View Full Version : [MinGW] ???
Lo so, sono l'unico coglione che lavora oggi (Ferragosto, ore 19.40) ma spero che qualcuno di voi sia in contatto!
Ho sempre compilato con gcc di cygwin ma x l'ultimo progetto sto usando MinGW... Ho notato che gli eseguibili che crea sono notevolmente più lenti di quelli creati con gcc. Qualcuno mi sa spiegare perché?
;)
Le usi le ottimizzazioni ? Strano che sia più lento perchè il gcc di cygwin usa un layer di emulazione per le system call...
Comunque prova ad usare le ottimizzazioni... -O2 e -O3...
Originariamente inviato da cionci
Le usi le ottimizzazioni ? Strano che sia più lento perchè il gcc di cygwin usa un layer di emulazione per le system call...
Comunque prova ad usare le ottimizzazioni... -O2 e -O3...
Fatto, ma nn cambia niente :(
Cmq i confronti erano fatti tra i due codici nn ottimizzati entrambi... Forse sbaglio qualcosa nell'utilizzo di MinGW... :confused:
maxithron
16-08-2004, 10:57
mmmm..... strano che con i flag -O2 o -O3 non ci sia differenza. In particolare come esegui la compilazione?
Originariamente inviato da maxithron
mmmm..... strano che con i flag -O2 o -O3 non ci sia differenza. In particolare come esegui la compilazione?
Allora, sotto cygwin: gcc -lm *.c -o eseguibile.exe
con MinGW con la configurazione preimpostata e poi ho modificato su Project->Settings... scheda Compile e scritto -O2 -O3 su "Extra Compiling Options". Devo modificare altro?
Ma è MinGW Developer Studio ?!?!? Prova a compilare con il compilaore da linea di comando come fai con gcc in Cygwin...
In MinGW Developer Studio devi togliere le informazioni di debug...devi andare su Build -> Set active configuration -> Release
Originariamente inviato da cionci
Ma è MinGW Developer Studio ?!?!? Prova a compilare con il compilaore da linea di comando come fai con gcc in Cygwin...
In MinGW Developer Studio devi togliere le informazioni di debug...devi andare su Build -> Set active configuration -> Release
Si, si... MinGW Developer Studio 2.05!
Ho fatto le modifiche, ora vedo poi ti dico. Intanto grazie ;)
Comunque il compilatore MinGW Developer Studio utilizza il compilatore MinGW32...un porting per Windows del GCC...e se vai dentro la directory MinGW\Bin di Developer Studio ci sono gli eseguibili del compilatore...
:( :( :(
niente da fare... sempre più lento di cygwin!!!!!!!!!
:( :( :(
Altre idee?
ovvio, passa al fortran (the best) ! :cool:
Originariamente inviato da a2000.1
ovvio, passa al fortran (the best) ! :cool:
:rolleyes:
Originariamente inviato da cionci
Comunque il compilatore MinGW Developer Studio utilizza il compilatore MinGW32...un porting per Windows del GCC...e se vai dentro la directory MinGW\Bin di Developer Studio ci sono gli eseguibili del compilatore...
E dovrei provare a compilare da riga di comando come cygwin allora?
Originariamente inviato da cipi
:rolleyes:
e allora continua pure con l'ape a tre ruote :D
Originariamente inviato da a2000.1
...a tre ruote :D
...quadre :sofico:
Originariamente inviato da cipi
...quadre :sofico:
appunto, quadre!
buone solo (forse) per scendere le scale dei databascie :D
ma, se non sono indiscreto, che devi fare ? :)
Originariamente inviato da a2000.1
ma, se non sono indiscreto, che devi fare ? :)
Sto facendo il lavoro del poster di settembre (ricordi il Frontier Users' Meeting?)... è un po' complicato e spero di essere chiaro: devo elaborare dei dati storici e di questi, tramite un'ottimizzazione, stimare dei valori futuri (una sorta di forcasting senza passare per funzioni di likelihood). I valori trovati (50 in tutto) mi rientrano in un'altra ottimizzazione... Poiché si tratta di, occhio e croce, 800*30 calcoli, che mi durino 10 o 50 secondo l'uno mi cambia parecchio...
Cmq compilando con cygwin va come un treno!!! :sofico:
Originariamente inviato da cipi
Sto facendo il lavoro del poster di settembre (ricordi il Frontier Users' Meeting?)... è un po' complicato e spero di essere chiaro: devo elaborare dei dati storici e di questi, tramite un'ottimizzazione, stimare dei valori futuri (una sorta di forcasting senza passare per funzioni di likelihood). I valori trovati (50 in tutto) mi rientrano in un'altra ottimizzazione... Poiché si tratta di, occhio e croce, 800*30 calcoli, che mi durino 10 o 50 secondo l'uno mi cambia parecchio...
Cmq compilando con cygwin va come un treno!!! :sofico:
sì eh ... :D
comunque guarda questa è proprio pane per excel !
la morte sua !
fidati ;)
(5 minuti)
Originariamente inviato da a2000.1
sì eh ... :D
comunque guarda questa è proprio pane per excel !
la morte sua !
fidati ;)
(5 minuti)
Sarà... nn ci avevo neanche pensato ad usarlo e poi nn sono un gran programmatore di vba... come al solito il miglior linguaggio è quello che sai usare meglio! ;)
Mandi
Scusa...mi alleghi un sorgente di prova per fare il test ?
/\/\@®¢Ø
16-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da cipi
Sarà... nn ci avevo neanche pensato ad usarlo e poi nn sono un gran programmatore di vba... come al solito il miglior linguaggio è quello che sai usare meglio! ;)
Mandi
Beh, se carichi Excel come oggetto COM lo usi con un'infinita' di linguaggi. Col c++ probabilmente non e' cosi' facile, ma se vai di python e' probabilmente tanto difficile quanto col visualbasic.
Originariamente inviato da cionci
Scusa...mi alleghi un sorgente di prova per fare il test ?
Rispondo in pvt... :)
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Beh, se carichi Excel come oggetto COM lo usi con un'infinita' di linguaggi. Col c++ probabilmente non e' cosi' facile, ma se vai di python e' probabilmente tanto difficile quanto col visualbasic.
:confused:
troppo complicato per me... meglio affidarmi al buon vecchio C!!! :D
mah veramente io parlavo di excel nude look senza VBA. :)
Originariamente inviato da a2000.1
mah veramente io parlavo di excel nude look senza VBA. :)
Ma nn potevo usarlo cmq perché il processo doveva essere batchato e i dati li pesca dinamicamente...
PS
excel ha un suo ottimizzatore interno, vero? Che algoritmo usa e come funziona?
minimizzazione o ricerca radice vincolata (anche su dominio discreto)
Newton-Raphson e Gradienti coniugati
Strumenti > Risolutore [> Opzioni]
(anche excel senza VBA ti pesca dati dinamicamente da un DB, anche se a me non aggrada)
/\/\@®¢Ø
16-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da cipi
:confused:
troppo complicato per me... meglio affidarmi al buon vecchio C!!! :D
Visto il tipo di elaborazioni farebbe praticamente tutto Excel. Il ricorso ad un linguaggio aggiuntivo (VBA o altro) potrebbe risultare comodo per automatizzare le tre o quattro operazioni da fare a mano una volta impostato bene il foglio di lavoro, come ad esempio aprire il foglio e pescarsi i risultati senza dover fare giri strani.
Viene fuori qualcosa di molto semplice e simile al seguente:
import win32com.client
excel = win32com.client.Dispatch("Excel.Application")
excel.Workbooks.Open("c:\prova.xls")
sheet = excel.ActiveSheet()
sheet.Range("A1").Value = 10
result = sheet.Range("A2").Value
Se tu hai una formula in A2 che prende come argomento il valore in A1 in questo modo ottieni il risultato della funzione. Ovviamente il discorso vale anche per casi piu' complessi.
La cosa si puo' fare pure da C++, ma in tal caso la quantità di codice cresce notevolmente ed è piu' impegnativo
bravo marco, per premio ti mando un link refrigerante :D
---- edit ---- Un po' di contegno
Originariamente inviato da a2000.1
bravo marco, per premio ti mando un link refrigerante :D
---- edit ---- Un po' di contegno
Scaricato a 250 KB/s :D :D :D
e come sono le OttimizzaziOni ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.