PDA

View Full Version : CONSIGLI PER ME E INFORMAZIONI PER VOI


LCol84
12-08-2004, 17:58
Ciao raga!
Allora oggi pomeriggio non sapendo che fare ( :asd: ) Ho deciso di calcolarmi la portata dei miei waterblock e del mio radiatore, non che quella delle recenti Hydor Seltz 25
Cominciamo subito dalle pompe.
Le prove di oggi mi hanno aperto gli occhi.
Ovvero usandola in immersione, dato che la pompa non ha bisogno del supporto per il tubo da cui aspira acqua, questa rende almeno un 30%.

N.B Tutte le prove sono state fatte cronometrando il tempo impiegato a riempire una brocca tarata da 1 litro; una volta calcolato il tempo impegato (media di almeno 5 prove), ho preso in considerazione 3600 sec (1ora) dividendolo per il tempo calcolato, in modo da avere la portata oraria.
L'incertezza delle misure si aggira intorno al sec (ovviamente) e quindi ho fatto delle lievi approssimazioni sulle portate finali.
la pompa era sullo stgesso piano dei waterblock e del radiatore e la lughezza del tubo (ovviamente cristal da 12mm intenro) era di 50 cm circa.
Le misure sono state effettuate sempre con 2 Hydor Seltz 25 (per scongiurare che magari fosse la pompa ad essere difettosa) e i riusultati erano sempre pressoché identici sia con una pompa che con l'altra.

Veniamo alle pompe.

Il tempo impiegato alla pompa in immersione (quindi senza connettore per il tubo) per riempire 1L è stato di 4,5 sec circa
Quindi approssimativamente la portata è di 800 L/h (siamo cmq lontani dai 1000 L/h dichiarati)

Aggiungendo invece il connettore per il tubo il tempo impiegato è stato di 6 sec circa, con una portata quindi di 600 L/h

Tuttavia col connettore o senza, le portate registrate per i waterblock (singolarmente o in serie) rimanevano pressochè invariate.

Veniamo ora al typhon.
Il tempo impiegato per il riempimento è stato di 11,5 sec.
Ho notato una cosa piuttosto bizzara.
Contrariamente a come pensavo la portata rimane invariata inverteno l'entrata e l'uscita dell'acqua...
Infatti i tempi erano pressochè identici.
La portata quindi in entrambe le situazioni si aggirava sui 310 L/h

Per quanto riguarda il Keops 650 il tempo è stato di 8,5 sec, con una portata quindi di 420 L/h.
Anche per questo waterblock l'entrata e l'uscita sono totalmente irrilevanti per la portata.

Veniamo ora al mio waterblock per le ram, ovvero questo:

http://lcol.altervista.org/Modding/Immagine_099.jpg

Il tempo è stato di 12,5 sec con una portata quindi di 280 L/h

E infine veniamo ora alle prove in serie e in parallelo.
Dato che mi è stato detto che è meglio evitare di avere sullo stesso circuito in parallelo waterblock con una differenza di portata rilevante, ho fatto questi accoppiamenti: typhon e waterblock per le ram e keops con radiatore.

TYPHOON e WATERBLOCK RAM

- SERIE
tempo impegato 16,5 sec; portata pari a 220 L/h

- PARALLELO
Typhoon: 16,5 sec; portata 220 L/h
Waterblock ram: 18,5 sec; portata 190 L/h

BLACK ICE EXTREME 2 e KEOPS 650

- SERIE
10 sec

- PARALLELO
Black Ice extreme 2: 11,5 sec; 310 L/h
Keops : 13 sec; 270 L/h

Alla luce di questi risultati quale configurazione mi consigliate?
A me sembra che mettende in parallelo il vantaggio non sia tangibili e quindi preferirei mettere in serie.
Voi che dite?
Grazie per l'attenzione!!!

:sofico:

LCol84
12-08-2004, 19:03
E dai datemi un parere!
Lo vedo che guardate e non rispondete ve... :asd:

susu

Correx
12-08-2004, 19:12
che splendido waterblock che ti sei costruito ! :)

..basta con gli esperimenti, montalo al volo e fai qualche test:D :cool:

ps. imho va bene anche in serie

LCol84
12-08-2004, 19:16
Originariamente inviato da Correx
che splendido waterblock che ti sei costruito ! :)

..basta con gli esperimenti, montalo al volo e fai qualche test:D :cool:

ps. imho va bene anche in serie

Grazie!
I test sono rimandati a domani quando mi arrivi l'alimentatore! :D
Oggi ne ho fatti anche troppi... :)
Cmq credo anche io che vada bene in serie.
Dite che ho fatto bene a mettere typhon e waterblock ram e dall'altro radiatore e keops?
hanno portate simili.
Qualche idea?

LCol84
12-08-2004, 20:44
Allora ora ho appena montato tutto.

ci vorrebbe la fotocamera ora...

Accontentavi del disegnino col paint :D

http://lcol.altervista.org/Modding/SCHEMA_LIQUIDO.JPG

Che ne dite?
Accendendo una pompa il sistema funziona già bene, ma accendendo anche l'altra vaad una velocitàè pazzesca!!
Le vaschette sono sigillate (ovviamente gli ho lasciato l'aria)
Consigli?