View Full Version : chipset x amd64 sock 754
ragazzi dovendo scegliere il chipset migliore x questa mobo..
ero orientato su una asrock ks8x
ho vistod elle recensioni e mi sembra che i vari chipset sis via e nforce siano + o meno allo stesso livello..
poi sembra ke il sis abbia i fix e sembra anche ke asrock abbia sfornato un nuovo bios che permette di sbloccare il moltiplicatore cpu..
detto anche che la mobo in questione è anche la + economica..
solo che adesso ho alcuni dubbi che sxo voi dissipiate..
ma il sis supporta il dual channel??il via e lnforce lo supportano??
mi basta un banco da 512 di ram o con 2 banchi aumento le prestazioni??nel senso che se ci fosse un dual channel o un qualke meccaismo del genere sfrutterei maggiormente la banda dell'hypertransport??
poi una cosa nn ho capito..ma l'hypertransport è a 800 o 1600??e in caso venga modificato il fsb..anke l'ypertransport viene modificato di conseguenza??
OverClocK79®
15-08-2004, 15:11
nn è + come un volta che il CHIPSET supportava il dual e nn la CPU
ma è il contrario
deve essere la CPU a supportarlo
i 754 nn sono DUAL CHANNEL quindi ne SIS ne VIA ne nVidia danno il supporto dual channer per i 754
PERSONALMENTE e ripeto PERSONALMENTE nn prenderei il SIS....
ma un VIA o un NF3
però ognuno poi fa quello che vuole ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
tisserand
15-08-2004, 16:54
Tra via e nforce non ci sono sostanziali differenze (ho avuto una asus k8v se deluxe e ora ho una msi k8n neo platinum) a livello di performance di default. La msi ha un bios migliore che permette molti più settaggi e quindi molte più possibilità di andare fuori specifica. Il loro prezzo è pressochè allineato sui 120-130€. Il sys non lo conosco ma a livello di prezzo è sicuramente più allettante quindi se il tuo discrimine è questo orientati su di lui, altrimenti scegli uno dei due precedenti sulla base del tuo gusto, della tua esperienza e della reperebilità delle schede. Ciao
cmq overclock79
ho letto la recensione di ocworkbench...
e anche un altra recensione..dove confrontavanao un mare di schede x 754
+ mis embra un recensione di hwupgrade e sembra che davvero fossero allineati i risultati..
anzi da quanto emergeva dai test..
se proprio bisognava decretare il + scarso(ma cmq le differenze erano quasi sempre minime)
questo era ilchip nforce3..adesso non dite che bestemmio..io sono un profano..mi affido alle recensioni che leggo-..solo che non vorrei che il vostro giudizio fosse viziato dalla buona reputazione che nvidia si è fatta con nforce2..
cmq se avete recensioni che mi possono smentire..non esitate sono sempre pronto a ricredermi
TheDarkAngel
15-08-2004, 20:39
Originariamente inviato da sonnet
cmq overclock79
ho letto la recensione di ocworkbench...
e anche un altra recensione..dove confrontavanao un mare di schede x 754
+ mis embra un recensione di hwupgrade e sembra che davvero fossero allineati i risultati..
anzi da quanto emergeva dai test..
se proprio bisognava decretare il + scarso(ma cmq le differenze erano quasi sempre minime)
questo era ilchip nforce3..adesso non dite che bestemmio..io sono un profano..mi affido alle recensioni che leggo-..solo che non vorrei che il vostro giudizio fosse viziato dalla buona reputazione che nvidia si è fatta con nforce2..
cmq se avete recensioni che mi possono smentire..non esitate sono sempre pronto a ricredermi
guarda le recensioni su anandtech..
nforce3 ne esce pienamente vincitore senza se e senza ma :rolleyes:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2063&p=16
ovviamente l'epox è la migliore...
tisserand
15-08-2004, 21:20
Lascialo perdere, si è invecchiato cercando inutilmente di denigrare via, poverino. ciao
TheDarkAngel
15-08-2004, 21:22
Originariamente inviato da tisserand
Lascialo perdere, si è invecchiato cercando inutilmente di denigrare via, poverino. ciao
:blah::blah::blah:
tisserand
15-08-2004, 22:06
Il maestro di bla bla bla ha citato una recensione che molto probabilmente non ha capito (d'altronde essendo in inglese non tutti sono in grado) e difatti a fronte di quattro schede con nforce, c'era solo l'abit con il via e in tutti i test se non era prima era seconda, tradendosi solo in un confronto. La schiacciante superiorità? Ma oltre all'inglese non conosce nemmeno l'italiano e quindi non usa in modo appropriato molti termini. Bisogna capirlo, poverino, oltretutto è ... padano.
TheDarkAngel
15-08-2004, 22:15
Originariamente inviato da tisserand
Il maestro di bla bla bla ha citato una recensione che molto probabilmente non ha capito (d'altronde essendo in inglese non tutti sono in grado) e difatti a fronte di quattro schede con nforce, c'era solo l'abit con il via e in tutti i test se non era prima era seconda, tradendosi solo in un confronto. La schiacciante superiorità? Ma oltre all'inglese non conosce nemmeno l'italiano e quindi non usa in modo appropriato molti termini. Bisogna capirlo, poverino, oltretutto è ... padano.
se sei in grado (e già questo sarebbe tanto) di portare altri benchmark fallo pure..
ma te forse caro abitante dello zaire non ne sei in grado...
ma per favore smettetela... vi state rendendo ridicoli.
se guardate la recensione dei chipset sempre su anaandtech..
noterete ke messi a confronto sis755 e nvidia nforce3250gb nn si nota alcuna differenza..
se poi mettiamo il fatto..
che la prima costa la meta della seconda..
OverClocK79®
16-08-2004, 13:41
allora....la mia scelta nn è affatto in termini di PRESTAZIONI
i chipset
tutti e 3 sono abbastanza allineati
solo che se dovessi prendermi una piattaforma 754 andrei in primis su nVidia o VIA e POI al limite su SIS
per un fatto di piattaforma, compatibilità e stabilità.....
soprattutto della sez AGP con le varie skede
tutto qui :)
nn è un discorso di prestazioni ;)
poi ho visto altri utenti nel forum che si sono presi quella skeda con il SIS e si sono trovati bene....
ma ogni conf è storia a se :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
non avevo inteso che ti riferissi ad una scelta di piattaforma compatibilità e stabilità..
cmq ho visto ora che il chipset via kt800pro supporta hypertransort fino a 2000 e fsb fino a1000..
voi che dite forse è meglio prendere una scheda con questo chipset che magari la prox generazione di athlon 64 supporterà questi parametri di trasferimento??
ma il chipset via ha i fix??
le mobo via sbloccano il moltiplicatore del processore??
OverClocK79®
17-08-2004, 02:40
tutti gli ulimi chipset per 939 hanno l'HT a 1000 in duplex arrivano a 2000......
il via ha i FIX con la versione PRO....
nn sblocca il molty
gli athlon 64 sono sbloccati solo verso il basso
l'FX è sbloccato sia in alto che in basso ma costa un fottio
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
cmq su un sityo tedesco..
ho visto la abit con via pro..
e poi cè la stessa scheda rev1.1..
ma non si capisce bene cosa abbia in +..qualcuno ne sa qcs??
Se e' per questo poi e vogliamo essere proprio pignoli allora il chipset ALI1687 e l' AMD87..... non ricordo la sigla precisa sono pressoche' sempre avanti agli altri 3 chipset SIS, Via, NForce3, anche in Overclock non c'e' storia se vi capita guardatevi la recensione della Soyo K8-USA Ultra che monta il chipset ALI1687 (credo si chiami cosi' l'ho letta circa 2 settimane fa)
Purtroppo Nvidia ha da sempre dalla sua ottima compatibilita' e quindi e' logico preferirlo alle altre come chipset, ma non capisco perche' ancora molti si ostinano a preferire VIA che sono ormai anni che non ne combina 1 giusta! Sono 3 anni che sta a combatte con i FIX e ancora non e' riuscita auscirne fuori vincitrice! Per non parlare dei conflitti con la Audigy e con le schede d'acquisizione con Chipset Connexant! Non per ultima lasciamo sta la ciliegina sulla torta, la non compatibilita' con le schede della VIA stessa USB 2.0 su PCI :D :D roba da matti!
Io ho provato nella mia vita tutti i chipset e sicuro di quelli che sono rimasto piu' contento sono Ali,SIS e Nforce in ordine di gradimento ma vi dico che non bisogna guardare tanto il chipset quanto la qualita' costruttiva, in linea di massima e' sempre stato che con i chipset SIS si intende una scheda mamma economica, quidni con circuiteria economica, con condensatori economici e via dicendo, i problemi di instabilita' non sempre os dovuti al chipset, io ve l'ho detto ho montato la IWILL XP333 gloriosa mamma con chip AliMagik C1 che montava condensatori Panasonic :p e componentistica di marca! Be non c'era paragone! Ora vi dico montate un NForce 3 su una scheda destinata a un chipset SIS e vediamo se non ci sono gli stessi problemi :P Il colmo per me e' vedere schede con Via a Nvidia dare problemi con quel popo' di qualit'a costruttiva!!! so minimo 150€ de scheda madre contro i 63€ della ASrock ;)
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.