PDA

View Full Version : Scrivere e pubblicare un libro...


francescox87
14-08-2004, 17:40
Ciao ragazzi preavviso che questo è un 3d serio, quindi niente spam e sfottò mi raccomando ;)
Allora vorrei sapere se uno volesse scrivere un libro autobiografico con una storia interessante (non la mia sia chiaro però quasi quasi) cosa deve fare una volta scritto per pubblicarlo e sopratutto quali sono i requisiti che deve avere il testo, tipo che ne sò per 50 anni (cosi per fare una media) di vità quante pagine potrebbero essere?
A chi ci si deve rivolgere, quanti soldi ci vogliono, ditemi tutto.

Da questo libro poi vorrei che ne venga tratto un film (io potrei recitare la mia parte nel film ), si può fare? cosa bisogna fare?

ps: il libro non riguarda la mia saga, saprete cosa riguarda se e quando verrà pubblicato :O
Per ora ditemi tutto quello che bisogna sapere,
mi sà che Paganetor potrebbe aiutarmi no?

pippicalzelunghe
14-08-2004, 17:46
dai francè, di la verità, ti diverti co ste cavolate?

tanto per capire....


cmq.... voglio farmi prendere per il culo...

Prima deve scrivere il libro, poi si gira gli editori, sperando che qualcuno voglia dargli l'opportunità e voglia investire dei soldi.

Circa il film..... senza parole!!!!:D

solo rotolamenti!!:rotfl:

Paganetor
14-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da francescox87
Ciao ragazzi preavviso che questo è un 3d serio, quindi niente spam e sfottò mi raccomando ;)
Allora vorrei sapere se uno volesse scrivere un libro autobiografico con una storia interessante (non la mia sia chiaro però quasi quasi) cosa deve fare una volta scritto per pubblicarlo e sopratutto quali sono i requisiti che deve avere il testo, tipo che ne sò per 50 anni (cosi per fare una media) di vità quante pagine potrebbero essere?
A chi ci si deve rivolgere, quanti soldi ci vogliono, ditemi tutto.

Da questo libro poi vorrei che ne venga tratto un film (io potrei recitare la mia parte nel film ), si può fare? cosa bisogna fare?

ps: il libro non riguarda la mia saga, saprete cosa riguarda se e quando verrà pubblicato :O
Per ora ditemi tutto quello che bisogna sapere,
mi sà che Paganetor potrebbe aiutarmi no?

mi fischiano le orecchie! :D

allora, per avere possibilità di pubblicare un libro servono, nell'ordine:

1) la conoscenza dell'italiano :D
2) la capacità di scrivere un libro
3) un team di persone fidate e "capaci" che lo leggano man mano dandoti pareri, consigli e altro (il beta-testing c'è anche per i libri! :D )
4) sapere a chi proporlo, come e quando
5) soldi non ne servono: se ti chiedono di pagare di tasca tua le stampe e ti dicono che prenderai i soldi appena la gente comincia a comprare il libro, lascia perdere... ti stanno solo spillando dei soldi... ;)

allora... il punto 1 è basilare... se non c'è quello, appendi la penna (o la tastiera :p ) al chiodo.
il 2 è un po' più complesso... l'ideale è cominciare a scrivere piccoli racconti, storielle, o anche semplicemente solo descrizioni, dialoghi ecc., giusto per "farsi la mano" (no francesco,lo so che tu la mano te la sei fatta un casino di volte... non intendo QUELLO :D )
per il 3 l'ideale è avere dietro una redazione :sofico: , se no bastano anche delle persone che leggano molto e che facciano molta attenzione a quello che leggono per indicarti eventuali incongruenze, omissioni o altro.
il 4 è il più complicato: le case editrici più grosse hanno del personale che vaglia ogni mese un sacco di romanzi, racconti e "poemi" :p , tanto che ormai sono in grado di capire se un libro è fatto "come si deve" già dalle prime pagine. già se superi questo primo ostacolo sei a buon punto, ma non è detto che il libro sia buono... se c'è un nocciolo buono, allora ti ricontattano e ti chiedono di lavorarci sopra, ti danno qualche dritta, ti "incanalano" verso quella che dovrebbe essere la versione più corretta... insomma, il libro comincia a prendere una forma accettabile! ;) poi cmq ci sono persone che, se già non ci hai pensato tu, devono uniformarlo allo stile dei libri (che so... virgolette o trattini, corsivi e grassetti... robe così) allora tanto vale che lo faccia già tu bene subito, no? ;)

il punto 5 si spiega da solo! :D

francescox87
14-08-2004, 19:09
Originariamente inviato da Paganetor
cut
ok grazie per la risposta

veramente il libro non lo devo scrivere e non riguarda me anche se sono presente all'interno della storia,io ma è una mia idea quindi posso fare da betatester poi se ne troveranno altri
:D

cmq per quanto riguarda la pubblicazione come funziona? cioè bisogna mandare una copia del libro (digitale o cartacea?se digitale in che formato?) ad una casa editrice? dove si trovano gli indirizzi e come bisogna porsi a loro.

secondo voi quanto tempo ci vuole per scrivere un libro che racconti tutta la vità (chessò 40 anni di vita per esempio).

cmq sono convinto che verrebbe una cosa bellissima ma non lo dirò mai a nessuno resterà solo tra me e l'autore.
si saprà solo alla sua pubblicazione che se avverrà dovete correre tutti a comprarlo :O

ps: come si fà ad assicurarsi che non "rubino" il libro cambiando l'autore pubblicandolo?
Grazie ancora

Delia
14-08-2004, 19:30
di solito prima si scrive qualcosa....poi ci si chiede, dopo attenta analisi, se quel qualcosa può piacere o essere utile a qualcuno....e solo in quel caso si comincia a pensare di pubblicarlo :D

_Xel_^^
14-08-2004, 19:38
Mha... conosco gente che tenta da anni di pubblicare libri, e le potenzialità le hanno...

A volte attendi anche più di 6 mesi per sentirti dire "non ci interessa"...

Per evitare che te lo rubino potresti andare da un notaio... ma costa! :p
Alcuni ricorrono alla tecnica di spedirsi a casa il libro in modo da avere una busta sigillata che prova in qualche modo che il libro è tuo... ;)


Ciau!

sangueimpazzito
14-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da _Xel_^^
Alcuni ricorrono alla tecnica di spedirsi a casa il libro in modo da avere una busta sigillata che prova in qualche modo che il libro è tuo... ;)

Ciao.
Questa non l'ho capita...
:boh:

francescox87
14-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da Delia
di solito prima si scrive qualcosa....poi ci si chiede, dopo attenta analisi, se quel qualcosa può piacere o essere utile a qualcuno....e solo in quel caso si comincia a pensare di pubblicarlo :D
sono sicuro che può piacere, il film ancora di + (l'idea iniziale era di fare direttamente il film, ma senza "copione" è impossibile secondo me) ;)

cmq quasi quasi scrivo un libro anchio tanto non si paga niente a farlo pubblicare :D

francescox87
14-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao.
Questa non l'ho capita...
:boh:
manco io :confused:

Paganetor
14-08-2004, 20:01
Originariamente inviato da francescox87
manco io :confused:


nel senso che in questo modo tu hai in m,ano una copia fisica del libro prima del potenziale "ladro di libri", così puoi dimostrare che è roba tua, perchè ce l'hai da prima che il tizio lo presenti... ;)

sangueimpazzito
14-08-2004, 20:02
Originariamente inviato da francescox87
sono sicuro che può piacere, il film ancora di + (l'idea iniziale era di fare direttamente il film, ma senza "copione" è impossibile secondo me) ;)

cmq quasi quasi scrivo un libro anchio tanto non si paga niente a farlo pubblicare :D

Non so se tu abbia mai letto un copione... o forse parlavi di sceneggiatura?!? :D
...comunque sia, non hanno niente a che vedere con la "struttura" di un libro. ;)

sangueimpazzito
14-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da Paganetor
nel senso che in questo modo tu hai in m,ano una copia fisica del libro prima del potenziale "ladro di libri", così puoi dimostrare che è roba tua, perchè ce l'hai da prima che il tizio lo presenti... ;)


:Perfido:
Interessante...
Grazie per il chiarimento.

francescox87
14-08-2004, 20:10
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Non so se tu abbia mai letto un copione... o forse parlavi di sceneggiatura?!? :D
...comunque sia, non hanno niente a che vedere con la "struttura" di un libro. ;)
si penso che sia quello, cmq intendevo per prendere spunto ;)