PDA

View Full Version : Poco credibili le minacce all'Italia delle Brigate Al Masri?


Paracleto
14-08-2004, 00:01
A pagina 3 di Il Riformista del 2004-08-13, un giornalista firma un articolo dal titolo «Al Masri: una brigata, troppe minacce»

L'autorevole Memri, Middle east media research institute, avanza fondati dubbi sulla credibilità delle minacce delle Brigate Al Masri all'Italia.
In proposito, da Il Riformista di oggi, 13-08-04, riportiamo l'articolo "Al Masri: una brigata, troppe minacce":

La paura questo Ferragosto fa novanta, ma possiamo consolarci con il seguente “aglietto”: le brigate Al Masri al 90 per cento sono una sòla. Parola di Memri, Middle east media research insitute, che ieri ha pubblicato una dotta analisi di Yigal Carmon, che è anche il presidente di questa associazione israeliana che per mestiere monitora da anni quotidiani e siti internet arabi allo scopo di prevenire nuove minacce terroristiche. Nel documento di sei pagine gli analisti di Memri si soffermano sulle recenti minacce promanate dal sito http://www.hostinganime.com/abu-hafs, cioè di queste fantomatiche brigate che prendono il loro nome da Abu Hafs Al-Masri, uno stretto collaboratore di bin Laden, morto nel novembre 2001 durante un attacco americano in Afghanistan. Le conclusioni a cui giunge Carmon e il suo staff sono solo apparentemente e parzialmente rassicuranti per l’Italia: il pericolo di attentati esiste ma non viene da lì. Prendiamo ad esempio il comunicato del 10 agosto: «è debole nei contenuti e offre solo le ultime volontà e il testamento di Abu Hafs Al-Masri». Le Brigate pubblicano le loro dichiarazioni sia sul proprio sito internet sia in comunicati mandati alla stampa, in particolare al quotidiano londinese Al-Quds Al-Araby, considerato «vicino ai reduci di Saddam e genericamente a favore di bin Laden. «L’ottimismo degli uomini di Memri viene dal fatto che queste Brigate in passato non hanno mai rivendicato nulla che non fosse noto nei più piccoli particolari, compreso l’attentato dell’11 marzo scorso a Madrid, e sempre dopo che giornali e televisioni avevano fornito elementi tali che anche un bambino avrebbe potuto assorbire e rielaborare».
In due mesi hanno pubblicato sul proprio sito più minacce di tutte le altre organizzazioni islamiche messe insieme. Sono persino giunti a dover smentire se stessi, sostenendo che non erano stati loro a lanciare una serie di minacce all’Italia, successivamente riprese dalla stampa internazionale. Cosa che costituisce un fatto senza precedenti per le altre organizzazioni islamiche. Il 30 luglio 2004 infatti le «Brigate di Abu Hafs Al-Masri _ Europa» hanno pubblicato un “chiarimento”, negando di essere gli autori di comunicati pubblicati a loro nome, con l’eccezione di quello contro l’Italia. «Negli ultimi giorni abbiamo visto parecchie dichiarazioni, attribuite alle Brigate di Abu Hafs Al-Masri, che minacciano i governi europei in generale, e il governo italiano capeggiato da Berlusconi in particolare - si leggeva nel documento -. Desideriamo che siano chiari i seguenti punti: noi non abbiamo pubblicato dichiarazioni su qualsiasi sito internet e non abbiamo diffuso alcuna minaccia. Il nostro ultimo comunicato, intitolato “Ultimo avvertimento agli italiani”, era di metà luglio e da allora non abbiamo pubblicato ulteriori comunicati». Prendendo per buono quello che dice Memri, e facendo i dovuti scongiuri, rimane da chiedersi chi diavolo siano e cosa vogliano questi jihadisti della disinformazione. L’Italia, che è un paese in cui fatica a spegnersi il ricordo del terrorismo dei primi anni ’70, non può a maggior ragione aver dimenticato i metodi disinformativi dei vari servizi deviati all’epoca del sequestro Moro. E tanti comunicati delle brigate Al Masri fanno pensare a operazioni di depistaggio come quella del lago della Duchessa, dove le finte Br dell’epoca fecero credere che fosse stato gettato il cadavere dell’ex presidente della Dc.







fonte >>>>> http://www.informazionecorretta.com/showPage.php?template=rassegna&id=4029

GioFX
14-08-2004, 00:10
ma è ovvio... la paura è sempre un buon modo per tenere a bada la popolazione... BushCo ne sa qualcosa, con annunci continui di immediati attacchi contro gli USA, giusto per mantenere alto il clima di tensione in vista delle prossime elezioni.

Paracleto
14-08-2004, 00:15
le minacce all'Italia sono probabilmente poco attendibili

Bush ne sa qualcosa

minchia come siete monotematici
si ok abbiamo capito
anche tu Giofx come Virzì/Chromo

ok abbiamo capito
qualunque post si faccia, anche sullo scioglimento del ghiaccio ai Poli, è colpa di Bush

ok
grazie dell'informazione

ora
il thread in questione invece chiede: è possibile che l'Italia non sia a rischio, nonostante l'appoggio agli USA, nonostante la presenza della Chiesa di Roma, ecc.

voi come vi sentite?
minacciati, se vivete (ovviamente) in qualche posto "a rischio"?
avete cambiato qualche abitudine? che so, non prendete più la metro, cose simili?

eccetera

e comunque sappiate che se non prendete piu la metro, è colpa di Bush.

GioFX
14-08-2004, 00:18
fai come vuoi, ma se non accetti le opinioni degli altri affari tuoi.

PS: cmq non credo tu abbia capito molto di ciò che ho scritto.

Paracleto
14-08-2004, 00:23
Originariamente inviato da GioFX
cmq non credo tu abbia capito molto di ciò che ho scritto.


è probabilmente colpa di Berlusconi

Originariamente inviato da GioFX
fai come vuoi, ma se non accetti le opinioni degli altri affari tuoi.


quali?

il sottintendere che le minacce sarebbero una manipolazione governativa per far paura alla popolazione?
c'è un articolo che parla del fatto che probabilmente le minacce sono una bufala
e tu te ne esci con "Ne sa qualcosa Bush"

che c'entrano le opinioni?
qua ogni volta che uno spara una cazzata non gli si può dire nulla perchè "opinioni"

non è che funziona così il mondo eh.

GioFX
14-08-2004, 00:32
senti, se vuoi discutere bene, ma se vuoi dire fregnacce io lascio volentieri il thread...

io non ho detto che le minacce sono create dai governi, ho detto che il clima di tensione e l'allarmismo sono un TRADIZIONALE metodo per mantere il consenso e il "polso" della popolaizone...

sono in molti negli USA, tra analisti ed esperti, a pensare che le continue note di allarme e i richiami al pericolo di catastrofici attentati da parte di CIA e dello stesso governo (per bocca anche del suo Presidente che ne parla ogni sabato nel suo discorso radiofonico) siano martellate apposta in continuazione ingigantendo o storpiando in parte la verità del pericolo in modo da creare consenso attorno all'attività del governo...

no dico, se ti sembra tanto strano mi sa che non hai molta idea di come funzioni il potere, specie in epoca di "guerra total e al terrorismo".

Paracleto
14-08-2004, 00:42
Originariamente inviato da GioFX

io non ho detto che le minacce sono create dai governi, ho detto che il clima di tensione e l'allarmismo sono un TRADIZIONALE metodo per mantere il consenso e il "polso" della popolaizone...

e che cosa cambia, scusami? intendendo "mantenere il consenso" non sottointendi che in ogni caso sia opera del governo? altrimenti cosa significherebbe la frase? che i terroristi sono veri ma che per il governo va benone se lanciano minacce? non credo di capire, scusami.

sono in molti negli USA, tra analisti ed esperti, a pensare che le continue note di allarme e i richiami al pericolo di catastrofici attentati da parte di CIA e dello stesso governo (per bocca anche del suo Presidente che ne parla ogni sabato nel suo discorso radiofonico) siano martellate apposta in continuazione ingigantendo o storpiando in parte la verità del pericolo in modo da creare consenso attorno all'attività del governo...

questo è già più chiaro, ma in ogni caso cosa ci sarebbe da "ingigantire"?
quello che è gia accaduto mi pare sufficiente per essere ragionevolmente preoccupati, visto anche che si avvicina la data dell'11 settembre. E in ogni caso sono gli stessi Media che hanno "ingigantito" la notizia a dire oggi che forse non è poi così "vera" la minaccia. (reuters, ansa,giornali vari, ecc.)

no dico, se ti sembra tanto strano mi sa che non hai molta idea di come funzioni il potere, specie in epoca di "guerra total e al terrorismo". insomma il discorso non è , ancora un volta, il terrorismo, ma il "potere", insomma il problema non è chi minaccia, ma chi governa. Insomma, quello che ho detto all'inizio. Il giorno che succederà qualcosa, si tratterà di incompetenza del Governo, se non succede nulla, si "gonfiano" le notizie. Insomma il problema ancora una volta viene spostato di fuoco per attaccare chi ci fa comodo attaccare, perciò, tornando al thread

qualcuno è "influenzato" dagli sviluppi del terrorismo? qualcuno crede che il problema si effettivo e reale, in italia? notate controlli piu accurati o cose simili? (personalmente, nemmeno un po')

eccetera.

jumpermax
14-08-2004, 01:46
Originariamente inviato da GioFX
senti, se vuoi discutere bene, ma se vuoi dire fregnacce io lascio volentieri il thread...

io non ho detto che le minacce sono create dai governi, ho detto che il clima di tensione e l'allarmismo sono un TRADIZIONALE metodo per mantere il consenso e il "polso" della popolaizone...

sono in molti negli USA, tra analisti ed esperti, a pensare che le continue note di allarme e i richiami al pericolo di catastrofici attentati da parte di CIA e dello stesso governo (per bocca anche del suo Presidente che ne parla ogni sabato nel suo discorso radiofonico) siano martellate apposta in continuazione ingigantendo o storpiando in parte la verità del pericolo in modo da creare consenso attorno all'attività del governo...

no dico, se ti sembra tanto strano mi sa che non hai molta idea di come funzioni il potere, specie in epoca di "guerra total e al terrorismo".
Curioso che questi metodi siano sempre a senso unico. L'altro giorno l'eta in Spagna ha dichiarato di aver nascosto 150 chili di esplosivo in una spiaggia... dobbiamo sospettare che sia una manovra di Zapatero? Qualcosa mi fa pensare che il discorso valga solo con Bush e Berlusconi...

BeBrA
14-08-2004, 02:00
Originariamente inviato da jumpermax
Curioso che questi metodi siano sempre a senso unico. L'altro giorno l'eta in Spagna ha dichiarato di aver nascosto 150 chili di esplosivo in una spiaggia... dobbiamo sospettare che sia una manovra di Zapatero? Qualcosa mi fa pensare che il discorso valga solo con Bush e Berlusconi...

Ma ovviamente si!
sul thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=744514 l'hanno appena detto...
Per chi è interessato, questo è il documento originale, citato dall'articolo.
http://www.memri.org/bin/latestnews.cgi?ID=IA18504

bubusettete
14-08-2004, 08:15
Originariamente inviato da GioFX
senti, se vuoi discutere bene, ma se vuoi dire fregnacce io lascio volentieri il thread...

io non ho detto che le minacce sono create dai governi, ho detto che il clima di tensione e l'allarmismo sono un TRADIZIONALE metodo per mantere il consenso e il "polso" della popolaizone...

sono in molti negli USA, tra analisti ed esperti, a pensare che le continue note di allarme e i richiami al pericolo di catastrofici attentati da parte di CIA e dello stesso governo (per bocca anche del suo Presidente che ne parla ogni sabato nel suo discorso radiofonico) siano martellate apposta in continuazione ingigantendo o storpiando in parte la verità del pericolo in modo da creare consenso attorno all'attività del governo...

no dico, se ti sembra tanto strano mi sa che non hai molta idea di come funzioni il potere, specie in epoca di "guerra total e al terrorismo".

condivido perfettamente. Poi il nostro attuale governo con la disinformazia ha moooolto a che fare. Chi vuole dimostrare il contrario può provarci poverino....

.... un esempio è ad esempio il proclama del nostro ministro dell'interno che sparge paura tra gli italiani andando a dire in giro che 2 milioni di profughi sono "ammassati" nelle coste algerine in attesa di imbarcarsi. Ma lo sa Pisanu che significa ammassati? Ma una foto della "massa" l'avete vista? Che strategie mediatiche del cavolo!

GioFX
14-08-2004, 09:25
non mi stupisce che i neocon qui presenti non siano della stessa idea...

GioFX
14-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da Proteus
Io credo che neppure tu abbia ben capito ciò che hai scritto.

Se permetti credo di essere in pieno possesso delle mie facoltà intelletive, ancora...

Bardiel
14-08-2004, 12:23
Originariamente inviato da Proteus
Io credo che neppure tu abbia ben capito ciò che hai scritto. Guarda, sta cosa la dici a tutti: o è il mondo che non ti capisce, o devi imparare a esprimerti meglio, bello mio.

GhePeU
14-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da GioFX
non mi stupisce che i neocon qui presenti non siano della stessa idea...


lascia perdere... non ne vale la pena

Bardiel
14-08-2004, 13:38
Ancora qui a combattere con i mulini a vento? (cit.)

GioFX
14-08-2004, 14:47
Originariamente inviato da Proteus
Opinione lecita in quanto tale ma potrebbe essere, in quanto opinione e quindi opinabile, poco veritiera.

Ottimo, Richelieu.

eriol
14-08-2004, 14:49
io dico che c' è da avere paura.
e che se colpiranno lo faranno in modo più crudele rispetto a madrid...

jumpermax
14-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da bubusettete
condivido perfettamente. Poi il nostro attuale governo con la disinformazia ha moooolto a che fare. Chi vuole dimostrare il contrario può provarci poverino....

.... un esempio è ad esempio il proclama del nostro ministro dell'interno che sparge paura tra gli italiani andando a dire in giro che 2 milioni di profughi sono "ammassati" nelle coste algerine in attesa di imbarcarsi. Ma lo sa Pisanu che significa ammassati? Ma una foto della "massa" l'avete vista? Che strategie mediatiche del cavolo!
immagino che i clandestini che girano per il paese o arrivano in massa su dei barcondi di fortuna vengano in realtà clonati nelle segrete del Viminale.... o li carica direttamente il berlusca sulla sua flotta di negriere personali? :D bah...

Bardiel
14-08-2004, 18:05
Domani, per me fanno qualcosa. Tipo a Laurentina, sono pessimista.

ittogami17
14-08-2004, 18:12
Mi permetto di fare un commento per esperienza personale. Io ho fatto anni fa 6 mesi di vigilanze davanti alle ambasciate a roma. E' vero che allora non c'e' questa emergenza cmq, vi posso garantire che se vogliono fare un attentato secondo me ci riescono. Io spero di sbagliarmi pero' anche se poco credibili non sarebbe cmq, meglio andarsene?

Jamal Crawford
14-08-2004, 19:06
P.S. Ma voi non eravate, se non ricordo male, tra quelli che prendevano sul serio tali minacce o forse lo facevate perchè portavano acqua al mulino antiberlusconiano ed ora, considerando l'opportunità, avete cambiato,con la solita artistica capriola, il vs. punto di vista ?. [/QUOTE]


Il terrorismo si combatte con l'amore, il buonismo, l'antiamericanismo, vino e tarallucci :D

Bardiel
14-08-2004, 19:13
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Il terrorismo si combatte con l'amore, il buonismo, l'antiamericanismo, vino e tarallucci :D
Forse non proprio con queste cose qui, ma di sicuro non con la guerra. Non si butta benzina sul fuoco. E gli avvenimenti lo dimostrano.

Jamal Crawford
14-08-2004, 19:45
Forse dovevo mettere questa faccina... :rotfl:

Jamal Crawford
15-08-2004, 11:35
Ok ok era per sdrammatizzare un po'.
Seriamente parlando secondo te con cosa si combatte il terrorismo?