PDA

View Full Version : Condividere risorse IPC tra programmi


mitsuagi
14-08-2004, 11:12
Ciao a tutti.

Dunque, mi sono arenato in un programma che devo presentare poi a settembre.
Il testo dell'esercizio è il seguente:

Scrivere un programma produttore ed un programma consumatore, entrambi ricevono come argomento uno stesso valore intero. I programmi devono usare le risorse IPC create dal programma initIPC utilizzando i due set di semafori per sincronizzasi e la memoria condivisa per comunicare.

Un’operazione di produzione consiste nello scrivere nell’area di memoria condivisa il proprio identificativo di produttore (il numero ricevuto come argomento) ed un numero casuale generato con la formula: val=(rand() % 100)+(id-1)*100; dove id rappresenta il proprio identificativo, in questo modo il produttore con identificativo 1 produrrà solo valori compresi tra 0 e 99, quello con identificativo 1 solo valori compresi tra 100 e 199, etc. (la funzione srand(time(NULL)); può essere usata per inizializzare il generatore).

Il produttore esegue 5 operazioni di produzione e poi termina.

Un’operazione di consumo consiste nel leggere il contenuto dell’area di memoria condivisa, ma il consumo avviene solo se l’identificativo di produzione coincide con il proprio identificativo di consumatore (il numero ricevuto come argomento). Ad esempio se l’area di memoria condivisa contenesse 3 e 250 ed il consumatore avesse identificativo 1, esso farebbe un tentativo di consumo ma, confrontando il proprio identificativo con il valore 3 capirebbe che il valore 250 non era destinato a lui, perciò non deve sbloccare i produttori ( come avverrebbe in una “normale” operazione di consumo), ma deve invece sbloccare i consumatori.

Il produttore esegue 5 operazioni di consumo e poi termina. Ogni numero consumato deve essere memorizzato in un file di nome valX, dove X corrisponde al proprio identificativo di consumatore (usare sprintf(nomefile,“val%d”,x); per generare il nome del file).

N.B.: Ogni coppia produttore-onsumatore devericevere gli stessi valori come argomento!!

Il problema è questo:
da quanto ho capito bisognerebbe appoggiarsi a 3 programmi separati (initlPC, produttore e consumatore).
Non riesco a capire però come si possano condividere le risorse ICP tra i suddetti 3 programmi, poichè l'ID dei due set di semafori e della memoria condivisa li posso avere/conoscere solo col programma che crea le risorse stesse (in questo caso initlPC), quindi non saprei come far sapere agli altri due programmi (produttore e consumatore) gli ID corretti, in modo che essi sfruttino le risorse ICP create.

Grazie in anticipo per l'aiuto!

cionci
14-08-2004, 16:23
con una named pipe ad esempio...

mitsuagi
15-08-2004, 09:06
Originariamente inviato da cionci
con una named pipe ad esempio...

Si, ma il problema mi chiede di creare solo 2 set di semafori e una shared memory... :mc:

cionci
15-08-2004, 21:27
Allora crea la shared memory da un processo padre... Il processo padre creerà produttore e consumatore tramite fork ed exec...

mitsuagi
16-08-2004, 09:32
Originariamente inviato da cionci
Allora crea la shared memory da un processo padre... Il processo padre creerà produttore e consumatore tramite fork ed exec...

OK grazie, tenterò con questo modo.
Al limite pensavo anche di appoggiarmi ad un file temporaneo, creato da initlPC, nel quale posso mettere gli ID che servono a "produttore" e "consumatore".
Questo file poi verrà rimosso una volta terminati i 5 cicli.

cionci
16-08-2004, 13:49
Fai in modo che initIPC lanci anche produttore e consumatore....

mitsuagi
16-08-2004, 19:39
Originariamente inviato da cionci
Fai in modo che initIPC lanci anche produttore e consumatore....

Risolto appoggiandomi ad un file temp :)

Purtroppo non potevo lanciare direttamente produttore e consumatore da initlPC poichè questo programma è indipendente (fa parte di un altro esercizio).