PDA

View Full Version : Migliore offerta pocketpc? IMHO Dell


R|kHunter
13-08-2004, 14:23
Stavo valutando il fatto che la Dell ha davvero le migliori offerte prezzo/dotazione-caratteristiche del mercato, al momento.

L'axim X30 intermedio a 312 mhz presenta Irda Consumer, Bluetooth, Wi-Fi, 64 mb di ram, 31 mb di file store e ROM Intel strataflash che è molto migliore della normale NAND flash ROM.

(in sostanza la ROM nand standard è lenta in lettura, quindi a mano a mano che si usano caratteristiche del sistema operativo i file vengono prima spostati in RAM e poi letti/lanciati dalla RAM che è + veloce ||| La ROM strataflash è invece veloce come la RAM del pkpc quindi il sistema operativo viene letto direttamente da lì, saltando quindo il passaggio di copia dei files in RAM, questo garantisce prestazioni maggiori e minor consumo di "program memory")

Ebbene, tale palmare lo vendono a 324 euro iva inclusa e trasporto gratuito fino al 28 agosto (sul sito dell)

Se aggiungete altri 22 euro avete anche la copertura per un anno sui danni accidentali oltre ai normali 2 anni di garanzia standard.

L'unico palmare paragonabile di HP è il 4150 che pur avendo caratteristiche simili non ha l'irda consumer, ha meno file store, non ha la rom strataflash e non ha la versione aggiornata del sistema operativo... Aggiungiamo anche che spesso e volentieri ha pure l'alone giallastro sul display quando lo si guarda angolato... Cosa che invece il Dell non ha...

Bene, se fate una ricerca con kelkoo il 4150 costa MINIMO 518 euri...

Ma chi me lo fa fare a questo punto di prendermi un ipacco?

Addirittura se compro il modello di punta Axim a 624 mhz + 1 anno di copertura danni accidentali e + anche la batteria maggiorata da 1800 mah vengo a spendere 490 e rotti euro, sempre meno del 4150... :rolleyes:

HP, diamo un taglio ai prezzi???

Anzi ancora + ridicolo: negli USA l'ipaq RZ1715 (che è penso il peggior pkpc esistente in commercio) viene venduto a 280 dollaroni e ha 16 mb di ram effettiva disponibile all'utente, solo la porta irda (non consumer) un processore lento (samsung 203 mhz) e non ha file store.

L'axim intermedio con 312 mhz, 64 di ram, 31 di file store, irda consumer, wifi e bluetooth costa 269 dollari con spedizione gratuita...

Il modello a 624 mhz 309 dollari sempre sped gratis..

HP, attenta a fare certi prezzi... Il fatto di essere una marca rinomata non li giustifica...

viger
13-08-2004, 17:44
il fatto che l' Ipaq 4150 non ha antenna esterna è il + piccolo pocketpc esistente al mondo con Wifi e BT integrato e lo tieni in un taschino della camicia :)

Poi è un Hp , cio' vuol dire assistenza in meno di 24 ore ritiro e consegna gratuiti per qualsiasi cavolata , supporto globale a tutte le periferiche esistenti per pocket , nessun problema di compatibilità dato che sono i primi ad essere testati su tutte le periferiche che vengono sfortante per pda.

A livello prezzo/prestazioni è meglio certamente il Dell , anche se a livello strutturale l' Hp ha la scocca frontale in alluminio non in plastica e come ho detto il 4150 ha tutto ed è + piccolo e meno pesante del dell x30.

Ps: non eri tu che dicevi che un palmare non ha bisogno di avere prestazioni da urlo? :asd:

R|kHunter
13-08-2004, 17:53
Bhe il 312 mhz è normale, il 624 imho esagerato.

Cmq anche l'assistenza dell è molto buona, ne so qualcosa perchè ricordo che quando spedivo i notebook dei clienti guastatisi in garanzia rientravano tutti entro una settimana...

Per quanto riguarda le periferiche credo che, se ci sono problemi di incompatibilità, siano davvero minimi, e che non siano dovuti a Dell, ma piuttosto alla SE di WM 2003 per la quale forse non sono ancora disponibili drivers adeguati (ma credo che dovrebbero andare benissimo anche i drivers per la 2003 normale) (Rizlo confermi?)

Per le dimensioni, si ok, c'è una differenza, ma parliamo veramente di pochi millimetri... Anche l'X30 ti sta nel taschino della giacca no problem...

Invece se guardiamo il portafogli sono 320 euro contro 520 euro... 200 banane di differenza eh!!! E cmq l'X30 ha caratteristiche superiori al 4150 (consumer, strataflash, file store, schermo bianco, SE) per 200 euro in meno...

Non è che mi vada tanto a genio pagare 200 euro in + solo per qualche millimetro di ingombro in meno e la scocca frontale in alluminio... :rolleyes: :p

Obi-VVan
14-08-2004, 01:34
200 euro per avere pochi mm in meno e per non avere l'antenna wi-fi mi pare una esagerazione...
la dell risparmia sul design, ma a qualcuno piace, sugli imballaggi, ma tanto nessuno si porta dietro la scatola del palmare, sulla distribuzione, trasporti ai negozi, compenso a gli trasporta ai negozianti ai rappresentanti ecc. si trovano solo on-line, ma chi se ne frega di tutto ciò, 200 euro sono 200 euro, e se ti danno una cosa di qualità persino superiore alla HP chi se ne frega se HP fa figo.

E comunque la parte davanti del 4150 non è in alluminio... la HP non ha mai fatto palmari in alluminio o altro metallo, la Compaq faceva la serie 3 e 5 in alluminio, forse la serie 5 rimarchiata HP è in alluminio ma gli altri no.

cdimauro
14-08-2004, 17:16
Ho scaricato un bel po' di manuali sul Motorola i-MX1 utilizzato da Tapwave per il suo Palmare-GameStation Zodiac, e sugli Intel XScale. Debbo dire che per entrambi presentano diversi pro e contro, ma tuttosommato si equivalgono.
Ad esempio, normalmente tutti gli ARM hanno 5 stati di pipeline, mentre gli XScale ne hanno 7 (a differenza dei predecessori, che ne hanno 5), quindi presentano una certa perdita di velocità a causa dello svuotamento delle pipeline causato dai salti che non sono stati "predetti" correttamente, ma nel contempo hanno delle cache più capienti, e una cache per i salti, che aiutano a mitigare il problema. Ecc. ecc.

La cosa più interessante è la tecnologia MMX che è arrivata con gli ultimi XScale (i PX270, detti anche "Bulverde", montati sugli Axim X30): si tratta di un riadattamento del famosissimo e usatissimo set di istruzioni SIMD, che aiutano molto nelle applicazioni "multimediali". E' un grosso punto di vantaggio, questo, che in breve tempo farà la differenza, se anche gli altri non correrranno ai ripari con soluzioni simili. Il vantaggio è anche dovuto al fatto che l'MMX è un set molto conosciuto, per cui i programmatori che lo conosco faranno presto ad utilizzarlo su questi processori.

Debbo dire che tutto ciò mi fa propendere fortemente verso questi Dell Axim X30. Unico nota stonata, al momento, è il classico display a 240x320, che è molto piccolo. In autunno è prevista l'introduzione di diversi nuovi palmari che integreranno i display VGA (480x640), per cui può darsi che Dell farà altrettanto. Autunno è dietro le porte, per cui per adesso aspetto... :D

MegaHertz78
14-08-2004, 23:31
in effetti l'X30 a 624Mhz fà gola a parecchi, però avendo un processore così potente, usa parecchia batteria, l'hanno provato con l'emulatore della playstation, a fatica arriva a durare quasi 3 ore...dovrebbero pensare a delle batterie capienti ma con dimensioni ridotte sennò di questo passo insieme al palmare bisognerà portarsi dietro un gruppo elettrogeno... :eek: :D

cdimauro
15-08-2004, 08:11
Guarda che 3 ore per un mostro che gira a 624Mhz sono veramente molte. Considera che il TapWave Zodiac, che è fatto apposta per giocare, si assesta sulle 3-4 ore circa, e ha un processore che lavora a 200Mhz (anche se coadiuvato dall'Ati Imageon W4200 e dallo Yamaha per video e audio, rispettivamente).

Sto continuando a documentarmi, e ho visto che il le estensioni WMMX dei PX270 non "inglobano" soltanto le MMX, ma anche parte delle SSE intere, e altre nuove istruzioni. In totale sono 43 nuove istruzioni SIMD integrate nella CPU, che si possono tranquillamente "intervallare" a quelle ARM.
Davvero un'ottima cosa: sul versante multimedia e giochi, penso che questi processori saranno imbattibili, specialmente grazie alle elevate frequenze che possono raggiungere, grazie ai due stadi di pipeline in più rispetto ai "concorrenti"...

Tra l'altro Intel rilascia montagne di documentazione (sto ancora scaricando datasheet a manetta, da due giorni a questa parte :D), kit di ottimizzazione, compilatori ottimizzati, e librerie già belle e pronte. Insomma, c'è parecchia carne al fuoco che aspetta soltanto di essere mangiata... :oink:

Sul versante emulazione, le cose dovrebbero andare molto bene (è il campo che preferisco :D), e il fatto che esistano degli emulatori PlayStation (che non è certo una console facile da emulare), è una testimonianza della bontà di queste architetture...