PDA

View Full Version : DIFFERENZE FRA LINE-IN E AUDIO -IN


HEGOM
15-08-2004, 15:16
Salve,

recentemente ho acquistato un lettore mp3 della IRIVER (mod. 380T) capace di registrare direttamente in mp3 da ingresso 'line-in' di qualsiasi apparecchio che disponga di un 'line-out' (ovviamente).

Quello che e' meno ovvio e' che sono davvero rari i dispositivi audio che ho a casa con la scritta esplicita 'line out'.
ho ad esempio, audio in e audio out nel retro del mio amplificatore hifi, e via dicendo.

la dicitura 'line in' l'ho trovata solo su un vecchio schema di amplificatore che possedevo molti anni fa.

Dato che ho gia' bruciato l'ingresso di un lettore simile a quello attuale, dopo averlo collegato frettolosamente all'uscita per cuffie dell'amplificatore :eek: , qualcuno sa dirmi esattamente che cavolo sono questi line out? intendo elettricamente.

sono le attuali prese 'audio in' audio out' sul retro degli amplificatori o sono entrate in disuso?

non vorrei bruciare anche il nuovo lettore!

grazie

Michele

:::Roxette:::
15-08-2004, 16:56
è la stessa identica cosa...basta che colleghi il jack stereo 3,5mm (hai quello no?) ad una qualsiasi uscita audio/line di un apparecchio esterno, compresa la presa per le cuffie può andar bene, a patto che però setti regolarmente il volume dalla sorgente...

HEGOM
16-08-2004, 01:22
ma allora perche' l'altro e' andato in tilt (mai piu' ripreso) dopo che l'ho collegato all'uscita per cuffia dell'amplificatore? :muro:

Gandalf The White
16-08-2004, 09:21
Originariamente inviato da HEGOM
Dato che ho gia' bruciato l'ingresso di un lettore simile a quello attuale, dopo averlo collegato frettolosamente all'uscita per cuffie dell'amplificatore :eek: , qualcuno sa dirmi esattamente che cavolo sono questi line out? intendo elettricamente.


Uscita cuffia amplificata ? Probabilmente il segnale in uscita era troppo "forte" per l'ingresso del lettore ... che non ha retto.

La differenza fra il connettore per le cuffie e line-out sta nel fatto che la prima è un uscita amplificata ( da poco a MOLTO amplificata in base all'apparecchio e alla sua destinazione ) in grado di fornire la corrente necessaria al funzionamento delle cuffie, la secondo invece ha in uscita solamente un segnale audio ... un amplificatore predisposto per cuffie hi-fi potrebbe fornire anche alcuni watt.

HEGOM
16-08-2004, 11:05
ok allora quelle che adesso (non so perche') nelle istruzioni degli amplificatori e nelle serigrafie vengono chiamati audio in e audio out, sono le 'vecchie' line in e line out'!
ma perche' mai gli avranno cambiato nome? avevo paura che fossero standard differenti e tornassi a bruciare il lettore.
MO' CE PROVO...:rolleyes:

ciao e grazie a tutti

M@arco_000
16-08-2004, 18:31
ciao michele avrei da chiederti una cortesia. io vorrei acquistare un lettore iriver. hai notato se quando la luce del display è accesa fa qualche "rumorino" -tipo un sibilo ad esempio-. i creative lo fanno e a volume non altissimo si sente... e la cosa mi ha molto deluso...

il tuo sibila?

poi com'è ti ci trovi bene? è bello robusto? quello che hai bruciato era sempre un iriver?

scusa se sono un pò off topic, cmq puoi rispondere anche qui, avevo aperto una discussione apposta:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5467207#post5467207

grazie, ciao:)