PDA

View Full Version : Maxtor Maxline II 300GB


karmacoma
15-08-2004, 18:53
ho puntato sto hd
ma ho visto che la velocità di rotazione e' di 5400
su cosa influisce precisamente la velocita' di rotazione in termini di prestazioni ?

TheFuture
15-08-2004, 18:54
velocità di scrittura e lettura dei files....

karmacoma
15-08-2004, 18:56
si ma visto che e' sempre un UATA 133
che differenza ci sara' tra questo e' uno che gira a 7200 ?

TheFuture
15-08-2004, 18:59
Originariamente inviato da karmacoma
si ma visto che e' sempre un UATA 133
che differenza ci sara' tra questo e' uno che gira a 7200 ?
Si ok, sarà anche un UATA 133 ma lo stesso disco con velocità di rotazione di 7200rpm in termini di velocità di scrittura e lettura di files è tutta un'altra cosa rispetto ad uno da 5400rpm

valerio86
15-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da karmacoma
si ma visto che e' sempre un UATA 133
che differenza ci sara' tra questo e' uno che gira a 7200 ?
Premesso che entrambi non raggiungeranno mai i 33Mb/s teorici dell'UATA, un disco a 5400rpm avrà una banda minore rispetto ad uno a 7200rpm.

webmagic
21-08-2004, 10:27
maxtor spera di arginare i guasti prematuri alle sue unità riducendo la velocità dei piattelli di questa nuova serie. :eek:

Infatti 5400 giri sono un taglio usato prevalentemente nei portatili (assieme ai 4200 rpm). Cmq, resta il fatto che scaldano meno dei rispettivi da 7200 rpm, perdendo qualche punto percentuale nelle prestazioni.

Ciao, webmagic.