View Full Version : Un duron ci sta?
littlemau
14-08-2004, 02:05
M'avanza una mobo Matsonic 8137c con chipset via KT266a.
Il sito della Microlink (che importa la scheda col nome microedge) da come possibili CPU Athlon/duron fino a 2,6 Ghz.
Non mi fido molto.
Le uniche CPU duron ancora presenti in giro (prima che il sempron faccia piazza pulita) sono a 1,8 Ghz ( core applebred :confused: ).
Ho letto un commento su CHL in cui un tizio che l'ha comprato metteva in guardia in quanto non compatibile con vecchie Mobo.
Che dite ci sta sulla Mobo in questione? :confused: :mbe:
valerio86
14-08-2004, 07:31
Originariamente inviato da littlemau
M'avanza una mobo Matsonic 8137c con chipset via KT266a.
Il sito della Microlink (che importa la scheda col nome microedge) da come possibili CPU Athlon/duron fino a 2,6 Ghz.
Non mi fido molto.
Le uniche CPU duron ancora presenti in giro (prima che il sempron faccia piazza pulita) sono a 1,8 Ghz ( core applebred :confused: ).
Ho letto un commento su CHL in cui un tizio che l'ha comprato metteva in guardia in quanto non compatibile con vecchie Mobo.
Che dite ci sta sulla Mobo in questione? :confused: :mbe:
Forse ti sei sbagliato: non supporta processore fino a 2.6Ghz ma fino al 2600+ (e soltanto nella rara versione da 266Mhz di bus).
Comunque puoi benissimo montare un Duron 1.8Ghz, non avrai problemi.
littlemau
14-08-2004, 09:30
Originariamente inviato da valerio86
Forse ti sei sbagliato: non supporta processore fino a 2.6Ghz ma fino al 2600+ (e soltanto nella rara versione da 266Mhz di bus).
Comunque puoi benissimo montare un Duron 1.8Ghz, non avrai problemi.
L'inesattezza l'avevo colta pure io (ho erroneamente riportato "fedelmente" la scrittura : è una vecchia pagina HTML...probabilmente al tempo, 3-4 anni fa, erano possibilisti su un'aumento di frequenze dell'AMD :rolleyes:...e non sapevano del sopraggiungere del Model Number o forse hanno proprio scritto una cazzata :sofico: ) e mi aveva fatto appunto dubitare.
Grazie del parere.
Ma secondo te l'eventuale incompatibilità potrebbe derivare dal non corretto supporto del voltaggio, questioni di bus (un procio non dovrebbe poter lavorare anche a frequenze inferiori alle massime supportate? e comunque il duron in questione supporto solo fino a 266) o altro?
valerio86
14-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da littlemau
Grazie del parere.
Ma secondo te l'eventuale incompatibilità potrebbe derivare dal non corretto supporto del voltaggio, questioni di bus (un procio non dovrebbe poter lavorare anche a frequenze inferiori alle massime supportate? e comunque il duron in questione supporto solo fino a 266) o altro?
Al massimo controlla che ci sia un Bios recente che conferma il supporto ai Duron. L'unico inconveniente potrebbe essere il VCore che è di 1.50V al posto degli 1.65V degli Athlon XP.
littlemau
14-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da valerio86
Al massimo controlla che ci sia un Bios recente che conferma il supporto ai Duron. L'unico inconveniente potrebbe essere il VCore che è di 1.50V al posto degli 1.65V degli Athlon XP.
Purtroppo la Matsonic di info ne da ben poche.
La cosa interessante è che l'ultimo bios è del 5 giugno 2004!! :eek: Per una mobo con KT266A del 2000 (circa)!!!
Alla faccia dell'ASUS che non ha più rilasciato bios per la mia A7N8X. :muro:
Può essere un dato positivo, no?
Sperem....l'ho ordinato il duron. 44€
littlemau
14-08-2004, 22:07
Avevi ragione!!!
Su alientech ho trovato un commento che mi fa tirare un sospiro di sollievo:
"Questa terza serie di Duron, detta anche Applebred, è basata sul core degli AthlonXP Thoroughbred e si distingue per il processo produttivo a 0,13 micron che ha permesso di ridurre il voltaggio a soli 1,5V. Novità altrettanto importante è l'introduzione del bus a 266MHz anche per le queste cpu, che fino al modello a 1300mhz utilizzavano un bus a 200MHz, diventato un po' limitante con i software più recenti, altra notevole novità è la tecnologia Bus Disconnect, presa dal core del Barton.
AMD che è però da sempre stata attenta a non decretare una rapida obsolescenza dei propri prodotti :D (ricordate i k6-2 con core CXT che funzionavano sulle schede madri per pentium mmx con bus a 66Mhz ?) ha lasciato sbloccato il moltiplicatore dei Duron 1600, assicurandone così il funzionamento anche sulla maggior parte delle schede madri più datate, equipaggiate di chipset KT133."
Ergo sulla mia KT266 tutto tranquillo!!!
Ho scoperto anche che è facilmente overcloccabile nonchè upgradeabile a thoroughbred...buon acquisto! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.