PDA

View Full Version : Stampa foto e formati


whitearrow
14-08-2004, 20:22
In che formato fate stampare le vostre foto?
Con il 10x15 si perde parecchio, meglio un 11x15?
Eseguite sempre il crop personalmente?
Non mi ero mai posto il problema perchè non ho mai fatto stampare nessuna foto digitale ma ho notato che in qualsiasi formato c'è sempre una parte che va persa.
Che risoluzione dovrei usare considerando i pixel persi nel crop? Basta 1024x768?
Scusatemi se ho scritto cose sbagliate ma sono proprio agli inizi!

dieg
14-08-2004, 21:00
visto che le foto digitali quasi tutte sono in 4:3 (mentre nelle reflex è 3:2) quindi devi fare un 10*13 e non un 10*15 ;) :)
cmq solitamente non faccio mai dei crop, preferisco stampare la foto così com'è;) :D

Dreadnought
15-08-2004, 00:12
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=62

:rolleyes:

whitearrow
15-08-2004, 11:52
Nel link non ho trovato nulla di interessante riguardo la mia domanda. Si parla sempre e solo di risoluzione minima per ottenere stampe di buona qualità e fin qui non ci sono molti problemi perchè per fare un 10x15 o simile basta anche 1 megapixel, quindi con 2mp sto a posto.
Il mio dubbio è invece sul rapporto altezza/larghezza: visto che le digitali fanno 4:3 con il 10x15 la foto viene tagliata in altezza, con il 10x13 si perde una parte laterale...esiste un formato di stampa in 4:3 in modo da non perdere nulla della foto originale?
In caso contrario credo che si debba scegliere il miglior compromesso anche giudicando soggettivamente la forma preferita della foto stampata.

ale001
15-08-2004, 11:59
Io con la mia Nikon 2500 da 2mpx stampo bene fino a 15x20! :) ...oltre non ho provato

dieg
15-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da whitearrow
Nel link non ho trovato nulla di interessante riguardo la mia domanda. Si parla sempre e solo di risoluzione minima per ottenere stampe di buona qualità e fin qui non ci sono molti problemi perchè per fare un 10x15 o simile basta anche 1 megapixel, quindi con 2mp sto a posto.
Il mio dubbio è invece sul rapporto altezza/larghezza: visto che le digitali fanno 4:3 con il 10x15 la foto viene tagliata in altezza, con il 10x13 si perde una parte laterale...esiste un formato di stampa in 4:3 in modo da non perdere nulla della foto originale?
In caso contrario credo che si debba scegliere il miglior compromesso anche giudicando soggettivamente la forma preferita della foto stampata.
se fai in 10*13 non perdi niente;) :muro:

whitearrow
15-08-2004, 14:46
Non ne sono convinto...ho provato a fare il crop con paint shop pro a 10x13 e si perde sempre una parte minima. Per questo chiedevo se voi lasciate la scelta al fotografo o lo fate a mano.

jb007
15-08-2004, 15:29
io le faccio stampare 12x16 con bordino e risolvo tutti i problemi :cool:

bye:D

Dreadnought
15-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da whitearrow
Non ne sono convinto...ho provato a fare il crop con paint shop pro a 10x13 e si perde sempre una parte minima. Per questo chiedevo se voi lasciate la scelta al fotografo o lo fate a mano.

Ti sei chiesto se la misura precisa del formato è quella del "nome" del formato? Sui siti online i formati 4:3 sono elencati e in genere non si perde nulla di più della loro (im)precisione di taglio.
10x13 non è 100x130mm ma è 132x99mm. Così come tutti gli altri formati 4:3 non sono mai precisamente quello che scrivono.

I fotografi non so, in genere sono ultraladri e non ci vado mai, senza contare che ognuno può fare formati differenti.

Yomo
15-08-2004, 18:39
.
.
.
.
.

Dopo tutta sta pappardella ho il tremendo sospetto di non aver risposto alla tua domanda. SIGH :(

Sarà che mi tocca lavorare di ferragosto ARGH! :(

CIAO

Dreadnought
15-08-2004, 19:20
eeeeeeeeeh?

scusa yomo, rileggi quello che hai scritto pls, soprattutto la prima parte che non ha senso.

Yomo
15-08-2004, 21:26
Hai perfettamente ragione, come ho scritto al termine del post incriminato oggi non ci sono molto.

Ho editato il post per non ingenerare confusione sul tema.

scusate il pasticcio


ciao

Dreadnought
16-08-2004, 01:49
Diciamo che l'idea di scrivere qualcosa di sensato c'era, però il caldo e il ferragosto han fatto il resto ;)

L'idea fondamentale è che per fare una foto sotto i 20x30 è meglio mantenere una risoluzione di stampa sopra i 150dpi (ovvero 1800x1350 o maggiore), mentre pian piano che si sale con la dimensione della stampa si può arrivare anche sotto ai 75dpi, come sono ad esempio i cartelloni pubblicitari, i poster o altre stampe sopra il metro quadro.
Questo perchè l'occhio da vicino si accorge molto di più della scalettatura, cosa che non accade guardando un poster da 50m.

Poi per il formato in genere 4:3 va sempre bene, se per caso il fromato è troppo piccolo da una delle due dimensioni basta adattare la foto alla dimensione minore, e automaticamente la foto entrerà tutta.
ES: ho una foto 1600x1200 e la voglio stampare su una carta 30x20? Basta fare in modo che la foto stia nel riquadro 20x25, con 2,5cm per lato di ritaglio bianco.