PDA

View Full Version : Autore Linux...Cosa ci guadagna?


giustinoni
13-08-2004, 19:39
Ho una curiosità...

Chi è l'autore di Linux?
Non parlo degli autori delle varie distribuzioni, ma del primo linux esistito...

E come mai non vende il suo SO?
A che scopo distribuirlo gratis?

Purtroppo non conosco la storia di Linux... :(



P.S.Interventi da saputelli come è accaduto in un altro mio thread in questa sezione non sono graditi, grazie.

GhePeU
13-08-2004, 19:45
http://www.google.com/search?q=linux+storia&sourceid=firefox&start=0&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8


linux è un kernel, da solo non serve a niente, ma è stato creato con licenza gpl e integrato col software GNU

http://www.gnu.org/philosophy/philosophy.it.html

cagnulein
13-08-2004, 19:46
Linus Torvalds...cmq su google trovi tutto :)

NA01
13-08-2004, 19:53
se ti interessa l'argomento ha anche scritto un libro ;)
peccato che in questo momento non mi ricordi il titolo :muro:

NA01
13-08-2004, 20:04
il libro originale è
just for fun
la versione tradotta (che costa anche la metà)
rivoluzionario per caso

cia

GhePeU
13-08-2004, 20:23
c'è anche un altro libro interessante, liberamente distribuibile, si chiama Codice libero ed è una biografia di Richard Stallman, il fondatore di GNU e FSF

lo puoi scaricare qui: http://spazioinwind.libero.it/giochiweb/codice_libero.pdf

(probabilmente dovrai usare un dl manager)

Ikitt_Claw
13-08-2004, 21:39
Originariamente inviato da giustinoni
E come mai non vende il suo SO?
Perche`
1) all'epoca in cui nacque (~1991) non solo non l'avrebbe comprato nessuno, ma non sarebbe mai diventato nulla piu` che un giocattolo e/o un passatempo da studente se Torvalds non avesse deciso di renderlo software libero.
2) adesso, gli sviluppatori del kernel non hanno grandi problemi di $$$,
non so se 'vendono' direttamente il kernel, ma di certo non potrebbero cambiar licenza.

A che scopo distribuirlo gratis?

Per farlo crescere. Per pragmatismo secondo Torvalds (e molti altri), per idealismo secondo Stallman (e molti altri)

Di link e/o riferimenti interessanti ad approfondire te ne hanno gia` inviati :D


P.S.Interventi da saputelli come è accaduto in un altro mio thread in questa sezione non sono graditi, grazie.
Condivisibile, ma se anche "cerca su google" lo trovi "un'intervento da saputello", affila pure le armi, perche` temo le userei molto spesso...

GhePeU
13-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Condivisibile, ma se anche "cerca su google" lo trovi "un'intervento da saputello", affila pure le armi, perche` temo le userei molto spesso...


:D

credo che STFW sia seconda solo a RTFM :sofico:

elypepe
14-08-2004, 10:22
è un argomento tanto discusso qui sul forum, su internet, e nei LUG (Linux User Group) che se cerchi ne trovi migliaia di 3D sul tema, ecco perchè alle tante domande che hai fatto ti hanno risposto cosi.
se segui e leggi i links postati sono sicuro che imparerai molto.
ecco Codice Libero (http://www.apogeonline.com/ebooks/2003/90045/CodiceLibero/) ti aiutera a capire tante cose su Gnu, Linux, Open Source, Gpl ecc
cmq gli hacker anni fa consigliavano RTFM ;)

emmedi
14-08-2004, 10:32
Trovi anche qui del materiale
http://creattivismo.openlabs.it/copyleft/document/index.htm

sid-biciuz
14-08-2004, 12:46
Io consiglio anche ''Codice ribelle'' parte dagli albori del open source fino ad oggi, scritto molto bene e si legge tutto di un fiato.

emmedi
14-08-2004, 13:24
Originariamente inviato da sid-biciuz
Io consiglio anche ''Codice ribelle'' parte dagli albori del open source fino ad oggi, scritto molto bene e si legge tutto di un fiato.
Sai se c'è una versione gratuita da scaricare?

sid-biciuz
14-08-2004, 18:54
Credo proprio di no.

Ciao.