PDA

View Full Version : La nuova commissione europea


kikki2
12-08-2004, 15:29
cito solo l'italiano, gli altri andateveli a vedere ;)

GIUSTIZIA, LIBERTÀ E SICUREZZA - Assegnato all'italiano Rocco Bottiglione (nominato anche vicepresidente della Commissione), fino a ieri Ministro per le Politiche Comunitarie, questo portafoglio sostituisce il precedente Giustizia e affari interni (ricoperto dal portoghese Antonio Vitorino). Barroso ha evidenziato l'importanza del fattore della sicurezza in Europa, ma il portafoglio raccoglie diverse competenze dalla tematica dell'asilo, alla cooperazione giudiziaria, dall'immigrazione ai diritti fondamentali, alla lotta al crimine organizzato al razzismo e alla xenofobia.

Muflus
12-08-2004, 19:32
Stiamo in una botte di ferro allora :D

Ewigen
12-08-2004, 20:14
Molti nomi appartengono ai Popolari,niente di più meglio.E per la felicità dei compagni il presidente Barroso altro non è che un Bondi portoghese :asd:


DA MAO A BUSH, LUNGA MARCIA VERSO BRUXELLES

''Sono un moderato, un centrista, un riformatore antistatalista, ma non un fondamentalista neo liberista''. E' questo l'autoritratto di Jose' Manuel Durao Barroso, eletto oggi dall'Europarlamento presidente della Commissione europea.

Quarantotto anni - e' nato a Lisbona il 23 marzo del 1956 - sposato e padre di tre figli, Barroso ha qualche giorno fa presentato le dimissioni da premier portoghese, dopo due anni di governo sostenuto da una coalizione tra la sua formazione - il Partito Socialdemocratico (Psd), di centrodestra nonostante il nome - e la destra nazionale del Centro democratico sociale.

Laureato in diritto, ha cominciato la carriera politica all'universita' di Lisbona, militando nelle file dell'estrema sinistra in una minuscola organizzazione maoista durante la rivoluzione dei garofani del 1974.

Dopo aver ottenuto un master universitario in Scienze Politiche e Sociali a Ginevra e successivamente a Georgetown, Washington, nel 1980 ha aderito al Psd.

A 29 anni, il futuro successore di Romano Prodi e' diventato segretario di stato aggiunto al ministero degli interni e due anni piu' tardi segretario di stato agli affari esteri assumendo, nel 1992, il comando della diplomazia portoghese. Dal marzo del 2002, nominato primo ministro, adotta una politica di austerita' per riportare il deficit del suo paese sotto il limite del tre per cento fissato dal patto di stabilita'.

Nel marzo del 2003 organizza alle Azzorre l'incontro tra George Bush, Tony Blair e Jose' Aznar, che precede il via alle operazioni militari contro l'Iraq delle quali e' pieno sostenitore.

Il premier evita di comparire nelle 'foto di famiglia' del presidente Usa e i leader britannico e spagnolo, anche se l'organizzazione del mini-vertice e' stata molto criticata in Portogallo, dove in quel momento quasi il 90% dell'opinione pubblica era contro l'attacco a Baghdad. Poliglotta - parla molto bene inglese, francese, spagnolo - Barroso si dichiara un deciso sostenitore dell'Ue, ma è considerato nello stesso tempo vicino alle posizioni americane. Nelle recenti elezioni europee il Psd, del quale ha ancora la presidenza, ha subito una delle piu' pesanti sconfitte della sua storia. (ANSA).

GioFX
12-08-2004, 22:23
Hanno cacciato Monti, il più famoso e rispettato commissario europeo nel mondo (gli americani lo chiamano "Mario"...), per quel veterodc impastato di Buttiglione... che vomito!

Cmq una commissione peggiore non la poteva fare il cattoreazionario Barroso.

Ewigen
12-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da GioFX
Cmq una commissione peggiore non la poteva fare il cattoreazionario Barroso.

Cristiano sociale,grazie.

Muflus
14-08-2004, 10:40
Originariamente inviato da Proteus
Un bottiglione di ferro vorrai dire !!!!!
:D :D :D

Ciao

P.S. Cosa ci sia dentro il bottiglione ...........
:rotfl: