PDA

View Full Version : Nuovo Pc e Risparmio Energia


karmacoma
15-08-2004, 10:08
ciao
io sono pronto per montarmi un nuovo pc
ho varie domande da porre
1° - oggi finalmente m'e' venuto lo sfizio di informarmi sul SATA e ho visto che ha bisogno di un voltaggio minore credo 250mv , quindi 1/4 di volt , contro i 5 dell'ATA , e va anche piu veloce
quindi un hd consuma molto di meno , vero ? se ricordo bene , la potenza si ricava V * I ... per il serial ata l'intensita' di corrente e' sempre di 30A ? quindi 0,250*30=7,5W ?
gia qui sarebbe un gran risparmio visto che montero' 2 HD
e masterizzatori e lettori , possono andare anche loro con SATA ?
2° - avevo in mente anche 2 cpu P4 , ma non riesco a trovare una MB dual socket 478, io prediligo per le Asus , c'e' una soluzione che fa al caso mio ?
mi rendo conto che non posso risparmiare sui processori eheh
3° - il monitor , senz'altro un monitor piatto consuma di meno ... ma quanto di meno ?
4° - se avete altri consigli su come risparmiare sull'energia fatevi avanti :p
5° - che alimentatore consigliate per 2 hd 1 master dvd e 1 master cd , sk audio , sk video , sk acquisizione / tv , webcam , mouse , tastiera , 1 cpu (o se possibile 2 ) ?
400w possono bastare ? o meglio 500 ?

Gandalf The White
15-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da karmacoma 1° - oggi finalmente m'e' venuto lo sfizio di informarmi sul SATA e ho visto che ha bisogno di un voltaggio minore credo 250mv , quindi 1/4 di volt , contro i 5 dell'ATA , e va anche piu veloce
quindi un hd consuma molto di meno , vero ? se ricordo bene , la potenza si ricava V * I ... per il serial ata l'intensita' di corrente e' sempre di 30A ? quindi 0,250*30=7,5W ?
gia qui sarebbe un gran risparmio visto che montero' 2 HD
e masterizzatori e lettori , possono andare anche loro con SATA ?


1) consumano di meno: non so dove l'hai letto ma è FALSO, i dischi SATA hanno la stessa meccanica e gli stessi voltaggi dei dischi PATA ( non per nulla esistono gli adattatori molex -> sata ... anche quest'ultimi usano i 12V e i 5V ).

2) sono più veloci: idem come sopra FALSO, la velocità di un disco fisso fondamentalmente dalla sua meccanica, essendo questa identica ... trai tu le conclusioni

3) masterizzatori e lettori SATA: non esistono in commercio che io sappia

2° - avevo in mente anche 2 cpu P4 , ma non riesco a trovare una MB dual socket 478, io prediligo per le Asus , c'e' una soluzione che fa al caso mio ?


Se vuoi rimanere in casa Intel devi prenderti un dual Xeon, dato che i P4 non sono predisposti per lavorare in coppia ... preparati a spendere parecchio e scordati il risparmio energetico. :p ( per un paio di Xeon 2.6Ghz + sk.madre se ne vanno quasi 900€ )

3° - il monitor , senz'altro un monitor piatto consuma di meno ... ma quanto di meno ?


Dipende che monitor rispetto a quale monitor ... :D

4° - se avete altri consigli su come risparmiare sull'energia fatevi avanti :p


Monta interruttori separati per tutte le periferiche che non adoperi spesso ... gli alimentatori di stampanti, scanner e compagnia consumano qualche frazione di watt anche rimanendo in stand-by.

5° - che alimentatore consigliate per 2 hd 1 master dvd e 1 master cd , sk audio , sk video , sk acquisizione / tv , webcam , mouse , tastiera , 1 cpu (o se possibile 2 ) ?


Con due cpu direi che sei obbligato a prendere da 500W in su se vuoi stare tranquillo ... e che sia di buonissima marca.

Perché due masterizzatori ( dvd e cd ) quando basta un buon masterizzatore dvd per fare tutto ... ?

DarkAngel77
15-08-2004, 12:49
1° - :confused: :confused: :confused: Temo che tu abbia le idee non troppo chiare: i voltaggi di cui parli credo siano solo del segnale (PATA o SATA), non quelli di alimentazione del dispositivo (che viene sempre alimentato dai +5V e +12V provenienti dall'alimentatore). Il consumo di un hdd non dipende dal fatto che questo sia PATA o SATA.
2° - :boh: lascio la parola ad altri... :D . Comunque se vuoi consumare poca energia NON scegliere il Prescott come processore
3° - se per piatto intendi TFT poco più della metà. Se lo spegni quando non serve consuma ancora meno :D. Se non lo accendi proprio non consuma niente :asd:
4° - cpuidle, 8rdavcore et similia. Non overcloccare la/le cpu se non ne hai strettamente bisogno. Se riesci ad undervoltare anche di poco la cpu mantenendo il sistema stabile ottieni differenze consistenti di temperature e consumi. Occhio anche ai consumi della vga
5° - 400W bastano tranquillamente per un sistema monoprocessore se acquisti un alimentatore degno di tale nome. Lascia perdere i vari 500W o più venduti a 30€.

karmacoma
15-08-2004, 13:13
per il SATA si probabilmente ho fatto un po di confusione ma dopo una breve ricerca ho trovato questo
http://www.unonet.it/articoli/infotech/0467E75.asp

qui parla di 3V , e' giusto ?

per la velocita' leggo che si parte da 150mbps
contro i 133 dell'ata
http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/SerialATA.htm

mentre in un altro 3head si annuncia il master SATA
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=730647

per quanto riguarda i 2 master , io ne ho gia 2
sono tutteddue della LG
e per masterizzare i cd uso il master cd visto che e' piu performante del dvd , riesco a fare tranquillamente overburn totali e riscrivo un cd-rw 32x
mentre con il dvd arrivo massimo a 16 sui cd-rw

e poi ripartire lo sforzo su 2 unita' aiuta..

con il mio precedente master dvd , e' andata piuttosto male perche ci facevo di tutto ed e' finito per non scrivere piu..

per il doppio processore se devo prendere o xeon allora lascio pedere.. preferisco aspettare un po che diminuiscano i prezzi o che magari si arrivi a 4Ghz...

poi vorrei capire una cosa
la linea da 5V e' da 30A
ma quei 30A vengono ripartiti tra i 2 hd e 2 master ?

come consumo che differenza c'e' tra agp4x e agp8x ?

DarkAngel77
15-08-2004, 15:52
Originariamente inviato da karmacoma
...cut...
per la velocita' leggo che si parte da 150mbps
contro i 133 dell'ata
http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/SerialATA.htm

La maggiore velocità dell'interfaccia in questo caso non porta alcun vantaggio, in quanto comunque per gli hdd le prestazioni sono limitate dalla velocità di lettura (intorno ai 60MB/s, metà della banda passante dell'ATA133) e dal tempo di accesso


per il doppio processore se devo prendere o xeon allora lascio pedere.. preferisco aspettare un po che diminuiscano i prezzi o che magari si arrivi a 4Ghz...

Hai valutato l'ipotesi AMD?


poi vorrei capire una cosa
la linea da 5V e' da 30A
ma quei 30A vengono ripartiti tra i 2 hd e 2 master ?

Vengono ripartiti tra tutti i dispositivi che ne fanno uso collegati all'alimentatore, tra cui le maggiori "spugne" sono cpu, gpu e nb. I vari drive consumano relativamente poco.


come consumo che differenza c'e' tra agp4x e agp8x ?
No. Le interfacce (SATA ,PATA, AGP, ecc.) trasmettono segnale, non potenza. L'assorbimento dipende da cosa ci colleghi.
EDIT: in effetti l'AGP si occupa anche di fornire l'alimentazione alla VGA, similmente a come avviene nell'USB.

theironman01
15-08-2004, 19:13
Originariamente inviato da karmacoma
per il SATA si probabilmente ho fatto un po di confusione ma dopo una breve ricerca ho trovato questo
http://www.unonet.it/articoli/infotech/0467E75.asp

qui parla di 3V , e' giusto ?

per la velocita' leggo che si parte da 150mbps
contro i 133 dell'ata
http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/SerialATA.htm

mentre in un altro 3head si annuncia il master SATA
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=730647

per quanto riguarda i 2 master , io ne ho gia 2
sono tutteddue della LG
e per masterizzare i cd uso il master cd visto che e' piu performante del dvd , riesco a fare tranquillamente overburn totali e riscrivo un cd-rw 32x
mentre con il dvd arrivo massimo a 16 sui cd-rw

e poi ripartire lo sforzo su 2 unita' aiuta..

con il mio precedente master dvd , e' andata piuttosto male perche ci facevo di tutto ed e' finito per non scrivere piu..

per il doppio processore se devo prendere o xeon allora lascio pedere.. preferisco aspettare un po che diminuiscano i prezzi o che magari si arrivi a 4Ghz...

poi vorrei capire una cosa
la linea da 5V e' da 30A
ma quei 30A vengono ripartiti tra i 2 hd e 2 master ?

come consumo che differenza c'e' tra agp4x e agp8x ?


scusami, ma i 30 ampére dove li prendi??????????

da un traliccio dell'enel?????



CMQ per l'alimentatore sceglierei un 350KW