PDA

View Full Version : problema disco danneggiato!! help!!!


nicolastr
15-08-2004, 14:13
con il mio portatile credo di aver preso un virus,visto che è saltato mentre guardavo la posta,credo che mi abbia danneggiato l'hd,ho provato a formattare, ma per sbaglio ho cancellato la partizione e no riesco neanche più a formattare, ne a crearne 1 con fdisk....l'unico modo è di crearne 1 con il disco di windows, ma quando ci ho provato mi dava errore per formattarla......cosa faro???aiutatemi vi prego..
ps:pensavo di smontarlo e mettere l'hd in un altro pc per controllare dargli una pulita.... avete una soluzione migliore??????????
HELP HELP

matboscolo
15-08-2004, 15:10
Innanzitutto benvenuto nel forum:)

Può essere che come hai detto tu il tuo pc abbia beccato un virus, ce ne sono alcuni che danneggiano fisicamente gli HD e li rendono inutilizzabili. Purtroppo è difficile sapere così su due piedi se sia questa la vera causa ma i sintomi sembrano proprio quelli, forse potresti provare con un software che ti formatti il disco utilizzando la formattazione a basso livello, le istruzioni le trovi nelle guide in testa alla pagina.
Ti sconsiglio di smontarlo x pulirlo perchè sicuramente non è un problema di polvere, gli hd sono molto delicati e x questo motivo sono ermeticamente sigillati x impedire la minima entrata di sporcizia all'interno, al contrario delle unità ottiche che molto spesso danno problemi a causa della polvere che si deposita sulla lente del laser.

Mat

overclokk
15-08-2004, 18:11
Originariamente inviato da matboscolo
Innanzitutto benvenuto nel forum:)

Può essere che come hai detto tu il tuo pc abbia beccato un virus, ce ne sono alcuni che danneggiano fisicamente gli HD e li rendono inutilizzabili.
Mat


questa mi giunge nuova????
e quali virus per esempio?

:sofico:

non esistono virus che ti danneggiano fisicamente l'hd!!!!!

ti consiglio una formattazione a basso livello oppure di controllare l'hd con una utilità di diagnostica.... se l'hd è integro reistalla tutto
altrimenti sostituire hd con uno nuovo....
ma non dire a nessuno che un virus ti ha fuso l'hd perchè ti prenderebbero in giro
;)

nicolastr
15-08-2004, 18:23
con la parola pulire intendevo formattarlo però usando un altro pc... non so se mi spiego, cioè attaccarlo come slave. cmq prima di provare quest'ultima soluzione(visto che è la più sconveniente,data la difficoltà per smontare un portatile) proverò con la formattazione a basso livello.vi farò saxe!!! grazie!!

ps: io al momento lavoro in dos, con supporto cd rom(disco d'avvio)... non so come utilizare la diagnostica? c'è qualcosa di diagnostica che lavora in dos?? cmq il mio disco non è etichettato quindi non saprei dire in che unità farlo partire..

overclokk
15-08-2004, 18:28
le utility sono tutte in su floppy avviabile in dos....
nn ha etichetta l'hd?

prova con un tool generico
altrimenti http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884

matboscolo
16-08-2004, 00:34
Originariamente inviato da overclokk
questa mi giunge nuova????
e quali virus per esempio?

:sofico:

non esistono virus che ti danneggiano fisicamente l'hd!!!!!

ti consiglio una formattazione a basso livello oppure di controllare l'hd con una utilità di diagnostica.... se l'hd è integro reistalla tutto
altrimenti sostituire hd con uno nuovo....
ma non dire a nessuno che un virus ti ha fuso l'hd perchè ti prenderebbero in giro
;)
I nomi non li ricordo ovviamente cmq non essendo un'entità fisica il virus non prende a mazzate il disco, ma mi pare di ricordare che vengono scritti o eliminati dei dati nei settori di boot del disco e questo diventa inutilizzabile. Ho sempre sentito dire questa cosa e non serve che tu mi contraddica in quel modo,qua nessuno è nato genio, mi posso sbagliare anche se non è detto. Alla fine hai consigliato pure tu la formattazione a basso livello, questo è quello che conta e spero sia utile a risolvere il problema:)

Gordon
16-08-2004, 00:44
prova a riscrivere MBR
una volta mi capito' un disco fisso blokkato
non si formattava niente di niente

ho risolto cosi'

Fdisk c: /mbr

byz

matboscolo
16-08-2004, 01:16
Ho fatto una ricerca:
http://utenti.lycos.it/sepanet/chern.html
http://www.viziato.it/modules/news/article.php?storyid=94
Praticamente viene scritto il settore di boot ma il danno non è permanente, essendo il virus un software, quindi con la formattazione a basso livello dovresti risolvere

overclokk
16-08-2004, 03:04
Originariamente inviato da matboscolo
I nomi non li ricordo ovviamente cmq non essendo un'entità fisica il virus non prende a mazzate il disco, ma mi pare di ricordare che vengono scritti o eliminati dei dati nei settori di boot del disco e questo diventa inutilizzabile. Ho sempre sentito dire questa cosa e non serve che tu mi contraddica in quel modo,qua nessuno è nato genio, mi posso sbagliare anche se non è detto. Alla fine hai consigliato pure tu la formattazione a basso livello, questo è quello che conta e spero sia utile a risolvere il problema:)
dai scusa non volevo offenderti :)
guarda che teoricamente si potrebbe anche fare un virus che cancella il fimware dell'hd rendendolo veramente inutilizzabile.....
tipo i virus che danneggiavano i bios delle sk madri.....
pero' proprio danno fisico è impossibile.....

se non ricordo male c'era un virus che stressava moltissimo l'hd
mettendolo a dura prova...diciamo se un hd stava pèer andarsene il virus gli dava una bella mano...

Gordon
16-08-2004, 05:34
quella del firmware mmm l'ho sentita
ma non funge su tutti i diski fissi
certi hanno eprom non ri-programmabili quindi....

byz

matboscolo
16-08-2004, 17:17
Originariamente inviato da overclokk
dai scusa non volevo offenderti :)
guarda che teoricamente si potrebbe anche fare un virus che cancella il fimware dell'hd rendendolo veramente inutilizzabile.....
tipo i virus che danneggiavano i bios delle sk madri.....
pero' proprio danno fisico è impossibile.....

se non ricordo male c'era un virus che stressava moltissimo l'hd
mettendolo a dura prova...diciamo se un hd stava pèer andarsene il virus gli dava una bella mano...
No problem, ci mancherebbe:)
Probabilmente ho sentito una di quelle voci e l'ho interpretata male (per danno fisico intendevo + che altro l'impossibilità di poter riutilizzare il disco). Poi ieri mentre facevo una ricerca ho letto su un sito (che non è però uno di quelli che ho postato sopra) che ci sono dei virus in grado di danneggiare non solo i bios delle schede madri ma anche i chip delle ram (però su questo punto anche quelli che hanno riportato la notizia erano scettici e la riportavano come leggenda metropolitana + che argomentazione attendibile). E anche a me sembra molto esagerata la possibilità di causare un danno hardware alle ram.
A quanto pare l'argomento virus è molto dibattuto e controverso perfino in siti che parlano di questo tema:p
Mi scuso per il leggero OT:)