PDA

View Full Version : Temperatura Prescott + Zalman


Nadir
13-08-2004, 15:05
Ola!

A che temperature arriva il vostro Prescott?
il mio sotto sforzo a 54° - 56°, mi si riavvia il pc... :cry:
... di norma a è 44°...
MB Asus 33°
(no overclock)

è raffreddato da una zalman cnps7000a-cu rame s754 s478...

bye

P.s. il case è aperto e ho il condizionatore... :muro:

pon 87
13-08-2004, 15:11
o mamma, proprio mi ero quasi deciso a prendere un prescott ma ad aria non si raffreddano o liquido o nada:muro:

stbarlet
13-08-2004, 15:26
Originariamente inviato da pon 87
o mamma, proprio mi ero quasi deciso a prendere un prescott ma ad aria non si raffreddano o liquido o nada:muro:
naaaaaaaaaa

nn è vero... io a 3800 lo tengo tranquillamente a bada con l'sp94. sempre ad aria posso stare in win a 4280 mhz e benchare a 4200.

a 3800 lo raffreddo con tornado a 5v , che assolutamente nn fa casino a quel voltaggio

Nadir
13-08-2004, 16:04
avro' montato male il dissy? :eek:

... in effetti a toccarlo è freddo... :muro:

stbarlet
13-08-2004, 16:12
o hai messo male o nn hai messo del tutto la pasta

Praetorian
13-08-2004, 16:56
sono temp alte...e sopratutto con quel bel dissipatore

stbarlet
13-08-2004, 17:18
dipende dalla freq cmq fidati, col prescott nn sono altissime

Nadir
13-08-2004, 18:41
mmmmmh naaa ho controllato è montato benone... :p

43° - 44° il procio a riposo... 25° nella stanza... case aperto... mah... :rolleyes:

il punto è che speravo di guadagnare 5-6 ° passando dalla ventola inclusa col procio alla zalman...

mmmmm :confused: mmmmmm


:D
byes

ametista75
13-08-2004, 19:59
Io ho un prescott 3.0 Mhz 1 Mbytes di cache L2 FSB 800, montato su Abit AI7 con due menorie 512 DDR400 l'una, raffreddato da un dissipatore Cooler Master JET 4, la temperatura di base ,con la mainboard a 28 gradi, la mia cpu sta a 53 gradi a riposo, in peono carico mi arriva a toccare i 65/6 gradi. Ce da dire una cosa non mi si e' mai bloccato il PC, nemmeno overclockandolo a 3.4 Mhz restando a una temperatura a pieno carico di 67/8 gradi

stbarlet
13-08-2004, 20:05
la abit scazza un pò ma il prescott fidatevi , nn ne soffre

Nadir
13-08-2004, 22:56
Leggevo su questo 3d: (cito letteralemente)

"A parte le critiche oramai diffuse sul fatto che l'architettura Prescott scalda molto e di fantomatici (fantomatici???) errori introdotti da un'architettura baggata (lessi un'articolo di un Bug sulle pipeline che rintroduceva errori... )" :eek: :eek:
link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742631&highlight=errori+prescott

a voi ha mai dato problemi?

e se fosse questo il motivo per cui mi si riavvia winzozXP?

:muro:

stbarlet
13-08-2004, 23:03
Originariamente inviato da Nadir
Leggevo su questo 3d: (cito letteralemente)

"A parte le critiche oramai diffuse sul fatto che l'architettura Prescott scalda molto e di fantomatici (fantomatici???) errori introdotti da un'architettura baggata (lessi un'articolo di un Bug sulle pipeline che rintroduceva errori... )" :eek: :eek:
link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742631&highlight=errori+prescott

a voi ha mai dato problemi?

e se fosse questo il motivo per cui mi si riavvia winzozXP?

:muro:


di certo la intel nn fa processori che fanno crashare i sistemi( come nn li fa amd(di questi tempi meglio scrivere tutto che gli amdisti sono in agguato) ) , i bug riguardano ilfatto che scalda consuma è prestazionalmente inferiore al nw è + difficile da dissipare .

Nadir
13-08-2004, 23:40
Originariamente inviato da stbarlet
di certo la intel nn fa processori che fanno crashare i sistemi( come nn li fa amd(di questi tempi meglio scrivere tutto che gli amdisti sono in agguato) ) , i bug riguardano ilfatto che scalda consuma è prestazionalmente inferiore al nw è + difficile da dissipare .
;)


azz pero'... :rolleyes:
... sto PreScioTT... :rolleyes:

ci dormo su va'... clik :D

bye all

jollynet78
14-08-2004, 02:26
Originariamente inviato da Nadir
Ola!

A che temperature arriva il vostro Prescott?
il mio sotto sforzo a 54° - 56°, mi si riavvia il pc... :cry:
... di norma a è 44°...
MB Asus 33°
(no overclock)

è raffreddato da una zalman cnps7000a-cu rame s754 s478...

bye

P.s. il case è aperto e ho il condizionatore... :muro:


Beh, se sono alte le tue io che dovrei dire. Con la configurazione in sign Abit EQ mi rileva 55° del processore ( in idle ) e 67/68 dopo due / tre giorni che è acceso con il torture test di prime 95 in esecuzione. E dire che per ovviare alle temperature alte ho pure spalmato uno strato di artic silver e ho cambiato il dissipatore in bundle con un più prestante ( e silenzioso ) Zalman CNPS 7000A Al-Cu. Ma il risultato è stato praticamente nisba, alte erano e alte restano ( sono scese infatti di soli 3-4° ) .

E sono pure certo che la pasta sia spalmata bene, che il dissy sia montato correttamente e che l' areazione del case sia perlomeno idonea ( visto che complessivamente ci sono 6 ventole, se consideriamo OTES, scheda video e cpu ).

Penso cmq che siano temperature non reali, perchè toccando il dissy sulla cpu questo non scotta particolarmente ( anche se pare essere caldo nella normalità ).

Ciao :)

Intel88
14-08-2004, 08:31
io ho montato il mio prescott l'altro ieri....2.8 con dissi originale 43C° in idle 50 51 in full load...non mi sembra male per come si sentiva parlare dei prescott

gnxgae
14-08-2004, 10:29
Originariamente inviato da stbarlet
di certo la intel nn fa processori che fanno crashare i sistemi( come nn li fa amd(di questi tempi meglio scrivere tutto che gli amdisti sono in agguato) ) , i bug riguardano ilfatto che scalda consuma è prestazionalmente inferiore al nw è + difficile da dissipare .
confermo , ne amd ne intel fanno processori che creshano!

io non ho avuto mai prob con il presco nemmeno con il diss box

ametista75
14-08-2004, 18:54
Pensavo di aver fatto un brutto affare a aquistare una Abit al posto di Asus ma a quanto pare mi e' andata bene. Peccato Asus supporti poco il prescott.
Ragazzi ma qualcuno a montato la cpu su scheda Gigabyte, come vi trovate?