PDA

View Full Version : giri max


atarum0r0
15-08-2004, 18:10
voi preferite guidare una moto che entra in coppia a 13/15000 giri(tipo la hornet) o una che ci va già a 4/5000(tipo la monster)?:D
magari spiegate anche il perchè:cool:

winnertaco
15-08-2004, 18:32
Originariamente inviato da atarum0r0
voi preferite guidare una moto che entra in coppia a 13/15000 giri(tipo la hornet) o una che ci va già a 4/5000(tipo la monster)?:D
magari spiegate anche il perchè:cool:


apparte che l'hornet non entra in coppia a 15000 giri... cmq sia tu che ne dici? forse quella che entra in coppia prima è anche la + sfruttabile? :)

daniluzzo
15-08-2004, 18:40
guarda che l'ultimo numerino sul contagiri della hornet (sia 600 che 900) in zona rossa è proprio 15000 quindi scordatelo che arrivi a quel punto senza spaccare qualcosa. a parte che la potenza massima ce l'hai a circa 9000 giri

cmq più in basso trovi la coppia e meglio è.

energy+
15-08-2004, 18:52
Io invece son del parere opposto avere troppa coppia in basso è 1 problema rende poco gestibile la moto sia in accelerazione che soprattutto in scalata.
1 moto che entra in coppia a 2.000 rpm x es è 1 moto che va via da tutte le parti tranne che dritto,nn puoi dosare il gas ne spalancare in uscita da 1 piega......
come ogni cosa ha i suoi pro e i contro,sec me x 1 utilizzo misto è molto meglio 1 moto che etra in coppia 1 pò + in alto come le jappo altrimenti in città a passo d'uomo sono ingestibili.... se provi 1 giappo e la tieni sotto i 6.000 giri in tutta tranquillità senza il rischio di trovarti il post davanti all'ant e puoi goderti la "passeggiata",la tanta coppia in basso ti fa stare invece sempre sull'altolà,1 mm di gas in + e 6 di traverso e cmq richiede 1 guida molto + rude e di corpo mentre le altre vogliono 1 guida + pulita....

questa è la differenza sostanziale,x me è ovvio quale sia la migliore ma devi valutare tu i pro e i contro x capire quale fa x te.....

winnertaco
15-08-2004, 19:04
Originariamente inviato da energy+
Io invece son del parere opposto avere troppa coppia in basso è 1 problema rende poco gestibile la moto sia in accelerazione che soprattutto in scalata.
1 moto che entra in coppia a 2.000 rpm x es è 1 moto che va via da tutte le parti tranne che dritto,nn puoi dosare il gas ne spalancare in uscita da 1 piega......
come ogni cosa ha i suoi pro e i contro,sec me x 1 utilizzo misto è molto meglio 1 moto che etra in coppia 1 pò + in alto come le jappo altrimenti in città a passo d'uomo sono ingestibili.... se provi 1 giappo e la tieni sotto i 6.000 giri in tutta tranquillità senza il rischio di trovarti il post davanti all'ant e puoi goderti la "passeggiata",la tanta coppia in basso ti fa stare invece sempre sull'altolà,1 mm di gas in + e 6 di traverso e cmq richiede 1 guida molto + rude e di corpo mentre le altre vogliono 1 guida + pulita....

questa è la differenza sostanziale,x me è ovvio quale sia la migliore ma devi valutare tu i pro e i contro x capire quale fa x te.....

apparte che a 2000 con qualunque moto apparte i custom (forse) sei al minimo... cioè nessuna moto ha il regime di coppia max a 2000 giri... le moto da strada che siano bicilindriche o 4 cilindri hanno il regime di coppia max tra i 6000 e i 10000 a secondo del mezzo...! ;)

daniluzzo
15-08-2004, 19:42
io ho capito il discorso che ha fatto energy+ , in linea di massima non è sbagliato anche è estremizzato. quando dico che è meglio avere coppia alta a bassi giri mi riferisco alle situazioni reali per cui se non arrivi almeno a 5000 giri non sviluppi granchè. le jappo sono accettabili se sono come la mia che già a 6000/7000 hai una discreta dose di potenza, male invece se come il cbr rr le devi portare sopra i 10000, allora hai dei problemi in città ma ne giova (forse) in pista.

winnertaco
15-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da daniluzzo
io ho capito il discorso che ha fatto energy+ , in linea di massima non è sbagliato anche è estremizzato. quando dico che è meglio avere coppia alta a bassi giri mi riferisco alle situazioni reali per cui se non arrivi almeno a 5000 giri non sviluppi granchè. le jappo sono accettabili se sono come la mia che già a 6000/7000 hai una discreta dose di potenza, male invece se come il cbr rr le devi portare sopra i 10000, allora hai dei problemi in città ma ne giova (forse) in pista.


anche perchè se hai la coppia tanto in alto significa che quando ci arrivi la potenza è tutta concentrata nell'arco di 3000/4000 giri!

Boss87
15-08-2004, 19:57
Qui praticamente si parla della stessa differenza tra 2t e 4t... Con i 2t che hanno potenza solo sopra i 6800-7000... Sicuramente un 4t (e di conseguenza la coppia più distribuita) è più sfruttabile, ma il 2t (e quindi la coppia solo in alto) è troppo più racing ed emozionante :cool:

winnertaco
15-08-2004, 20:01
Originariamente inviato da Boss87
Qui praticamente si parla della stessa differenza tra 2t e 4t... Con i 2t che hanno potenza solo sopra i 6800-7000... Sicuramente un 4t (e di conseguenza la coppia più distribuita) è più sfruttabile, ma il 2t (e quindi la coppia solo in alto) è troppo più racing ed emozionante :cool:


non è sempre detto che essendo 4 tempi abbia tiro anche ai bassi...guarda quello che fa il cbr600rr! :D tira solo sopra ai 10000 :D

lnessuno
15-08-2004, 20:15
la mia inizia a spingere dopo i 5000, a 6000 la spinta inizia a farsi sentire più forte...


dipende dalle occasioni, alle volte farebbe comodo avere tutto subito, altre volte (come in città) andare a 2-3000 giri senza rischiare di dare il giro accelerando quasi per sbaglio è comodissimo :p

atarum0r0
15-08-2004, 20:20
il fatto che tira in alto permette di andare tranquillo e poi se si vuole tirare basta solo scalare marcia:D

winnertaco
15-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da atarum0r0
il fatto che tira in alto permette di andare tranquillo e poi se si vuole tirare basta solo scalare marcia:D


si..ma se sotto la moto è vuota (vedi esempio cbr600rr) che gusto c'è? cioè li ho ai tutto o quasi niente! :)

atarum0r0
15-08-2004, 20:24
vabbè ma la cbr 600rr è una oto da pista:D

io volevo confrontare la hornet(coppia agli alti) con la monster(coppia ai bassi)

winnertaco
15-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da atarum0r0
vabbè ma la cbr 600rr è una oto da pista:D

io volevo confrontare la hornet(coppia agli alti) con la monster(coppia ai bassi)


ma tu per capire come va una moto dovresti vedere il grafico di coppia e potenza...non solo dove ha il regime di coppia max e potenza max! ;)

atarum0r0
15-08-2004, 20:29
mi sono spiegato male:D non volevo confrontarle ma solo capire le differenze tra una che tira in alto e una in basso...
secondo me quella che tira in alto è melgio tanto basta scalare marcia...:p ma volevo la conferma che ciò fosse vero

winnertaco
15-08-2004, 20:30
fidati non è meglio...anzi...tutti vogliono una moto che tiri ai bassi...specie se ci devono girare su strada.. mica puoi stare sempre a 10000 giri se vuoi un pò di tiro... :rolleyes: :D

lnessuno
15-08-2004, 21:02
mi reiscrivo al thread visto che quel ...(peggior insulto che conoscete)... di Dragon2k4+1 ha postato un link che ha cancellato la sottoscrizione a tutti i thread.

Mr Hyde
15-08-2004, 21:03
COPPIA IN BASSO senza neanche pensarci..

energy+ ha fatto un discorso esagerato..

se la monster entra in coppia in città non credo che ti porti a sfracellarti contro un muro, e poi cmq uno deve avere una certa sensibilità nel polso..

winnertaco
15-08-2004, 21:06
Originariamente inviato da Mr Hyde
COPPIA IN BASSO senza neanche pensarci..

energy+ ha fatto un discorso esagerato..

se la monster entra in coppia in città non credo che ti porti a sfracellarti contro un muro, e poi cmq uno deve avere una certa sensibilità nel polso..


appunto! :) mica è un dragster! :D

winnertaco
15-08-2004, 21:07
Originariamente inviato da lnessuno
mi reiscrivo al thread visto che quel ...(peggior insulto che conoscete)... di Dragon2k4+1 ha postato un link che ha cancellato la sottoscrizione a tutti i thread.


iness in fondo ad ogni discussione c'è un link dove c'è scritto: Ricevi aggiornamenti sulla discussione


basta cliccare li senza spammare ogni volta! :D :D :D

lnessuno
15-08-2004, 21:08
Originariamente inviato da winnertaco
iness in fondo ad ogni discussione c'è un link dove c'è scritto: Ricevi aggiornamenti sulla discussione


basta cliccare li senza spammare ogni volta! :D :D :D



azz non lo vedevo nemmeno, pensavo fosse tipo quelle pubblicità di google... :p


vabbè ormai quelli che mi interessavano di più li ho spammati, se ne trovo altri faccio così :p

winnertaco
15-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da lnessuno
azz non lo vedevo nemmeno, pensavo fosse tipo quelle pubblicità di google... :p


vabbè ormai quelli che mi interessavano di più li ho spammati, se ne trovo altri faccio così :p


:eheh: :eheh: :eheh: :doh:

energy+
16-08-2004, 04:49
Ragazzi,di moto ne capisco 1 tantino xcui nn prendetemi x pivello,il discorso era ovviamente ipotetico!
1 moto che tira a 2.000 vuol dire che al max fa 3.000 e 1° nn esiste e 2° nn sarebbe sfruttabile,era solo x farsi capire com'è la differenza reale!

dunque il mio discorso nn era tra il motard e il cbr 600rr ma differenze di max 2.000 giri quindi diaciamo tra i 5.000 e i 7.000
Io 1 moto che tira a 5.000 nn la voglio neanche se c'è scritto honda kawa etc quindi nn è 1 discorso jappo vs resto del mondo....
5.000 è troppo poco nn è neanche 1/4 di gas altro che precisione! :p E cmq la precisione col tempo si acquisisce ma se 6 distratto basta 1 buca x dare mezzo giro in +.....x nn parlare in scalata dove se scali bene i ai 5.000 metti la 1° x fermarti.....

stesso discorso x il cbr 600 rr ribaltato quello tira troppo in alto ed è vero che nn si sfrutta normalmente....

la verità sta nel mezzo cioè tra i 6.000 e i 7.000/8.000 al max!

Cmq il discorso precedente è esagerato ma rende l'idea e cmq dipende dalla moto che si ha,se è 1 bicilindrico 1.000 tipo monster e tira ai 5.000 si fa presto ad intraversare.... :rolleyes:

Cmq come ho detto è questione di gusti,nn penso di detenere la verità assoluta,a me piacciono così quindi io consiglierei Hornet tra le 2 ma poi è questione di gusti e come ho già detto stili di guida completamente differenti,con 1 moto che tira in alto si riesce a essere + puliti a mio avviso tipo 2T,ah cari bei vecchi tempi! :rolleyes:

ciao a tutti ;)

Hal2001
16-08-2004, 04:58
energy+ non avevo mai riflettuto su questa cosa, hai proprio ragione, ed io che avevo paura di mostri come le jappo (hornet a parte..), pensavo che la buon vecchia Monster fosse più facile da guidare, ti distrai un attimo, un filo di gas in più mentre parli con qualcuno che cammina al tuo fianco :D

..MI SON DISTRATTO UN'ATTIMO...
COLPA D'ALFREDO
CHE CON I SUOI DISCORSI "SERI" E INOPPORTUNI
MI FA' SCIUPARE TUTTE LE OCCASIONI..

:D

energy+
16-08-2004, 05:00
Originariamente inviato da Hal2001
energy+ non avevo mai riflettuto su questa cosa, hai proprio ragione, ed io che avevo paura di mostri come le jappo (hornet a parte..), pensavo che la buon vecchia Monster fosse più facile da guidare, ti distrai un attimo, un filo di gas in più mentre parli con qualcuno che cammina al tuo fianco :D

..MI SON DISTRATTO UN'ATTIMO...
COLPA D'ALFREDO
CHE CON I SUOI DISCORSI "SERI" E INOPPORTUNI
MI FA' SCIUPARE TUTTE LE OCCASIONI..

:D
ah ma allora nn ci capiamo!

nn c'è bisogno di mettere il sarcasmo anche se è simpatico il post,ciao! ;)

kikki2
16-08-2004, 08:55
Originariamente inviato da Proteus
Non è del tutto esatto, il rpm in cui si ottiene la coppia massima e una informazione insufficiente, bisogna conoscere la progressività, se arriva bruscamente non è affatto positivo per la guidabilità, e la costanza al salire der regime di rotazione del motore perchè tende, tanto più questo sale, a calare per le note difficoltà di riempimento dei cilindri con la miscela aria/carburante.
Se ne ricava che un motore ben guidabile possiede una coppia elevata fin da bassi regimi, che entra in modo dolce e progressivo con poche variazioni in tutto l'arco di utilizzo facilitando la guida al pilota specialmente in condizioni estreme. Le moto da competizione obbediscono alle medesime regole, il miglioramento ottenuto dalla Ducati introducendo il famoso motore twin pulse, distribuisce meglio la coppia e la rende meno brusca, ne è significativa conferma giacchè queste moto sono condotte sempre o quasi in condizioni estreme.

Ciao
Infatti .
Se non fosse così avremmo una moria di Bmw - isti e Harleysti per le strade...e per (mia) fortuna non è così.
Il problema dell'entrata in coppia brusca era un problema dei 2t , specie queli senza valvole allo scarico, quelli si che ti capottavi ...coi 4t stradali tale problema non esiste praticamente

dario2
16-08-2004, 10:55
ma penso ke cn il monster 600 ti puoi pure distrarre x 3/4 d'ora...ma nn cambia molto nun s'aiza a terr :sofico: :sofico:

Hal2001
16-08-2004, 10:58
Originariamente inviato da dario2
ma penso ke cn il monster 600 ti puoi pure distrarre x 3/4 d'ora...ma nn cambia molto nun s'aiza a terr :sofico: :sofico:

:eek: :confused:

dario2
16-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da Hal2001
:eek: :confused:


beh se prendi un 998 già cambiamo discorso...cmq sn filojap anke se ler ducati mi piacciono un casino , ma , nn valgono quel ke costano...esempio :
cbr 1000 rr TEN KATE 200 CV , 180 ALLA RUOTA , soipensoni ect , 28000 euro , ma questa la 999r se la mangia a colazione...

energy+
16-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da Proteus
Non è del tutto esatto, il rpm in cui si ottiene la coppia massima e una informazione insufficiente, bisogna conoscere la progressività, se arriva bruscamente non è affatto positivo per la guidabilità, e la costanza al salire der regime di rotazione del motore perchè tende, tanto più questo sale, a calare per le note difficoltà di riempimento dei cilindri con la miscela aria/carburante.
Se ne ricava che un motore ben guidabile possiede una coppia elevata fin da bassi regimi, che entra in modo dolce e progressivo con poche variazioni in tutto l'arco di utilizzo facilitando la guida al pilota specialmente in condizioni estreme. Le moto da competizione obbediscono alle medesime regole, il miglioramento ottenuto dalla Ducati introducendo il famoso motore twin pulse, distribuisce meglio la coppia e la rende meno brusca, ne è significativa conferma giacchè queste moto sono condotte sempre o quasi in condizioni estreme.

Ciao
Ovviamente si,tutto giusto quello che dici,il problema fondamentale è difatti che di solito mono o i bicilindrici tendono ad essere + bruschi nell'erogazione e molto + "ruvidi" rispetto a pluricilindri x ovvi motivi,in quel momento nn ho esteso il discorso alla curva di coppia anche se alla fine è quello che interessa + che il regime di rotazione vero e proprio......
Ovviamente meglio 1 moto cha entra in coppia a 4.000 ad es con 1 progressione regolare rispetto ad 1 che entra a 8.000 bruscamente! e stessa cosa all'inverso.......

col monster 600 nn c'è tanto problema ma col 1.000 è + guidare un motard che 1 monster x quel che ne so! Cmq tra le 2 la preferenza rimane sempre la hornet poi imho questione di gusti.....

ciao ;)

ferste
16-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da dario2
beh se prendi un 998 già cambiamo discorso...cmq sn filojap anke se ler ducati mi piacciono un casino , ma , nn valgono quel ke costano...esempio :
cbr 1000 rr TEN KATE 200 CV , 180 ALLA RUOTA , soipensoni ect , 28000 euro , ma questa la 999r se la mangia a colazione...

si...,guardando i dati dichiarati dalla Casa, le Ducati non venderebbero una moto al mondo......vorrei capire come si fà a confrontare delle moto con filosofie così differenti!

Io personalmente preferisco avere un gran tiro ai bassi.......perchè l'allungo mi attira poco.
Con un 636 (che tra le supersportive 600 è tra quelle con più tiro) se vai scazzato, cambiando le marce in serie, senza tirare, ti sembra di essere piantato per terra.....solo una volta che i led del contagiri si fanno un po' di mezzaluna riesci ad avere un tiro decente, ma nell'uso quotidiano a cosa serve?
Capisco il discorso di energy sulla percorrenza di curva ma non lo condivido, con una moto che gira alta in curva vai meglio se arrivi alto di giri, percorri sotto coppia e apri una volta che sei dritto sennò ti scaraventano!Se hai coppia meno violenta e più in basso, basta regolare l'accellerazione (non hanno l'accelleratore a "tastiera", 100% o 0%)e ti aiutano addirittura a condurre la curva, sfruttando lo scivolamento provocato che la coppia in alto non ti permette di sfruttare.

Penso che però dipenda in massima parte dalle differenze personali nell'affrontare le curve, nel modo di vivere la moto.....quindi non raccontatemi c@g@te che fate passare per vaticini di esperti motociclisti come "la R1 ha 23 cv in più della 998 e quindi và meglio" o "le jappo hanno la frizione in bagno d'olio e non valgono un cacchio" perchè le considero alla stregua dei 3d "Cosa comprare?Consigliatemi, sono indeciso tra zip50 e cbr1000rr kittato(perchè sul lungo và più forte)
;)

energy+
16-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da ferste
si...,guardando i dati dichiarati dalla Casa, le Ducati non venderebbero una moto al mondo......vorrei capire come si fà a confrontare delle moto con filosofie così differenti!

Io personalmente preferisco avere un gran tiro ai bassi.......perchè l'allungo mi attira poco.
Con un 636 (che tra le supersportive 600 è tra quelle con più tiro) se vai scazzato, cambiando le marce in serie, senza tirare, ti sembra di essere piantato per terra.....solo una volta che i led del contagiri si fanno un po' di mezzaluna riesci ad avere un tiro decente, ma nell'uso quotidiano a cosa serve?
Capisco il discorso di energy sulla percorrenza di curva ma non lo condivido, con una moto che gira alta in curva vai meglio se arrivi alto di giri, percorri sotto coppia e apri una volta che sei dritto sennò ti scaraventano!Se hai coppia meno violenta e più in basso, basta regolare l'accellerazione (non hanno l'accelleratore a "tastiera", 100% o 0%)e ti aiutano addirittura a condurre la curva, sfruttando lo scivolamento provocato che la coppia in alto non ti permette di sfruttare.

Penso che però dipenda in massima parte dalle differenze personali nell'affrontare le curve, nel modo di vivere la moto.....quindi non raccontatemi c@g@te che fate passare per vaticini di esperti motociclisti come "la R1 ha 23 cv in più della 998 e quindi và meglio" o "le jappo hanno la frizione in bagno d'olio e non valgono un cacchio" perchè le considero alla stregua dei 3d "Cosa comprare?Consigliatemi, sono indeciso tra zip50 e cbr1000rr kittato(perchè sul lungo và più forte)
;)


ferste 6 arrivato al succo del discorso,almeno 1 mi ha capito! :winner:
cmq sia si dipende molto dallo stile di guida,l'erogazione + fuida e meno violenta ti permette di piegare di + e spalancare in uscita senza dover derapare di gas e quindi fare 1 piega pulita in stile 2T mentre tanta coppia in basso ti fa derapare e quindi guidare in stile motard piegando meno e faendo la urva + in controbilanciamento, la prima è 1 guida che asseconda il mezzo la seconda invece che comanda il mezzo. Dipende dai gusti insomma.....
xò di solito io mi son sempre trovto meglio su moto con 1 erogazione + lineare xchè son sicuro che anche in piega estrema nn devo regolare il gas al micron ma ho 1 pelo in + scarto utile,difatti col bicilindrico che apre di colpo mi trovo molto male in piega xchè nn h abbastanza otenza x derapare ma troppa x piegare bene quindi devo tenere la moto molto sotto regime x poi salancare in uscita x rialzarmi,è 1 stil di guida diverso tutto qua.....

ciao

ferste
16-08-2004, 14:49
Originariamente inviato da energy+
ferste 6 arrivato al succo del discorso,almeno 1 mi ha capito! :winner:
cmq sia si dipende molto dallo stile di guida,l'erogazione + fuida e meno violenta ti permette di piegare di + e spalancare in uscita senza dover derapare di gas e quindi fare 1 piega pulita in stile 2T mentre tanta coppia in basso ti fa derapare e quindi guidare in stile motard piegando meno e faendo la urva + in controbilanciamento, la prima è 1 guida che asseconda il mezzo la seconda invece che comanda il mezzo. Dipende dai gusti insomma.....
xò di solito io mi son sempre trovto meglio su moto con 1 erogazione + lineare xchè son sicuro che anche in piega estrema nn devo regolare il gas al micron ma ho 1 pelo in + scarto utile,difatti col bicilindrico che apre di colpo mi trovo molto male in piega xchè nn h abbastanza otenza x derapare ma troppa x piegare bene quindi devo tenere la moto molto sotto regime x poi salancare in uscita x rialzarmi,è 1 stil di guida diverso tutto qua.....

ciao

OK!ti passo i dati per il bonifico :D :D

Diciamo però che la guida in derapata con mono e bifrazionati è divertente ma difficilina e non ti darà mai la sicurezza di una curva linearmente condotta.....la mia sensazione quando mi intraverso in entrata...in uscita.....a metà:eek: ....è spesso che se avessi una moto leggermente più performante o più difficile (la mia è una bmx a motore.....) andrei per le terre.....equiparato dal pensiero che con un altro mezzo la ciclistica non mi andrebbe in crisi per così poco....;)

energy+
16-08-2004, 15:12
Originariamente inviato da ferste
OK!ti passo i dati per il bonifico :D :D

Diciamo però che la guida in derapata con mono e bifrazionati è divertente ma difficilina e non ti darà mai la sicurezza di una curva linearmente condotta.....la mia sensazione quando mi intraverso in entrata...in uscita.....a metà:eek: ....è spesso che se avessi una moto leggermente più performante o più difficile (la mia è una bmx a motore.....) andrei per le terre.....equiparato dal pensiero che con un altro mezzo la ciclistica non mi andrebbe in crisi per così poco....;)
'stardo mi hai sputtanato subito! :p

si la guida in derapata è molto + di corpo e quindi difficile ancor di + x guidatori leggeri e cmq dalla stazza minuta,anch'io ho imparato cl tempo a gestirla in scalata prima di buttarmi in piega vado in derapata xchè di gas nn se ne parla ma mi ci è voluto tanto tempo e anche se è 1 guida molto divertnte e frizzante nn ti consente le lunghe percorrnze xchè è molto stancante,sec me qua siamo al solito divario,la moto va guidata o spezzata?
beh dipende in derapata la DEVI cercare di spezzare altrimenti in piega la devi guidare ed assecondare 2 stili di guida agli antipodi! ;)

ferste
16-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da energy+
'stardo mi hai sputtanato subito! :p

si la guida in derapata è molto + di corpo e quindi difficile ancor di + x guidatori leggeri e cmq dalla stazza minuta,anch'io ho imparato cl tempo a gestirla in scalata prima di buttarmi in piega vado in derapata xchè di gas nn se ne parla ma mi ci è voluto tanto tempo e anche se è 1 guida molto divertnte e frizzante nn ti consente le lunghe percorrnze xchè è molto stancante,sec me qua siamo al solito divario,la moto va guidata o spezzata?
beh dipende in derapata la DEVI cercare di spezzare altrimenti in piega la devi guidare ed assecondare 2 stili di guida agli antipodi! ;)

eh eh...per fortuna non sono nè leggero nè minuto!(lnessuno ad esempio peserà come pedrosa ed è molto pulito nella guida)

Diciamo che guido sporco per necessità, se facessi le stesse cose con moto più complete e più difficili non finirei mai un giornata a casa mia.....entro in curva con l'anteriore frenato, butto in piega mentre il posteriore saltella ancora ed è semi-bloccato......se avessi una moto di impostazione stradale dovrei cambiare totalmente stile di guida.....non perdonerebbe le mie porcate!
Penso che anche tu con l'enduraccio abbia uno stile simile (da adottare nell'uscita pomeridiana...lo sconsiglio nell'uso turistico con zavorrina al seguito), secondo te avremo grossi problemi in un eventuale passaggio a stradale sia naked o sportiva?io ho un po' paura di si.....specie all'inizio dovremmo prendere del bromuro....(anche se avremmo un appoggio mooolto diverso......tra una gomma strada pura e una gomma stradale da enduro c'è una bella differenza)....quando ho provato stradali che vanno molto in alto ho sempre avuto difficoltà a tirare tutte le marce perchè mi veniva istintivo cambiare presto, mentre su naked (che hornet o non hornet girano più in basso) avevo subito un'altro feeling......
Si vedrà....si vedrà......:)

dario2
16-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da ferste
si...,guardando i dati dichiarati dalla Casa, le Ducati non venderebbero una moto al mondo......vorrei capire come si fà a confrontare delle moto con filosofie così differenti!

Io personalmente preferisco avere un gran tiro ai bassi.......perchè l'allungo mi attira poco.
Con un 636 (che tra le supersportive 600 è tra quelle con più tiro) se vai scazzato, cambiando le marce in serie, senza tirare, ti sembra di essere piantato per terra.....solo una volta che i led del contagiri si fanno un po' di mezzaluna riesci ad avere un tiro decente, ma nell'uso quotidiano a cosa serve?
Capisco il discorso di energy sulla percorrenza di curva ma non lo condivido, con una moto che gira alta in curva vai meglio se arrivi alto di giri, percorri sotto coppia e apri una volta che sei dritto sennò ti scaraventano!Se hai coppia meno violenta e più in basso, basta regolare l'accellerazione (non hanno l'accelleratore a "tastiera", 100% o 0%)e ti aiutano addirittura a condurre la curva, sfruttando lo scivolamento provocato che la coppia in alto non ti permette di sfruttare.

Penso che però dipenda in massima parte dalle differenze personali nell'affrontare le curve, nel modo di vivere la moto.....quindi non raccontatemi c@g@te che fate passare per vaticini di esperti motociclisti come "la R1 ha 23 cv in più della 998 e quindi và meglio" o "le jappo hanno la frizione in bagno d'olio e non valgono un cacchio" perchè le considero alla stregua dei 3d "Cosa comprare?Consigliatemi, sono indeciso tra zip50 e cbr1000rr kittato(perchè sul lungo và più forte)
;)


volevo fare sl un ukltimo appunto e nn genrare flames , ma l'hai vista la cbr 1000 rr ten kate a 28000 ?
se nn l'hai vista valla a vedere e dimmi se una 999r (IO INTENDO LA R x via del prezzo) nn si becca parekki seconducci da quella bestia....e nn aprlo di cv...ma di ciclistica ed equilibrio...
ah i 180 cv alla ruota li fa ancoras cn la centralina originalke e un power commander....

giusto x kiarire xkè sn il primo ke da fastidio ki viene a dire cose del tipo "la nuova r1 ha 3 cv in +alla ruota la devo subito cambiare" e qui l'affare lo fa ki si piglia la moto di un tizio del genere ...vorrei proirio vederla un'r1 sfruttata al 100% in strada si cm no :D

x concludere adoro il maestro tamburini e uttte le sue opere d'arte x me la 998-996-916 ke dir si voglia è un capolovoro cm l'f4 d'altronde e brutale...
l'r1 98 invece è un toro scatenato:sofico:

energy+
16-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da ferste
eh eh...per fortuna non sono nè leggero nè minuto!(lnessuno ad esempio peserà come pedrosa ed è molto pulito nella guida)

Diciamo che guido sporco per necessità, se facessi le stesse cose con moto più complete e più difficili non finirei mai un giornata a casa mia.....entro in curva con l'anteriore frenato, butto in piega mentre il posteriore saltella ancora ed è semi-bloccato......se avessi una moto di impostazione stradale dovrei cambiare totalmente stile di guida.....non perdonerebbe le mie porcate!
Penso che anche tu con l'enduraccio abbia uno stile simile (da adottare nell'uscita pomeridiana...lo sconsiglio nell'uso turistico con zavorrina al seguito), secondo te avremo grossi problemi in un eventuale passaggio a stradale sia naked o sportiva?io ho un po' paura di si.....specie all'inizio dovremmo prendere del bromuro....(anche se avremmo un appoggio mooolto diverso......tra una gomma strada pura e una gomma stradale da enduro c'è una bella differenza)....quando ho provato stradali che vanno molto in alto ho sempre avuto difficoltà a tirare tutte le marce perchè mi veniva istintivo cambiare presto, mentre su naked (che hornet o non hornet girano più in basso) avevo subito un'altro feeling......
Si vedrà....si vedrà......:)
si + o - guido anch'io così anche se alla fine mi viene sempre da gidare 1 pò + pulito del necessario,ma è + forte di me nn son fatto x gli enduro.....
tu hai le gomme da enduro stradale e vai bene io ho addirittura le tacchettate e andare in piega con 1 moto da 3q su gomme tacchettate ti assicuro che è 1 bel brivido soprattutto se poi quando apri anche se piano ti da tutto o niente e ti parte svirgolando 1 pò la piega..... :rolleyes: io avrei la guida da 2T molto pulita ma l'occasione mi ha fatto imparare anche la guida 1 pò + sporca tipo motard anche se nn ho ancora imparato molto dato che nn ho abbastanza Cv da derapare di potenza e avendo avuto le diverse esperienze penso di riuscire a valutae entrambi i casi e ti dico che la scelta migliore sta nel mezzo cioè naked jappo che ha 1 pò meno tiro ed è + guidabile oppure all'italiana cioè bicilindrico con + tiro in basso a seconda dei gusti anche se continuo a sognare le stradali...... :rolleyes:
Sono molto combattuto a dire il vero cmq con la testa sceglierei 1 naked che sono le moto che si sfruttano e guidano meglio e che mantengono + valore nel tempo...... ;)
x la guida si si dorà cambiare ma nn è detto che sia in peggio bisogna abituarsi e capire se è alla nostra portata e se ci piace,mollare dopo 1 prova è inutile son stili troppo diversi!
io col 125 2T ero abituto in 1 modo pssre al 4T bicilindrico è stata durissima lo ammetto ma ho imparato ad apprezzare i vantaggi del tiro in basso anche se continuo a preferire il tiro 1 pochino + in alto.... ;)

ciao

lnessuno
17-08-2004, 12:54
Originariamente inviato da ferste
eh eh...per fortuna non sono nè leggero nè minuto!(lnessuno ad esempio peserà come pedrosa ed è molto pulito nella guida)






più che altro è la moto che guida me... :D

lnessuno
17-08-2004, 12:57
uhm... se pedrosa pesa ancora come nel 2002 (43 kg :eek: ) peso almeno come un pedrosa e mezzo... :sofico:

ferste
17-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da energy+
si + o - guido anch'io così anche se alla fine mi viene sempre da gidare 1 pò + pulito del necessario,ma è + forte di me nn son fatto x gli enduro.....
tu hai le gomme da enduro stradale e vai bene io ho addirittura le tacchettate e andare in piega con 1 moto da 3q su gomme tacchettate ti assicuro che è 1 bel brivido soprattutto se poi quando apri anche se piano ti da tutto o niente e ti parte svirgolando 1 pò la piega..... :rolleyes: io avrei la guida da 2T molto pulita ma l'occasione mi ha fatto imparare anche la guida 1 pò + sporca tipo motard anche se nn ho ancora imparato molto dato che nn ho abbastanza Cv da derapare di potenza e avendo avuto le diverse esperienze penso di riuscire a valutae entrambi i casi e ti dico che la scelta migliore sta nel mezzo cioè naked jappo che ha 1 pò meno tiro ed è + guidabile oppure all'italiana cioè bicilindrico con + tiro in basso a seconda dei gusti anche se continuo a sognare le stradali...... :rolleyes:
Sono molto combattuto a dire il vero cmq con la testa sceglierei 1 naked che sono le moto che si sfruttano e guidano meglio e che mantengono + valore nel tempo...... ;)
x la guida si si dorà cambiare ma nn è detto che sia in peggio bisogna abituarsi e capire se è alla nostra portata e se ci piace,mollare dopo 1 prova è inutile son stili troppo diversi!
io col 125 2T ero abituto in 1 modo pssre al 4T bicilindrico è stata durissima lo ammetto ma ho imparato ad apprezzare i vantaggi del tiro in basso anche se continuo a preferire il tiro 1 pochino + in alto.... ;)

ciao

Onestamente per quando il domy mi lascerà solo pensavo anche io ad una naked......(Sv650?potendo rimenere sul 2 preferirei....)....si guidano bene, sono abbastanza comode, e vanno abbastanza forte.
anche a me esteticamente le supersportive fanno impazzire, peccato che oltre a guardarle da ferme ambirei anche ad usarle, e qui iniziano i problemi per l'uso che mi piace farne.

Chi vivrà vedrà!!!

ferste
17-08-2004, 13:18
Originariamente inviato da lnessuno
uhm... se pedrosa pesa ancora come nel 2002 (43 kg :eek: ) peso almeno come un pedrosa e mezzo... :sofico:

me se prendi una folata di vento su un cavalcavia ti veniamo a prendere di sotto!!!!:sofico:

energy+
17-08-2004, 15:04
ma lolloni! :sofico:
che peccato che nn si può girare assieme ogni tanto..... :rolleyes:
cmq il peso magari eccessio ti permette di guidare in maniera + forte e di corpo e quindi di usare la derapata ma nn ti obbliga a nn guidare pulito ;)
io ho sempre guidato pulito e nn son certo come pedrosa anz1 son 2 volte lui con l'aggiuntina..... ;)
ecco ad es. x ferste che preferisce la coppia 1 pò + in basso l'ideale sarebbe 1 monster o 1 SV che essendo bicilindriche riescono a dare quella impostazione grintosa che gli serve......