PDA

View Full Version : 0,13 o 0,15 micron?


S1cky
14-08-2004, 16:41
Qualcuno mi sa spiegare qual'è la differenza tra la produzione a 0,13 micron e a 0,15 micron? e soprattutto qual'è la migliore tra le 2? quale da prestazioni migliori?:sofico:

nongio
14-08-2004, 19:53
Di solito la differenza consiste nel creare a 0,13 micron facendo i transistor più piccoli e quindi aumentando il numero degli stessi all'interno di CPU e GPU.

questo comporta un aumento delle prestazioni ma in molti casi anche un aumento della temperatura inquanto il numero elevato di transistor uno vicino all'altro creano molto calore ( poi ci sono delle strategie che permettono di limitare il tutto) .

Credo che qunto avvenga per le CPU avvenga ancge con Le GPU

se ho sbagliato correggetemi :cry:

checo
14-08-2004, 19:57
le prestazioni non sono influenzate dal processo produttivo, almeno non direttamente.

poi che facendo un die srink si alzino complessità e frequenze è n'altro par de maniche

Gioman
14-08-2004, 19:59
Le schede a 0.13 scaldano meno di quelle a 0.15.

TNR Staff
15-08-2004, 03:03
Originariamente inviato da checo
le prestazioni non sono influenzate dal processo produttivo, almeno non direttamente.

poi che facendo un die srink si alzino complessità e frequenze è n'altro par de maniche

Mah nn lo so...su pc pro anni che furono (si parlava del passaggio a 0.25 dei pentium se non sbaglio) lessi che ridurre le dimensioni dei transistor riduce anche lo spazio che deve percorrere il segnale,e quindi un seppur minimo aumento di prestazioni c'è...non ho mai preso la cosa come oro colato,ma se qualcuno può darmi una smentita o conferma gli sarei grato ;)

Gioman
15-08-2004, 08:25
Riducendo il processo produttivo diminuisce la potenza dissipata e quindi è più semplice salire di frequenza.
C'è poi lo strano caso dei 0,09 micron delle cpu che pare scaldino di più di quelle a 0.13, anche se c'è da dire che il Prescott è molto diverso dal Northwood.

checo
15-08-2004, 10:58
Originariamente inviato da TNR Staff
Mah nn lo so...su pc pro anni che furono (si parlava del passaggio a 0.25 dei pentium se non sbaglio) lessi che ridurre le dimensioni dei transistor riduce anche lo spazio che deve percorrere il segnale,e quindi un seppur minimo aumento di prestazioni c'è...non ho mai preso la cosa come oro colato,ma se qualcuno può darmi una smentita o conferma gli sarei grato ;)


è vero che riduce lo spazio che deve precorrere il segnale, però la velocità di percorrenza di tale segnale è impostata dalla frequenza.
è proprio perchè si riduce tale distanza che col processo produttivo minore(0.09 e correnti di perdita a parte) si sale meglio in frequenza, ma 2 cpu identiche operanti alla stessa frequenza, ma con processi produttivi diversi, hanno prestazioni identiche

TNR Staff
15-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da checo
è vero che riduce lo spazio che deve precorrere il segnale, però la velocità di percorrenza di tale segnale è impostata dalla frequenza.
è proprio perchè si riduce tale distanza che col processo produttivo minore(0.09 e correnti di perdita a parte) si sale meglio in frequenza, ma 2 cpu identiche operanti alla stessa frequenza, ma con processi produttivi diversi, hanno prestazioni identiche

Hmmm :wtf:

Scusa,nn è un controsenso? Sarebbe come dire che andando a 60 all'ora ci metto 1 ora a far 60 km (traffico permettendo :p ),e se mi accorciano la strada di 20km? Io faccio sempre 60 all'ora,ci metterò pur meno :confused:

checo
16-08-2004, 19:29
Originariamente inviato da TNR Staff
Hmmm :wtf:

Scusa,nn è un controsenso? Sarebbe come dire che andando a 60 all'ora ci metto 1 ora a far 60 km (traffico permettendo :p ),e se mi accorciano la strada di 20km? Io faccio sempre 60 all'ora,ci metterò pur meno :confused:


la frequenza non è una velocità, ma è l'ibverso del tempo quindi è come ti dicessero
ti accorciano la strada di 20km e ti dicono che devi starci un ora a percorrerla.

Megasoft
16-08-2004, 20:13
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)

ATi7500
16-08-2004, 22:52
Originariamente inviato da Megasoft
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)

veramente la 9800 è 0.15 e la 9600 0.13 :)


bYeZ!

checo
16-08-2004, 22:57
Originariamente inviato da Megasoft
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)

mi pare abbastanza ot sta cosa, oltre che ovvia ;)

Vifani
17-08-2004, 00:41
Originariamente inviato da Megasoft
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)

Non è detto che maggior numero di transistor corrisponda a prestazioni superiori. Di solito è così perché più transistor corrispondono ad un maggiore numero delle pipeline (GPU) o della cache (CPU), però, ad esempio, NV30 ha più transistor di R300 e i risultati.... beh li conosciamo tutti :)

Il discorso è molto semplice. Ad un processo produttivo migliore corrisponde una minore dissipazione termica ed una minore dimensione fisica del core. Quindi considerando due chip con 100 milioni di transitor costruiti uno a 0.13 micron e l'altro a 0.15 micron ma viaggianti alla stessa frequenza otteniamo che il primo scalda meno, consuma meno ed è più piccolo, ma le prestazioni sono identiche a quello a 0.15 micron.

Ovviamente dissipando meno calore e richiedendo meno corrente a parità di frequenza con un processo produttivo più grande, si tende ad aumentare la frequenza di clock.

Megasoft
17-08-2004, 08:01
Originariamente inviato da checo
mi pare abbastanza ot sta cosa, oltre che ovvia ;)

ho solo risposto alla domanda iniziale :\

S1cky
17-08-2004, 16:12
diciamo che sostanzialmente allora è + conveniente, dico per noi "clienti", una scheda prodotta a 0,13 micronin quanto riscalda meno e si risparmia pure....ma soprattutto xkè sale qualcosa in +... :p ma la 9600 xt è a 0,13? mi sembra che lo sia...xò non sale una sega...almeno la asus :cry:

Megasoft
17-08-2004, 17:00
Per overcloccare bene la XT dovresti fare la mod per i voltaggi, cerca sul forum, dovrebbero averla gia fatta. (Cmq dalla 9600 liscia hai un buon 100 Mhz di Overclock senza nemmeno cambiare dissipatore)

S1cky
17-08-2004, 18:51
il core l'ho portato a 570 mentre le memorie a 340...di + compaiono artefatti....cmq leggevo che le asus non hanno una grandissima overclockabilità...quelle che salgono di + sono le GeCube... vabbè cmq va davvero bene sta scheda...in + è vivo :P e ci sono dei bei programmini....in + ho in buono x Half-Life 2...di lusso me lo danno gratis :sofico:

lizard666
17-08-2004, 22:52
Originariamente inviato da checo
è vero che riduce lo spazio che deve precorrere il segnale, però la velocità di percorrenza di tale segnale è impostata dalla frequenza.
è proprio perchè si riduce tale distanza che col processo produttivo minore(0.09 e correnti di perdita a parte) si sale meglio in frequenza, ma 2 cpu identiche operanti alla stessa frequenza, ma con processi produttivi diversi, hanno prestazioni identiche

Frequenza non è sinonimo di potenza:DBasta guardre il caso Amd Vs Intel...Frequenze diverse,architetture diverse processi costruttivi a 0.13 micron,prestazioni in alcuni casi analoghe in altri no:D

TNR Staff
18-08-2004, 08:02
Originariamente inviato da checo
la frequenza non è una velocità, ma è l'ibverso del tempo quindi è come ti dicessero
ti accorciano la strada di 20km e ti dicono che devi starci un ora a percorrerla.

Mo è + chiaro :D

lizard666
18-08-2004, 16:33
Originariamente inviato da TNR Staff
Mo è + chiaro :D
:sofico: