PDA

View Full Version : Tower 112 Pure Cu >> PRESO !!!


MasterJukey
13-08-2004, 00:24
Finalmente l ho preso e montato !! :D

Come non ho mai smesso di dire sono soddisfattissmo delle sue prestazioni che nn potevano essere da meno !!!

La scatola contiene tutto il necessario compreso un buon manuale con foto x il montaggio e della pasta termodonduttiva per il processore (che cmq non ho usato)...

Nonostante il costo si aggiri sulle 70 euro questo poderoso ammasso di rame ed heatpipe non include la ventola .. Io ho utilizzato la ventola del volcano12 EE (quella rossa con 3 pale da 80*80) che ha un range di rpm che va da 2500 (minimo) a 6000 circa (massima performance ma max casino :p).

Per fare un raffronto peso (molto importante) il Volcano12 con ventola pesa 658 g ed è da fissare al soket che ha ovvi limiti, il TT112 pesa invece con la stessa ventola ben 1188 g !!! C'è da dire che il fissaggio non è al soket ma alla mobo con viti d acciacio e 12 dadi ed è quindi nonostante il peso ben saldo. Certo lo stress sulla mobo aumenta a causa del momento esercitato dal dissy (molto alto) ma piu avanti vedrete nelle foto una possibile soluzione.

Il dissy va sucuramente lappato, ecco qui come si presenta al momento dell aquisto:

Prima del Lappaggio (110 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/primalap.jpg)

ed ecco come dovrebbe (consiglio vivamente !!!) essere dopo il lappaggio e prima del montaggio:

Dopo il Lappaggio (100 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/dopolap.jpg)

Questa procedura consente un ulteriore aumento di prestazioni xke elimina le imperfezioni di fabbrica che consento all aria di frapporsi tra core e dissy limitando cosi lo scambio termico !
Dopo il lavoro si ottiene il fondo a specchio privo di imperfezioni e con massima conducibilità !

Ho utulizzato della ottima Artic Silver 3 (potevo anche usare la 5 ma il divario è minimo e la 5 è più dura da spalmare sul core), la pasta in dotazione non l ho testata quindi non so dire nulla sulla qualità.

Una volta preparato il dissy sono passato al montaggio sulla mobo Asus A7N8x -E DX. Seguendo il manuale non si puo sbagliare è infatti ben fornito di foto:

prima la base della staffa morbida e poi la staffa d acciaio posata sopra (non ci sono problemi di conduzione :p)

Staffa sotto la mobo (120 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/staffa.jpg)

Un consiglio è di fissare le viti e di avvitare i dadi con una certa precisione poichè sarà indispensabile, dopo, avere un riferimento preciso sulle 4 viti per fissare adeguatamente il dissy ! Bisognarebbe fare in modo che le 4 viti sporgano nella stessa misura !

Fissaggio viti up mobo (170 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/imbullonare.jpg)

Mettere la pasta conduttiva sul core e poi inserire la cpu nel soket.

Prima di infilare il dissi con l apposita H nelle viti, ricordarsi di montare la ventola !! :D

A questo punto viene il punto più difficile per me: infatti trovo qui l unico difetto di questo performantissimo dissipatore !! Inserire la H nel dissy non è un problema. Quindi, infilare il tutto sulle 4 viti e una volta posizionato x bene il fondo del dissy sul processore avvitare i 4 dadini su ogni vite... :eek:

E ora stringere i dadini è per me stato un vero calvario.. infatti non si capisce mai quando sia il momento giusto per fermarsi di stringere !!! (nota negativa: nella confezione non è presente la chiavetta inglese x stringere i dadini... poco male la si trova facilmente ! :) ) Più volte mi sono messo in squadra con gli occhi e il soket per tentare di vedere sotto la flessione del pcb del procio dovuta allo stringere delle viti ! A volte lo vedevo concavo da un lato piuttosto che dall altro .. inzomma .. sudavo freddo !!!

Per questo consiglio di avvitare IN UGUAL MODO le viti prendendo come riferimento la distanza dalla base (per questo cercare di essere precisi fin dall inizio cm dicevo sopra ;) ).

Ho poi pensato ad avvitare un po di piu i dadi dalla parte dello zoccolino del soket per compensare la leva dovuta al momento creato dal peso del dissy.. ma poi ho rinunciato xke non sapevo l effetto che avrebbe avuto sul pcb del procio e sul core !!!! cosi le ho strette credo (e spero :p ) tutte in egual modo .

Stringere i 4 dadini (166 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/fissaggio.jpg)

Bene il dissi è montato ed è pronto all utilizzo !
Per ovviare al dubbio di prima ho "ancorato" il dissy ad un passante che è presente nel mio Xaser 3. Il fissaggio va fatto a pc sdraiato in modo poi da mantenerlo come se fosse in posizione sdraiata anche quando è il verticale!

Ecco qui la foto dell ancoraggio, è ancora un po rudimentale ma efficace ! Presto troverò una soluzione migliore a livello estetico e un po più professionale :D :cool:

Ancoraggio rudimentale :) (148 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/supporto.jpg)

Bene, le prestazioni sono eccezionali !!! Tengo il mio barton 2500+ a 205 * 11 con una temperatura esterna di 27° a soli 38,5° con la ventola al minimo 2500 rpm !!! Non si sente niente di niente !! Sono in semi idle (msn, sygate, smartftp e me che scrivo il post!).

In fullload cioè con UT2004 in pieno gioco e la ventola a 3500 rpm scarsi (appena udibile) non ho mai suparato i 42° con stessa temp esterna !!! :eek:

Un ultimo appunto riguardo alla manutenzione .... pulire il dissy dalla polvere abitualmente è fondamentale !!! Guardate come era conciato il mio vulcano12 dopo pochi mesi di utilizzo intenso !!! :eek: Polvereeeeeeee :mad:

Vulcano tappato :p (137 KB) (http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/vulc12polvere.jpg)

X dubbi sono a completa disposizione !! ;)

trecca
13-08-2004, 00:36
scusa ma in quel volcano 12 ci buttavi la spazzatura?? :eek:
mai vista una cosa simile :eek: per me ci abitavano delle colonie di animali :sofico:

MasterJukey
13-08-2004, 00:39
Lol lo tenevo spesso a 6000 rpm x fare bench e quindi aspirapolvere ... :p

StIwY
13-08-2004, 00:41
...semmai dovessi mettere una cosa di quella nel mio case.....vi autorizzo a scuoiarmi......:rolleyes:

MasterJukey
13-08-2004, 08:50
Originariamente inviato da StIwY
...semmai dovessi mettere una cosa di quella nel mio case.....vi autorizzo a scuoiarmi......:rolleyes:


Cosa vuoi dire scusa ??? :confused:

Mostro!!
13-08-2004, 11:19
Originariamente inviato da StIwY
...semmai dovessi mettere una cosa di quella nel mio case.....vi autorizzo a scuoiarmi......:rolleyes:

zitto tu....:p



@ MasterJukey

dopo 2 mesi che lo tenevi sul tavolo a dissipare non so che cosa...:O....sei riuscito a montare il "trespolo" :D:D

forse noi 2 eravamo gia sicuri delle sue performance ma la sicurezza dei test a lavoro compiuto è un'altra cosa ;)

Non mi resta che farti i complimenti per l'acquisto e per il lavoro svolto, compresa questa rece che uppero spesso con il mio tempistico :spam:

per raffronto posta cmq la temp che avevi col vulcano 12 in condizioni simili ;)







PS: spero che ora la pianterai di tenere quella ventola a 6000.....altrimenti preparati ad essere ounato a UT senza pietà :mc:

MasterJukey
13-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da Mostro!!
zitto tu....:p



@ MasterJukey

dopo 2 mesi che lo tenevi sul tavolo a dissipare non so che cosa...:O....sei riuscito a montare il "trespolo" :D:D

forse noi 2 eravamo gia sicuri delle sue performance ma la sicurezza dei test a lavoro compiuto è un'altra cosa ;)

Non mi resta che farti i complimenti per l'acquisto e per il lavoro svolto, compresa questa rece che uppero spesso con il mio tempistico :spam:

per raffronto posta cmq la temp che avevi col vulcano 12 in condizioni simili ;)


PS: spero che ora la pianterai di tenere quella ventola a 6000.....altrimenti preparati ad essere ounato a UT senza pietà :mc:

LooooL :sofico:
non sai che fatica nn avere tempo di montarlo e resistere :( ... sai, troppo impegnato a ownarti :p HIHIHI :)
ma finalmente il trespolo ora è su e lavora strabene !!!
Col volcano 12 con 28 gradi esterni stavo a 6000 rpm a 42° in idle e in full load 48° sempre a 6000 rpm !! oggi provo ad alzare a 6000 sul TT112 e scrivo le temp di Idle e Fullload... c'è da dire che queste ultime rilevazioni le ho fatte col dissy un po intoppato dalla polvere !! :p Cmq un 4 o 5 gradi guadagnati e un gran guadagno in decibel !!!

W il mosprospam !!! :D :ubriachi: :cincin:

pon 87
13-08-2004, 12:05
sinceramente d'impatto:eek: :sofico:

GiSje!
13-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da MasterJukey
Cosa vuoi dire scusa ??? :confused:

vuol dire che non si fida a mettere 1kg di rame con baricentro alto sul socket :eek: :eek:


e non mi fido neanch'io per inciso

MasterJukey
13-08-2004, 12:24
Mmm per le prestazini che da IMO ne vale la pena... senza contare che anke senza il supporto non flette di molto ... cmq se è possibile ancorarlo come ho fatto io non vedo dove sta il problema ... La possibilità che 2 cavi in rame si sfibrino x 1 KG di peso non mi preoccupa :)

La sola cosa è che vorrei riuscire a fare il tutto preciso con cavetti in acciaio e tondini in acciaio ... cosi sarebbe molto piu bello e altrettanto sicuro .. Work in progress :)

Sempre IMO. :p

Mostro!!
13-08-2004, 16:44
Originariamente inviato da MasterJukey
Mmm per le prestazini che da IMO ne vale la pena... senza contare che anke senza il supporto non flette di molto ... cmq se è possibile ancorarlo come ho fatto io non vedo dove sta il problema ... La possibilità che 2 cavi in rame si sfibrino x 1 KG di peso non mi preoccupa :)

La sola cosa è che vorrei riuscire a fare il tutto preciso con cavetti in acciaio e tondini in acciaio ... cosi sarebbe molto piu bello e altrettanto sicuro .. Work in progress :)

Sempre IMO. :p

vediamo che combini :p

MasterJukey
13-08-2004, 17:58
Per provare in idle la massima frescura x il procio sono a 34° con temp esterna di 27° ! :) ventolozza a 6000 :fiufiu:

Appena ho tempo gioco a UT sempre cn 6000 rpm cosi ho un raffronto ... :)

Ren
13-08-2004, 21:14
mettici due ventole.... :eek:

MasterJukey
14-08-2004, 08:55
Originariamente inviato da Ren
mettici due ventole.... :eek:

Eh eh ... ti aspettavo nel tread :D

Purtroppo non posso mettere 2 ventole xke lo spazio tra alimentatore e dissy non me lo permette :(

Mostro!!
14-08-2004, 09:15
Originariamente inviato da MasterJukey
Eh eh ... ti aspettavo nel tread :D

Purtroppo non posso mettere 2 ventole xke lo spazio tra alimentatore e dissy non me lo permette :(

ahaahhaahhaahah :D


io cambierei il case LOL :sofico:

StIwY
14-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da Mostro!!
ahaahhaahhaahah :D


io cambierei il case LOL :sofico:


io dovrei cambiare case......mi ritrovo con 4 pannelli di metallo senza forma schifosamente poco areato.....:muro:

Ren
14-08-2004, 12:09
Purtroppo non posso mettere 2 ventole xke lo spazio tra alimentatore e dissy non me lo permette

azz....cerca di rimediare

se monti due tornado 92x92 mi sa che eclissi anke un waterblock, però ti ritrovi un case volante x la casa :D

Mostro!!
14-08-2004, 15:14
Originariamente inviato da Ren
azz....cerca di rimediare

se monti due tornado 92x92 mi sa che eclissi anke un waterblock, però ti ritrovi un case volante x la casa :D


Eh ma basta fissarlo con gli "stop" potenti e sei ok......:D

l'unico problema è che deve essere almeno a 700 metri da te in modo da non rimanere sordo....




:spam:

Ren
14-08-2004, 16:43
strano che nn ti entrano due ventole nel case...cmq ti consiglio di reperire de 92x92 silentcat (51CFM,21db) la profondità è di 2.5cm ed avresti + di 100CFM con un rumore moooolto contenuto.

http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/a2013silentCat9/SilentCat9.htm

però un consiglio togli quell'ancoraggio rudimentale, nn preoccuparti nn stradica niente, quellla della Tt avranno fatto mille test prima di immetterlo nel mercato...

forse se togli quella staffa le ventole entrerebbero senza problemi(sempre se nn ti crolla il case senza la staffa)

StIwY
14-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da Mostro!!
Eh ma basta fissarlo con gli "stop" potenti e sei ok......:D
:spam:
.....ma perchè scrivi così difficile.......ti ci vuole un interprete per capirti spesso ema......:muro:

MasterJukey
15-08-2004, 11:52
LoL Ema.. sei troppo difficile !! :D

Può darsi che una ventola piu sottile possa entrarci, ma IMO avrebbe troppo poco spazio x essere efficace ... Vedrò un attimino se ci riesco ! ;)

L ancoraggio non intralcia nulla è esterno ad ogni installazione possibile di ventole :) So che la TT avrà fatto i suoi test infatti non sono preoccupato xo ho constatato personalmente che senza "ancoraggio" non sta esattamente perpendicolare ma assume 1 o 2 gradi di inclinazione x vi del peso... nulla di che ma flette.

La staffa del mio case è indispensabile xke ci poggia sopra l alimentatore ... purtroppo è proprio lui che mi impedisce di installare la seconda ventola ... :(
:muro:

Verry
24-09-2004, 22:32
Innanzitutto complimenti per il dissi, ce l'ha anche un mio amico con 2 silentcat!!
Ti volevo dire che non serve a nulla la staffa per sostenere il dissi... sta su senza nessun problema!!!

MasterJukey
24-09-2004, 22:35
Si lo so che sta su ma p anche vero che senza la mia temporanea soluzione flette molto di piu ... diciamo che cosi sta piu in asse e preme piu uniformemente sul delicato core del mio bartuccio :D

Verry
24-09-2004, 22:52
Ok, come vuoi tu... ti volevo solo dire che il mio amico non usa nessun sostegno e va benissimo, anche perchè è stato creato per stare così...

Armisael
24-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da Ren
azz....cerca di rimediare

se monti due tornado 92x92 mi sa che eclissi anke un waterblock, però ti ritrovi un case volante x la casa :D

Quello scordatelo :oink: ... un radiatore con 3 ventole da 12cm che raffredda un impianto a liquido raffredda sicuramente di più di quel dissi :D.

P.S. comunque è bellissimo... lo metterei nel mio pc solo per quanto è bello :eek:

Gab84mo
24-09-2004, 23:02
Sono daccordo... a quel punto secondo me è arrivato il momento di passare al liquido...

Gab

MasterJukey
24-09-2004, 23:05
consideriamo xo che ci sono anke impianti a liquido cacati che fanno pena e ridere... e a sti punti ... o fai le cose serie a liquido oppure vai al meglio ad aria ! :D

Ps liquido rulezz ma troppa manutenzione ( e poi non lo sfrutterei :()

Gab84mo
24-09-2004, 23:07
Su questo sono pienamente daccordo...

Infatti cerco un SLK (nn la Mercedes :D nn me la posso permettere)

Gab

Armisael
24-09-2004, 23:31
Io continuo a non considerare impianti a liquido quelli tipo aquarius =_=... sono giocattoli... il liquido è made in italy :sofico: ... comunque non è vero che richiede tutta sta manutenzione... alla fine c'è da cambiare l'acqua 1 volta ogni 1 o 2 mesi senza usare additivi (la metto direttamente nel ferro da stiro mwhahaha)... rende tantissimo e secondo me rende molto bello l'interno del pc :cool:

Gab84mo
24-09-2004, 23:36
Il prossimo PC sarà a liquido... e nn lo sentirò +

in quanto sarò diventato già sordo con tutte ste ventole!

:ops:

Gab

MasterJukey
24-09-2004, 23:37
Vero :D, xo spesso insorgono problemini con pompe, radiatori, portate, serie o parallelo, litri necessari, alghe...

;)

Gab84mo
24-09-2004, 23:50
Qual'è il problema... mio padre ha 3 acquari... prendo un pesce mangiatore di alghe e glielo piazzo nella vasketta...

:rotfl:

Gabry

MasterJukey
24-09-2004, 23:58
:rotfl:

pryon
14-10-2004, 11:48
ciao ho acquistato anche io questo mostro di dissipatore, devo ancora montarlo, anche io come te ho un xaser 3, il dissi lo monterò sun un xp 2600 mobile, che tenterò di spingere oltre l'inverosimile, tu che mi consigli?? secondo te fino a che arrivo?
poi ti volevo chiedere un'altra cosa come hai lappato?io ho carta da 400 800 e 1200, in che modo hai lappato? hai usato anche sidol?
Un ultima domanda, ci vanno bene secondo te queste 2 ventole sopra? =====>
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=UC-9FAB-B#

Sono 2 ventole dell'enermax da 9 cm, molto silenzione che fanno 32 db massimi a 64 cfm, se ne possono mettere una da un lato e una dall'altro?
ciaooooooooooooooooooooooo

MasterJukey
14-10-2004, 11:53
Si le ventole vanno bene !

Lappi nel modo classico con la carta che hai riesci piu che bene ...
io non ho usato il sidol ma la pasta abrasiva da carrozziere... risultato perfetto ...

(hai visto tutto il procedimento?)

dove arrivi non so, dipende dal bartolo, xo stai certo che la temp la tieni strabassa !! :D io a 2500 rpm sono a 36° e la ventola è 80x80 ;)

Gab84mo
15-10-2004, 23:15
Assurdo ke un dissi del genere nn sia lappato a spekkio!

Gab

MasterJukey
15-10-2004, 23:58
Originariamente inviato da Gab84mo
Assurdo ke un dissi del genere nn sia lappato a spekkio!

Gab


Il mio lo è !!! :sofico:

Gab84mo
16-10-2004, 00:05
Si ke quando lo fai personalmente ti da + soddisfazione... ma dopo tutti quei soldi...

Poi vista la mole del dissi nn viene poi così semplice lapparlo!

pryon
29-10-2004, 22:27
ciao computer a 220 mhz cas 2 1.625 il procio,a temperatura a 36 °C max, ma appena metto il computer in verticale si spegne, che fare?come stringere???
Hai mex in privato.
ciao

M@arco_000
23-11-2004, 21:37
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0025/cl-p0025silentTower.htm

questo è meno performante?

il tower 112 è veramente grande 60x60? perchè ho problemi di spazio, l'altezza invece non è importante.

pryon
23-11-2004, 23:53
ciao molto meno performante, fatto in alluminio e non in rame, la grandezza è simile, ormai anche il prezzo, a sto punto.....

Gab84mo
24-11-2004, 00:17
Si ma nn è 60x60

Possono montare ventole da 92 xciò + o meno la dimensione è quella!

Cmq se gli entra ankio gli consiglio il 112 Cu

M@arco_000
24-11-2004, 07:46
bho.. da tecno sulla scheda tecnica dice"Heatsink Dimension 60x60x145.5mm (59 fins)" e anche sul sito di TT:

http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm

Gab84mo
24-11-2004, 12:40
Guarda le foto con una 92... e dimmi se il corpo dissipante può essere 60

60 al max sarà la base!

M@arco_000
24-11-2004, 13:06
già vero:doh:

misà che nn mi ci sta allora:cry:

qualcuno che ce l'ha mi potrebbe dire cmq quanto misura? grazie!

IL brillo
19-01-2005, 23:45
Originariamente inviato da pryon
ciao molto meno performante, fatto in alluminio e non in rame, la grandezza è simile, ormai anche il prezzo, a sto punto.....
beh al prezzo del dissi devi aggiungergli il prezzo della ventolina che non è inclusa nel 112. E' davvero così poco performante il silent tower? la base credo sia in rame comunque, e anche gli heatpipe. Altrimenti quale dissipatore consigliate di quelli disponibili su tecno?

Gab84mo
19-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da IL brillo
beh al prezzo del dissi devi aggiungergli il prezzo della ventolina che non è inclusa nel 112. E' davvero così poco performante il silent tower? la base credo sia in rame comunque, e anche gli heatpipe. Altrimenti quale dissipatore consigliate di quelli disponibili su tecno?

Ke skt?:huh:

IL brillo
19-01-2005, 23:59
939

Gab84mo
20-01-2005, 00:07
Su TC nn c'è molta scelta... se nn hai grandi problemi di temp il Silent Tower dovrebbe andare bene! Il prezzo è invitante!

IL brillo
20-01-2005, 00:52
sapresti consigliarmi qualche altro buon negozio online ?via pm

secerot
04-02-2005, 10:02
ma si può montare su di un P4????

MasterJukey
04-02-2005, 10:24
Si .. c ' è la compatibilità anche sul sito nelle specifiche del dissi ... controlla.. :)

Bizio69
07-02-2005, 14:19
Ciao, conoscete il peso del 112?

MasterJukey
08-02-2005, 07:55
Originariamente inviato da Bizio69
Ciao, conoscete il peso del 112?


Mi pare un kiletto ... l ho scritto in prima pagina se nn ricordo male :)

Bizio69
08-02-2005, 15:47
1 kg più le ventole, dalle foto del sito non mi sembra che siano incluse nel kit. giusto?
Certo che il peso non è uno scherzo...considerato che in un TW lavora facendo leva!

Bizio69
08-02-2005, 15:47
1 kg più le ventole, dalle foto del sito non mi sembra che siano incluse nel kit. giusto?
Certo che il peso non è uno scherzo...considerato che in un TW lavora facendo leva!

david90210
29-05-2005, 11:46
ma i cover laterali del dissi si posson montare anche nell'altro senso? (volendoi quindi far aspirare alle ventole del lato del case invece che quella dell'alimentatore) ??

wolfnyght
29-05-2005, 18:16
su un dissi del genre 2 tornado 92 ci andrebbero bene 200cfm dovrebbero bastare o no?
mazza praticamente con un sistema di raffreddamento del genre si potrebbe dire che anche il prescotto prima seria starebbe a 50 in full(forse)
comunque visto il prezzo che ha
io mi sarei fatto un impianto a liquido e via!
tanto il peggior impianto a liquido italiano(lunasio pctuner o oclab)lo batte in tutti i fronti eheheheh

MasterJukey
29-05-2005, 23:33
Ora xò costa mooooooooooolto meno ... e un liquido costa molto di piu... :doh:

Gattonerissimo
30-05-2005, 00:59
a me nn sembra per nulla conveniente sto dissi...
tralasciano il problema estetico, avendo un case moddato nn mi piacerebbe per niente un dissi del genere.ma questi sono solo gusti..passiamo ai fatti :D
questo (http://it.geocities.com/gattonerissimo/image/Anonimo.jpg) l'ho fatto con un polo735 (molto simile al voltano12) la temp del procio e la2 37° @1.71di vcore in full load 42-3 con un costo di 30-35 euro, comprensivo di un'ottima ventola (ke in questo nn e presente..e fanno 80 euri..) e pure i regolatorii.
piuttosto ke spendere 70 euro per questo avrei comprato uin kit@liquido di buona qualita (esp a chipset e vga ;) ). o con la meta dei soldi un dissi come il volcano12.
quello ke mi kiedo e perke hai speso 70euro avendo gia un'ottimo volcano12???? quanto hai guadagnato? 2 o 3 gradi presumo..valgono 70 euro?:mbe:
inoltre va considerato anke la scomodita estrema di montaggio-smontaggio...insomma ogni volta devi smantellare tutto il pc..

nighthc
30-05-2005, 13:23
70 euro?

io l'ho pagato sui 35 in ita.

acquistato per pura curiosità, soddisfacente in quanto a performance ma TERRIBILMENTE scomodo per chi come me cambia spesso processore. troppo tempo per montarlo e smontarlo.

senza contare che pesa davvero troppo e montato in verticale anche se si serrano bene i bulloni sulle 4 viti di sostegno, sforza la motherboard che flette visibilmente.

wacko
30-05-2005, 15:53
Una info: X lapparlo come hai fatto ? Hai staccato la base ? Io ho un silent tower ma la base nn riesco a toglierla o_O

MasterJukey
30-05-2005, 22:21
No non l ho staccata... l ho tenuto in mano e ho roteato ...

l ho pagato 70 euro circa appena uscito .. ora costa 35.. l ho scritto quasi l anno scorso il primo 3d :D...

cmq guadagni molto di piu di 2 o 3 gradi rispetto al volcano ... ottieni anche 5 gradi in meno con la stessa ventola a 2500 giri invece che 6000 :)..
liquido si bello .. ma non mi piace avere acqua nel pc :p... preferisco il mio tower che lo so che non mi da le prestazioni di un liquido xo mi tiene +8° isi (rispetto alla temp ambiente) :D :Prrr:

umile
14-07-2005, 09:40
conviene o no prendere questo dissi?

MasterJukey
14-07-2005, 13:15
Io dico di si ..

tiene la temp a +10° della temp ambiente a 2500 rpm...

a +8° dalla temp ambiente con 6000 rpm.

poi rileggiti la discussione e ripeto più volte i motivi :)

cthulu
14-07-2005, 18:08
Io ho preso un mese fà il Tower102, usato da lappare e lappato in attesa del A643000+ venice....

com'è venuto?

http://img318.imageshack.us/img318/9516/foto27le.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=foto27le.jpg)

MasterJukey
14-07-2005, 22:53
Grande !

Putta*a che Lapping :eek:

Direi strabene !!! :sofico:

Vedrai che ti darà soddisfazioni ...

sauro81
15-07-2005, 10:27
Scusate una domanda secondo voi potrebbe essere montata una peltier con questo dissi, ne ho visto una da 170w il dissi dovrebbe dissipare fino a un massimo di 150w dire che con 2 ventole da 100 cfm potrei farcela?

Sh0K
05-09-2005, 02:20
Ciao raga ho anche io questo gran bel dissi però ci ho montato 2 ys-tech 92x92 che controllo con il rheobus mitron. Vi volevo far vedere solamente una cosa ottenuta con questi componenti:
Asus A7V600
Amd Athlon XP 2000+ (1667Mhz)
Thermaltake TR2 M3 SE+Thermaltake Smartfan2 COOLMOD

Premetto che non sò quanti gradi c'erano dentro la stanza ma posso garantirvi che faceva freddo (molto), indossavo 3 giubotti.....

200x12.5@1.65 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/invernooooo.JPG)

Sh0K
05-09-2005, 02:24
opz si può cancellare questo post? (questo dove stò chiedendo)
ho postato x errore 2 volte

Titanium555
14-11-2007, 21:52
ciao a tutti qualcuno sà se si può modificare il tower 112 per metterlo su socket am2

MasterJukey
19-11-2007, 23:55
ciao a tutti qualcuno sà se si può modificare il tower 112 per metterlo su socket am2

Modificare questo dissi, che secondo me è più che competitivo con gli attuali concorrenti, credo sia possibile..

prima di tutto basta modificare la staffa... ottimo sarebbe colmare il gradino in rame che era stato creato appositamente per i soket A... come colmare questo scalino è la cosa a cui pensare... :confused: :sbonk: