View Full Version : Browsers add on per IE a confronto: thread ufficiale
Internet Explorer è fermo alla versione 6 da oltre tre anni, ma è della versione 5 che non offre novità sostanziali di rilievo.
I suoi concorrenti diretti (Opera, Mozilla, Firebird/Firefox, Netscape) hanno viceversa implementato diverse nuove funzioni ancora assenti in IE, alcune delle quali di grande utilità, quali il tabbler browsing, il blocco delle finestre popup pubblicitarie, le mouse gestures ed altre ancora.
Per coloro che non vogliono o possono installare Opera, Mozilla, Firefox o Netscape (browser assai diversi da Internet Explorer, specialmente nell'aspetto) vi è la possibilità di avvalersi di parecchie di queste nuove funzionalità attraverso dei browser aggiuntivi che si appoggiano al motore di Internet Explorer. Negli ultimi tempi c'è stata una vera e propria proliferazione di questo tipo di software, ormai numerosi.
Scopo di questo thread è di fare il punto, confrontare e discutere questi software add on; pregi, difetti, peculiarità, prestazioni, impressioni d'uso su stabilità e velocità, uscite di nuove versioni ecc.
Dite quali di questi usate usate, quali avete provato e quali preferite.
Su Mozilla, Opera e Firebird/Firefox ci sono altri appositi thread.
Quelli di seguito elencati sono i siti ufficiali dei loro produttori.
AVANT BROWSER (freeware):
www.avantbrowser.com
POWER IE (shareware), nuova denominazione di CRAZY BROWSER:
www.powerie.com
MAXTHON, nuova denominazione di MyIE (freeware):
www.maxthon.com/en/index.htm
NETCAPTOR (shareware):
www.netcaptor.com
GREENBROWSER (freeware):
www.morequick.com/indexen.htm
KOPASSA (freeware):
www.kopassa.com
SLIM BROWSER (freeware):
www.flashpeak.com/sbrowser/
WICKED'S WEB VIEWER (freeware):
www.wickedsoft.has.it
GoSURF (shareware):
http://gosurfbrowser.com
INETADVISER PRO (shareware):
www.offliner.com
SMART EXPLORER (shareware):
www.smarteque.com
TABROWSER (shareware):
www.tooto.com
WINDOWSURFER (shareware):
www.windowsurfer.com
Ci sono altri software dello stesso tipo: segnalateli in questa discussione, e, se possibile, provateli.
Segnalate anche prove e recensioni dettagliate di altri siti web su questi programmi.
Per questioni specifiche relative ad un browser in particolare, utilizzate i rispettivi thread ufficiali di ciascun programma:
Avant Browser:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800108
Maxthon:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808061
Slim Browser:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739185
Uzi[WNCT]
14-08-2004, 09:42
Oh finalmente un thread del genere. Aperto da un mod e speriamo nn venga "invaccato" come al solito.
Cmq uso Maxthon da qualche mese: secondo me va benissimo. Nn ho riscontrato grandi difetti. Un difettuccio potrebbe essere la gestione dei popup "leciti": quando un sito apre un popup lo tiene all' "interno" dei tabs. Ci sono 2 opzioni: una lo tiene delle dimensioni richieste dal sito, ma non si può scrollare se è tropppo grande, oppure l'altra lo apre come una pagina normale, ma lo massimizza e si perde a volte la formattazione.
Adesso avanti, vediamo gli altri browser come sono! :D
(io me li scannocchio un po' tutti, Adric mi pare ne abbia linkati alcuni che non conoscevo!)
Tra l'altro, ce ne sarebbe un altro di browser: PhaseOut. E' praticamente una interfaccia di IE fatta in Flash :D Quindi graficamente è una goduria, ma è "pesantino" ;)
da vedere: http://www.phaseout.net/
KenMasters
15-08-2004, 11:20
io uso Avant Browser, e mi trovo davvero bene. Lo consiglio anche perche freeware. Byez
Anche io uso Avant e mi trovo molto bene però devo dire che oltre a lui ho provato solo CrazyBrowser quindi saprei dire se è il migliore.... ci vorrebbe qualche buon samaritano disposto a provarli tutti ed elencare pro e contro di ogni prodotto. Adric tu li hai già provati tutti quelli che hai elencato ?
No, non li ho provati tutti e proprio per questo ho aperto questa discussione.
Da tempo uso Avant Browser, col quale mi trovo bene, anche se i browser che uso piu' spesso sono Opera e Mozilla . Sull'altro Pc ho da poco installato la versione 1.0.5 di Crazy Browser, ma ancora non sapevo del cambio di quest'ultimo in Power IE.
Indubbiamente Avant Browser ha piu' funzionalità rispetto a Crazy Browser.
Ma, a quanto pare, da questo punto di vista Maxthon, l'ex My IE, è più avanti anche rispetto ad Avant Browser; conto di installarlo presto.
Originariamente inviato da Adric
No, non li ho provati tutti e proprio per questo ho aperto questa discussione.
Da tempo uso Avant Browser, col quale mi trovo bene, anche se i browser che uso piu' spesso sono Opera e Mozilla . Sull'altro Pc ho da poco installato la versione 1.0.5 di Crazy Browser, ma ancora non sapevo del cambio di quest'ultimo in Power IE.
Indubbiamente Avant Browser ha piu' funzionalità rispetto a Crazy Browser.
Si Avant è molto più completo di Crazy Browser e soprattutto viene aggiornato con una velocità davvero notevole mentre se nn sbaglio la 1.0.5 di Crazy è di inizio 2002 ed ora che mi dici di Power IE capisco anche il perche :)
Uzi[WNCT]
18-08-2004, 22:00
Provate Maxthon... secondo me è buonissimo. Avant browser l'ho provato ma nn mi ha gustato, anche se son molto simili.
Mi è capitato di leggere impressioni favorevoli su Slim Browser.
Qualcuno di voi lo ha mai usato ?
Uzi[WNCT]
24-08-2004, 23:51
L'ho testato un po' ma sono tornato a Mathon...
SSLazio83
06-09-2004, 20:12
io uso myie x gli autosurf:D
grillo_81
18-09-2004, 14:22
io uso avant da un po' e sono molto soddisfatto.
una sola cosa mi lascia a desiderare:
quando salvo una pagina internet non posso accedere alle altre e devo aspettare che finisca il salvataggio.
non c'è un modo per aggirare questo problema???
follettomalefico
31-10-2004, 13:07
Io ne ho provati parecchi.
Ho escluso a priori gli shareware per... beh, ovvi motivi.
MyIE è stato il primo in assoluto a fornire un'ottima base (anni e anni fa) ed era opensource. Da questo ne sono proliferati altri, fra cui i due citati AvantBrowser e Maxthon (ex MyIE2, che differisce da MyIE per il cambio di sviluppatori).
Non è un caso per cui i due migliori a mio avviso di questa classifica sian proprio Avant e Maxthon.
Faccio notare che un enorme numero di browsers in circolazione non è altro che MyIE (non MyIE2 attenzione), come ad esempio GreenBrowser.
Kopassa ha una idea piuttosto carina: le thumbnail. Ma non mi pare che il resto riesca minimamente a tenere dietro a Maxthon (MyIE2) e Avant.
Io dovessi scegliere (come ho fatto) mi orienterei verso i due che ho citato.
Sucessivamente, ho scelto Maxthon per un semplice motivo: il super drag'n'drop, ovvero la possibilità di aprire una pagina facendo un piccolo trascinamento, click-drop (e molto altro, ma questa è la più utile in assoluto).
Poi possi dirvi questo: uso MyIE2-Maxthon da ormai un anno... e so di per certo (e testato) che fixxano numerosi bug che Microsoft non risolve per svariati motivi. Questo è un notevole incremento di protezione che per un browser è piuttosto importante. :)
Per Avant non so, servirebbe qualcuno con un po' di cultura tecnica che lo usa da un po' per poter dire se anche il loro staff è così celere e interessato a sistemare i bug di IE. :)
io uso Maxthon (ex MyIE2) da molto tempo. Secondo me è il migliore, leggero veloce praticamente perfetto. Altamente personalizzabile non mi ha mai dato problemi.
Io dovessi scegliere (come ho fatto) mi orienterei verso i due che ho citato.
Sucessivamente, ho scelto Maxthon per un semplice motivo: il super drag'n'drop, ovvero la possibilità di aprire una pagina facendo un piccolo trascinamento, click-drop (e molto altro, ma questa è la più utile in assoluto).
@ follettomalefico
vuoi dire che trascini il link anzichè cliccarlo?
quale è l'utilità importante?
----------------
nessuno cita slimbrowser,
io vorrei esaltarlo :)
è il migliore: ha tutto di più e insieme a roboform(freeware), per la gestione delle password,è perfetto! anche bello esteticamente!
il mio SlimBrowser ;)
http://img13.exs.cx/img13/8950/sb12.th.jpg (http://img13.exs.cx/my.php?loc=img13&image=sb12.jpg)
Sito: http://www.flashpeak.com/sbrowser/
PlugIn: http://www.flashpeak.com/sbrowser/plugins.htm
All features
Multiple site browser based on tab-page interface
Seamless integration with AI RoboForm FormFiller/Password Manager
Built-in Popup Killer based on intelligent identification and pre-defined filtering
Site windows killed by mistake are FULLY RECOVERABLE
Ability to turn on/off Flash Animation
Built-in web form spell checker.
Universal URL Filter: Block ad banners, flash animations, iframes or any components within any web pages by URL patterns.
Built-in RSS News Rendering Engine. Now you can read RSS news directly inside SlimBrowser without additional RSS Reader software.
ActiveX Filter: block obtrusive dialogs prompting you to install unsafe ActiveX controls.
Convenient access to major search engines by Quick-Search Bar
Seamless integration of most Internet Explorer toolbars
ScriptPad: Built-in VBScript/Jscript/HTML/Text editor. View screenshot.
Hidden Sites : hide and show a site at users' request
Skinned window frame.
Free-zooming of any web page.
AutoLogin: automatically connect and log into specified website with just one click.
Seamless integration with online translation engine and dictionaries
Ability to suppress script error message dialog
Site Group: Open and save a collection of sites as a group
Flexible control of startup actions
URL Alias: Type short alias instead long URL.
follettomalefico
01-11-2004, 22:56
SlimBrowser, a guardarlo così... mi pare proprio MyIE... con qualche evoluzione ;)
La maggiorparte delle feature che ho letto, quasi tutte, le fa ogni browser basato su MyIE, quindi incluso Maxthon/MyIE2 :)
E' curioso vedere quanto abbia proliferato il vecchio MyIE :)
Il vantaggio? Rapidità estrema :D
Si, mancava un pezzo di spiegazione: click e trascina apre una nuova pagina... in un nuovo tab. Questo è comodissimo: in pochi secondi, click-drag e apre tutti i tab che vuoi, senza necessità di una tastiera e senza necessità di muovere il mouse fino alla barra dei tab. O senza avere la necessità di avere un pulsante centrale.
E' immediato e rapido.
Inoltre, attiva anche funzionalità per il salvataggio di immagini e html con combinazioni di tasti.
Una volta che ti abitui ad usarla, è veramente difficile rimanere senza... un po' come le gestures (che peraltro, io disattivo tutto tranne avanti-indietro-nuovo tab- refresh) :D
Allora.. sono stato felice utilizzatore di Avant Browser per diversi mesi... OTTIMO.. poi follettomalefico nel thread di Mozilla, Firefox ecc mi ha segnalato che Maxthon ex MyIE2 era del tutto nuovo rispetto a MyIE (che non mi er piaciuto quando provato mesi fa) e che chiudeva alcune falle di IE.. allora l'ho provato e penso che non lo lascerà + :D
aggiunge molto rispetto al già ottimo Avant Browser, anche se alcune cose di quest'ultimo mi mancando su Maxthon
breve carrellata pregi e difetti di Maxton vs Avant Browser:
pregi
super drag'n'drop, già illustrato da follettomalefico
plugin/extension o come li volte chiamare.. alcune di questi sono davvero potenti :O
Alta compatibiltà con i plug in di IE (con Avant Browser non en andava quasi nessuno )
alta configurabilità (si può fare di tutto, anche decidere la grandezza, i colori ecc dei tab)
blocco (non chiusura e non apertura nella stessa di altre pagine/link) e protezione tramite pass dei tab
multiple istanze
riapertura delle ultime pagine chiuse (una sorta di UNDO)
Alta configurabilità delle gestures.. puoi fare TUTTO
il RACCOGLITORE che permette di salvare testi ed appunti usati spesso (copia e incolla rulez)
possibilità di cambiare l'ordine dei tab con un semplice drag'n'drop dello stesso a destra o sinistra
difetti o mancanze
gestioni dei gruppi peggiore di AB... non possibilità di aprire solo determinati link di un determinato gruppo, li si devono aprire tutti :(
non possobilità di salvare le pagine aperte in quel momento per poterle riaprire al riavvio del browser
al riavvio dopo un crash non permette di selezionare le singole pagine da riaprire (precedentemente salvate ina automatico) ma le apre in blocco.. forse però con un plugin risolvo il problema..devo controllare ancora
scarsa, anzi pessima implementazione della funzione di aggiornamento automatico delle pagine.. in AB c'erano + opzioni preimpostate (10/30/60/120/ecc sec).. con Maxthon prima setti l'aggiornamento e poi il delay di questo (immettendo A MANO il delay in secondi).. ed è da fare per ogni pagina (e tiene come valore l'ultimo impostato).. imho pessimo
cliccando sulla barra dei tab in una porzione vuota apre solo una pagina vuota e non quella aperta in primo piano (difetto in parte compensato dal super drag'n'drop)
se mi viene in mente altro aggiungo :D
queste le mie osservazioni in un week end di prove e test... anche visto il poco tempo magari alcuni difetti sono mie sviste nel settare il browser, quindis e qualcuno ha consigli, suggerimenti o link a plugin risolutivi non si facca remore nel segnlarmelo/segnalarcelo ;):D
p.s. poi ho notato un bug che è presente sul mio pc (server gateway/proxy) e non su quello di mio padre (proxy client) e cioè la NON visualizzazione della velocità di download delle pagine (in basso a destra)... eppure non capisco.. mi pareva che nei primi utilizzi funzionasse corerttamente.. che un plugin installato successivamente dia fastidio a tale features? :mbe:
>bYeZ<
follettomalefico
02-11-2004, 01:42
Originariamente inviato da FreeMan
difetti o mancanze
gestioni dei gruppi peggiore di AB... non possibilità di aprire solo determinati link di un determinato gruppo, li si devono aprire tutti :(
non possobilità di salvare le pagine aperte in quel momento per poterle riaprire al riavvio del browser
al riavvio dopo un crash non permette di selezionare le singole pagine da riaprire (precedentemente salvate ina automatico) ma le apre in blocco.. forse però con un plugin risolvo il problema..devo controllare ancora
scarsa, anzi pessima implementazione della funzione di aggiornamento automatico delle pagine.. in AB c'erano + opzioni preimpostate (10/30/60/120/ecc sec).. con Maxthon prima setti l'aggiornamento e poi il delay di questo (immettendo A MANO il delay in secondi).. ed è da fare per ogni pagina (e tiene come valore l'ultimo impostato).. imho pessimo
cliccando sulla barra dei tab in una porzione vuota apre solo una pagina vuota e non quella aperta in primo piano (difetto in parte compensato dal super drag'n'drop)
Ah, mai usato gruppi. Io gestisco i link in cartelle nei favorite e se mi serve dico di aprire tutti i link di una stessa cartella (Open all favorites).
Si, si può fare. Maxthon Options -> General -> When Starting -> Resume last visited pages. Se invece intendevi aprirle non in automatico (leggendo il punto dopo) credo tu possa fare una cosa analoga creando il gruppo e riaprendolo dopo.
Uhm mai avuta la necessità.
Come sopra.
Mi pare sia configurabile. Tab -> New tab -> New tab options
Beh... 3 problemi dovrei averteli risolti ;)
Penso peraltro che tu possa segnalare queste necessità al team di sviluppo. Io feci due segnalazioni e vennero implementate nelle versioni sucessive (a distanza di 1/2 mesi). :)
1 - si..in effetti i gruppi possono essere un doppione dei preferiti.. è questione di gusti.. l'ho segnalato + per la differenza di gestione che altro
2 - quando parte Maxthon faccio già partire un gruppo con i link che seguo normalmente, quindi non posso fare entrambe le cose.. si posso fare un gruppo, ma non è come dirgli CHIUDI E SALVA LE PAGINE come con AB...
3 - questa possibilità di selezione in AB è stata presente dalla versione 10..in precedenza si comportava esattamente come maxthon..come detto forse si risolve usando questo http://maxthon.tarapages.com/plugins/pafiledb.php?action=file&id=582
4 - non lo usi ma è MOLTO comodo soprattuto se segui il forum e la lista dei thread a cui partecipi.. o per controllare una determinata sezione (mod rulez :D:p)
5 - se parli della voce SEQUENCE che riporta le seguenti opzioni DEFAULT/PREVIOUS/NEXT ci ho messo un tot a capire a cosa serve :D se clicchi su un link aprendolo in un'altra pagina, alla chiusura di questa nuova pagina vieni riportato alla pagina/tab di DEFAULT (cioè quella dove avevi clikkato in precedenza originando la pagina appena chiusa) oppure al tab PREVIOUS o NEXT relativamente alla pagina chiusa..
quindi direi che quello che vorrei che facesse non si può fare
>bYeZ<
Originariamente inviato da follettomalefico
SlimBrowser, a guardarlo così... mi pare proprio MyIE... con qualche evoluzione ;)
La maggiorparte delle feature che ho letto, quasi tutte, le fa ogni browser basato su MyIE, quindi incluso Maxthon/MyIE2 :)
E' curioso vedere quanto abbia proliferato il vecchio MyIE :)
Il vantaggio? Rapidità estrema :D
Si, mancava un pezzo di spiegazione: click e trascina apre una nuova pagina... in un nuovo tab. Questo è comodissimo: in pochi secondi, click-drag e apre tutti i tab che vuoi, senza necessità di una tastiera e senza necessità di muovere il mouse fino alla barra dei tab. O senza avere la necessità di avere un pulsante centrale.
E' immediato e rapido.
Inoltre, attiva anche funzionalità per il salvataggio di immagini e html con combinazioni di tasti.
Una volta che ti abitui ad usarla, è veramente difficile rimanere senza... un po' come le gestures (che peraltro, io disattivo tutto tranne avanti-indietro-nuovo tab- refresh) :D
mmm ... praticamente sono Hot Keys,
vedrò se SB implementa qualcosa del genere.
Per il resto SB implementa tutte le opzioni che elencate.
Per esempio anche il controllo ortografico,la traduzione della pagina dalla barra,dizionario,ricerca multipla,il tutto comodamente dalla barra di SB.Certo gestisce anche i gruppi! Ripristina le pagine dopo un crash... tutte assieme.Prima ti chiede se vuoi farlo. eccetera eccetera
insomma volete darmi retta e passare a SlimBrowser !!! :O
Intanto provo stò Maxthon,anche se già lo avevo installato ma l'impressione non era stata buona,rispetto a SB intendo.Molto + completo e prof.
Unica cosa che devo vedere se SB chiude le falle di IE oppure no,
come lo posso documentare / scoprire !?
thx ;)
follettomalefico
02-11-2004, 11:05
Ehm nu, gli hotkey sono una cosa diversa. Tecnicamente un hotkey non implica l'uso del mouse. :)
Scusa ma tu sei qui per fare un confronto fra browser o per convincere le persone a passare a Slim? Ti danno una percentuale? :D --- scherzo neh :D
Guarda che come ti ho detto Slim è una evoluzione di MyIE, tutte le opzioni che mi citi, sono possedute da tutti i browser basati su MyIE, quindi anche Maxthon (MyIE2), Avant, etc.
Bisogna poi vedere quanto lo sviluppo è andato avanti. A quanto mi risulta, come dicevo, i due più evoluti sono Maxthon e Avant.
Se ti va bene Slim, a maggior ragione ti andrà bene Maxthon ;)
L'ho installato poco fa, ti posso elencare i difetti che riscontra rispetto a Maxthon:
Non posso spostare i tab
Non c'è super drag'n'drop
Non possiede i tasti di controllo in basso sulla barra di stato
Le mouse gestures non sono configurabili
Non ha il comando "apri tutti i preferiti" nelle cartelle preferiti.
Non ha l'integrazione nativa per i download manager
Le customizzazioni dal pannello di controllo mi sembrano pochissime (rispetto a Maxthon)
In più credo che abbia
Visualizzazione del sorgente con evidenziazione del codice
Autologin (credo compensabile con Autocomplete)
Mi pare un bel po' indietro Slim, a parte un paio di feature che Maxthon non ha :)
Originariamente inviato da follettomalefico
Autologin (credo compensabile con Autocomplete)
sarebbe? ora mi informo ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da follettomalefico
Ehm nu, gli hotkey sono una cosa diversa. Tecnicamente un hotkey non implica l'uso del mouse. :)
Scusa ma tu sei qui per fare un confronto fra browser o per convincere le persone a passare a Slim? Ti danno una percentuale? :D --- scherzo neh :D
Guarda che come ti ho detto Slim è una evoluzione di MyIE, tutte le opzioni che mi citi, sono possedute da tutti i browser basati su MyIE, quindi anche Maxthon (MyIE2), Avant, etc.
Bisogna poi vedere quanto lo sviluppo è andato avanti. A quanto mi risulta, come dicevo, i due più evoluti sono Maxthon e Avant.
Se ti va bene Slim, a maggior ragione ti andrà bene Maxthon ;)
L'ho installato poco fa, ti posso elencare i difetti che riscontra rispetto a Maxthon:
Non posso spostare i tab
Non c'è super drag'n'drop
Non possiede i tasti di controllo in basso sulla barra di stato
Le mouse gestures non sono configurabili
Non ha il comando "apri tutti i preferiti" nelle cartelle preferiti.
Non ha l'integrazione nativa per i download manager
Le customizzazioni dal pannello di controllo mi sembrano pochissime (rispetto a Maxthon)
In più credo che abbia
Visualizzazione del sorgente con evidenziazione del codice
Autologin (credo compensabile con Autocomplete)
Mi pare un bel po' indietro Slim, a parte un paio di feature che Maxthon non ha :)
:cry:
1)esatto.però li puoi chiudere con un doppio click :rolleyes:
2)esatto: ora vedrò di che si tratta :)
3)non so cosa vuoi dire ... se è la barra di stato la puoi abilitare,i tasti di controllo non so cosa sono. ora vedrò di che si tratta :)
4)ora vedrò di che si tratta :) :rolleyes:
5)se intendi aprire tutti i siti che sono in preferiti basta andare in opzioni slimbrowser alla voce preferiti e abilitarlo.poi lo abiliti da preferiti->apri tutti i preferiti
6)vabbè dai ... basta scaricarsi il plugin gratuito: vistualizza-> barra degli strumenti->barra degli strumenti XML->Slim.mi sembra che questo l'ho installato a parte,ma non sono sicuro.inpratica ti apre una barra in + da cui abilitare/scaricare/configurare Plugin vari tra cui il download menager; poi direttamente dalla barra: lo stesso slimbrowser (skins ecc),intellicomplete,BlazeFtp,FlashText,MyVoiceEmail,CryptHtml.
7)mmm può darsi ... ora vedrò di che si tratta :) ,dai un occhiata però alla barra delle applicazioni e "spulciala".La maggior parte delle configurazioni sono lì,e assenti in Strumenti->Opzioni->SlimBrowser.
mi provo Maxthon e ne riparliamo :D
quale versioni mi consigli? combo o standard? la standard Maxthon v1.1.050 Standard va bene?!
follettomalefico
02-11-2004, 13:49
(1) Beh che si potessero chiudere con doppio click è eredità di MyIE :)
(2) k ;)
(3) Sono dei tastini che abilitano o disabilitano alcune funzionalità, tipo Offline Browse / Filters (quello ceh uso di più) / Collector etc e una area dove gestisci il filtro: cosa filtrare e nel caso di finestre quali ha intercettato e chiuso, nel caso si vogliano aprire. :)
(4) Beh, semplicemente Slim ha alcune gestures (ma non so quali), mentre in Maxthon puoi associare e configurare le mouse gestures come ti pare. :)
(5) Sorry, l'ho cercato ma non l'avevo visto. :)
(6) Beh Maxthon ha già integrata una gestione plugin, sia suoi che di IE. Quello che intendevo riguarda proprio una integrazione nativa, che Maxthon possiede per un buon numero di download managers (cosa che peraltro mi ha fatto scoprire l'ottimo LeechGet 2004) :)
(7) Beh, si quelle le ha anche Maxthon, sempre eredità di MyIE, se ho capito che intendi :)
La versione? Fondamentalmente la Combo in più ha solo alcuni plugins e skin, il browser però è sempre quello. :)
Quindi direi che Maxthon v1.1.050 Standard è perfetto. :)
Gatz1980
05-11-2004, 13:03
Era da un po' che volevo provare Mathon, così oggi l'ho installato e direi che finora ha soddisfatto tutte le mie aspettative :)
Per ora, giudizio decisamente positivo
Originariamente inviato da Gatz1980
Per ora, giudizio decisamente positivo
continua facendo un giretto qui
http://maxthon.tarapages.com/maxthon_compliant_plugins.php
:D
>bYeZ<
questo Maxthon è davvero valido.
cambiato molto dalla prima versione.più piacevole anche la skin e ì pulsanti.se poi vengono anche tolti i bug!
anche se dovrebbe essere cambiato ancora esteticamente,così è troppo I.E. ... :)
però...
sbaglio,sembra impossibile,ma manca sulla barra l'opzione "invia come link / invia pagina tramite outlook" ?
c'è solo il pulsante per aprire il software di posta !?
follettomalefico
05-11-2004, 16:29
Giagiu, se il look non ti piace... è skinnabile. Basta che scarichi una nuova skin ;)
Per quello che chiedi tu, credo che sia:
File -> Send -> Page by Email...
File -> Send -> Link by Email...
:)
non mi trovo bene con le skin scaricate.
grazie per le info.
ma non si può mettere nella barra. invia come link?
Originariamente inviato da giagiu
non mi trovo bene con le skin scaricate.
io non uso mai skin ;) ho un mio colore del tema di Win (grigio antracite modificato) che uso da anni.. non mi servono skin che mi affaticano solo la lettura ecc ;)
Originariamente inviato da giagiu
ma non si può mettere nella barra. invia come link?
mi pare che ci sia qualche plugin ..
cmq, è uscita la nuova versione 1.1.0.61 .... a parte il dover riconfigurare quasi tutto :rolleyes: mi pare snello e ancor meglio configurabile.. e poi hanno aggiunto le opzioni di salvataggio pagine in chiusura che tanto mi mancavano dove averle apprezzate in Avant Browser..
update estremamente consigliato..come sempre..o quasi :D
p.s. spero che nella prossima release rivedano e amplino la sezione dell'aggiornamento automatico.. così è scomodissimo :(
>bYeZ<
follettomalefico
06-11-2004, 13:24
Già, è uscita la 1.1.061. :)
Ma... perchè riconfigurare tutto? A me ha tenuto (come sempre) tutti i settaggi. :)
E peraltro stavolta ho usato l'update automatico che hanno aggiunto e devo dire che ha funzionato alla perfezione. :)
Cmq il salvataggio automatico in chiusura c'era anche prima eh ;)
Hanno soltanto aggiunto la possibilità di selezionare una volta riaperto QUALI pagine aprire. :)
[EDIT]
Che dite, è forse meglio che apra un thread ufficiale Maxthon? :)
Originariamente inviato da follettomalefico
Ma... perchè riconfigurare tutto? A me ha tenuto (come sempre) tutti i settaggi. :)
E peraltro stavolta ho usato l'update automatico che hanno aggiunto e devo dire che ha funzionato alla perfezione. :)
non so.. forse perchè nella prima installazione ho cannato directory e l'ho installato in programmi\Internet\MyIE2\Maxthon invece che in quella di MyIE2 appunto per mantere i settaggi (svista mia nel non vedere che il setup mi ha rimesso la cartella maxthon ai automatico :muro: ) ..allora poi ho disinstallato e messo nella cartella giusta ma forse non ha gradito il panigirico :muro:
vabbè.. vedremo al prox update
la procedura automatica non l'ho mica notata... :mbe:
Originariamente inviato da follettomalefico
Cmq il salvataggio automatico in chiusura c'era anche prima eh ;)
Hanno soltanto aggiunto la possibilità di selezionare una volta riaperto QUALI pagine aprire. :)
mm... allora.. c'era l'opzione prima per riaprire le pagine recenti all'avvio, ma non c'era la possobiltà di farlo come in AB in uscita dicendogli SALVA PAGINE APERTE... questa funzione c'è solo in questa nuova release (io cmq aggiravo il problema salvando le pagine aperte in un gruppo per poi riaprile al riavvio.. macchinoso ma funzionava ;))
il discorso di aprire SOLO determinate pagine (come nelle ultima versioni di AB) ancora non l'ho visto.. e tecnicamente avrei anche messo un plugin che dovrebbe far ciò.. ma non lo fa.. :mbe:
testerò ancora ;)
Originariamente inviato da follettomalefico
[EDIT]
Che dite, è forse meglio che apra un thread ufficiale Maxthon? :)
per me se pò fa :D
>bYeZ<
follettomalefico
07-11-2004, 12:50
Ehm no, effettivamente il passaggio da MyIE2 a Maxthon implica la perdita dei setting (cambia il file in cui salva le impostazioni). La perdita non l'hai solo nel passaggio da MyIE2 a MyIE2 (prima) e Maxthon a Maxthon (ora).
La procedura automatica? Io ho fatto "Help -> Check for updates" e mi ha aggiornato tutto correttamente :)
Guarda, io la feature di salvare le pagine in uscita la uso sin da MyIE2 0.8, quindi ti assicuro che c'è sempre stata ;)
Options -> Maxthon Options... -> Start Page -> Resume last visited pages.
Mentre il pannello di selezione per aprire solo "certe" finestre l'hanno inserito da quest'ultima versione (1.1.061), e lo attivi con l'opzione appena sotto: "Use URL selection dialog to open last visited URLs".
Apro ;)
Originariamente inviato da follettomalefico
Ehm no, effettivamente il passaggio da MyIE2 a Maxthon implica la perdita dei setting (cambia il file in cui salva le impostazioni). La perdita non l'hai solo nel passaggio da MyIE2 a MyIE2 (prima) e Maxthon a Maxthon (ora).
io sono passato da Maxthon 1.1.050 a ;axthon 1.1.061..però ho fatto casino..
per l'update vedo anche un exe nella cartella di Maxthon...
Originariamente inviato da follettomalefico
Guarda, io la feature di salvare le pagine in uscita la uso sin da MyIE2 0.8, quindi ti assicuro che c'è sempre stata ;)
Options -> Maxthon Options... -> Start Page -> Resume last visited pages.
si la feature c'era ma non era flssibile come quella di AB e come quella messa ora.. dipende dai casi che io voglia salvare le pagine visitate.. e il poterlo decidere al momento della chiusura è + comodo che andare a giocherellare con i settaggi interni ;) quindi, sapevo anche io che c'era ma non era funzionale..ora lo è nettamente di + ;)
Originariamente inviato da follettomalefico
Mentre il pannello di selezione per aprire solo "certe" finestre l'hanno inserito da quest'ultima versione (1.1.061), e lo attivi con l'opzione appena sotto: "Use URL selection dialog to open last visited URLs".
si, questo l'ho visto..lo proverò ;)
Originariamente inviato da follettomalefico
Apro ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808061
arrivo :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
io non uso mai skin ;) ho un mio colore del tema di Win (grigio antracite modificato) che uso da anni.. non mi servono skin che mi affaticano solo la lettura ecc ;)
mi pare che ci sia qualche plugin ..
cmq, è uscita la nuova versione 1.1.0.61 .... a parte il dover riconfigurare quasi tutto :rolleyes: mi pare snello e ancor meglio configurabile.. e poi hanno aggiunto le opzioni di salvataggio pagine in chiusura che tanto mi mancavano dove averle apprezzate in Avant Browser..
update estremamente consigliato..come sempre..o quasi :D
p.s. spero che nella prossima release rivedano e amplino la sezione dell'aggiornamento automatico.. così è scomodissimo :(
>bYeZ<
in effetti la skin di default mette in risalto la pagina web,come in slimbrowser non fa... anche se poi le skin di slim browser sono meglio integrate,e belle.prima tra tutti quella di default.la mia preferita era la ' smile :) '.o qualcosa del genere.
in Maxthon i pulsanti delle varie skin installate non mi funzionano così bene come nella default.non so a voi.
per l'aggiornamento tutto benone,è ben integrato!
per i plug-in per inviare la la pagina web direttamente dal tab, a chi interessa si chiamano:
_MailTabs,e puoi inviare una sola pagina o tutte quelle aperte !
_MailThisTab,ti permette con un click di inviare solo quella che stai visitando!
ottima gestione dei plug-in:
con questa versione di Maxthon,non mi sembra che accadesse prima ma sono nuovo!,una volta installato il plug-in e riavviato Maxthon,ti avvisa dei nuovi Plug-in installati e ti permetti di attivarli o meno !
bye! bye!
p.s. sto pensando a altre mancanze di questo Maxthon rispetto a Slim,però fina adesso sono tutte superabili.per esempio c'è anche la possibilità di cancellare il contenuto dei cookies e della cronologia direttamente dalla barra tramite "cancella tutto".basta abilitarlo!
consiglio la versione COMBO!
Originariamente inviato da giagiu
con questa versione di Maxthon,non mi sembra che accadesse prima ma sono nuovo!,una volta installato il plug-in e riavviato Maxthon,ti avvisa dei nuovi Plug-in installati e ti permetti di attivarli o meno !
lo faceva anche prima ;)
>bYeZ<
è uscita la versione 1.1.0.67 di Maxthon
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
* Fixed the problem that tabs with the same title only save once problem.
:cool:
;)
>bYeZ<
thread ufficiali:
Avant Browser:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800108
Maxthon:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808061
Slim Browser:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739185
li aggiungo nel post iniziale
ma per i primi 2 non c'erano già?
>bYeZ<
Non erano citati in questa discussione; ho unificato le discussioni sugli stessi browser.
Anche su Maxthon/MyIE c'erano discussioni precedenti ma nelle quali alla fine si finiva per parlare più di Firefox.
si scusa, ho letto in velocità e mi parevano i link alle home dei prog :p
;)
>bYeZ<
allora, io usavo : AddaButton, power tweaks web accessories e web accessories...sti ultimi 2 li si trovano sul sito della microsoft mi pare...io li usavo su explorer 5 pero'...quindi non so com'e' la situazione ora...erano cmq la prima cosa che installavo.. bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.