View Full Version : motorola o nec aiutoooooooo
digitalbrain
12-08-2004, 15:02
ragazzuoli è meglio il motorola A835 o il nec e228. Lo userei per musica wma, e film mpeg4. Quanti secondi di video tengono?
insomma quale piglioooooo
con l'e228 ho la possibilità di mettere le memory stick duo da 128, il moto si ferma a 62 mega.....
grazie mille:D :D :D :D
:confused: :confused:
Originariamente inviato da digitalbrain
ragazzuoli è meglio il motorola A835 o il nec e228. Lo userei per musica wma, e film mpeg4. Quanti secondi di video tengono?
insomma quale piglioooooo
con l'e228 ho la possibilità di mettere le memory stick duo da 128, il moto si ferma a 62 mega.....
grazie mille:D :D :D :D
:confused: :confused:
Meglio il Motorola, ma sconsiglio vivamente di salire sulla barca di 3, il tuo fegato ne guadagna in salute!
digitalbrain
12-08-2004, 22:11
si, ma cos'ha tre che non va? fa le telefonate normali, una ogni tanto la farò oltre a wind. poi ci senti gli mp3 in viaggio, poi ci puoi vedere i film, eventualmente fare le fotine di nascosto, o i videini. Insomma un aggeggino interessante.
Ma se mi puoi consigliare un altro tel che fa cose simili anche a 200€ io sono qui.
se mi sbagli ditemelo, almeno so che pigliare...:D :D
a me non interessa il portale, internet o le videofonate...
Originariamente inviato da digitalbrain
si, ma cos'ha tre che non va? fa le telefonate normali, una ogni tanto la farò oltre a wind. poi ci senti gli mp3 in viaggio, poi ci puoi vedere i film, eventualmente fare le fotine di nascosto, o i videini. Insomma un aggeggino interessante.
Ma se mi puoi consigliare un altro tel che fa cose simili anche a 200€ io sono qui.
se mi sbagli ditemelo, almeno so che pigliare...:D :D
a me non interessa il portale, internet o le videofonate...
Beh, scusa prendi il telefono per usarlo come telefono o per sentirci gli Mp3 e vedere divx?
Guarda se devi fare una chiamata ogni tanto senza necessità allora stai pure sereno.
I problemi di 3 sono tanti, MMs che spesso non vanno, puoi risultare isolato senza accorgertene, soprattutto nelle grandi città puoi avere max campo ma non riuscire a chiamare, i problemi sono molteplici, spesso accentuati dai telefoni.
Il 90% delle tariffe è stato rimodulato a sfavore dei clienti in neanche 1 anno, servizio clienti mediocre e a pagamento (ma venendo da Wind non ti stupirai).
Mi raccomando, gli unici 2 telefoni di livello sono il Motorola e l' LG, il resto non te lo consiglio proprio.
Per trovare le offerte bisogna saperle cercare, considera che vai a prendere un telefono sim-locked e con batteria molto scarsa (considera che ora vi danno 1 sola delle batterie che a marzo son state sostituite da un nuovo modello più potente, e ne davano 2!Non arriva a 2 giorni di uso moderato).
Di alternative free a prezzi fra i 99€ e i 200€ ce ne sono tante, anche di ottimo livello basta cercare:
Ti faccio qualche esempio di cell visti negli ultimi giorni:
Siemens MC60, 99€ con sim Tim e carta vacanze, rispetto al Motorola: autonomia maggiore, display leggermente più brutto, fotocamera migliore (quella del Motorola è veramente scarsa), come dimensioni e peso è quasi la metà, è free e puoi usare gestori + affidabili di 3, in meno ha portale (inutile) e videochiamata (carina ma decisamente cara).
Motorola C550 99€ con sim wind
Nokia 6610i 179€
Ci sono poi i Sagem che hanno ottime fotocamere ecc...
Se poi cerchi i gudget allora il Motorola a835 ti farà divertire un po', anche se per le fotine rubate e i videini lascia perdere perchè la fotocamere sono veramente scarse.
Per gli MP3 e i divx ci sono ottimi player portatili fatti per quello, poi ho quasi sempre dietro il portatile per lavoro e viaggio poco in treno quindi di vedere i film nell cell non ne ho bisogno...
Morale della favola:
Il Motorola è un ottimo telefono UMTS, il problema è che i telefoni UMTS non sono all'altezza di molti GSM e i sistemi 3 non sono all'altezza di quelli Tim e Vodafone.
Le tariffe 3 sono leggermente convenienti, i sistemi meno affidabili, la serietà poca.
Consiglio personale, non fare la portabilità!
P.S. Mi dispiace non poterti rispondere ad altre domande ma domani parto per le vacanze.
digitalbrain
13-08-2004, 14:48
ok grazie per le delucidazioni. A favore di 3 c'è il prezzo, ma a me serve un tel gprs classe 10 per navigare e avrei bisogno di un tre "unlokkabile":D Il motorola ho sentito che si sblocca, x le foto è il meno dato che ho la macchina digitale da 700€ ma per mp3 e film a me piacerebbe.
voglio usare wind per navigare a 19€ al mese e dato che devo comprare un cell ho pensato a qualcosa che facesse tutto.
Cmq cose irrinunciabili sono: mp3, gprs classe 10 (4+2) usare wind, possibilità di smart media o simile.
cosa ne dite dell mpx200 della motorola???
Originariamente inviato da rolant
il moto si sblocca con poche lire..
fai conto che con 50euro ne sblocchi 10...puoi farci un businnes visto che c'è gente che ancora paga 3-40euro per sbloccarli...
Rolant è istigazione a delinquere!
Se volete sbloccarlo sbloccatelo ma ricordatevi che è illegale!
Mentre se lo sbloccate dubito che nessuno vi dirà mai nulla mettersi in affari è redditizio ma aumenta (giustamente) la possibilità di avere guai legali!
Originariamente inviato da Zac1978
Rolant è istigazione a delinquere!
Se volete sbloccarlo sbloccatelo ma ricordatevi che è illegale!
Mentre se lo sbloccate dubito che nessuno vi dirà mai nulla mettersi in affari è redditizio ma aumenta (giustamente) la possibilità di avere guai legali!
Non e' illegale, decade la garanzia, nulla di piu'.
Altrimenti sarebbe illegale anche se io ad esempio aprissi il cellulare e lo utilizzassi come portasaponette :rolleyes:
Originariamente inviato da Froze
Non e' illegale, decade la garanzia, nulla di piu'.
Altrimenti sarebbe illegale anche se io ad esempio aprissi il cellulare e lo utilizzassi come portasaponette :rolleyes:
Aggiungo: sarebbe illegale solo se fosse stato dato in comodato, o formule similari (praticamente quando il telefono rimane di proprieta' del gestore).
E' illegale perchè sbloccandolo violi il contratto con 3!
E istigare a violare il contratto fra 3 e un clienti è istigazione a delinquere.
Se fosse legale 3 e Motorola Italia avrebbero dato mandato ai loro legali di diffidare siti e forum internet a diffondere informazioni sullo sblocco?
E soprattutto smettiamola di parlare di sblocchi sul forum perchè esiste un fondato rischio di chiusura dello stesso (altri forum hanno messo il veto di parlare dell'argomento dopo le diffide).
Non è un mistero che non mi stia simpatica la 3 e ogni Motorola o Nec sbloccato non dovrebbe che farmi piacere invece sopporto ancora peggio la disonestà, perchè non ci si può lamentare di 3 e poi pensare il giorno a pensare come farci soldi truffandola, passi gli insoddisfatti che vogliono andarsene e cercano di sbloccare il telefono!
E mi fa ridere quando sento o leggo venditori 3 o solamente ultras 3 che per promuovere le vendite dei telefoni 3 ne pubblicizzano la possibilità di sbloccare gli stessi!
Una compagnia telefonica è proprio ridotta male se i suoi tifosi sono costretti a usare questi argomenti per promuoverla.....
Ribadisco: non c'e' nulla di illegale. perdi la garanzia, perdi il diritto all'assistenza, ma nessuno ti puo' denunciare se hai un telefono 3 sbloccato (ti denuncia per cosa poi?).
Originariamente inviato da Zac1978
E mi fa ridere quando sento o leggo venditori 3 o solamente ultras 3 che per promuovere le vendite dei telefoni 3 ne pubblicizzano la possibilità di sbloccare gli stessi!
Ps: non sono ne un venditore e ne un ultras 3. E non prevedo di avere un telefono UMTS o di usufruire dei servizi UMTS almeno fino all'anno prossimo.
Originariamente inviato da Froze
Ribadisco: non c'e' nulla di illegale. perdi la garanzia, perdi il diritto all'assistenza, ma nessuno ti puo' denunciare se hai un telefono 3 sbloccato (ti denuncia per cosa poi?).
Quando entri in 3 firmi un contratto che non dice quasi nulla ma dove accetti un tot di norme che fanno parte del contratto che hanno depositato.
In piùì quando apri la scatola delle cell rompi 2 sigilli dove c'è scritto che accetti che il telefono sia sim-locked.
Violi il contratto!
La 3 può dununciarti eccome...
Accettare che il telefono sia sim-locked, vuol dire semplicemente che poi non potrai a nessun titolo chiedere di farlo funzionare con altre sim. Ma ribadisco ancora una volta: a meno che il telefono non sia dato in comodato, non c'e' nulla di illegale nel sbloccarlo. in caso contrario ti inviterei a postare "la condizione" presente nel contratto in cui si vieta di fare cio'.
Ti contraddici da solo, per te sim-locked vuol dire che non puoi chiedere a nessun titolo di farlo funzionare con altre sim però secondo te puoi acquistare e usare un generatore di codici di proprietà della Motorola (alla quale è stato rubato) per trovare il codice di sblocco?
Già il fatto che non puoi chiedere a nessun titolo che ti venga sbloccato dovrebbe farti accendere la lampadina e capire che forse qualche clausola del contratto la violi...
Poi che usi un programma rubato alla Motorola per fare il tutto dovrebbe esserti ben chiaro che la cosa non ha i crismi della legalità, perchè puoi pensarla come ti pare ma il programma generatore dei codici non lo ha realizzato Topolino e la Motorola non lo ha messo in commercio quindi nel migliore dei casi utilizzi un programma coperto da copyright rubato.
Poi pensala come ti pare!
P.S. Per la copia del contratto rivolgiti a H3G, per il parere di Motorola a Motorola Italia (diversi l'hanno già fatto).
Per un parere legale puoi sempre rivolgerti a Motorola Italia e ad H3G, i loro legali saranno lieti di spiegarti per filo e per segno cosa di illegale c'è nello sblocco dei videofonini di 3.
con gran smarronamento, mi sono andato a leggere il contratto di 3
(che consiglio di fare anche a te... :rolleyes: >questo< (http://www.tre.it/vendite/img1/Selfcare/Condizioni%20generali%20di%20contratto.zip)
e >questo< (http://www.tre.it/manual3g/security%20poilicy_08_03,0.pdf) ) per cui credo ora di poter parlare con un minimo di cognizione...
come ho detto prima, in NESSUN punto si fa riferimento al blocco/sblocco dei terminali UMTS. L'unico modo per violare il contratto e' manomettere la USIM, ma non i telefoni. Per quel che riguarda i telefoni: lo compro e ci faccio quel che mi pare, non avro' piu' diritto alla garanzia (dato che si tratta di un intervento fatto da personale non autorizzato -ovvero, centro assistenza- )ma se voglio posso trasformarlo in un portasaponette/teleconmando ad infrarossi, senza che NESSUNO possa avere nulla da obiettare. Diverso e' il discorso se il telefono viene preso in comodato o leasing: in quel caso va restituito al proprietario (il gestore 3 in questo caso) nelle stesse identiche condizioni in cui ci e'stato consegnato.
Ma se io mi compro il motorola a 99 euro, posso farci quel che mi pare (e nel contratto non c'e' NULLA che lo vieti)
Poi che usi un programma rubato alla Motorola per fare il tutto dovrebbe esserti ben chiaro che la cosa non ha i crismi della legalità, perchè puoi pensarla come ti pare ma il programma generatore dei codici non lo ha realizzato Topolino e la Motorola non lo ha messo in commercio quindi nel migliore dei casi utilizzi un programma coperto da copyright rubato.
Io mi riferivo soltanto al fatto che NON E' ILLEGALE sbloccare un telefono o sbrandizzarlo. Se poi si utilizza software pirata per farlo e' un altro paio di maniche. Stesso discorso ad esempio per i SonyEricsson brandizzati Vodafone: se lo sbrandizzo con software regolarmente acquistato (e si trova), perdo la garanzia, ma NON COMMETTO NESSUN ILLECITO. Se invece uso software illegale, commetto illecito nei confronti del proprietario del software, ma non nei confronti della casa costruttrice (se non coincide col proprietario).
Ora, se vuoi andare avanti fai pure, ma prima informati un po' meglio, e poi (eventualmente, ma dubito :rolleyes: ) puoi confutare...
Quindi per sbloccare il Motorola usi un software rubato quindi commetti un illecito punto!
P.S. Togliere la brandizzazione non è la stessa cosa di togliere un sim-lock quindi già il fatto che accomuni brandizzazioni a sim-lock ecc ti porta fuori strada.
Originariamente inviato da Zac1978
Quindi per sbloccare il Motorola usi un software rubato quindi commetti un illecito punto!
Supponiamo che stanotte mi sogno dei numeri, li provo ad usare per sbloccare il cell, e funzionano. A questo punto non c'e' piu' nulla di illecito.
Come ho detto piu' su, il discorso non riguarda la provenienza del software (non so neanche se come dici tu, il sw sia stato rubato a motorola... nei nec non serve nessun software, ma bisogna solo pigiare una sequenza di tasti) ne quindi gli strumenti utilizzati per lo sblocco. Se sono un programmatore con i controcaz*i il software potrei farmelo da solo e anche in questo caso non ci sarebbe nulla di illecito nello sblocco.
Originariamente inviato da Zac1978
Quindi per sbloccare il Motorola usi un software rubato quindi commetti un illecito punto!
Non so quale software si utilizzi per sbloccarlo, quindi non discuto. L'illecito lo commetti se usi software pirata, non se sblocchi un telefono. punto
Originariamente inviato da Froze
Non so quale software si utilizzi per sbloccarlo, quindi non discuto. L'illecito lo commetti se usi software pirata, non se sblocchi un telefono. punto
Si usa software rubato alla Motorola.
Originariamente inviato da Zac1978
Si usa software rubato alla Motorola.
Ok, non lo sapevo.
Pero' rimane il fatto che non e' illegale sbloccare il cell (tramite un codice che mi sono sognato la notte ad esempio :D ), ma e' illegale utilizzare quel software per sbloccarlo ;)
E l'esempio della sbrandizzazione dei SonyEricsson e' simile: in commercio esiste e si trova il software necessario allo sbrand. Pero' si trova anche piratato. L'unico illecito lo commette verso la casa produttrice del software.
Con questo dovremmo aver concluso ;)
:)
Dylan il drago
23-08-2004, 18:01
firmi cosa? io non ho firmato nulla... O_O
robyarmy
24-08-2004, 13:40
Allora non si firma nulla del genere.
al massimo firmi l'intestazione della sim al momento dell'acquisto.
Zac concentrati e apri bene le orecchie:
1. Lo sblocco del cellulare al massimo (e non sempre succede) fa perdere la garanzia per un eventuale riparazione.
2. Anche perchè se fosse come dici tu (cioè un illecito), nel momento in cui si porta il cellulare sbloccato a motorola italia (e penso sia successo a qualcuno) non è mai successo nulla. Cioè nessuno ha mai ritirato il telefono, denunciato il cliente o cose simili, al massimo si nega l'intervento in garanzia.
3. Chiarito questo punto diciamo che anche se esiste questo sw rubato a motorola italia, in nessun caso si può dimostrare che lo sblocco è avvenuto con quel particolare software. Infatti basta inserire un codice numerico e basta. Ora, non è detto che questo codice può essere generato soltanto dal software rubato a Motorola Italia.
4. Io non ho mai sentito la notizia del furto di questo particolare software diversi motivi mi fanno pensare che sià una notizia totalmente falsa, in primo luogo perchè se avviene un furto di un sw protetto e si scopre che un sito vende suddetto sw, il minimo sarebbe l'arresto dei responsabili e la cancellazione dei siti.
In secondo luogo parecchi software che possono essere usati per lo sblocco vengono venduti con regolare licenza. Acquisti semplicemente il programma e la licenza per sbloccare un detereminato numero di telefoni. Se fosse illegale non credo possa continuare questa storia per tutti questi mesi. Il cellulare una volta comprato è di proprietà esclusiva del cliente, praticamente come detto da altri puù essere usato come porta saponetta e nessuno può dire niente.
ogni tanto ragioniamo prima di sparare sentenze
Originariamente inviato da robyarmy
Allora non si firma nulla del genere.
al massimo firmi l'intestazione della sim al momento dell'acquisto.
Zac concentrati e apri bene le orecchie:
1. Lo sblocco del cellulare al massimo (e non sempre succede) fa perdere la garanzia per un eventuale riparazione.
2. Anche perchè se fosse come dici tu (cioè un illecito), nel momento in cui si porta il cellulare sbloccato a motorola italia (e penso sia successo a qualcuno) non è mai successo nulla. Cioè nessuno ha mai ritirato il telefono, denunciato il cliente o cose simili, al massimo si nega l'intervento in garanzia.
3. Chiarito questo punto diciamo che anche se esiste questo sw rubato a motorola italia, in nessun caso si può dimostrare che lo sblocco è avvenuto con quel particolare software. Infatti basta inserire un codice numerico e basta. Ora, non è detto che questo codice può essere generato soltanto dal software rubato a Motorola Italia.
4. Io non ho mai sentito la notizia del furto di questo particolare software diversi motivi mi fanno pensare che sià una notizia totalmente falsa, in primo luogo perchè se avviene un furto di un sw protetto e si scopre che un sito vende suddetto sw, il minimo sarebbe l'arresto dei responsabili e la cancellazione dei siti.
In secondo luogo parecchi software che possono essere usati per lo sblocco vengono venduti con regolare licenza. Acquisti semplicemente il programma e la licenza per sbloccare un detereminato numero di telefoni. Se fosse illegale non credo possa continuare questa storia per tutti questi mesi. Il cellulare una volta comprato è di proprietà esclusiva del cliente, praticamente come detto da altri puù essere usato come porta saponetta e nessuno può dire niente.
ogni tanto ragioniamo prima di sparare sentenze
Quindi prima di sparare cazzate pensaci:
- 1: Quando firmi il contratto (fai 2 firme, impossibile che non vi abbiano fatto firmare nulla) accetti tutta una serie di condizioni di un contratto aggiuntivo che non ti viene dato, noterai che viene genericamente indicato un contratto.
- 2: Rimuovi i sigilli dove c'è scritto chiaramente che il cell è bloccato, che poi Motorola Italia si metta a denunciare i taroccatori è un altro discorso, già il fatto che si perda la garanzia qualcosa ti dovrebbe far pensare che non sia una pratica legittima, se fosse legittima per quale motivo dovresti perdere la garanzia? (non apri il telefono, non modifichi il software, insomma ci metti solo un codice, non è che ti passa per la mente che se facendo questo perdi la garanzia legale legale non sia come ottenere quel codice?).
- 3: Motorola Italia dubito che si sia scomodata a incaricare i suoi avvocati di diffidare forum su cui si parlava esplicitamente su come si sbloccavano i Motorola a835
- 4: Il codice come lo generi? Pensi veramente che un software di Motorola non esista? Guarda che ho sempre detto che è praticamente impossibiloe che venga denunciato il piccolo taroccatore, piuttosto è più probabile che vengano beccati i nuovi "imprenditori" del taroccamento che operano in Italia(perchè quelli che operano in UK sono cavoli della magistratura e delle leggi dell'UK) mentre tutti i taroccatori italia (come il negozio a cui ti sei rivolto che secondo te lo faceva legalmente....) sono soggetti alla legge italiana e quindi perseguibili.
Come in tutte le cose finchè piccoli criminali entrano nel gioco nessuno dice niente, quando il giochino diventa fastidioso ed economicamente perseguibile allora si darà il classico giro di vite.
P.S. Chissà come mai se tutto è così legale, i codici di sblocco non li vendono nei centri commerciali e addirittura non vendono nei centri commerciali i videofonini già taroccati!
Guadacaso bisogna cercare su internet e su e-bay....
Se fosse legale, il software sarebbe in commercio, e non ci sarebbe bisogno di tutto questo alone di mistrero, perchè io di nomi e cognomi o dsi società italiane che fanno questa pratica non ne ho ancora viste.
NOTA BENE: Chissà come mai se contatti Motorola Italia e 3 ti dicono che è illegale e addirittura si scomodano a diffidare a destra e manca e guardacaso in diversi hanno inserito nel regolamento che parlare di queste cose non è concesso....
Se fossero tutte fregnacce pensi veramente che aziende come Motorola si espongano in prima persona con azioni diffidatorie?
Comunque vivi pure nel tuo mondo ideale....il resto sono chiacchere, io finora che è legale l'ho sentito solo sui forum da maestrine come te mentre gli atti legali di Motorola e compagnia bella valgono un pochino di più.....
Originariamente inviato da Zac1978
- 1: Quando firmi il contratto (fai 2 firme, impossibile che non vi abbiano fatto firmare nulla) accetti tutta una serie di condizioni di un contratto aggiuntivo che non ti viene dato, noterai che viene genericamente indicato un contratto.
Io l'ho letto il contratto, e fa riferimento solo alle USIM
già il fatto che si perda la garanzia qualcosa ti dovrebbe far pensare che non sia una pratica legittima, se fosse legittima per quale motivo dovresti perdere la garanzia?
Non spariamo cazzate per piacere... anche se modifichi la centralina elettronica di un'auto perdi la garanzia, ma di certo non vieni denunciato, ne commetti nulla di illegale visto che l'auto come il telefono, L'HAI COMPRATO, E' DI TUA PROPRIETA' E PUOI FARCI CIO' CHE TI PARE.
- 4: Il codice come lo generi?
Se inserisco dei numeri a caso e ho culo ad indovinare il codice senza utilizzare nessun software, come la mettiamo? :rolleyes:
NOTA BENE: Chissà come mai se contatti Motorola Italia e 3 ti dicono che è illegale e addirittura si scomodano a diffidare a destra e manca e guardacaso in diversi hanno inserito nel regolamento che parlare di queste cose non è concesso....
Se fossero tutte fregnacce pensi veramente che aziende come Motorola si espongano in prima persona con azioni diffidatorie?
E' tutto nel loro interesse che i telefoni non siano sbloccati, ecco perche' ti intimidiscono con la fregnaccia dell'illegalita'.
Forse non hai ancora capito che un discorso e' utilizzare software illegale e un'altro e' sbloccare il telefono :muro:
Ma a sto punto ci rinuncio....
Originariamente inviato da Froze
Io l'ho letto il contratto, e fa riferimento solo alle USIM
Non spariamo cazzate per piacere... anche se modifichi la centralina elettronica di un'auto perdi la garanzia, ma di certo non vieni denunciato, ne commetti nulla di illegale visto che l'auto come il telefono, L'HAI COMPRATO, E' DI TUA PROPRIETA' E PUOI FARCI CIO' CHE TI PARE.
Se inserisco dei numeri a caso e ho culo ad indovinare il codice senza utilizzare nessun software, come la mettiamo? :rolleyes:
E' tutto nel loro interesse che i telefoni non siano sbloccati, ecco perche' ti intimidiscono con la fregnaccia dell'illegalita'.
Forse non hai ancora capito che un discorso e' utilizzare software illegale e un'altro e' sbloccare il telefono :muro:
Ma a sto punto ci rinuncio....
La centralina dell'auto la tarocchi sostituendo il software, fai rendere diversamente il motore e altri organi che potrebbe cedere.
Sai vero che se hai un incidente alla guida di un auto con centralina taroccata e la cosa viene scoperta passi tanti di quei guai che nemmeto te lo immagini, altro che perdita della garanzia!
Becchi il codice a caso... cavolo vai a giocare al superenalotto, milioni di euro assicurati vista la fortuna che ti ritrovi!
Credete veramente che aziende del livello di motorola facciano degli atti legali privi di fondamento per intimidire i clienti (non credi che basterebbe una dichiarazione alla stampa senza mettere di mezzo il loro studio legale?), credi veramente che possano negare la garanzia per qualcosa di legale?
Credi veramente che con tutti i soggetti che ci sono in giro (associazioni dei consumatori ecc...) nessuno lo avrebbe detto a caratteri cubitali che la cosa è legale, io non l'ho letto da nessuna parte però?
Credi veramente che Tim, Vodafone e Wind che sono mesi che schermagliano con 3 su diversi argomenti non sfrutterebbero un tale abuso da parte di 3 verso i clienti (viene negata la garanzia in caso di sblocco, che per voi 2 è legalissimo) per fargli fare una figura di merda....
Resta il fatto che gli unici che continuano a dire che è legale sono maestrine da forum come voi, e guardacaso questi codici vengono venduti solo su internet, ma in fondo gli altri se la saranno fatta tutti addosso.
Guardacaso io non ho ancora trovato un italiano che dica che vende questi codici mettendo nome e cognome o il nome della società a lui intestata, anche loro se la sono fatta addosso?
Perchè se è così legale come dite voi 2 non dovrebbero avere nessun paura di fare come tutti gli altri commercianti, di solito quelli che rimangono anonimi e nell'ombra sono quelli che hanno qualcosa da nascondere....
Smettela di cercare cavilli (tipo il codice beccato a caso), tanto non siamo in tribunale e non dovete convincere nessuno.
Se volete che vi dia ragione così vi sentite dei fenomeni ve la dò tranquillamente, comunque resta che da una parte ci siete voi maestrine esperte di diritto e dall'altro aziende con fior fior di studi legali e con il buon senso dalla loro, sarebbe bello vedere una sfida a trovare cavilli....
Volete avere indiscutibilmente ragione, contattate il Garante delle Comunicazioni che è l'autorità dello Stato preposta in materia, voglio proprio vedere se vi risponde che è legale a quel punto avrete qualcosa in mano altrimenti rimanete 2 maestrine che svolgono i loro esercizi mentali da bar dando dei pataccari a fior fior di avvocati che lavorano per Motorola e 3, ma voi di legge ne sapete di più!
NOTA BENE: Loro che sono dei professionisti dicono che è illegale e fanno degli atti formali (non sparare su un forum) ma voi che immagino che siate altrettanto qualificati dite che sono dei pataccari e che bleffano?
Svegliatevi, adiòs già vi ho dedicato troppo tempo!
ok, hai ragione... :rolleyes:
scusate ma la violazione di un contratto, sempre che queste clausole sul sim lock siano scritte nero su bianco, in se e per sè può, e dico può, essere fonte di responsabilità per illecito civile e portare ad una richiesta di risarcimento, ma non è certo fonte di illecito penale.
se poi si utilizzano software rubati o piratati allora c'è una violazione del diritto d'autore e una possibile accusa di ricettazione che è reato ma per esempio nel caso dei telefoni nec che richiedono per lo sblocco a quanto ho capito una serie di codici numerici non esiste un' ipotesi del genere.
robyarmy
24-08-2004, 21:21
Originariamente inviato da Froze
ok, hai ragione... :rolleyes:
rinunzio anch'io.....:muro:
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.