View Full Version : Router US-Robotics e ocnfigurazione server FTP - HELP
mercurio76
13-08-2004, 13:47
Ciao a tutti. Ho un router US-Robotics USR139105 e sono molto soddisfatto dell'acquisto. Però non ho ben capito come configurarlo per poter mettere su un ftp Server.
Per adesso l'ho configurato usando il protocollo NAT e ho attivato il DMZ Host con indirizzo 192.168.1.2 (che è quello del mio pc in rete).
L'indirizzo esterno credo che sia 217.133.120.222 (dico credo perchè nelle impostazioni del router comapare un'altro indirizzo, ma credo che sia quello del provider Tiscali...infatti comapre anche quando faccio "tracert").
Morale...in locale mi sembra che il server Ftp funzioni. Però ho fatto alcune prove con un amico e non funzia...scade il time out.
Io ho scelto come porta la 1234 ... nel router la devo aprire nel "port triggering" o nel "virtual server"?
Intanto grazie..se non sono stato chiaro ditemelo...ciauz ;)
per l'ip pubblico, controlla nello stato della connessione tramite la configurazione web!
mercurio76
13-08-2004, 14:30
cosa intendi per config. web? Gli unici ip che vedo sono 192.168.1.1 (il router) e 192.168.1.2 (il mio pc).
la configurazione web del router!
come lo configuri il router?
mercurio76
13-08-2004, 14:47
ok..non avevo capito.
Dunque nel pannello di configurazione ho:
WAN IP address: 217.133.120.222
Default Gateway: 213.205.24.96
L'indirizzo pubblico è il primo giusto?
Beh..avevo già provato con questo indirizzo ma scade il time out :(
Ma hai un indirizzo ip dinamico o statico? Devi impostare la porta nel Virtual server.
mercurio76
13-08-2004, 15:35
L'indirizzo è statico...almeno credo (ho provato a riavviare il router e l'ip WAN é sempre lo stesso).
Nel virtual server ci devo mettere l'IP pubblico?
Che l'ip sia statico o dinamico non è una cosa ininfluente! Se il tuo tipo di abbonamento prevede l'ip statico basta indicare nel virtual server l'indirizzo ip del computer a cui sono reindirizzate le richieste dalla porta ftp. Se, invece, è dinamico devi utilizzare la funzionalità DDNS (Dynamic dns) che il tuo router supporta. Il riavvio del router non è utile per capite il tipo di ip pubblico: generalmente al riavvio viene riattribuito lo stesso ip. Dovresti confrontare gli ip ottenuti in giorni diversi o dopo un lungo periodo di spegnimento del router. Nel virtual server devi indicare l'ip privato.
mercurio76
13-08-2004, 16:07
Ho guardato le carattaristiche del mio abbonamento..l'ip è statico.
Quindi..siccome faccio forwording su 192.168.1.2 devo mettere questo indirizzo nel virtual server giusto?
E nel server Ftp devo specificare questo indirizzo o quello pubblico?
Cmq intanto grazie ;)
No, non è necessario. Quale server ftp utilizzi?
mercurio76
13-08-2004, 16:13
Ho visto che Serv-U è molto gettonato e l'ho scaricato.
Se usi il Setup Wizard alla scheda Ip address dovresti mettere l'ip pubblico. Ma stando dietro un router penso che non serva. Ogni richiesta diretta alla porta 21 verrà automaticamente reindirizzata al server ftp che è in ascolto sul pc. Se cambi la porta ftp, invece, devi modificare su Serv-U (manualmente) la porta ftp su cui il programma deve stare in ascolto.
mercurio76
13-08-2004, 16:33
E io infatti ho fatto così...ho cambiato la porta a 1234 e ho lasciato l'ip locale.
Ma non sembra funzionare...:(
Funziona in locale? Per provare se funziona su internet devi chiamare il tuo server ftp fuori dalla tua rete locale perchè buona parte dei router non permette l'accesso ai servizi di rete attraverso l'indirizzo ip pubblico. Naturalmente cambiando la porta standard del servizio la richiesta va fatta con l'inserimento della porta (es. ftp://212.x.x.x:1234) oppure devi indicare nel virtual server che le richieste alla porta esterna 21 vanno reindirizzati alla porta locale 1234. Inoltre verifica sul manuale se qualche impostazione del firewall non collida con il virtual server.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.