabella ufficiale x le schede radeon o nvidia che riporti chiaramente i valori di assorbimento?
ho cercato in giro x siti web e anche sui siti dei produttori ma non ho trovato nulla a riguardo. possibile che siano valori non dichiarati?
non è che si vergognao a dire quanto bevono? :angel:
Santovasku
18-08-2004, 18:47
mi regalo un up. qualcuno sà rispondere alla doamnda iniziale del thread? :)
Santovasku
22-08-2004, 19:06
riuppo il thread... :)
Originariamente inviato da Santovasku
riuppo il thread... :)
Fai una bella cosa per stare nel sicuro....comprati un ATI:D
Santovasku
22-08-2004, 19:32
Originariamente inviato da spruz
Fai una bella cosa per stare nel sicuro....comprati un ATI:D
non è una risposta! :D
cmq gradirei famri un idea anche dell assorbimento delle radeon, sò bene che stanno sotto le nvidia ma mi piace avere riferimenti concreti in queste cose. ;)
possibile che non esistano tabelle di riferimento ufficiali? nessun sito si è mai preso la briga di fare un raffronto?
Originariamente inviato da Santovasku
non è una risposta! :D
cmq gradirei famri un idea anche dell assorbimento delle radeon, sò bene che stanno sotto le nvidia ma mi piace avere riferimenti concreti in queste cose. ;)
possibile che non esistano tabelle di riferimento ufficiali? nessun sito si è mai preso la briga di fare un raffronto?
Adesso ti dò una mano io, mi metto in ricerca
:lamer:
eccoti servito;)
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-09
ciao nè:D
Santovasku
22-08-2004, 20:15
splendido raffronto, giusto quello che cercavo. grazie mille... ;)
Originariamente inviato da Santovasku
splendido raffronto, giusto quello che cercavo. grazie mille... ;)
Sempre a disposizione
;)
marcowave
22-08-2004, 22:50
da alcune prove (direttamente da molex) la 6800 ultra ciuccia fino a 175 W:eek:
la GT max 120 W
Io ho un alimentatore da 235W che ha quasi 5 anni, ho un AMD xp2800 Burton, due hard disk, un lettore dvd e un masterizzatore, scheda video fx5700le, spesso collego pure webcam e scanner, non ho mai avuto problmemi di potenza insufficiente. Questi valori di potenza richiesti dalle schede che leggo sono di picco (magari per mezzo secondo ogni 20 minuti) o continuativi? C'è una bella differenza!! Nella tabella nel sito Tom-qualcosa si parla di 200W di potenza richiesti dalla sola scheda video, ma che temperature si raggiungono così in un case? Provate a mettere due o tre lampadine da 100W dentro una scatola chiusa di 80cm di lato e misurate la temperatura che si raggiunge dentro (se non prende fuoco prima il cartone).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.