View Full Version : Asus p4c800-e-deluxe + bios 1017
P4C800-E Deluxe ACPI BIOS 1017 Final
Se a qualcuno interessa!!
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/index.txt
Non so questo bios cosa apporti...
Se avete notizie postate
Ciao.
Con questo Bios finalmente ho sempre il test RAM OK con la giusta indicazione del quantitativo installato.
Inoltre il sistema sembra più stabile.
MiKeLezZ
12-08-2004, 18:58
E' uscito anche per la P4C800 "normale".
Boh messo e tutto OK
Ciao.
come lo monto visto ke è .004 ???
quello per la p4c800 ha estensione .rom (l'ho messo qualche giorno fa)
cmq è il 1017 beta4 che è diventato official, si saranno dimenticati di cambiare l'estensione :muro: :D
basta che lo rinomini in .rom anzichè .004 -.-
poi lo flashi con dischetto di boot e afudos aggiornato (è uscito il 2.11) con la solita stringa:
afudos /iNOMEBIOS.ROM /n /pbnc
byez!
MiKeLezZ
13-08-2004, 20:48
Originariamente inviato da Spank
quello per la p4c800 ha estensione .rom (l'ho messo qualche giorno fa)
cmq è il 1017 beta4 che è diventato official, si saranno dimenticati di cambiare l'estensione :muro: :D
basta che lo rinomini in .rom anzichè .004 -.-
poi lo flashi con dischetto di boot e afudos aggiornato (è uscito il 2.11) con la solita stringa:
afudos /iNOMEBIOS.ROM /n /pbnc
byez!
molto più semplice liveupdate.. un click qua, un click la, riavvii e .. finito :P
preferisco i vecchi (e + sicuri) metodi ^_^
se ti si impianta winzozz mentre stai flashando? :sofico: :oink: :p :D
byez!
stbarlet
13-08-2004, 21:44
fatto a 4 giga mentre rullava il prime sulla max3:D
nn scherzo
Originariamente inviato da Spank
preferisco i vecchi (e + sicuri) metodi ^_^
se ti si impianta winzozz mentre stai flashando? :sofico: :oink: :p :D
byez!
Sotto win è molto più veloce che andando sotto DOS. Come si può piantare su windows, si può piantare benissimo sotto DOS.. per i più svariati motivi.
E comunque, non succede niente
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4c800-e_d/overview.htm
AI BIOS
:sofico:
MiKeLezZ
14-08-2004, 00:52
Se il BIOS per un motivo qualsiasi si corrompe, il CrashFree BIOS 2 riavvia il computer e inizia una procedura di recovery usando il cd di supporto della scheda madre per ripristinare il BIOS originale.
:cool:
MadMax_2000
14-08-2004, 12:11
messo il 1017 Official su P4P800... non noto nessun cambiamento...:p
Vorrei aggiornare il bios a quest'ultima versione e volevo chiedervi una delucidazione:
nel file del bios c'è scritto che usando Asus Update bisogna avere la versione 5.22.02 mentre io ho la versione 5.20.01. Dove posso scaricare questa nuova versione? Potete inserirmi un link visto che non lo trovo nel sito asus?
P.S: Non avendolo mai fatto prima, che procedura devo seguire per aggiornare il bios con questo procedimento? Grazie! :)
MiKeLezZ
14-08-2004, 12:44
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=Tools&Type=Latest
Vabbè l'ho fatto con il vecchio "Afudos" :)
P.S: E' normale che il nuovo bios si sia "riletto" le impostazioni che avevo impostato nel bios precedente ?
Grazie ancora!
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=Tools&Type=Latest
Grazie per il link! Il prossimo bios che uscirà lo aggiornerò sicuramente con questo programma! Grazie ancora per l'interessamento! :)
Originariamente inviato da Qwertid
Vabbè l'ho fatto con il vecchio "Afudos" :)
P.S: E' normale che il nuovo bios si sia "riletto" le impostazioni che avevo impostato nel bios precedente ?
se non l'hai flashato completamente con la stringa che ho scritto + sopra, penso sia normale
cmq questo bios 1017 l'ho trovato molto utile per la selezione del'hd di boot, dato che uso hd eide su cassettini estraibili, finalmente non devo + entrare ogni volta nel bios o premere F8 per dirgli di bootare dall'hd s-ata :cool: :D
byez!
Originariamente inviato da Spank
se non l'hai flashato completamente con la stringa che ho scritto + sopra, penso sia normale
cmq questo bios 1017 l'ho trovato molto utile per la selezione del'hd di boot, dato che uso hd eide su cassettini estraibili, finalmente non devo + entrare ogni volta nel bios o premere F8 per dirgli di bootare dall'hd s-ata :cool: :D
byez!
L'ho flashato usando "AFUDOS /I"Nome file.rom"
Cosa cambia rispetto alla tua stringa? Grazie! :)
Originariamente inviato da Qwertid
L'ho flashato usando "AFUDOS /I"Nome file.rom"
Cosa cambia rispetto alla tua stringa? Grazie! :)
Up interessa anche a me sapere la differenza tra i 2 comandi, cosa cambia in pratica?
Io l'ho aggiornato con AFUDOS /I"Nome file.rom".
Originariamente inviato da Qwertid
L'ho flashato usando "AFUDOS /I"Nome file.rom"
Cosa cambia rispetto alla tua stringa? Grazie! :)
era meglio farlo con la stringa completa,
che esegue un aggiornamento completo del bios, compreso il boot block che tu non hai sovrascritto in quel modo
byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.