PDA

View Full Version : Internet Explorer 7...come sarà???


binbogre
15-08-2004, 18:14
Come sarà Internet Explorer 7???
Che cosa avrà rispetto alla versione 6 che stiamo utilizzando in molti ,adesso?
E' vero che sarà disponibile solo con Longhorn???

.Kougaiji.
15-08-2004, 18:17
sarà sotto a firefox asd

binbogre
15-08-2004, 18:23
Io Firefox lo usavo fino ad.....oggi!!! :)
Sono tornato ad internetExporer...prima l'ho usavo perchè tutti ne parlavano bene...ma poi ho detto...che l'uso a fare? Cosa ha meglio di Internet explorer?? Niente...anzi...alcuni siti non li visualizza nenahce e altri male...quindi..!!!

Manp
15-08-2004, 18:35
sarà più pesante, più invadente, con più funzioni inutili...

il solito IE che tutti criticano ma che alla fine usano

:)

binbogre
15-08-2004, 18:40
Originariamente inviato da Manp
il solito IE che tutti criticano ma che alla fine usano


TI STRAQUOTO!!!!!!!!

ajez
16-08-2004, 11:32
Originariamente inviato da Manp
sarà più pesante, più invadente, con più funzioni inutili...

il solito IE che tutti criticano ma che alla fine usano

:)

finchè la maggior parte dei siti sono fatti per IE, che non usa gli standard internazionali ma quelli di microzozz, mi sembra logico. per forza con gli altri browser si vedono male i siti, non usano i veri standard!!! zio furbo, microzozz maledetta!!! cmq con firefox li vedo tutti benissimo...

naso
16-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da ajez
finchè la maggior parte dei siti sono fatti per IE, che non usa gli standard internazionali ma quelli di microzozz, mi sembra logico. per forza con gli altri browser si vedono male i siti, non usano i veri standard!!! zio furbo, microzozz maledetta!!! cmq con firefox li vedo tutti benissimo...
vorrei ricordare che lo standard nn è quello che si stabilisce a tavolino.. ma quello che viene proposto (o nl caso di microsoft IMPOSTO ) alla gente... se poi x voi vale più un pezzo di carta che i fatti...
x me gli standard di internet sono quelli di ie.. (che poi siano stati imposti e che siano magari anche più scarsi, peggiori o chi più ne ha più ne metta, questo nn importa.. lo standard lo fa purtroppo il più potente...)

^free^
16-08-2004, 13:51
io uso firefox sempre ed è realmente un altro pianeta in confronto a ie che si buca pure facilmente....


poi in quei rari (RARI) casi in cui un siti non lo vedo con firefox attacco ie solo per quel sito e poi quando ho finito riattacco firefox a tutto spiano

lorenzo999
16-08-2004, 17:39
Originariamente inviato da ^free^
io uso firefox sempre ed è realmente un altro pianeta in confronto a ie che si buca pure facilmente....


poi in quei rari (RARI) casi in cui un siti non lo vedo con firefox attacco ie solo per quel sito e poi quando ho finito riattacco firefox a tutto spiano


questo è da quotare. :)



anche io prima ero un InternetExplorerista convinto ma appena provi Firefox (lo usavo anche quando si chiamava firebird) capisci che è un altra aria. Non rallenta il pc non crea casino e puoi aprire 30mila pagine nella stessa finestra con la navigazione a schede finalmente nn mi pasticcia più nella barra. infine è piu veloce nel caricamento a parità di connessione e lo noto ora con l'adsl ma anche quando avevo il gprs. a me ha sempre aperto tutto tranne Msn ZONE tant'è che lo uso solo li.

Provatelo e cestinerete IE. :)

baila
16-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da lorenzo999
Provatelo e cestinerete IE. :)

Yes!!!!!!! :D

binbogre
16-08-2004, 21:07
Io stò usando anche Ie,ma non trovo tutta questa differenza!!! E poi scusate...a cosa vi serve aprire 30 schede??? AL massimo ne potete aprire 3 o 4

Zebiwe
16-08-2004, 21:41
Io ne apro normalmente una decina...:eek:

Byezz
:sofico:

binbogre
16-08-2004, 21:43
Ma cosa ha di meglio Firefox??? Io lo usavo,ma sinceramente non sò neanche perchè lo facevo!!!!

gohan
16-08-2004, 22:12
Originariamente inviato da ^free^
io uso firefox sempre ed è realmente un altro pianeta in confronto a ie che si buca pure facilmente....

aspetta che firefox cominci ad avere qualche funzione in più, poi vedi come te lo bucano!
In ogni caso il mio IE non è stato mai bucato: basta tenerlo aggiornato e seguire i bollettini di sicurezza e sei a posto.

binbogre
16-08-2004, 22:19
Originariamente inviato da gohan
aspetta che firefox cominci ad avere qualche funzione in più, poi vedi come te lo bucano!
In ogni caso il mio IE non è stato mai bucato: basta tenerlo aggiornato e seguire i bollettini di sicurezza e sei a posto.


quoto tuttooooooooo

Braccop
16-08-2004, 22:24
provato firefox.... mi ha deluso, non e' niente di particolare, e tra l'altro molti siti li visualizza male/ non li visualizza.

l'ho tolto quando poi mi sono reso conto che non renderizzava bene manco le faccine dei forum...

binbogre
16-08-2004, 22:39
Originariamente inviato da Braccop
provato firefox.... mi ha deluso, non e' niente di particolare, e tra l'altro molti siti li visualizza male/ non li visualizza.

l'ho tolto quando poi mi sono reso conto che non renderizzava bene manco le faccine dei forum...

Abbasso Firefox!!!! :)
Non è nietne di chè rispetto a IE!!!

pinguino1981
16-08-2004, 23:19
sinceramente preferisco di gran lunga opera, questo sì che è un browser..................

in + può gestire la posta elettronica (mettendo in pensione outlook) , e gestisce anche i download............. tutto questo in un programma , vi è anche la versione gratuita(che nn guasta...).
scaricatelo dal sito ufficiale opera.com provatelo e vedrete...................


:) :) :)

naso
17-08-2004, 07:15
x quello che so io la versione 7 (ma sono solo rumors..) dovrebbe avere la possibilitra di avere più "schede" aperte...
la possibilità di gestire i download anche se in maniera limitata...


quoto chi ha detto che il suo ie nn è mai stato bucato.. basta come x windows tenerlo aggiornato e se ci riuscivo io prima con un 33.6... :rolleyes:

bgpop
17-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da pinguino1981
sinceramente preferisco di gran lunga opera, questo sì che è un browser..................

in + può gestire la posta elettronica (mettendo in pensione outlook) , e gestisce anche i download............. tutto questo in un programma , vi è anche la versione gratuita(che nn guasta...).
scaricatelo dal sito ufficiale opera.com provatelo e vedrete...................


:) :) :)

quoto... uso la 7.52... il miglior browser mai usato (almeno in campo win)

lorenzo999
17-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da gohan

In ogni caso il mio IE non è stato mai bucato: basta tenerlo aggiornato e seguire i bollettini di sicurezza e sei a posto.


semplicemente non mi va. :)

K-Line
17-08-2004, 16:51
ma l'ultima versione di IE non sarà la 6.0? avevo letto così...

DOPO ci sarà MSN Explorer! :eek:

Tetros
17-08-2004, 17:23
provato anche io firefox.. ma disinstallato dopo qualche giorno... non mi visualizzava molti siti, ed utilizzare 2 browser per fare la stessa cosa non credo abbia molto senso.. anche avendo firefox alla fine mi ritrovavo quasi sempre a dover riutilizzare ie, anche se effettivamente + pesante di firefox.. non credo che sia un problema con i pc di oggi.. per quanto riguarda la sicurezza di ie, basta applicare la patch come escono e + o - si risolve.. ;)

NOSw11
17-08-2004, 18:07
ie : m*rd# = firebird : cioccolato

Tanto per rendere l'idea... :O

Manp
17-08-2004, 18:19
Originariamente inviato da NOSw11
ie : m*rd# = firebird : cioccolato

Tanto per rendere l'idea... :O

firebird = ( ie x cioccolato ) / merda

gohan
17-08-2004, 18:44
o anche

ie = (firebird x m*rd#) / cioccolato

però lo stesso non la capisco..... :rolleyes:

ST6Man
17-08-2004, 19:40
Sarà il solito skifo! niente tabbrowsing e le solite funzioni! .. la cosa comica è che se lo si vuole avere bisogna cambiare anche sistema operativo!!! ah ah !!!! ... cmq.. firefox sempre e comunque! chiunque dica che è uguale a IE.. non ha capito nulla delle sue potenzialità!

gohan
17-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da ST6Man
Sarà il solito skifo! niente tabbrowsing e le solite funzioni!
che belli questi commenti gratuiti....
ma almeno l'hai provato?

ST6Man
17-08-2004, 21:20
no, e non ho nessuna intenzione di farlo.. riferisco quello che ho letto e sentito! .. assurdo che si sviluppi cmq solo su un nuovo os

gohan
17-08-2004, 21:35
bhe... è come se volessi far funzionare IIS6 su windows 2000! è impossibile!

Cimmo
17-08-2004, 22:20
Originariamente inviato da ST6Man
no, e non ho nessuna intenzione di farlo.. riferisco quello che ho letto e sentito! .. assurdo che si sviluppi cmq solo su un nuovo os
Ma quante cavolate che si sentono qui...la gente parla x sentito dire...:muro:

Io uso Opera da 1 anno e mezzo e internet explorer solo quando non riesco a visualizzare bene le pagine ormai veramente poche quelle ancora incompatibili!

E poi la storia degli standard: gli standard SONO e DEVONO essere quelli sulla carta e vanno rispettati.

Senno' che senso ha che ci sia della gente che perde del tempo per scriverli?
Ricordo a tutti che M$ una volta fece "sbagliare" visualizzazione ad Opera del suo sito MSN nel senso che gli spediva pagine errate nel caso di utilizzo di Opera.
Questo si chiama concorrenza sleale...

http://my.opera.com/community/dev/discussion/openweb/20030206/

ST6Man aggiungi questo al tuo sentito dire...

Cimmo
17-08-2004, 22:24
Aggiungo che il tab browsing e' una delle cose che + utilizzo in Opera e IE e' ancora sprovvisto di tale funzione, per non parlare del pop-up blocking introdotto solo con l'SP2 dopo un notevole ritardo.

Dire che IE e' al livello di Opera e Firefox e' sbagliato, poi che uno ci vuole credere e' un altro discorso...

scorpionkkk
17-08-2004, 22:53
alcuni commenti in questo thread proprio non li capisco..sembra che si parli più per sentito dire che per un utilizzo reale cmq do il mio contributo..:

Uso Firefox e non IE perchè:

1)IE è lento
2)IE non ha tab-browsing
3)IE è ergonomicamente deficente e poco intuitivo
4)IE è la fiera dei pop-up non bloccati di default
5)IE è poco sicuro (e non è certo stando appiccicato ai tantissimi bollettini di sicurezza microsoft al riguardo che voglio perdere il mio tempo)
6)il download manager di Firefox surclassa "l'analogo" su IE.
7)Le estensioni di Firefox sono comodissime.

lascio poi stare la faccenda degli standard che sono stati scritti con criteri di usabilità e di accesso e non certo cosi tanto per frae qualcosa di nuovo...gli standard sono per tutti,non per pochi..questo è il significato di standard.

Cimmo
17-08-2004, 23:01
Originariamente inviato da scorpionkkk
5)IE è poco sicuro (e non è certo stando appiccicato ai tantissimi
Sono d'accordo su tutto (come avevo gia' scritto), occhio che sulla sicurezza purtroppo anche Mozilla/Firefox hanno avuto parecchi aggiornamenti di sicurezza ultimamente...

...cio' non toglie che IE ha - funzioni e + bug :sofico:

scorpionkkk
17-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da Cimmo
Sono d'accordo su tutto (come avevo gia' scritto), occhio che sulla sicurezza purtroppo anche Mozilla/Firefox hanno avuto parecchi aggiornamenti di sicurezza ultimamente...


sempre meno degli abituali gravi bug di IE lasciati a marcire per mesi...

Cimmo
17-08-2004, 23:16
Originariamente inviato da scorpionkkk
sempre meno degli abituali gravi bug di IE lasciati a marcire per mesi...
Lo so e' proprio cosi'...

baila
17-08-2004, 23:18
Originariamente inviato da scorpionkkk
6)il download manager di Firefox surclassa "l'analogo" su IE.


Il download maneger sarà migliore,però il resume non funziona! :rolleyes:

]Rik`[
17-08-2004, 23:50
Originariamente inviato da scorpionkkk
Uso Firefox e non IE perchè:

1)IE è lento
2)IE non ha tab-browsing
3)IE è ergonomicamente deficente e poco intuitivo
4)IE è la fiera dei pop-up non bloccati di default
5)IE è poco sicuro (e non è certo stando appiccicato ai tantissimi bollettini di sicurezza microsoft al riguardo che voglio perdere il mio tempo)
6)il download manager di Firefox surclassa "l'analogo" su IE.
7)Le estensioni di Firefox sono comodissime.


aggiungo

8) posso mettere nuovi theme
9) l'icona è molto più bella :asd:
10) è open source

http://smoothwheel.mozdev.org/firefox_red_pill_2.png

;)

gamon02
18-08-2004, 00:30
io ho usato:
Netscape (quasi tutte le versioni)
Opera (tutte)
Firebird /fox
IE

Ho risolto il tutto mettendo un gestore di browser (Avant Browser) cosi' ho Tabbed window, blocca popup, blocco flash, e tante belle cosine... e' aggratisse ed usa il motore di IE.

Eppoi posso chiedervi una cosa? Avete mai visto quanto e' grande IE? Circa 89Kbyte. Voi pensate che con 89Kb si fa quello che fa IE? No di certo, tutto il "motore" e' incluso in Windows. Gestione Risorse che usate bellamente e' IE in versione interna, provate a scrivere sulla barra degli indirizzi, invece di C:\, http:\\forum.hwupgrade.it .... Se vi vogliono bucare vi bucano con quello che gli pare.

Poi a me sinceramente Opera / Netscape si aprono dopo un botto di tempo, piu' veloce Fire ma velocissimo IE.

Discorso a parte merita la e-mail. Io uso Eudora, con il motore di rendering interno (visto che, si, per email ci mandano le peggio porcherie) Visto che outlook non mi piace come gestisce la posta.

A ognuno il suo ;)

mostec
18-08-2004, 02:49
io ho iniziato a usare firefox e mi trovo davvero su un altromondo!!!

internet explorer si riempie subito di spyware .. mi da ogni tanto errori di debug e mi costringe a chiudere tutto... in pratica era insopportabile...

firefox ho iniziato a usarlo ed è veramente una bomba mai un problema dà....


c'ha però un paio di pecche anche lui....

1° non tutti i siti li vede (ma poverino non è colpa sua ma di quelli che li fanno i siti)..

2° non mi lavora con il dap(download accelerator plus)...

se sapete magari come levare il suo download manager e farlo lavorare con il mio dap vi mando un bacio!..

K-Line
18-08-2004, 07:23
[B]E poi la storia degli standard: gli standard SONO e DEVONO essere quelli sulla carta e vanno rispettati.

"gli standard sono belli perche' ce ne sono cosi' tanti tra cui scegliere". Andrew S. Tanenbaum

:)

AlexGatti
18-08-2004, 08:09
Usavo IE, poi sono passato a firebird (allora phoenix) per via della intefaccia a tab. Però alcuni siti non li visualizzava ed ero costretto ad usare IE di tanto in tanto, inoltre non ero mai sicuro se una pagina la stavo vedendo "bene" oppure no.
Alla fine ho provato questi due browser basati su IE:
Crazy Browser (http://www.crazybrowser.com)

MyIE2 (http://www.myie2.com/)

Mi trovo benissimo, hanno la tabbed interface e la protezione dai popup (disattivabile volendo) oltre ad un sacco di opzioni e plugin. Ovviamente sono vulnerabili quanto IE (ma se si aggiorna spesso ie non è un grosso problema), ma si vedono tutti i siti ed hanno un'ottima interfaccia.

Cimmo
18-08-2004, 08:56
Originariamente inviato da K-Line
"gli standard sono belli perche' ce ne sono cosi' tanti tra cui scegliere". Andrew S. Tanenbaum

:)
Uh citi dalla stessa persone della mia signature...bravo...

...ma quanti standard ci sono sull'html secondo te?

naso
18-08-2004, 08:58
Originariamente inviato da Cimmo
E poi la storia degli standard: gli standard SONO e DEVONO essere quelli sulla carta e vanno rispettati.


di fatti le lingue le scrive la crusca.. nn l'abitudine ad usare nuovi termini e a storpiare gli altri.....
è la massa che decide.. altrimenti oggi tutti useremmo i betamax.. e nn i vhs... (lo standard migliore è il betamax.. ma nessuno lo usa a livello di massa...)
magari bastasse un pezzo di carta x poter far finire le guerre o per decidere che tutti usiamo lo stesso standard di misurazione delle distanze o dei pesi (nn sapete quanti milioni di € si risparmierebbero!!!) eppure nn è così facile... bisogna che la MASSA (guarda un po..) la recepisca.. e se nn succede il progetto fallisce...

io nn dico che quello che fa microsoft sia migliore, anzi.. semplicemente che con i browser micorosft leggo e vedo tutto, con gli altri no.
e scusatemi ma x me un visualizzatore di pagine web deve per prima cosa fare il visualizzatore.. nn avere opzioni tipo gli skin o chi chessia.. (opzioni opinabili x esempio a me nn me ne frega assolutamente nulla di come è la grafica del browser.. io leggo le pagine web.. nn il browser.. e lo stesso x i tab.. nn me ne faccio assolutamente nulla.. )
x i pop-up... GRATIS E FREEWARE E ANCORA GRATIS E PERFETTAMENTE FUNZIONANTE c'è GOOGLE TOOLBAR... (che poi ie ci abbia pensato mille e mille anni dopo... vi do PERFETTAMENTE RAGIONE)
x gli spyware.. spybot... (semplice completo e affidabilissimo!)

io continuo a ripetere che usando quotidianamente almeno 3 pc (1 a casa e 2 al lavoro) nn ho mai e ripeto mai preso troian o virus e tantomeno sono stato bucato da qualcuno.. e sino a qualche tempo fa viaggiavo spesso su siti warez e simili.. scarico con emule ect.. se mi dite dove si rischia di essere bucati ci vado subito. (sempre che nn ci sia scritto che il sito ti buca... nn sono così pirla...)

io nn voglio difendere a spada tratta microsoft.. ma sino ad adesso l'unico che mi ha dato dei motivi validi x passare a firefox è stato scorpionkkk
il primo punto nn posso discutere.. xchè nn mi metto a tenere con il cronometro i tempi di apertura delle pagine ( ;) nn ho mai notato lentezze assurde dovute ai browser.. quindi x me sono uguali.. ma nn ho mai fatto molta attenzione a questa cosa..)
gli altri tranne il 6 e il 7 sono puramente opinabili e x me inesistenti.. qualsiasi prg è bucabile.. come ha dimostrato Cimmo...
certo che se su 100, 90 usano ie io se fossi un pirata punterei a bucare ie anche xchpè è microsoft...

il 6 è una mancanza che anche se con ritardo verrà (ho sentito dire) messa nella versione 7.. peccato che come al solito nn funzionerà o funzionerà male e comunque è un tantino tardi...

il 7 nn saprei cosa vuoi dire.. nn so cosa siano le estensioni di firefox..
se sono plug-in (detto grezzo grezzo..) io odio anche solo dover installare real player e/o quick time.. o macromedia flash... quindi figuriamoci dover installare un pezzo di firefox x vedere nn so (un esempio da ignorante...) i file xml (E' UN ESEMPIO DA IGNORANTE!!!!! ;) )

Cimmo
18-08-2004, 09:05
Certo, anche TCP-IP e' un standard DE FACTO (cosi' si dice), cioe' la massa ha iniziato a usare quello e si usa tutt'ora quello.

Pero' M$ non usa un suo standard, semplicemente legge Html e legge anche pagine che non sono scritte correttamente in html cioe' anche quando hanno errori di sintassi.
Questo non e' uno standard alternativo, questo e' rusco come si dice a Bologna o pattume come dite voi!

Capito la differenza? Un conto e' dire lo standard DVD-R e DVD+R qui invece si parla di html sintatticamente corretto e no...non e' la stessa cosa capito?
Sono d'accordo che ci si puo' dare delle regole diverse, ma qui uno segue delle regole e l'altro fa solo dei pasticci...
...avesse inventato mshtml sarebbe un conto, ma cosi'...

naso
18-08-2004, 09:12
Originariamente inviato da Cimmo
Pero' M$ non usa un suo standard, semplicemente legge Html e legge anche pagine che non sono scritte correttamente in html cioe' anche quando hanno errori di sintassi.
Questo non e' uno standard alternativo, questo e' rusco come si dice a Bologna o pattume come dite voi!

ti do ragione.. ma io preferisco che il mio pc funzioni anche con chi fa i siti con i piedi piuttosto che nn leggere alcune pagine che magari potevano risolvere il mio problema.. (poi ti ripeto, microsoft è un dio in commercio.. ma come programmazione potrebbe migliorare...)
è un po come con linux.. nettamente migliore sotto alcuni aspetti di microsoft ma nettamente peggiore sotto altri.. e io preferisco avere qualcosa che fa male tutto ma fa tutto.. nn che fa benissimo poche cose e le altre nn le fa proprio o le fa malissimo..
preferisco una via di mezzo.. che mi garantisca la più ampia possibilità di azione...
in mandrake.. nn riescono a far funzionare la funzione di aggiunta dei prg dal cd-rom di installazione.. lo devi fare a MANO!!! questa funzione era presente in win95 funzionante!!!

Cimmo
18-08-2004, 09:19
Originariamente inviato da naso
ti do ragione.. ma io preferisco che il mio pc funzioni anche con chi fa i siti con i piedi piuttosto che nn leggere alcune pagine che magari potevano risolvere il mio problema.. (poi ti ripeto, microsoft è un dio in commercio.. ma come programmazione potrebbe migliorare...)
è un po come con linux.. nettamente migliore sotto alcuni aspetti di microsoft ma nettamente peggiore sotto altri.. e io preferisco avere qualcosa che fa male tutto ma fa tutto.. nn che fa benissimo poche cose e le altre nn le fa proprio o le fa malissimo..
preferisco una via di mezzo.. che mi garantisca la più ampia possibilità di azione...
in mandrake.. nn riescono a far funzionare la funzione di aggiunta dei prg dal cd-rom di installazione.. lo devi fare a MANO!!! questa funzione era presente in win95 funzionante!!!
Ma non credi che se anche M$ rispettasse alla lettera l'html chi fa siti con i piedi crescerebbe di + e imparerebbe a scrivere dell'html piu' decente? Purtroppo pero' non e' cosi', scrivono html schifoso, lo testano su IE, funziona e rimangono pure ignoranti perche' pensano di avere fatto bene...

...io credo che non sia la cosa migliore...

Per quanto riguarda Mandrake a che versione ti riferisci? Io l'ho sempre usata quella funzione e mi e' sempre andata.

naso
18-08-2004, 09:27
Originariamente inviato da Cimmo
Ma non credi che se anche M$ rispettasse alla lettera l'html chi fa siti con i piedi crescerebbe di + e imparerebbe a scrivere dell'html piu' decente? Purtroppo pero' non e' cosi', scrivono html schifoso, lo testano su IE, funziona e rimangono pure ignoranti perche' pensano di avere fatto bene...

...io credo che non sia la cosa migliore...

neanche le vhs... lo standard betamax costava meno, aveva migliore qualità eppure... la gente nn è intelligente.. si lascia guidare a occhi chiusi, oppure segue la massa...

poi nn credo proprio che se micorosft facesse nn vedere le pagine fatte male gli altri imparerebbero.. io ho poca fiducia sulla massa..
come x la patente europea.. fa schifo come è stata progettata, come viene gestita e il programma fa ancora peggio!! eppure la gente pende dalle labbra della patente europea (almeno dalle mie parti) se provi a dire che tu nn la prendi ti prendono x ignorante.. come se valesse di più di una laurea.. (che poi anche quello nn è che valga gran chè.. almeno a genova..)


Per quanto riguarda Mandrake a che versione ti riferisci? Io l'ho sempre usata quella funzione e mi e' sempre andata.
sia la penultima.. la 9 che la 10.. voglio installare un pacchetto e lui mi chiede il cd numero x.. io lo inserisco e lui nn lo trova.. cambio lettore e lui nn lo trova.. cambio cd e lui nn lo trova.. sempre così con qualsiasi pacchetto..
come anche x l'installazione.. bisogna partire dal 2 cd!??!? se inserisci il primo nn fa il boot.. (le iso le ho scaricate direttamente dai server mandrake... e anche più volte pensando che fossero danneggiate...)
sono stupidaggini.. ma x uno che si avvicina a linux come me .. mi aspetto che almeno quello che c'è di buono in microsoft ci sia anche in linux... e nn che linux nn risca a fare le cose banali che fa microsoft... comunque si va ot... ;)

Cimmo
18-08-2004, 09:40
Probabilmente il problema del programma per aggiungere i pacchetti e' che il link al tuo lettore cd e' errato, bug dell'installazione...almeno credo!

l'altro (quello che non riesci a fare il boot dal cd1) e' un bug conosciuto della 10.0 community http://www.mandrakelinux.com/en/errata.php3, se scarichi la 10.0 official non dovrebbe darti problemi...la Mandrake e' la piu' facile da usare, ma purtroppo quella con + bug...x ora sono passato alla slackware, pero' se non ci capisci tanto te la sconsiglio l'installazione e' tutta testuale e in inglese.

ciao

scorpionkkk
18-08-2004, 09:57
Ho letto gli ultimi post,stimolanti e quindi rispondo:

Io non credo IE sia un buon browser..può essere comodo perchè si è sicuri di vedere TUTTE le pagine correttamente,ma questo solo perchè la maggior parte dei webmaster ,nella loro deficenza tecnica,ottimizzano il loro sito solo per IE facendo prove su prove...e gli altri browser vengono lasciati al caso (pur sapendo che ottimizzare per uno qualsiasi di essi rende quasi sempre la pagina visualizzabile agli altri)..in altre parole quindi è come con windows: ce l'hanno tutti,ma è sempre un sistema operativo che fa schifo...e tanenbaum non lo definirebbe certo uno standard quindi..

le motivazioni perchè IE secondo me è in ultima posizione le ho scritte prima ma voglio aggiungere una cosa:

sicuramente è possibile trasformare IE in un buon browser con programmi esterni che eliminano spyware,pop-up ed aggiungono tab browsing e quant'altro.
ma questo è frankenstein non IE...non si può valutare IE oggettivamente dopo averlo stramigliorato con decine di interventi esterni per renderlo poi identico ad altri browser senza plugin.

Inoltre,dulcis in fundo,è anche opinabile che io,utente,per avere un buon browser debba dare la caccia a plugin di terze parti perchè cosi possa,incaponendomi su IE,rendere quest'ultimo un browser normale.

Cimmo
18-08-2004, 10:10
Che dire scorpionkkk concordo proprio su tutto :cool:

AlexGatti
18-08-2004, 10:20
Originariamente inviato da scorpionkkk
Inoltre,dulcis in fundo,è anche opinabile che io,utente,per avere un buon browser debba dare la caccia a plugin di terze parti perchè cosi possa,incaponendomi su IE,rendere quest'ultimo un browser normale.

Ok mettiamola così:
Tu hai windows scarichi e installi firefox e hai tabbed browsing e vedi quasi tutto, tranne qualche sito che nel dubbio guardi con ie per vedere se è uguale

Io ho windows scarico e installo myie2 e ho tabbed browsing e vedo tutto.

bgpop
18-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da naso

come x la patente europea.. fa schifo come è stata progettata, come viene gestita e il programma fa ancora peggio!! eppure la gente pende dalle labbra della patente europea (almeno dalle mie parti) se provi a dire che tu nn la prendi ti prendono x ignorante.. come se valesse di più di una laurea.. (che poi anche quello nn è che valga gran chè.. almeno a genova..)


Qui a Milano (politecnico) il patentino te lo danno insieme alla laurea come carta igienica... per far capire qaunto valga...

ps: per la questione linux, ne ho provate di distro...
la migliore secondo me è la debian.
A parte qualche problema di configurazione del server Xfree86 (se non te ne intendi tanto), una volta che la configuri per bene spazza via tutte le altre...
Ti serve videolan? Bene:
apt-get install vlc
10 sec e te lo ritrovi funzionante...
Per far andare lo stesso programma in altre distro devi scaricare 24 rpm (maledette dipendenze), che non trovi tutte sul sito di vlc...

gohan
18-08-2004, 18:37
Originariamente inviato da mostec
internet explorer si riempie subito di spyware .. mi da ogni tanto errori di debug e mi costringe a chiudere tutto...
Forse perchè per firefox non li hanno ancora scritti e forse anche perchè la gente clicca a caso sugli "OK" delle finestre che appaiono e forse anche perchè pochi tengono aggiornato il proprio sistema...
Magari io sarò un miracolato che non ha mai preso nulla sul suo IE....
Anche io posso confermare la bontà di avant browser.

Per la storia del pop-up blocker, è sempre l'anno problema se MS deve aggiungere le cose integrate o no: se ce le mette tutti dicono "MS lede la concorrenza", se non ce le mette tutti a dire "MS non ha la tal funzione che invece un altro programma ha già". Non vedo le mancanze di certe funzionalità dei grossi problemi quando su inernet ci sono decine di programmi che possono farmi queste funzionalità che voglio.
Ma poi ti sei chiesto se anche gli altri browser permettono la stessa interoperabilità con altri SW?

gohan
18-08-2004, 18:52
Originariamente inviato da scorpionkkk
sicuramente è possibile trasformare IE in un buon browser con programmi esterni che eliminano spyware,pop-up ed aggiungono tab browsing e quant'altro.
ma questo è frankenstein non IE...non si può valutare IE oggettivamente dopo averlo stramigliorato con decine di interventi esterni per renderlo poi identico ad altri browser senza plugin.

Inoltre,dulcis in fundo,è anche opinabile che io,utente,per avere un buon browser debba dare la caccia a plugin di terze parti perchè cosi possa,incaponendomi su IE,rendere quest'ultimo un browser normale.
Quindi seguendo il tuo ragionamento tu non usi un programma di videoscrittura tipo Word perchè non è compreso col SO ed è da installare a parte e preferisci usare il blocco note; oppure non hai un antivirus solo perchè quando hai installato il pc non l'hai trovato subito lì pronto......

Come in molti casi non c'è una soluzione migliore in assuluto: ognuno deve valutare quello che ha a disposizione (o può avere a disposizione) e fare la scelta che più lo aggrada.

Cimmo
18-08-2004, 19:07
Originariamente inviato da gohan
Quindi seguendo il tuo ragionamento tu non usi un programma di videoscrittura tipo Word perchè non è compreso col SO ed è da installare a parte e preferisci usare il blocco note; oppure non hai un antivirus solo perchè quando hai installato il pc non l'hai trovato subito lì pronto......

Come in molti casi non c'è una soluzione migliore in assuluto: ognuno deve valutare quello che ha a disposizione (o può avere a disposizione) e fare la scelta che più lo aggrada.
No secondo me scorpionkkk non voleva dire che non si devono usare programmi oltre a quelli inclusi nell'SO forse voleva dire che uno non puo' dire che IE e' come Opera perche' aggiungendo il programma di terze parti ha piu' opzioni, ma si devono confrontare a installazione "pura".
Poi ben vengano gli add-on...

Per quanto riguarda la frase: "l'anno problema se MS deve aggiungere le cose integrate o no" non e' cosi' come dici, perche' un conto e' aggiungere roba al SO e un conto e' aggiungere ad un programma delle funzionalita' che vanno a beneficiare solo il programma stesso.

scorpionkkk
18-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da gohan
Quindi seguendo il tuo ragionamento tu non usi un programma di videoscrittura tipo Word perchè non è compreso col SO ed è da installare a parte e preferisci usare il blocco note; oppure non hai un antivirus solo perchè quando hai installato il pc non l'hai trovato subito lì pronto......



In questo caso non stai seguendo il mio ragionamento ma un altro che probabilmente segue invece la tua linea di pensiero.
Il mio ragionamento dice tutt'altro,seguo il tuo esempio:

se devo confrontare word con openoffice e,supponiamo,openoffice per avere le stesse funzionalità di word ha bisogno di 30 plugins, allora è evidente la manifesta inferiorità di openoffice standalone rispetto a word standalone.
se poi si uniscono altri elementi come il prezzo la valutazione cambia ma ,ritornando nel campo dei browser,IE è gratis e cosi è con firefox e gli altri.Quindi non intervengono altri fattori a modificare la manifesta inferiorità di IE.

Poi de gustibus,ognuno usa quello che gli pare...ma,facendo un altro esempio,io posso modificare la mia auto quanto mi pare...metterci il motore di un aereo,dipingerla di rosso etc etc..ma non sarà mai una ferrari perchè non è nata per esserlo..lo stesso discorso vale per IE e per la sua programmazione.

scorpionkkk
18-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da Cimmo
No secondo me scorpionkkk non voleva dire che non si devono usare programmi oltre a quelli inclusi nell'SO forse voleva dire che uno non puo' dire che IE e' come Opera perche' aggiungendo il programma di terze parti ha piu' opzioni, ma si devono confrontare a installazione "pura".
Poi ben vengano gli add-on...


esattamente

K-Line
18-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da scorpionkkk
è come con windows: ce l'hanno tutti,ma è sempre un sistema operativo che fa schifo...e tanenbaum non lo definirebbe certo uno standard quindi..
Andy s'era espresso sui kernel dei sistemi operativi... definendo quelli monolitici obsoleti rispetto a quelli microkernel.
Nella lista dei sistemi operativi monolitici c'era (fra gli altri) anche Linux
Nella lista dei sistemi operativi con microkernel c'era (fra gli altri) anche Windows NT quindi...

K-Line
18-08-2004, 19:51
Link al messaggio inviato su Usenet da Andrew Tanenbaum riguardo i sistemi operativi (http://groups.google.it/groups?q=g:thl2305852938d&dq=&hl=it&lr=&ie=UTF-8&selm=12595%40star.cs.vu.nl)

scorpionkkk
18-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da K-Line
Andy s'era espresso sui kernel dei sistemi operativi... definendo quelli monolitici obsoleti rispetto a quelli microkernel.
Nella lista dei sistemi operativi monolitici c'era (fra gli altri) anche Linux
Nella lista dei sistemi operativi con microkernel c'era (fra gli altri) anche Windows NT quindi...


chi ha studiato sistemi operativi sa benissimo che l'espressione di tanenbaum nella disputa con Linus Torvalds era un'affermazione accademica non tout court ma rivolta alla contrapposizione tra il Linux monolitico e i sistemi Unix a microkernel.

Il fatto che NT abbia il microkernel non lo annovera certo automaticamente tra i migliori OS al mondo quindi..questo mi pare più che altro logico..altrimenti diventa tutto un calderone e cominciamo a mettere sullo stesso piano sistemi come QNX con quelli prodotti da microsoft..ma andiamo..

gohan
18-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da scorpionkkk
se devo confrontare word con openoffice e,supponiamo,openoffice per avere le stesse funzionalità di word ha bisogno di 30 plugins, allora è evidente la manifesta inferiorità di openoffice standalone rispetto a word standalone.
se poi si uniscono altri elementi come il prezzo la valutazione cambia ma ,ritornando nel campo dei browser,IE è gratis e cosi è con firefox e gli altri.Quindi non intervengono altri fattori a modificare la manifesta inferiorità di IE.

Ma tu stai facendo un confronto diretto delle sole funzionalità visibili all'utente: IE non è solo un browser a sè stante, ma è integrabile con altri programmi, è possibile estenderne le funzionalità mettendo a disposizione diverse tecnologie per farlo e qui mi pare che non sia così "nettamente inferiore".
Come ho già detto, dipende da cosa un utente cerca: se uno cerca un unico programma che faccia da browser, popup blocker, ecc ecc, senza dover installare altro, magari sceglierà firefox, chi invece vuole scegliersi le funzioni da usare userà IE e relativi programmi aggiuntivi, senza dover andare a dire in giro questo programma è il migliore mentre l'altro fa schifo!

scorpionkkk
18-08-2004, 20:48
Originariamente inviato da gohan
Ma tu stai facendo un confronto diretto delle sole funzionalità visibili all'utente: IE non è solo un browser a sè stante, ma è integrabile con altri programmi, è possibile estenderne le funzionalità mettendo a disposizione diverse tecnologie per farlo e qui mi pare che non sia così "nettamente inferiore".

non ho ben capito praticamente a cosa si fa riferimento..

gohan
18-08-2004, 22:16
IE lo puoi utilizzare per visualizzare codice html (o qualunque codice renderizzabile da IE) all'interno di un nuovo programma che puoi scrivere; inoltre per IE vengono sviluppati ActiveX che permettono di fare col browser operazioni normalmente impossibili tipo il classico windows update, ma ci sono anche applicazioni che non sono sotto l'occhio dell'utenza comune: molti programmi con gestione cetralizzata (faccio un esempio, un antivirus corporate) utilizzano l'amministrazione tramite WEB, ma necessitano di controlli ActiveX appositi per poter funzionare; pensa che risparmio è per un'azienda il poter gestire questi sistemi tramite un qualsiasi IE anzichè dover installare un client di gestione. Voi adesso vedete IE come un semplice browser, perchè ne usate solo quella di funzioni, ma in realtà è un vero e proprio strumento per lavorare (chi lavora a contatto con grosse realtà, ne ha un'idea)

ST6Man
18-08-2004, 23:53
Originariamente inviato da pinguino1981
sinceramente preferisco di gran lunga opera, questo sì che è un browser..................

in + può gestire la posta elettronica (mettendo in pensione outlook) , e gestisce anche i download............. tutto questo in un programma , vi è anche la versione gratuita(che nn guasta...).
scaricatelo dal sito ufficiale opera.com provatelo e vedrete...................


:) :) :)


peccato che sia solamente pieno di spy! ;) ma per il resto!

Manp
19-08-2004, 01:24
Originariamente inviato da gohan
se uno cerca un unico programma che faccia da browser, popup blocker, ecc ecc, senza dover installare altro, magari sceglierà firefox

ti dirò, personalmente uso Firefox, ma senza estensioni l'ho trovato abbastanza scarno... ed anche la funzione delle tab (di per se molto utile) senza un apposita estensione che la migliora ed espande (di cui nn ricordo il nome) mi è abbastanza scomoda...

anche firefox, imho, senza un po' di estensioni "critiche" non è niente di chè...

:)

PS: solo a me succede che il popup blocker mi blocchi dei popup che ho aperto io volontariamente? :confused:

naso
19-08-2004, 09:38
Originariamente inviato da Manp
ti dirò, personalmente uso Firefox, ma senza estensioni l'ho trovato abbastanza scarno... ed anche la funzione delle tab (di per se molto utile) senza un apposita estensione che la migliora ed espande (di cui nn ricordo il nome) mi è abbastanza scomoda...

anche firefox, imho, senza un po' di estensioni "critiche" non è niente di chè...

:)


a dimostrazione che TUTTI i software sono buggati.. chi più chi meno.. ;)

scorpionkkk
19-08-2004, 10:12
Originariamente inviato da gohan
IE lo puoi utilizzare per visualizzare codice html (o qualunque codice renderizzabile da IE) all'interno di un nuovo programma che puoi scrivere; inoltre per IE vengono sviluppati ActiveX che permettono di fare col browser operazioni normalmente impossibili tipo il classico windows update, ma ci sono anche applicazioni che non sono sotto l'occhio dell'utenza comune: molti programmi con gestione cetralizzata (faccio un esempio, un antivirus corporate) utilizzano l'amministrazione tramite WEB, ma necessitano di controlli ActiveX appositi per poter funzionare; pensa che risparmio è per un'azienda il poter gestire questi sistemi tramite un qualsiasi IE anzichè dover installare un client di gestione. Voi adesso vedete IE come un semplice browser, perchè ne usate solo quella di funzioni, ma in realtà è un vero e proprio strumento per lavorare (chi lavora a contatto con grosse realtà, ne ha un'idea)


non sono assolutamente d'accordo sul fatto che grosse realtà utilizzino questo metodo(anzi,l'esatto contrario) ma,invece di portare inutili esempi,voglio far notare come la discussione vertesse su IE browser..e non sul fatto che qualcuno ogni tanto decida di sfruttarne i controlli active x per la sua applicazione aziendale (pochissimi IMHO).
Quindi,per quanto se ne possa discernere ancora rimane un IE che nella sua funzione principale,rivolta agli utenti,fa il suo lavoro peggio degli altri.

*sasha ITALIA*
19-08-2004, 10:13
il migliore è Safari :O

http://astcomm.net/~chris/osx/screenshots/Safari/Images/0.jpg

magari fosse convertito per windows

naso
19-08-2004, 10:23
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
il migliore è Safari :O


magari fosse convertito per windows
ma quello che è migliore è la base.. nn il browser...
se anche portassi questo su windows.. creerebbe problemi di satbilità, di sicurezza ect... nn dimencihiamo che comunque dietro c'è sempre windows...

x scorpionkkk:
come ho già detto x me un browser deve poter visualizzare tutto il contenuto di www... e sino ad adesso l'unico che lo fa è proprio ie.. lo farà male, lo farà in maniera illegale.. ma lo fa..

poi credo che nessuno sia contrario a pensare che chi sviluppa siti faccia i lavori di cac@@.... ma anche firefox e simili potrebbero mettere un avvertimento ogni volta che si va a visitare un sito fatto male.. così l'utente lo sa e magari decide di nn visualizzarlo.. oppure di visualizzarlo come fa ie...
ricordiamoci che la giusca cosa si trova sempre in mezzo...

scorpionkkk
19-08-2004, 10:37
x scorpionkkk:
come ho già detto x me un browser deve poter visualizzare tutto il contenuto di www... e sino ad adesso l'unico che lo fa è proprio ie.. lo farà male, lo farà in maniera illegale.. ma lo fa..

poi credo che nessuno sia contrario a pensare che chi sviluppa siti faccia i lavori di cac@@.... ma anche firefox e simili potrebbero mettere un avvertimento ogni volta che si va a visitare un sito fatto male.. così l'utente lo sa e magari decide di nn visualizzarlo.. oppure di visualizzarlo come fa ie...
ricordiamoci che la giusca cosa si trova sempre in mezzo...



vero..ma è una situazione originata dalla presenza di windows stesso...ad esempio basti guardare come è stato piratato office fino ad ora..lo hanno tutti lo avevano tutti...questo ha generato una massa informe di gente che fa siti tramite,ad esempio,qualla schifezza informe di frontpage.
E in quel caso solo IE riesce a leggere il 100% di quel codice assurdo generato automaticamente....

quindi ci credo che alla fine IE risulta funzionante al 100%..tutti hanno un OS microsoft,tutti ottimizzano solo per IE,molti generano codice con prodotti microsoft...alla fine è anche ovvio.

E' come se in italia fosse possibile avere pezzi di ricambio solo per la fiat....le altre auto sono migliori e costano meno ma alla fine userebbero tutti fiat sennò la macchina è irriparabile.

gohan
19-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da scorpionkkk
non sono assolutamente d'accordo sul fatto che grosse realtà utilizzino questo metodo(anzi,l'esatto contrario) ma,invece di portare inutili esempi,voglio far notare come la discussione vertesse su IE browser..e non sul fatto che qualcuno ogni tanto decida di sfruttarne i controlli active x per la sua applicazione aziendale (pochissimi IMHO).
Quindi,per quanto se ne possa discernere ancora rimane un IE che nella sua funzione principale,rivolta agli utenti,fa il suo lavoro peggio degli altri.
quindi tu dici che chi sta gestendo la rete di una multinazionale con oltre 50 sedi nel mondo (tipo quella in cui lavoro) è un idiota ad usare prodotti che sfruttano IE e relativi activex?
Cmq io sono sempre rimasto sull'argomento IE, ho solo portato all'attenzione di tutti che IE non è usato solo in ambito domestico.

naso
19-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da scorpionkkk
vero..ma è una situazione originata dalla presenza di windows stesso...ad esempio basti guardare come è stato piratato office fino ad ora..lo hanno tutti lo avevano tutti...questo ha generato una massa informe di gente che fa siti tramite,ad esempio,qualla schifezza informe di frontpage.

è questo quindi diventato uno standard....

E in quel caso solo IE riesce a leggere il 100% di quel codice assurdo generato automaticamente....

mai detto che ie sia perfetto o cosa.. ;) solo che se io ho una esigenza, e ho un prg che mi risolve l'esigenza.. nn vedo xchè dire che altri che risolvono in parte la mia esigenza siano migliori..
microsoft si sa che nn fa ottimi software.. ma solo software che tutti possono usare confacilità (e neanche tanto quello.. ;) )


E' come se in italia fosse possibile avere pezzi di ricambio solo per la fiat....le altre auto sono migliori e costano meno ma alla fine userebbero tutti fiat sennò la macchina è irriparabile.
la rai? mediaset? fanno tv di buon livello? no.. eppure tutti la guardano e se oggi vuoi fare soldi o sfondare nella tv devi seguire le loro regole.. cioè tette culi e assurdità finte come il grande fratello.. :(
è la massa che sceglie... purtroppo.. nn il prodotto migliore...

solo alla lunga.. si spera che i migliori prodotti vengano alla luce e cambino la nostra vita... ;)

scorpionkkk
19-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da gohan
quindi tu dici che chi sta gestendo la rete di una multinazionale con oltre 50 sedi nel mondo (tipo quella in cui lavoro) è un idiota ad usare prodotti che sfruttano IE e relativi activex?


non dico che è idiota..dico che è uno dei pochi a farlo..

scorpionkkk
19-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da naso


mai detto che ie sia perfetto o cosa.. ;) solo che se io ho una esigenza, e ho un prg che mi risolve l'esigenza.. nn vedo xchè dire che altri che risolvono in parte la mia esigenza siano migliori..

stiamo rovesciando la questione,il problema è quello dei pro e dei contro.
Oggettivamente da un punto di vista puramente prestazionale ed ergonomico,come browser,IE ha il solo pregio di visualizzare correttamente tutti i siti per i motivi che ben sappiamo.
Il punto è che poi sul piatto ci sono molte altre cose che gli fanno da contro,specie in rapporto con altri browser più performanti.

E allora qual'è il peso che vale di più? la sicurezza del 100% dei siti compresi quelli del ragazzino incapace oppure le altre funzioni.

Allora qui si possono scatenare tutte le opinioni ma,secondo me,oggettivamente,pesano di più le altre funzioni e ciò decreta la superiorità di altri browser rispetto a quello di microsoft..

se poi IE7 dovesse ribaltare questa situazione ben venga..per ora però è cosi...

scorpionkkk
19-08-2004, 11:53
cmq chissenefrega di chi è meglio...stiamo andando OT visto che si parlava di come sarà IE 7 e io non ne ho proprio la minima idea...

PiloZ
19-08-2004, 16:30
che dire... firefox rullez :cool:

norman900
19-08-2004, 21:26
e il buon vecchio mozilla puro e semplice ... io uso sempre lui...

Cimmo
23-08-2004, 18:52
Originariamente inviato da ST6Man
peccato che sia solamente pieno di spy! ;) ma per il resto!
Chi Opera? Parli dei banner pubblicitari che cambiano a seconda delle tue ricerche in google?
Puoi benissimo scegliere di darti quelle generiche e buonanotte...

Cimmo
23-08-2004, 18:54
A proposito di sicurezza:
hanno scoperto un'ennesima falla di sicurezza presente in tutte le versioni di IE6 compresa la SP2!

http://secunia.com/advisories/12321/

La cosa brutta e' che c'e' solo questa soluzione x il momento:

Solution:
Disable Active Scripting or use another product.


:mc:

binbogre
23-08-2004, 19:23
La cosa che non mi piace di Explorer è che si installano a nostra insaputa molte toolbar che rompono le scatole...e non poco!!!

baila
23-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da Cimmo
Disable Active Scripting or use another product.


Grandi!Si sono accorti pure loro che fanno schiffezze! :D
Non assaltatemi ora! :)

gohan
23-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da stefano.montema
La cosa che non mi piace di Explorer è che si installano a nostra insaputa molte toolbar che rompono le scatole...e non poco!!!
forse a tua insaputa....
a me non s'è mai installato nulla.
E cmq è più facile che facciano una toolbar per IE che è molto più diffuso di mozilla (o simili)

binbogre
23-08-2004, 22:51
mah..io ho installato un software che tramite internet ti diceva la temperatura della tua città..mi ha installato anche una toolbar su Ie che non mi riesce togliere!!!

gohan
23-08-2004, 22:55
bastava documentarsi che è un programma spyware....
cmq io l'ho eliminato da un paio di pc in azienda con spybot.

binbogre
23-08-2004, 23:02
su gamershell.com...sito per scaricare le demo dei giochi,'cera una pubblicità di quel programma...l'ho installato per provare e....che bella sorpresa..la toolbar! :(

Cimmo
24-08-2004, 01:46
Originariamente inviato da baila
Grandi!Si sono accorti pure loro che fanno schiffezze! :D
Non assaltatemi ora! :)
Secunia non e' MS! ;)

gohan
24-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da stefano.montema
su gamershell.com...sito per scaricare le demo dei giochi,'cera una pubblicità di quel programma...l'ho installato per provare e....che bella sorpresa..la toolbar! :(
ma quello è stato il gioco ad installartela

binbogre
24-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da gohan
ma quello è stato il gioco ad installartela

No...ho cliccato sulla pubblicità per installare il software eme l'ha installata!!!
PErò non gli si potrebbe fare qualcosa a loro??? Non possono installarci sul pc tutte queste schifezze senza chiedercelo!!!

gohan
24-08-2004, 22:00
bhe... forse non avevi il browser aggiornato: ci sono aziende con pochi scrupoli che sfruttano dei buchi di IE per installare programmi senza il permesso dell'utente; infatti tenedo IE sempre aggiornato non ho mai avuto problemi.

binbogre
24-08-2004, 22:03
Forse hai ragione...avevo anche formattato da poco!!!
Ma non è possibile fargli qualcosa?? :muro:
Che ne sò...tipo riempirgli i Pc dell'azienda di virus???

tartaruga84
24-08-2004, 22:29
io preferisco di gran lunga mozilla perkè, senza l'ausilio di alcun programma esterno, blocca da solo i 30000 pop-up ke mi ritroverei a pasteggiare sullo skermo con IE6:ncomment:

gohan
24-08-2004, 23:13
bhe... già col SP2 di xp ci sarà il popup blocker

binbogre
24-08-2004, 23:16
Originariamente inviato da gohan
bhe... già col SP2 di xp ci sarà il popup blocker

firefox è meglio...si...però purtroppo explorer ha dettato lo standard nei siti!! :(

Cimmo
24-08-2004, 23:45
Originariamente inviato da gohan
bhe... già col SP2 di xp ci sarà il popup blocker
"già" fa un po' ridere...diciamo finalmente!

binbogre
25-08-2004, 12:30
Avevo cliccato su questa pubblicità
http://a.as-us.falkag.net/dat/bgf/200408/19/837(1).gif

Cimmo
25-08-2004, 12:36
Ragazzi e' uscita la preview di Opera 7.60 e ha il riconoscimento vocale...ok magari non lo usano in tanti, pero' questo vi dice quanto e' avanti rispetto a IE!

Comunque continuo a non essere d'accordo sugli standard, lo standard di MS non e' uno standard, per il semplice motivo che non c'e' nessun documento di riferimento con cui si capisce le regole che usa e quali che no!

il tcp/ip x esempio e' uno standard de facto, ma esiste un documento ufficiale, secondo me sono due cose diverse e non si puo' dire che l'html "visto" da IE sia diventato uno standard de facto IMHO


EDIT: voledo dire tcp/ip e non html

binbogre
25-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da Cimmo
Ragazzi e' uscita la preview di Opera 7.60 e ha il riconoscimento vocale...ok magari non la usano in tanti, pero' questo vi dice quanto e' avanti rispetto a IE!

Comunque continuo a non essere d'accordo sugli standard, lo standard di MS non e' uno standard, per il semplice motivo che non c'e' nessun documento di riferimento con cui si capisce le regole che usa e quali che no!

html e' uno standard de facto, ma esiste un documento ufficiale, secondo me sono due cose diverse e non si possono paragonare pero' e' un mio IMHO!


Riconoscimento vocale??
cioè???

Cimmo
25-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da stefano.montema
Riconoscimento vocale??
cioè???
Le poche info sono prese dal forum, inoltre hanno aggiunto il modo per vedere se una pagina visualizzata male ha degli errori di sintassi html, cosi' tutti potranno capire perche' Opera non visualizza tutte le pagine!

Da:
http://my.opera.com/forums/showthread.php?threadid=65041

=== Major New Features ===
* New start-up options *

One of the first things you will notice when you start Opera is the ability to select whether to use Opera as an Internet suite or as a browser only. The latter option disables Opera Mail, which can be enabled again via Preferences > Programs and paths. The first-time setup dialog also allows you to easily disable the personal bar and panel selector to increase your page viewing area.

* Speech-enabled browsing *

You may have noticed the increased size of the install file. This release comes with a set of voice libraries that enable the user to control Opera by speaking commands to it. Opera now supports XHTML+Voice 1.2 and the CSS3 speech module (properties new to CSS3 are prefixed by "-xv-"). With the default setup, you can navigate pages, have selected text read to you, and control parts of the browser. Select some text, hold down Scroll lock, and say "speak" or visit the IBM Multimodal demo page for a demo. More information about using voice can be found in the help files by issuing the command "voice help" or in the Opera with Voice tutorial. Join the discussions about this new feature in #voice on irc.opera.com.

Voice functions only work on Windows 2000 and XP.

*In-line error pages *

Opera 7.60 features in-line error pages, allowing you to continue to work if a page loading in the background gives an HTTP error. The error pages include helpful tips to troubleshoot possible problems and stay out of your way until you are ready to deal with them.

* Medium-Screen Rendering *

Not everyone has huge monitors or lots of free workspace. That is one of the reasons we created Medium-Screen Rendering (MSR), available by selecting "Fit to width" from the "View" menu. MSR reformats pages so they fit better on smaller screens. The end result is a page that is very close to the original design, but that should not require horizontal scrolling.

A detailed list of changes is available at http://snapshot.opera.com/windows/w760p1.html#important.

Cimmo
25-08-2004, 12:58
Questo il link Opera 7.60 preview:
http://snapshot.opera.com/windows/o760tp1v_7141.exe

Ricordatevi che e' una preview e sicuramente ha numerosi bug!

M4st3r
25-08-2004, 17:04
Io sto usando da qualche giorno Maxthon http://www.maxthon.com/en/index.htm (un browser che si appoggia a IE) dopo aver usato per mesi FireFox .. devo dire che quel programmino aggiunge le features che mancano a ie e lo avvicina molto ai browser mozilla, ovviando al problema delle (poche per fortuna) incompatiblità di questi ultimi con alcuni siti :)

[Alexi_Laiho]
25-08-2004, 17:53
Mah, IE è indietro con varie features comode che altri browser hanno e in più leggete qui (http://news.hwupgrade.it/13027.html).

L'unico lato positivo che ha è che si integra OVVIAMENTE meglio in windows e risulta anche più veloce nel lanciarlo di altri browser.
Per il resto non so come facciate a preferirlo a Firefox.
Mancano i tab, il blocco dei popup (nel sp2? che bello... da quanto tempo esiste in altri browser?)

M4st3r
25-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da [Alexi_Laiho]
Mah, IE è indietro con varie features comode che altri browser hanno e in più leggete qui (http://news.hwupgrade.it/13027.html).

L'unico lato positivo che ha è che si integra OVVIAMENTE meglio in windows e risulta anche più veloce nel lanciarlo di altri browser.
Per il resto non so come facciate a preferirlo a Firefox.
Mancano i tab, il blocco dei popup (nel sp2? che bello... da quanto tempo esiste in altri browser?)
I tab e il blocco dei pop-up (ma anche quello degli ad-pubblicitari) sono feature utilizzate in quei IE browser-add on come Maxthon di cui sto parlando un post più sopra .

Guarda qui http://www.maxthon.com/en/index.htm

[Alexi_Laiho]
25-08-2004, 21:49
Si, ma si parla di gente che usa IE liscio, così com'è...

binbogre
25-08-2004, 21:56
Esiste per IE un plugin per implementare la visualizzazione dei siti a schede???