PDA

View Full Version : ThermalTake Venus x Athlon64 - qualche parere?


Santovasku
12-08-2004, 16:25
Salve a tutti. :)


Stavo pensando di assemblare un pc con un procio athlon64 3000/3200 e mi chiedevo quale dissipatore della thermaltake facesse al caso mio.

http://www.thermaltake.com/images/coolers/venus/1838/a1838.jpg


E' un "Venus silent boost" in rame, a occhio mi sembra un classico Volcano revisionato x l'uso coi nuovi athlon64. L'ho visto sui 35€ e mi chiedevo cosa ne pensavate...


Preciso che non ho alcuna esigenza di overclock: mi interessa solo che sia efficiente, silenzioso e soprattutto comodo da montare. Se poi x sfruttarlo come si deve mi toccasse sostituire la ventola o lapparlo prima dell'installazione non è un problema, ci sono abituato... ;)



Accetto consigli. Se lo avete provato o, meglio ancora, conoscete qualcosa di migliore, fatemi sapere... :)

Revolution.Man
12-08-2004, 16:49
a quel prezzo li prendo uno zalman in alluminio/Rame..
almeno io conosco lo zalman e mi senti di consigliarlo a tutti...
questo non lo conosco purtoppo!
ciao

ot
bellissimo avatar
VIULENZAAAAA

\ot

Santovasku
12-08-2004, 18:29
Originariamente inviato da Revolution.Man
a quel prezzo li prendo uno zalman in alluminio/Rame..

non sò, un dissi misto alluminio-rame lo vedo un pò male... non mi hanno mai convinto troppo gli ibridi. :p


di base preferirei gettarmi direttamente su un full-copper, il thermaltake cui accennavo non è l'unico in circolazione a quanto leggo in giro... sul sito della coolermaster ad esmepio ne ho visti diversi tutti in rame, in confronto quello che ho sul mio attuale XP1400 fà ridere. :eek:

http://www.coolermaster.com/product_common_images/bb695818885bd9dede9241b2fb2f777e.jpg

questo è un COOLER MASTER Hyper6 x socket754/939, è il top di gamma e fà impressione solo a vederlo.


probabilmente è esagerato x le mie esigenze ma certo dev'essere parecchio efficiente. qualcuno lo usa qui o sà consigliarmi qualcosa d'altro?

Berseker
12-08-2004, 18:45
se hai soldi da spendere vai sun un thermalright.....poi per la ventola ci accompagni quella che vuoi

Revolution.Man
12-08-2004, 19:33
Originariamente inviato da Berseker
se hai soldi da spendere vai sun un thermalright.....poi per la ventola ci accompagni quella che vuoi
quoto.....

Santovasku
12-08-2004, 19:41
Originariamente inviato da Berseker
se hai soldi da spendere vai sun un thermalright.....poi per la ventola ci accompagni quella che vuoi
ci avevo pensato, ma negli store dove mi servo abitualmente non le tngono. troppo costose x i loro gusti, presumo... :rolleyes:

cmq, c'è qualche modello particolare che mi suggerireste? giusto x non andare a caso... :)


stesso discroso x la ventola. se ci metto "quella che voglio" finisce che ne metto una il più silenzionsa possibile e magari non abbastanza potente x dissipare bene... :p

francipalermo
13-08-2004, 19:15
io ho un thermaltake venus 12. con il quale mi trovo benissimo, ho tenuto per mesi il processore a 230*10, e lo teneva sempre a temperature ottimali (la artic silver che c'è sotto fa anche la sua parte), ho avuto anche lo zalman ma non trovo differenze prestazionali tra i due anzi secondo me il thermaltake va meglio, adesso sono a default ma per un problema di ram scarse, comunque secondo me è un ottimo dissipatore e si monta molto facilmente. (ot):D

Santovasku
13-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da francipalermo
tra i due anzi secondo me il thermaltake va meglio, adesso sono a default ma per un problema di ram scarse, comunque secondo me è un ottimo dissipatore e si monta molto facilmente. (ot):D
presumendo tu abbia tenuto la ventola originale, lo giudicheresti un dissipatore molto rumoroso?

sai, sono molto sensibile a questo aspetto. già il mio pc attuale rompe non poco, nel possibile vorrei andare a migliorare, non peggiorare... :p

cajenna
13-08-2004, 20:23
Per esperienza diretta ho un silent boost su un XP2500+@3000+ (Vcore default) e,oltre ad essere molto silenzioso,è pure efficiente: 40° in idle 49° in full load.

blablu83
13-08-2004, 20:32
Ottimo dissi....io adesso monto il thermaltake silent boost k8 che mi sembra il gemello e va da dio....silenzioso (19 db in regime costante di rotazione a 2500giri/min) e prestante!!!!Certo però che l'hyper 6 sarà senza ombra di dubbio meglioma costa anche quasi il doppi!!!!

Santovasku
14-08-2004, 00:11
Originariamente inviato da blablu83
Ottimo dissi....io adesso monto il thermaltake silent boost k8 che mi sembra il gemello e va da dio...
in effetti sono identici, il venus è solo più opzionato come ventole. ti danno il frontalino con la manopola e puoi variare la velocità a seconda della temp del procio, ovviamente a discapito del rumore...

cmq, controllando meglio, ho l'impressione che quello da me postato (e trovato a 35€) sia proprio il silent boost K8 che hai tu e non il più opzionato e probabilmente costoso venus. non che cambi molto x le mie esigenze... :)



cmq grazie a tutti delle info, siete stati molto esaurienti... ;)

Santovasku
14-08-2004, 20:00
quasi dimenticavo...

un'altra domanda: il thermaltake lo avete dovuto lappare prima di installarlo o così come lo vendono è già pronto all'uso?


non ho problemi a lavorarmelo a puntino ma è giusto x sapermi regolare prima dell'acquisto. :)

francipalermo
15-08-2004, 17:13
secondo me non hai bisogno di lapparlo in quanto è già buono cosi come è, per quanto riguarda la rumorosità, non è molto rumoroso specie con la ventola (regolabile) al minimo, ovvio che se la spari a 5000rpm la rumorosità aumenta, ma sempre a limiti accettabili.

KJx89
15-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da francipalermo
io ho un thermaltake venus 12. con il quale mi trovo benissimo, ho tenuto per mesi il processore a 230*10, e lo teneva sempre a temperature ottimali (la artic silver che c'è sotto fa anche la sua parte), ho avuto anche lo zalman ma non trovo differenze prestazionali tra i due anzi secondo me il thermaltake va meglio, adesso sono a default ma per un problema di ram scarse, comunque secondo me è un ottimo dissipatore e si monta molto facilmente. (ot):D
Quoto ho lo stesso dissi e te lo consiglio