rob-roy
15-08-2004, 12:49
In una soffitta di una casa vecchissima ho trovato 2 francobolli dei primi del 900.
Ho fatto una rapida ricerca e ho scoperto che sono della serie "leoni",molto ricercati dai collezionisti.
LEONI – Nome proprio - In filatelia è il nome convenzionale di una emissione italiana ordinaria del 1906 composta da tre francobolli e da infiniti derivati dalla stessa vignetta, costituita dal profilo stilizzato del volto del re d'Italia del tempo, Vittorio Emanuele III. Il nome deriva dal cognome del maestro disegnatore inventore dell'emissione, Nestore Leoni, che ebbe l'onore di vedere il suo prodotto stampato in miliardi di esemplari per un tempo lungo oltre 24 anni.Le corrispondenze postali di questo periodo di trasformazione furono frequentemente affrancate con francobolli delle numerose emissioni Leoni e ricordano spesso viaggi storici e avvenimenti molto speciali. Le emissioni "Leoni" sono molto collezionate e oggetto di ampia ricerca specialmente perché durante la loro validità, si verificarono fatti straordinari quali guerre, occupazioni coloniali, invenzioni storiche, come ad es. il volo, che cambiarono l'Italia ed il mondo civile. Le emissioni Leoni videro la luce a partire dal settembre 1906 e furono tolte di corso il 31 dicembre 1930 dopo aver portato i francobolli per la prima volta a solcare il cielo e le profondità dei mari.
Qualcuno sà a chi potrei venderli e a quanto?
http://www.logifranchi.it/images/filatelia/Dizionario/L/leoni.jpg
Ho fatto una rapida ricerca e ho scoperto che sono della serie "leoni",molto ricercati dai collezionisti.
LEONI – Nome proprio - In filatelia è il nome convenzionale di una emissione italiana ordinaria del 1906 composta da tre francobolli e da infiniti derivati dalla stessa vignetta, costituita dal profilo stilizzato del volto del re d'Italia del tempo, Vittorio Emanuele III. Il nome deriva dal cognome del maestro disegnatore inventore dell'emissione, Nestore Leoni, che ebbe l'onore di vedere il suo prodotto stampato in miliardi di esemplari per un tempo lungo oltre 24 anni.Le corrispondenze postali di questo periodo di trasformazione furono frequentemente affrancate con francobolli delle numerose emissioni Leoni e ricordano spesso viaggi storici e avvenimenti molto speciali. Le emissioni "Leoni" sono molto collezionate e oggetto di ampia ricerca specialmente perché durante la loro validità, si verificarono fatti straordinari quali guerre, occupazioni coloniali, invenzioni storiche, come ad es. il volo, che cambiarono l'Italia ed il mondo civile. Le emissioni Leoni videro la luce a partire dal settembre 1906 e furono tolte di corso il 31 dicembre 1930 dopo aver portato i francobolli per la prima volta a solcare il cielo e le profondità dei mari.
Qualcuno sà a chi potrei venderli e a quanto?
http://www.logifranchi.it/images/filatelia/Dizionario/L/leoni.jpg