PDA

View Full Version : Asus P4C800 Deluxe Vs P4C800-E Deluxe


The_Kane
14-08-2004, 14:59
Salve, mio primo post qui (ma non in altri forum:D ). Dunque:
Ho preso la prima indicata nel titolo, la Deluxe senza E, ma ora mi sorge il dubbio, forse era meglio prendere la seconda (oppure no, forse sono sfigo io:( ), ad ogni modo mi è parso di capire che l'unica differenza tra le due schede sia il chipset della scheda di rete Gigabyte, meglio ottimizzato nella seconda. E' giusto o ci sono altre differenze? Il fatto è che sapevo che si overclocka molto bene il processore con questa mobo, ma dal momento che quella è l'unica differenza di mia conoscenza ho optato per quella che costa meno, ma mi spiace vedere che il sistema diventa instabile sopra i 225 di fsb, con i timings delle ram (overvoltate a tutta tra l'altro) alzati al massimo, settate anche a 3:2. Dimenticavo: il processore è un Northwood 3.2 Stepping 9, raffreddato dal Tehrmaltake SP 94+ ventola Enermax 92x92, le temperature non sono per nulla alte, ho anche overvoltato il prociessore a 1.725 ma nisba, la temperatura era sui 47-48° (prese con l'Hardcano 12) non molto alta ma tutto instabile. La domanda non è come salire quindi, ho scritto il tutto solo per raccontare la vicenda, ma quello che chiedo è: è il modello in se che non è buono a overclockare? Ci voleva la -E Deluxe?
Thank you.

maverick89
14-08-2004, 15:04
Originariamente inviato da The_Kane
Salve, mio primo post qui (ma non in altri forum:D ). Dunque:
Ho preso la prima indicata nel titolo, la Deluxe senza E, ma ora mi sorge il dubbio, forse era meglio prendere la seconda (oppure no, forse sono sfigo io:( ), ad ogni modo mi è parso di capire che l'unica differenza tra le due schede sia il chipset della scheda di rete Gigabyte, meglio ottimizzato nella seconda. E' giusto o ci sono altre differenze? Il fatto è che sapevo che si overclocka molto bene il processore con questa mobo, ma dal momento che quella è l'unica differenza di mia conoscenza ho optato per quella che costa meno, ma mi spiace vedere che il sistema diventa instabile sopra i 225 di fsb, con i timings delle ram (overvoltate a tutta tra l'altro) alzati al massimo, settate anche a 3:2. Dimenticavo: il processore è un Northwood 3.2 Stepping 9, raffreddato dal Tehrmaltake SP 94+ ventola Enermax 92x92, le temperature non sono per nulla alte, ho anche overvoltato il prociessore a 1.725 ma nisba, la temperatura era sui 47-48° (prese con l'Hardcano 12) non molto alta ma tutto instabile. La domanda non è come salire quindi, ho scritto il tutto solo per raccontare la vicenda, ma quello che chiedo è: è il modello in se che non è buono a overclockare? Ci voleva la -E Deluxe?
Thank you.

in overclock non cambia niente tra le due versioni, forse sono le ram che non reggono...

PhoEniX-VooDoo
14-08-2004, 17:22
la -E in più ha l'intel Gigabit Pro e un secondo controller SATA che permette il multi-RAID.

Adesso non vorrei sbagliare, ma se tu hai una P4C800 rev. 2.00 non cambia nulla dalla -E, mentre se hai una rev. 2.00A la tua è meglio perchè con questa revisione sono state introdotte alcune migliorie che rendono meno ballerino il vcore della CPU.

In ogni caso sicuramente non è la mobo la causa per cui non vai oltre i 225 di FSB, la P4C800 in tutte le sue versioni e revisioni non ha problemi a tenere un FSB sui 300Mhz (e passa) quindi..

Il problema è da ricercarsi nella CPU (strano pero sarebbe davvero sfigata) e nella RAM.
Che modello di RAM hai?

Yagami
14-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da The_Kane
Salve, mio primo post qui (ma non in altri forum:D ). Dunque:
Ho preso la prima indicata nel titolo, la Deluxe senza E, ma ora mi sorge il dubbio, forse era meglio prendere la seconda (oppure no, forse sono sfigo io:( ), ad ogni modo mi è parso di capire che l'unica differenza tra le due schede sia il chipset della scheda di rete Gigabyte, meglio ottimizzato nella seconda. E' giusto o ci sono altre differenze? Il fatto è che sapevo che si overclocka molto bene il processore con questa mobo, ma dal momento che quella è l'unica differenza di mia conoscenza ho optato per quella che costa meno, ma mi spiace vedere che il sistema diventa instabile sopra i 225 di fsb, con i timings delle ram (overvoltate a tutta tra l'altro) alzati al massimo, settate anche a 3:2. Dimenticavo: il processore è un Northwood 3.2 Stepping 9, raffreddato dal Tehrmaltake SP 94+ ventola Enermax 92x92, le temperature non sono per nulla alte, ho anche overvoltato il prociessore a 1.725 ma nisba, la temperatura era sui 47-48° (prese con l'Hardcano 12) non molto alta ma tutto instabile. La domanda non è come salire quindi, ho scritto il tutto solo per raccontare la vicenda, ma quello che chiedo è: è il modello in se che non è buono a overclockare? Ci voleva la -E Deluxe?
Thank you.

OT

Ci conosciamo?

/OT

The_Kane
14-08-2004, 19:29
OT

Kane non era disponibile mi son dovuto accontentare del "The":asd:

/OT

Ritornando IT.
CPU Z mi dice (metto solo le parti interessate):

Model: P4C800 Rev: 1.xx
Chipset: I875P Rev: A2

La ram, sono due banchi da 512MB ciascuno (messi negli slot "sfalzati" per così dire, insomma come dice il manuale), modello esatto:

Infineon HYS64D64320GU-5-B

Spank
14-08-2004, 20:07
ma l'hai presa di recente?
era da un po' di tempo che non vedevo P4C800 DLX sui listini.. :confused:

cmq la revision la vedi vicino gli slot pci,
la -E ha la lan diversa e il controller ICH5R, che permette raid s-ata a differenza dell'ICH5 che è un controller normale, presente sulla P4C800 DLX

byez!

The_Kane
14-08-2004, 20:36
L'ho acquistata il 6 agosto a Pisa.:)

KJx89
14-08-2004, 21:16
Originariamente inviato da Yagami
OT

Ci conosciamo?

/OT
Si, é kane di tgm ;) ha aperto un topic quasi identico la ;)
Siamo tutti affezionati a tgm :D

hataru
20-08-2004, 10:53
Ciao,
mi inserisco per chiedere e per evitare di aprire una discussione simile se entrambe supportano il Prescott!

grazie

maverick89
20-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da hataru
Ciao,
mi inserisco per chiedere e per evitare di aprire una discussione simile se entrambe supportano il Prescott!

grazie
si:cool:

fastmenu
20-08-2004, 18:57
Originariamente inviato da maverick89
si:cool:




scusate ma sul sito dell asus (http://www.asus.it/products/mb/overview_p4.htm) io nn ho trovato la p4c800-E-dlx,ma solo la p4c800-dlx,mi postereste il link x cortesia devo verificare alcune cose!tanks a tutti

The_Kane
20-08-2004, 19:52
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4c800-e_d/overview.htm

fastmenu
20-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da The_Kane
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4c800-e_d/overview.htm




grazie kissa xke nn riuscivo a trovarla bo:)