View Full Version : Antec mod rivisitata...
ciobeddu
14-08-2004, 21:35
Tutti avranno visto le blasonate guide per la mod ai sense wire degli ali come l'antec. Oggi volevo fare la mod al mio antec 550 ma non disponevo di tutto il materiale necessario alla mod classica ovvero:
-Per la mod ai +3,3: Resistenza fissa da 10ohm e Trimmer da 1Kohm
-Per la mod ai +12: Resistenza fissa da 68ohm e trimmer da 10kohm
-Per la mod ai +5: Resistenza fissa da 24ohm e trimmer da 5kohm
Allora ho fatto un po di prove e sono arrivato alla conclusione che per la mod occorrono solo 3 trimmer da 500Ohm.
Ho tagliato i 3 sense wire e ho collegato lo spezzone proveniente dall'ali con il trimer poi ho messo a massa l'altro piedino del trimmer e fatto.
Non serve ricollegare con la resistenza lo spezzone che viene dall'ATX. Ho lasciato i 3 monconi isolati liberi.
Attenzione la mod ha la possibilità di cortocircuitare l'ali cosa che comunque avviene solo in casi di deliberata follia. infatti l'ali va in protezione ben prima questo accada..
trimmer così piccoli permettono un'aggiustaggio del V molto fine.
A fine lavoro ho settato 5.5V 12.8V 3.6V potevo salire ancora ma questo mi è sembrato più che suff.
gandalfone
14-08-2004, 22:39
mmmmm......ma di partenza metti i 3 trimmer al max?? e cosi che voltaggi hai??
ciobeddu
14-08-2004, 22:52
sinceramente non lo so...
infatti se mandassi il trimmer a 0 in teoria andrebbe in corto e boom....anche se non succede perchè l'ali ha protezioni interne esi spegne....però non è prudente farlo......la resistenza che si applica in più serve proprio a quello.....a creare un carico resistivo al circuito....una sorta di protezione in pratica se accidentalmente il trimmer andasse a 0:).........quindi senti a me basati sulla guida ultrasperimentata e metti la resistenza...che ti costa:D
ciobeddu
14-08-2004, 23:18
2 saldature * 3 in più..
no comunque i voltaggi sono già a posto e adesso non li toccco..
Originariamente inviato da ciobeddu
2 saldature * 3 in più..
no comunque i voltaggi sono già a posto e adesso non li toccco..
mhaa per me:sofico: :sofico:
P.S. - ho visto il thread della p4c:eek: .....azzo che botto:eek:......ma poi scusa perchè invece di saltare il fet delle ddr è saltato quello vicino al socket se la causa fosse la mod vddr?.....bhoooooo:confused: :confused:
ciobeddu
14-08-2004, 23:23
fet????
la mod con l'altro ali andava... comunque molto probabile..
Originariamente inviato da ciobeddu
fet????
la mod con l'altro ali andava... comunque molto probabile..
scusa non era un mosfet quello saltato:confused: :confused:
chissà che gli è venuto:sofico:
gandalfone
14-08-2004, 23:32
cmq tanto che siamo in tema, l'amperaggio che passa da quei fili, sensewire dovrebbe essere basso no?? come cavolo è che mi saltano i trimmer??:muro:
ciobeddu
14-08-2004, 23:32
ehh lo era...
Originariamente inviato da gandalfone
cmq tanto che siamo in tema, l'amperaggio che passa da quei fili, sensewire dovrebbe essere basso no?? come cavolo è che mi saltano i trimmer??:muro:
in che senso saltano:confused:
mai successo:confused:
poi da quanto ne so sui sense wire non c'è amperaggio....cioè sono solo per la comparazione dei voltaggi erogati con il limite settato nell'ali:O .....poi non saprei:confused:
gandalfone
14-08-2004, 23:39
Nel senso che dopo un po di utilizzo nn funzionano piu, e col tester si nota chiaramente che la pista della resistenza s'interrompe, quindi deduco si bruci!!
Originariamente inviato da gandalfone
Nel senso che dopo un po di utilizzo nn funzionano piu, e col tester si nota chiaramente che la pista della resistenza s'interrompe, quindi deduco si bruci!!
azz:eek:
mhaa sinceramente non saprei....che trimmer hai usato?.....anche se poi in definitiva vanno bene tutti....i multigiro sono meglio solo per la precisione in più nella taratura
mhaa....hai provato a staccare il trimmer dal circuito e misurare con il tester se da ancora resistenza girandolo oppure resta sullo stesso valore o meglio sta proprio fisso a 0?:confused:
gandalfone
15-08-2004, 00:13
Originariamente inviato da shark2
azz:eek:
mhaa sinceramente non saprei....che trimmer hai usato?.....anche se poi in definitiva vanno bene tutti....i multigiro sono meglio solo per la precisione in più nella taratura
mhaa....hai provato a staccare il trimmer dal circuito e misurare con il tester se da ancora resistenza girandolo oppure resta sullo stesso valore o meglio sta proprio fisso a 0?:confused:
Sisi.....col discorso di prima intendevo quello, circuito aperto, quindi pista interrotta.......bah
Originariamente inviato da gandalfone
Sisi.....col discorso di prima intendevo quello, circuito aperto, quindi pista interrotta.......bah
guarda non so che dirti....non ho mai fuso un trimmer in vita mia....e poi non è successo a nessuno che io sappia o lameno in rete mai letta na cosa del genere.....chiedi info ad omega3 sul forum pct che è un drago in ste cose....oppure sul forum del pisa oc a remixes sul thread apposto per la mod:O :)
gandalfone
15-08-2004, 00:29
Originariamente inviato da shark2
guarda non so che dirti....non ho mai fuso un trimmer in vita mia....e poi non è successo a nessuno che io sappia o lameno in rete mai letta na cosa del genere.....chiedi info ad omega3 sul forum pct che è un drago in ste cose....oppure sul forum del pisa oc a remixes sul thread apposto per la mod:O :)
ok, intanto li cambio sti trimmer, i voltaggi con la dfi amd erano ottimi, ora con le stesse impostazioni, su p4c800 fanno schifo!!
:old:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=28023&perpage=25&pagenumber=1
:)
Originariamente inviato da Toki84
:old:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=28023&perpage=25&pagenumber=1
:)
old cosa....il problema?....io non ne ho mai sentito parlare di questo problema:confused: :confused:
senti una cortesia....mi fai il riassunto del succo del link postato perchè non leggere a quest'ora e poi in inglese è na mazzata....thanks:sofico:
Originariamente inviato da shark2
old cosa....il problema?....io non ne ho mai sentito parlare di questo problema:confused: :confused:
senti una cortesia....mi fai il riassunto del succo del link postato perchè non leggere a quest'ora e poi in inglese è na mazzata....thanks:sofico:
:confused:
Se fosse stato il problema avrei quotato, mi riferivo alla mod di cui il link...
Navigalo pure, è pieno di foto anche se non leggi si capisce :sofico:
Originariamente inviato da Toki84
:confused:
Se fosse stato il problema avrei quotato, mi riferivo alla mod di cui il link...
Navigalo pure, è pieno di foto anche se non leggi si capisce :sofico:
ahh vabbè....la mod si gira da tempo e va bene a tutti per questo ero perplesso sul problema:D .....mhaa chissà cosa sarà:confused: :)
Originariamente inviato da shark2
ahh vabbè....la mod si gira da tempo e va bene a tutti per questo ero perplesso sul problema:D .....mhaa chissà cosa sarà:confused: :)
Cmq non è che tutti hanno sta mod, la maggior parte da quello che ho potuto vedere ha la classica, trimmer + resistenza...
Per il problema dei trimmer non è così raro che partano, a me è successo più di una volta che un trimmer non andasse o andasse e poi basta quando smanettavo nei progetti scolastici :D
Originariamente inviato da Toki84
Cmq non è che tutti hanno sta mod, la maggior parte da quello che ho potuto vedere ha la classica, trimmer + resistenza...
Per il problema dei trimmer non è così raro che partano, a me è successo più di una volta che un trimmer non andasse o andasse e poi basta quando smanettavo nei progetti scolastici :D
si la mod originariamente studiata da macci e presentata da remixes la vedo meglio....quella resistenza sta lì proprio come protezione....serve a far rimanere in carico il sistema in caso che il trimmer andasse in corto se mandato a 0.....io infatti devo farla a breve la mod sui 3.3V per le mie rammuzze e farò quella:)
Ahhh....ho visto che quei pazzi avevano settato i 3.3 a 3.6....ma non succede nulla?....potrei tenerli fissi così?.....oppure cosa rischio?....a me basterebbero pure 3.4 fissi per non far scendere il voltaggio delle ram sotto i 3.2 in stress e poi magari spingere in più solo per test sulle ram ma poi tornare a 3.4 o 3.45....che dici?....ahh poi io la regolazione non ho capito tanto.....cioè monto tutto, poi la regolazione posso farla anche da ali acceso a vuoto staccato da tutto con il tester in linea, oppure deve essere montato tutto al pc e si varia a pc spento controllando di tanto in tanto?.....oppure potrei farlo attaccato al pc ma acceso con il tester in linea così da controllare?
:) :D
Originariamente inviato da shark2
si la mod originariamente studiata da macci e presentata da remixes la vedo meglio....quella resistenza sta lì proprio come protezione....serve a far rimanere in carico il sistema in caso che il trimmer andasse in corto se mandato a 0.....io infatti devo farla a breve la mod sui 3.3V per le mie rammuzze e farò quella:)
Ahhh....ho visto che quei pazzi avevano settato i 3.3 a 3.6....ma non succede nulla?....potrei tenerli fissi così?.....oppure cosa rischio?....a me basterebbero pure 3.4 fissi per non far scendere il voltaggio delle ram sotto i 3.2 in stress e poi magari spingere in più solo per test sulle ram ma poi tornare a 3.4 o 3.45....che dici?....ahh poi io la regolazione non ho capito tanto.....cioè monto tutto, poi la regolazione posso farla anche da ali acceso a vuoto staccato da tutto con il tester in linea, oppure deve essere montato tutto al pc e si varia a pc spento controllando di tanto in tanto?.....oppure potrei farlo attaccato al pc ma acceso con il tester in linea così da controllare?
:) :D
Dipende da che moda al vdimm hai, se hai quella classica anche se tieni più di 3.3v non succede niente (a me non è mai successo), se invece hai quella diretta allora ti ritrovi il valore che imposti anche sulle RAM e se è 3.8 non è bello da tenere 24/7 :asd:
La regolazione puoi farla quando vuoi, di solito è la rilevazione che si fa ad ali a vuoto per vedere come sono i segnali senza carico, fai cmq sempre molta attenzione nei rilevamenti è molto facile farsi male ;)
E quando fai la mod ricordati di tenere l'ali staccato dalla rete per un po' di ore :)
Ultima cosa, non fidarti mai troppo di bios e programmi di diagnostica, usa sempre un fido multi :O
Notte.
fabietto_18
15-08-2004, 01:12
Originariamente inviato da shark2
ahh poi io la regolazione non ho capito tanto.....cioè monto tutto, poi la regolazione posso farla anche da ali acceso a vuoto staccato da tutto con il tester in linea, oppure deve essere montato tutto al pc e si varia a pc spento controllando di tanto in tanto?.....oppure potrei farlo attaccato al pc ma acceso con il tester in linea così da controllare?
:) :D
allora la stessa mod l'ho fatta qualche gionno fa assieme a quella dei 5/12v per il mio enermax.
avevo settato i 3.3 a vuoto notando una particolare sensibilità sul trimmer in fatto di regolazione.
poi a pc acceso i 3.3 che avevo impostato sono scesi e ho cominciato lentamente a regolare i trimmer notando che quella sensibilità era sparita infatti per alzare di 0.1 mi ci è voluto mi pare più di un giro
cmq i 3.3 li tengo ora a 3.62 senza nessun problema.
ciao
Fabio
x Toki: allora come mod ho la classica col trimmer da 50Kohm sull'LM358 della mia P4C800:sofico: ......si si tranqui sono pratico di smanettamenti, era sulla taratura che avevo il dubbio:)
x fabietto: mhmm allora lo regolo a vuoto e poi attacco tutto e misuro....se è più basso di quanto impostato prima a vuoto regolo stesso con tutto acceso e tester in linea giusto?:O :)....ahh i dici come ti sono variati?....cioè a vuoto quanto avevi messo e poi quanto ti era sceso....grazie:D
fabietto_18
15-08-2004, 01:43
ma se nn ricordo male era sceso di 0.7...
cmq imposti tipo 3.5 a vuoto poi colleghi e regoli.
io ho usato il connettore aux per i rilevamenti con il tester visto che ci sono un paio di 3.3.
buona mod
ciao
Fabio
Originariamente inviato da fabietto_18
ma se nn ricordo male era sceso di 0.7...
cmq imposti tipo 3.5 a vuoto poi colleghi e regoli.
io ho usato il connettore aux per i rilevamenti con il tester visto che ci sono un paio di 3.3.
buona mod
ciao
Fabio
thanks for the info;) :D
fabietto_18
15-08-2004, 02:20
di niente figurati :p
ciao
notte
Fabio
ciobeddu
15-08-2004, 10:20
Beh la sensibilità del trimmer dipende dalla sua capacità usando trimmer più piccoli si ottiene una differenza della resistenza applicata minore a parità di giri della vite. Adesso capite perché ho usato 500Ohm e non 10K e via dicendo.. Comunque io consiglierei di cortocircuitare l'ali per accenderlo a vuoto (filo verde e nero (quarto e quinto connetore dalla parte della clip sull'atx) poi con multimetro regoli.. Fatto questo monti ricontrolli da bios e setti nuovamente.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.