PDA

View Full Version : [niubbo] fedora e piccoli inghippi


jello biafra
14-08-2004, 18:54
anch'io dall'alto della mia niubberia, ho deciso di entrare nel fatato mondo di linux :D

ho comprato stamattina fedora core 2, che davano con linux & co.

so già che il mio modem non è supportato (è un modem trust 56k interno), e infatti ne prenderò uno nuovo a breve: qualche consiglio?

però anche il mio mouse non è supportato...

cioè, prima dell'inizio dell'installazione me lo rileva, poi però la freccia non si muove! non so come mai.

inoltre, quando devo creare la partizione per linux, mi dice che è impossibile crearla :mad:


vi lascio la mia configurazione, che magari vi può essere d'aiuto

athlon xp 2000+
mobo ecs k7s6a
ram 256ddr
hd 20gb maxtor 7200 rpm
modem 56k trust interno
tastiera ps2
mouse seriale
masterizzatore hp cd24r
lettore dvd lg 16x

NA01
14-08-2004, 21:14
qualunque modem esterno va bene credo...
per il mouse non ho capito...
lo hai installato o no? avevo capito di si, ma se non hai ancora fatto la partizione (controlla che ci sia spazio libero e che sia tutto deframmentato) come diavolo fa a essere già sul pc?

cia

NA01
14-08-2004, 21:15
cmq il mouse funziona sicuramente....
arriva in fondo all'installazione con la tastiera (tab alt invio spazio e le frecce bastano e avanzano ;) ), poi ricounfiguri x per farlo andare

cia

francofait
15-08-2004, 00:30
Originariamente inviato da NA01
cmq il mouse funziona sicuramente....
arriva in fondo all'installazione con la tastiera (tab alt invio spazio e le frecce bastano e avanzano ;) ), poi ricounfiguri x per farlo andare

cia

No non va bene qualunque modem esterno, va bene qualunque modem seriale esterno -
Con un qualunque modem USB saresti . accapo con lo stesso identico problema
sono winmodem anche i modem usb.

jello biafra
15-08-2004, 08:38
allora, una risposta alla volta :D

partizioni
in pratica, come ho letto nelle guide che ho trovato sulla rete e qui nel forum, era consigliato, se si voleva fare un dual boot, installare prima windows (nel mio caso 98se) e poi linux (fedora core 2 nel mio caso).

ho installato windows98se, configurato per bene (installando solamente i programmi fondamentali) e parto con l'installazione di fedora.

arrivato alla scelta di partizionare il disco automaticamente o manualmente ho scelto la seconda opzione. quando vado a creare la partizione / (anzi, nel menu di scelta non c'era neanche la possibilità di fare una di /swap) di dimensione 6000mb, mi dice che è impossibile creare una nuova partizione. non so che problema sia...

mouse
problema che ho avuto con ogni distribuzione linux (prima una vecchia mandrake poi una più recente suse live): in pratica, esce il cursore e resta piazzato al centro dello schermo senza muoversi :D forse può essere perchè è vecchio o non c'entra niente?

Hal2001
15-08-2004, 08:47
Quello del mouse è un bug che affligge Fedora Core 2 e altre distro, praticamente il problema risiede nell'interfaccia PS/2, se colleghi infatti un mouse usb risolvi i problemi.

Riguardo le partizioni non ho ben capito quale sia il tuo problema.. com'è che non ti crea le partizioni? ma lo hai lo spazio disponibile?

Riguardo il modem, meglio indicare il modello esatto, ricercare su internet quale chipset lo pilota, e tranne nel non poco frequente caso che sia un win_modem, ovvero un modem che non ha logica di controllo (si affida alla cpu e a driver ad hoc), riuscirai ad installarlo.

Ikitt_Claw
15-08-2004, 10:13
Originariamente inviato da jello biafra
mouse
problema che ho avuto con ogni distribuzione linux (prima una vecchia mandrake poi una più recente suse live): in pratica, esce il cursore e resta piazzato al centro dello schermo senza muoversi :D forse può essere perchè è vecchio o non c'entra niente?

Hai voglia di fare un'esperimento?
Se apri una shell in qualunque modo (anche CTRL-ALT-Fx va benone), guadagni privilegi di root, fai
modprobe psmouse
succede qualcosa?
E se poi ritorni su X, la situazione cambia?

jello biafra
15-08-2004, 10:28
allora. il mouse me lo riconosce alla fine di tutta l'installazione :D ho fatto una prova velocissima installando fedora per provarla. di primo impatto mi sono trovato benissimo, e per l'utilizzo limitato che faccio del pc (musica, web e scrivere) è ottima e dà meno sbattimenti di windows :D

il problema delle partizioni.... in pratica mi dava un messaggio così

Unable to align partition properly. This probably means that another partitioning tool generated an incorrect partition table, because it didn't have the correct BIOS geometry.

It is safe to ignore, but ignore may cause (fixable) problems with some boot loaders.

io per provare ho formattato tutto il disco.

ora ho reinstallato windows con i programmi essenziali, solo per venire sul web.

in conclusione, l'unico problema resta il modem, ma mi sa che domani o dopodomani vado e mi prendo un seriale così risolvo tutti i problemi e installo solo fedora (visto che per l'utilizzo che faccio io del pc va benissimo: non sono un videogiocatore).

jello biafra
15-08-2004, 16:54
adesso ho capito perchè avevo problemi per fare il multiboot:

http://news.hwupgrade.it/12578.html

a quanto pare, non mi ero sbagliato come credevo :D :D :D