View Full Version : Garanzia Hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=741892&perpage=20&pagenumber=1
tutto è nato dalla lettura di questo tread che mi ha lasciato a dir poco basito, per via di come è potuto degenerare il discorso
premetto che non voglio spezzare una lancia per nessuno, ma dato che oltre a essere il moderatore scemo della sezione overclock di pctuner , sono purtroppo anche un rivenditore di materiale hardware, e vi assicuro che su hwupgrade ce ne sono una cifra di colleghi, e essere trattati come rigolo, vi assicuro , potrebbe cmq rovinare una persona a livello commerciale, senza sapere se ha ragione il commerciante o il compratore, vi spiego un pò di cosette:
da quando siamo entrati in europa, tutto il materiale ad alto contenuto tecnologico, è regolato nelle vendite dalla "legge sul commercio elettronico"
www.infogiur.it sito dello studio legale ciacci di roma che si occupa di controversie tra venditori e compratori
questo ha portato ad eliminare il problema del dover aspettare il pezzo fallato o altre cosette, oltre alla garanzia di un anno (sempre che ci siano gli estremi per farla valere) escluso per materiale non montato da tecnico specializzato
se un cliente viene al mio negozio e acquista una motherboard, la prima cosa che chiedo è: da chi la fà montare, e sapete perche ? perche se ad installare un componente hardware è il famoso amico del piano di sopra, la garanzia viene automaticamente persa, la stessa cosa vale per tutto macchina, motorino e spemiagrumi (e senno che siamo tutti installatori) ecc.ecc.
esempio: cliente X presa nf7-s da me alle 11 di mattina, telefonata alle 18:30 con la classica frase ho collegato tutto bene ma la mobo non parte me l'hai data rotta
risultato connettore della 12 volt 4 fori non attaccato, mobo accesa senza dissipatore zac processore bruciato e bios corrotto
li la colpa non è di amd ne mia , ma del cliente che per non spendere 20 € in più ha fottuto un barton 2800+ da nubbio
morale
le cpu AMD vendute ma montate o smontate dal cliente possono anche restare nel cassetto, non si cambiano per nessuna ragione al mondo, anche quelle con tracce di silver possono restare a casa garanzia persa (fonte AMD official reseller)
motherboard rimandata alla abit con la dicitura: montata dal cliente "non operatore del settore"
lettera abit di risposta
la mobo non può essere sostituita in quanto errore del cliente stesso
in teoria è un modo per proteggere i rivenditori da tutti i ragazzi che credono di saper montare un pc, ma poi si perdono per strada
ve lo dimostra il tread linkato (le usb si possono bruciare per inversione )
il materiale che acquistate deve essere montato da personale professionalmente inquadrato, e accompagnato da relativa fattura del lavoro effettuato
voi ve li fareste cambiare i freni da wasky o da fluctus o da ?:D
spero che capiate che ci muoviamo in un ambiente dove il ricarico è minimo e che quindi è giusto che vengano prese delle misure atte a proteggere gli operatori del settore
altra cosa che vedo che adesso và di moda
le vmod
se accetto di effettuare una vmod , esigo la firma su un disclaimer. molti per risparmiare se le fanno da soli e buttano la mobo, io non ho mai buttato nulla ma alla gente 50€ per la vmod della ic7 max3 sembrano molti
non volevo accendere delle altre discussioni, e spero che altri non lo facciano su questo tread, era solo per rafforzare quello che ormai ci diciamo in pvt tra commercianti, infatti si voleva creare una associazione proprio per difenderci da questi casi limite, che cmq si verificano spesso, vista la crescita di esperti hardware di solo 17 anni
te lo monti da solo ? bene se lo fai sappi che perdi la garanzia
credo che sia normale ragazzi, che ne sò che cosa avete potuto fare su quei componenti , io non ero li a controllare il lavoro
non è bello cmq sputtanare un commerciante solo perche vuole far valere quello che cmq è recitato da regolamentazioni,
forse andre85 è in buona fede non lo metto in dubbio, ma perche pensare che rigolo non lo sia ? rigolo ha solo la colpa di non aver collegato lui le usb frontali, ma nessuno le mette mai, si lascia l'opzione al cliente, ma si deve chiedere,
spero che prendiate tutti quello che scrivo per un megaiperconsiglio
il materiale che comprate on-line è cmq coperto da garanzia, fatelo verificare e installare da tecnici specializzati e fatevi rilasciare il foglio di lavoro, vi coprite le spalle in questo modo, e nessuno può mettere in dubbio la vostra buona fede (ripeto non siete tecnici specializzati), inoltre scartate sempre il pacco alla presenza del corriere (deve aspettare per legge) e non lo accettate se la scatola presenta delle anomalie o deformazioni visibili, che potrebbero pregiudicare il funzionamento del bene
per altri chiarimenti e risposte sono a vostra disposizione
roberto "wasky" OverclockPC roma
djgusmy85
12-08-2004, 14:49
Wasky...Ccciaaaaaooooooooooooooooooo :D :D :D
Pure qua ce becchiamo :)
Quello che hai detto è verissimo, ma è purtroppo altrettanto vero che saranno 1-2 persone su 100 a fare tutto ciò che hai detto, anche se è la sacrosanta verità :O
MiKeLezZ
12-08-2004, 14:55
Giusto. Ma ciò non toglie che se io, utente non specializzato, mi accingo a montare un pezzo e questo è già difettoso ho comunque diritto alla garanzia. Oppure il diritto di recesso.
Il problema si pone solo se il pezzo è stato evidentemente manomesso oppure leso in qualunque sua parte, lì ha ragione il negoziante.
Saluti.
ovviamente gli altri 98/99 si terranno il materiale rotto , la legge parla chiaro, misi un tread anche su hwtweakers quando moderavo li
ti ringrazio per aver apprezzato le mie parole amico mio :) ;)
was
ps: te moderi nella sezione elettronica, immaggina uno che si monta un kit e di professione fà il geometra :sofico: :rolleyes:
djgusmy85
12-08-2004, 15:07
Già, pure io lavoro in un negozio, poi sinceramente capita sempre il genio della situazione che ti porta una scheda con piedino dello slot AGP piegato oppure un gancio degli slot ram staccato, o peggio ancora una 9700pro con connettore video devastato e chiedendogli, ma avete sforzato qualcosa nel mettere/togliere la scheda/ram/spina?
...
Noooo :stordita:
...
A voi la parola su questo :)
Cmq sia conosco bene gli addetti in assistenza, perciò cerco sempre, quando possibile, di far passare in garanzia oggetti anche se hanno visibili segni di incompetenza alle spalle, e la maggior parte delle volte si riesce, quando invece non è così, mi dispiace ma io i pezzi li procuro, mica li garantisco dall'incompetenza cronica :O
D'ora in poi metterò un adesivo sulle schede che rimando in assistenza: "Attenzione: Nubbio inside" :D
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Giusto. Ma ciò non toglie che se io, utente non specializzato, mi accingo a montare un pezzo e questo è già difettoso ho comunque diritto alla garanzia
e qui stà l'errore, montandolo un tecnico, ti può rilasciare un foglio che attesta che il prodotto tirato fuori dalla scatola e montato non ha funzionato, se lo metti tu il commerciante si può appigliare a questo, e detto da commerciante posso assicurare che a livello umano è mortificante dire al cliente una cosa del genere, ma se cmq accetto di provare l'RMA, devo per forza di cose specificare alla abit o alla sapphire o alla amd che il componente è stato montato da personale non certificato
altro esempio una scheda madre vecchia alimenta lo slot agp a 3 volt le schede video nuove vanno a 1.5 volt, tu forse lo sai ma ci sono molti che non lo sanno e le mettono nello slot che ovviamente le brucia , li non ti posso fare + nulla davvero
ci sono già molti casi in cui il cliente ha perso la causa con il venditore per questo motivo, ecco il perche del mio consiglio
un salutone a tutti
wasky
djgusmy85
12-08-2004, 15:27
Ma non dovrebbe mica avere un taglio diverso la scheda da 3 rispetto a quella da 1.5V?
Da quel che so io non dovrebbe entrarci proprio fisicamente nello slot... :)
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma non dovrebbe mica avere un taglio diverso la scheda da 3 rispetto a quella da 1.5V?
Da quel che so io non dovrebbe entrarci proprio fisicamente nello slot... :)
si ci sono dei form diversi, ma su mobo un pò economiche mancano e la scheda entra purtroppo
:(
wasky
tisserand
12-08-2004, 17:06
Si parla di garanzia di un anno? Non è più cos' da molto tempo, questi errori da "personale tecnico specializzato abilitato a rilasciare un documento che attesti l'esatta installazione" non dovrebbero essere commessi. Ciao
no la cosa + scandalosa è che sui prodotti diciamo "economici" ma non solo questi, la famosa garanzia x legge di 2 anni è solo tra il negoziante e l' acquirente, xchè tra il distributore/casa produttrice e il rivenditore/negoziante è solo 1 anno...
questo è un buco legislativo che DEVE ESSERE COLMATO AL PIU' PRESTO...
ovvio che se uno compra prodotti tanto x fare un esempio come ali Antec, OCZ, Enermax dove la garanzia è 3anni o Ram blasonate come Mushkin, Corsair, OCZ dove addirittura si parla di garanzia a vita, il problema non si pone...
caro Wasky non entro nel merito del trhead linkato xchè IMHO e sottolineo IMHO non ci sono gli estremi x dare una valutazione oggettiva, xò con questo topic hai dato modo di creare un thread ufficiale di confronto trasparente su un argomento così spinoso e di cui tutti hanno paura a parlare...;)
speriamo che rimanga su questa linea e non diventi il luogo di scontro tra utenti artificiosamente scontenti e rivenditori frustrati...
x le singole lamentele aprite thread diversi... ;)
grande Wasky...:)
Originariamente inviato da wasky
e qui stà l'errore, montandolo un tecnico, ti può rilasciare un foglio che attesta che il prodotto tirato fuori dalla scatola e montato non ha funzionato, se lo metti tu il commerciante si può appigliare a questo, e detto da commerciante posso assicurare che a livello umano è mortificante dire al cliente una cosa del genere, ma se cmq accetto di provare l'RMA, devo per forza di cose specificare alla abit o alla sapphire o alla amd che il componente è stato montato da personale non certificato
altro esempio una scheda madre vecchia alimenta lo slot agp a 3 volt le schede video nuove vanno a 1.5 volt, tu forse lo sai ma ci sono molti che non lo sanno e le mettono nello slot che ovviamente le brucia , li non ti posso fare + nulla davvero
ci sono già molti casi in cui il cliente ha perso la causa con il venditore per questo motivo, ecco il perche del mio consiglio
un salutone a tutti
wasky
Domanda... ma un tecnico specializzato per avere tale definizione segue dei corsi??? Lo chiedo perchè se ciò che distingue me e un tecnico è solo il fatto che lui lavora da un rivenditore ed io no allora è assai discutibile come criterio... poichè io stesso ho visto dissipatori montati in negozio senza pasta termoconduttiva(tanto non serve :eek: ) oppure montati alla rovescia... (:eek: ) ... insomma io non sono un assemblatore ma penso di saper montare un pc (quelli in casa li ho montati tutti io... e vanno tutti bene...)che poi io sia un perito in telecomunicazioni con un'aggiunta di una laurea in ingegneria informatica non penso che conti proprio nulla sul modo di assemblare un PC... serve solo del buon senso... chiaramente poi tu hai espresso casi in cui è palese l'incompetenza del cliente... ma se un rivenditore non vuole cambiare il pezzo a me... perchè nessuno mi certifica che è stato montato da un assemblatore autorizzato... mi pare un prestesto... bello e buono... per fare i furbi...
Ciao
P.S.
Se esistono corsi per poter "firmare" l'assemblaggio lo faccio... l'aggiungo a tutte le altre cose che posso firmare adesso...
:D
Originariamente inviato da WarBase
Domanda... ma un tecnico specializzato per avere tale definizione segue dei corsi??? Lo chiedo perchè se ciò che distingue me e un tecnico è solo il fatto che lui lavora da un rivenditore ed io no allora è assai discutibile come criterio... poichè io stesso ho visto dissipatori montati in negozio senza pasta termoconduttiva(tanto non serve :eek: ) oppure montati alla rovescia... (:eek: ) ... insomma io non sono un assemblatore ma penso di saper montare un pc (quelli in casa li ho montati tutti io... e vanno tutti bene...)che poi io sia un perito in telecomunicazioni con un'aggiunta di una laurea in ingegneria informatica non penso che conti proprio nulla sul modo di assemblare un PC... serve solo del buon senso... chiaramente poi tu hai espresso casi in cui è palese l'incompetenza del cliente... ma se un rivenditore non vuole cambiare il pezzo a me... perchè nessuno mi certifica che è stato montato da un assemblatore autorizzato... mi pare un prestesto... bello e buono... per fare i furbi...
Ciao
P.S.
Se esistono corsi per poter "firmare" l'assemblaggio lo faccio... l'aggiungo a tutte le altre cose che posso firmare adesso...
:D
ti dò ragione in pieno, ma non era questo il senso delle parole di Wasky, credimi...
:)
cmq anke lo spunto che hai dato tu meriterebbe un approfondimento... ;)
purtroppo il legislatore non è al passo con i tempi come del resto succede anche su altre tematiche...
ma siccome nella giungla dei rivenditori ognuno pensa al suo orticello e non si ha una associazione di categoria che possa aiutare appunto il legislatore, quando esso non faccia orecchio da mercante, il + delle volte i vari sforzi in un senso o nell' altro si traducono in un nulla di fatto...
ovviamente una associazione di categoria non vorrebbe dire un cartello dei prezzi...;)
MiKeLezZ
12-08-2004, 17:54
Originariamente inviato da WarBase ma se un rivenditore non vuole cambiare il pezzo a me... perchè nessuno mi certifica che è stato montato da un assemblatore autorizzato... mi pare un prestesto... bello e buono... per fare i furbi...
Ciao
P.S.
Se esistono corsi per poter "firmare" l'assemblaggio lo faccio... l'aggiungo a tutte le altre cose che posso firmare adesso...
:D
Esatto, se fosse un compito solo degli installatori professionisti allora sul manuele delle schede madri non ci sarebbe istruzioni così dettagliate sul montaggio né si potrebbero vendere pezzi "sfusi" ai privati, né avrebbe senso l'RMA dei pezzi (l'HD se è rotto basta che lo spedisci alla casa costruttrice e te lo cambiano).
Insomma, molte cose sono oscure. Non capisco poi perchè non cambiare un pezzo se è visibilmente rotto ed è in garanzia. Il rivenditore serve anche a questo, il suo lavoro non termina dopo che ha venduto il pezzo (come può esserlo per un edicolante).
Originariamente inviato da wasky
e qui stà l'errore, montandolo un tecnico, ti può rilasciare un foglio che attesta che il prodotto tirato fuori dalla scatola e montato non ha funzionato, se lo metti tu il commerciante si può appigliare a questo, e detto da commerciante posso assicurare che a livello umano è mortificante dire al cliente una cosa del genere, ma se cmq accetto di provare l'RMA, devo per forza di cose specificare alla abit o alla sapphire o alla amd che il componente è stato montato da personale non certificato
Questa è proprio nuova, cioè mi sembra molto strano.
Io tutte le volte che ho comprato pezzi e nn funzionavano li ho riportati indietro e me li hanno sostituiti, allora vorresti dire che il mio negoziante tutte le volte che qualcuno gli riporta qualcosa la manda al produttore dicendogli che l'ha montata lui????
:confused:
Scusa ma sta cosa mi ha proprio spiazzato.....illuminami please...:)
Ciao:)
guarda quello che dici è interessante..comunque è totalmente inattuabile..certo un utente di avanzato di questo forum che ha montato decine di pc, non è che si mette a chiamare i tecnici a casa per farsi montare una scheda video..ma anche per montare il pc intero..e se poi uno di pezzi è difettoso sentirsi dire che la garanzia non c'è..ma anche se la colpa fosse mia (ammetto di aver bruciato un po di cosette) ti assicuro che qui in molti contiamo di pararci il culo dicendo che si è guastata da sola, io stesso mi sono fatto cambiare in garanzia componenti rovinati da me..in ogni caso non vedo cosa ci vada a perdere il negoziante, che non fa altro che mandare il materiale alla casa madre..:confused: mi dispiace hai ragione non è corretto ma in tutta sincerità il 90% dei negozio online cambiano + o - tutto..altra cosa, per 10 giorni sono da quando mi arriva a casa la merce sono anche totalmente coperto dal recesso..o no? mi interessa se potete delucidarmi..
restimaxgraf
13-08-2004, 01:01
ehmmm....ciao wasky....:D volevo chiedere a tutti voi un parere, settembre anno scorso prendo una mobo gigabyte x amd la 7n400l, sempre andata bene, 3/4 mesi fà scaricando il bios 9 e aggiornandolo, col programmino specifico della gigabyte, la mobo non parte +!!!!mi rivolgo dove l'ho presa SD, dicendo cosa è accaduto e x tutta risposta sento dire che il flash del bios invalida la garanzia, (son stato un cliente molto assiduo e onesto purtroppo x me...) sù 2 piedi non potevo che comprare subito un'altra mobo abit an7, ma io mi chiedo, venendo poi a sapere dà molti altri sù forum anche stranieri che quel bios la versione 9 era bacata ed è stata addirittura tolta dal sito gigabyte perchè creava solo problemi....possibile che non ci sia una soluzione, e se davvero non fosse colpa mia, ho aggiornato decine di volte il bios, mai nulla....tranne con quel maledetto 9!:cry: :cry: :cry:
Kola_Gurra
13-08-2004, 01:41
proprio oggi, io, 15 anni da qualche giorno, mi sono montato un pc da zero (però non è la prima volta che tocco il pc dentro...sia ben chiaro)
è andato tutto perfettamente a buon fine, ho anche aggiornato il bios della scheda madre.
ecco, allora, ora, se ad esempio la scheda ha un difetto...quindi è da aggiustare o sostituire, che dovrei fare? essere inku...da voi che dite: il pc l'hai montato tu puoi averci fatto di tutto...
che dovrei fare??
Originariamente inviato da WarBase
Domanda... ma un tecnico specializzato per avere tale definizione segue dei corsi???
P.S.
Se esistono corsi per poter "firmare" l'assemblaggio lo faccio... l'aggiungo a tutte le altre cose che posso firmare adesso...
:D
ho visto delle zozzate fatte come dici tu da gente che si spacciava per assemblatore, io lavoro sulle manutenzioni Hardware da quando avevo 21 anni, ora ne ho 40 :( e ti posso assicurare che di falsità in questo mestiere ne trovi molta,
tornando al tuo discorso, esistevano al mio tempo dei corsi della regione ora scomparsi, prendi per esempio i venditori di PC nei centri commerciali, oggi vendono il pc a te domani la lavatrice a me
come dice giampa (che stimo moltissimo) bisognerebbe far chiarezza a livello di legislazione. un cliente che acquista da un assemblatore , è cmq assistito in maniera diversa da un centro commerciale, se hai un problema grave o meno, il tuo negoziante te lo risolve, provate a chiedere ad un tecnico di un centro commerciale come settare il bios, sentite che cosa risponde
è ovvio cmq che se ritengo che la motherboard possa essere guasta, la mando in RMA, ma se mettendo il dissipatore ti sfugge il cacciavite e righi le piste, tu capisci che posso farci poco, se succede a me mi metto le mani in tasca , ma stà sicuro che tu la mobo la prendi sicuro
was
tisserand
13-08-2004, 12:02
Quanti utenti in grado di conoscere, anche sommariamente, un pc l'acquistano nei centri commerciali? Credo ben pochi, se non nessuno. Pertanto mi sembra un paragone fuori luogo e molto stiracchiato per farlo aderire al nostro discorso che invece riguarda un problema diverso, cioè l'oggettività della garanzia. Comunque se non ci fossero coloro che si assemblano un computer in proprio vi chiedo: ci sarebbero tutti questi negozi on line che vendono soprattutto parti staccate da assemblare?
Se la risposta sarà uguale a quella che io mi sono data la discussione cadrebbe. Ciao
Originariamente inviato da tisserand
Quanti utenti in grado di conoscere, anche sommariamente, un pc l'acquistano nei centri commerciali? Credo ben pochi, se non nessuno. Pertanto mi sembra un paragone fuori luogo e molto stiracchiato per farlo aderire al nostro discorso che invece riguarda un problema diverso, cioè l'oggettività della garanzia. Comunque se non ci fossero coloro che si assemblano un computer in proprio vi chiedo: ci sarebbero tutti questi negozi on line che vendono soprattutto parti staccate da assemblare?
Se la risposta sarà uguale a quella che io mi sono data la discussione cadrebbe. Ciao
hai perfettamente ragione..;)
Kola_Gurra
13-08-2004, 12:07
bhe, di persone ke comprano i pc nei centri commerciali purtroppo ce ne sono molte, e anke i miei amici che non capiscono na minchia, non mi ascoltano e lo fanno...poi dopo vengono a piangere da me perchè hanno problemi...
addirittura uno aveva quel problema del blaster (il virus) e mi ha detto che portandolo al centro per aggiustarlo gli hanno cambiato scheda madre e processore :eek:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: giudicate voi...questa è una cosa normale?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
bhe, di persone ke comprano i pc nei centri commerciali purtroppo ce ne sono molte, e anke i miei amici che non capiscono na minchia, non mi ascoltano e lo fanno...poi dopo vengono a piangere da me perchè hanno problemi...
addirittura uno aveva quel problema del blaster (il virus) e mi ha detto che portandolo al centro per aggiustarlo gli hanno cambiato scheda madre e processore :eek:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: giudicate voi...questa è una cosa normale?
ragazzi il problema è che spesso la gente viene fregata..cioè per cazzate gli cambiano mezzo pc cosi spendono di +..i miei amici ormai vengono da me a farsi assemblare i pc..:D
tisserand
13-08-2004, 12:10
Io però parlavo di persone con una conoscenza anche minima dei pc, non di chi non capisce niente. Poi è risaputo, soprattutto in questo sventurato paese, che la mamma dei cretini è sempre in cinta. Ciao
Originariamente inviato da tisserand
Io però parlavo di persone con una conoscenza anche minima dei pc, non di chi non capisce niente. Poi è risaputo, soprattutto in questo sventurato paese, che la mamma dei cretini è sempre in cinta. Ciao
:D :D
grande
was
Kola_Gurra
13-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da neouser
ragazzi il problema è che spesso la gente viene fregata..cioè per cazzate gli cambiano mezzo pc cosi spendono di +..i miei amici ormai vengono da me a farsi assemblare i pc..:D
loro non riescono a capirlo invece...forse è xkè sono troppo giovane e i genitori son testardi...boh:rolleyes:
Kola_Gurra
13-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da tisserand
Io però parlavo di persone con una conoscenza anche minima dei pc, non di chi non capisce niente. Poi è risaputo, soprattutto in questo sventurato paese, che la mamma dei cretini è sempre in cinta. Ciao
LOL:sofico:
boh, non sono poi tanto d'accordo per un paio di cose,
è da + di 10 anni che smanetto con i pc (dai tempi del 386SX, 486DX2..) e compro sempre pezzi sfusi per me ma anche x conoscenti e li ho sempre montati/installati personalmente senza aver mai avuto particolari problemi, e ormai ho raggiunto una certa esperienza..
Ora tu dici che se me li monto da me perdo la garanzia? e dove sta scritto? :eek: :confused:
Ad es. di recente mi è successo che una nf7-s (acquistata singolarmente e montata da me) si bruciasse da sola senza aver toccato nulla (un chip è esploso sulla parte superiore :eek: ) me l'han cambiata senza tanti problemi (tralatro l'avevo comprata usata ma c'era la fattura, ovviamente)
secondo te non avrebbero dovuto cambiarmela?
Certo che se ti capita davanti un ragazzetto che non ha molta esperienza e non ha mai montato ad es. una scheda madre o cpu, allora si che potresti avere qualche dubbio sul succesivo corretto montaggio..
anche io avrei qualche dubbio in tal caso, e ad es. quando vendo qualcosa, anche qui sul forum (tipo una sk madre o cpu) invito sempre a fare attenzione per il montaggio o farlo fare da qualcuno + esperto se non si è capaci..
byez!
Kola_Gurra
13-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da Spank
Certo che se ti capita davanti un ragazzetto che non ha molta esperienza e non ha mai montato ad es. una scheda madre o cpu, allora si che potresti avere qualche dubbio sul succesivo corretto montaggio..
anche io avrei qualche dubbio in tal caso, e ad es. quando vendo qualcosa, anche qui sul forum (tipo una sk madre o cpu) invito sempre a fare attenzione per il montaggio o farlo fare da qualcuno + esperto se non si è capaci..
byez!
a me come ho scritto è andato tutto bene, mi sono rifatto il pc da 0...ma vi chiedo, x la mia età (15 anni) se qualcosa tipo la mobo era difettosa, mi avrebbero creduto o mi incolpavano ke l'ho montata male?
ovvio che una valutazione della persona che hai davanti viene fatta, sopratutto da me spank, conosco le tue capacità ma ti assicuro che il momento del farlocco può capitare
ti assicuro che nel mio piccolo faccio di tutto per poter sostituire il componente, il frequentare sempre lo stesso negozio, porta cmq ad instaurare un rapporto Venditore/Cliente,(sono anni che vado dallo stesso pusher ) cosa impossibile negli acquisti on-line, a meno che non si abbiano poi dei rapporti di amicizia con il proprietario, cosa che come sai succede spesso ormai, ovvio che se viene spank da me a prendere una mobo e la stessa non funziona, mi farei meno remore nella sostituzione rispetto al pischello di 17 anni
come tu saprai la prassi della sostituzione prevede l'invio del componente alla casa madre che valuterà la sostituzione, se il difetto come tu hai detto è un mosfet ovvio che la sostituzione avviene, ma se la mobo ad esempio presenta (uno dei casi che capita + spesso) delle piste posteriori rigate dai nottolini che permettono l'ancoraggio della mobo al case, sono il io il primo a dirti proviamoci, ma ti assicuro che ormai i tech support si sono adeguati, sanno tutto anche loro, frequentano i forum e vedono quello che facciamo alla merce (vmod. overclock, banchetti aperti, prometeia ecc ecc)
;) un salutone spank
wasky
Originariamente inviato da Kola_Gurra
a me come ho scritto è andato tutto bene, mi sono rifatto il pc da 0...ma vi chiedo, x la mia età (15 anni) se qualcosa tipo la mobo era difettosa, mi avrebbero creduto o mi incolpavano ke l'ho montata male?
poteva essere uno spunto per poterlo fare cmq è andato tutto ok e ne sono felice
wasky
restimaxgraf
13-08-2004, 13:15
Originariamente inviato da Kola_Gurra
a me come ho scritto è andato tutto bene, mi sono rifatto il pc da 0...ma vi chiedo, x la mia età (15 anni) se qualcosa tipo la mobo era difettosa, mi avrebbero creduto o mi incolpavano ke l'ho montata male?
ma credo che non c'entri l'età, se fai acquisti dà gente seria e tu sei serio e rispetti le regole, spesso alcune eccezzioni o segnalazioni x la garanzia sono riportate presso il negoziante o cmq comunicate, tipo se nel montaggio di una cpu si scheggia il core, non cè verso di garanzia e di farselo cambiare giustamente dà nessuno, molti poi indicano che và tenuta l'originale della fattura o scontrino di acquisto ( e qualche volta ho sentito lamentarsi esageratamente utenti che chiedevano la garanzia quando non avevano un'attestato che comprovava l'acquisto) spesso altri richiedono in alcuni casi di tenere l'imballo originale......secondo me quella discussione è stata troppo tirata e pompata dà amici (credo) dell'acquirente.....poi non stò quì a dire chi possa o meno aver ragione, se sei un cliente assiduo di un commerciante onesto e serio e cè nè sono tanti, non ci saranno problemi nel caso ci sia un difetto di fabbrica ....;)
restimaxgraf
13-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
ehmmm....ciao wasky....:D volevo chiedere a tutti voi un parere, settembre anno scorso prendo una mobo gigabyte x amd la 7n400l, sempre andata bene, 3/4 mesi fà scaricando il bios 9 e aggiornandolo, col programmino specifico della gigabyte, la mobo non parte +!!!!mi rivolgo dove l'ho presa SD, dicendo cosa è accaduto e x tutta risposta sento dire che il flash del bios invalida la garanzia, (son stato un cliente molto assiduo e onesto purtroppo x me...) sù 2 piedi non potevo che comprare subito un'altra mobo abit an7, ma io mi chiedo, venendo poi a sapere dà molti altri sù forum anche stranieri che quel bios la versione 9 era bacata ed è stata addirittura tolta dal sito gigabyte perchè creava solo problemi....possibile che non ci sia una soluzione, e se davvero non fosse colpa mia, ho aggiornato decine di volte il bios, mai nulla....tranne con quel maledetto 9!:cry: :cry: :cry:
mi auto quoto.....nessuno sà darmi un consiglio...:p
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi auto quoto.....nessuno sà darmi un consiglio...:p
mi sembra di averti risposto su hwtweakers sulla cosa o a un altro utente non ricoerdo bene
se ci sono altri casi provati della cosa e la gigabyte lo riconosce la mobo deve essere sostituita
hai controllato le loro FAQ ?
wasky
restimaxgraf
13-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da wasky
mi sembra di averti risposto su hwtweakers sulla cosa o a un altro utente non ricoerdo bene
se ci sono altri casi provati della cosa e la gigabyte lo riconosce la mobo deve essere sostituita
hai controllato le loro FAQ ?
wasky
nò dev'essere un'altro utente, x fortuna non sono l'unico...:p
Kola_Gurra
13-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma credo che non c'entri l'età, se fai acquisti dà gente seria e tu sei serio e rispetti le regole, spesso alcune eccezzioni o segnalazioni x la garanzia sono riportate presso il negoziante o cmq comunicate, tipo se nel montaggio di una cpu si scheggia il core, non cè verso di garanzia e di farselo cambiare giustamente dà nessuno, molti poi indicano che và tenuta l'originale della fattura o scontrino di acquisto ( e qualche volta ho sentito lamentarsi esageratamente utenti che chiedevano la garanzia quando non avevano un'attestato che comprovava l'acquisto) spesso altri richiedono in alcuni casi di tenere l'imballo originale......secondo me quella discussione è stata troppo tirata e pompata dà amici (credo) dell'acquirente.....poi non stò quì a dire chi possa o meno aver ragione, se sei un cliente assiduo di un commerciante onesto e serio e cè nè sono tanti, non ci saranno problemi nel caso ci sia un difetto di fabbrica ....;)
io ero un cliente che fino a tempo fa andavo da degli amici di mio babbo, inizialmente (quando non me ne intendevo molto di pc) mi sembravano bravi e onesti, mi aggiustavano il cp senza farmi pagare...anke se nn era in garanzia...
ora invece, che me ne intendo di piu, scopro che mi danno delle inkulate pazzesche, cioè, tempo fa mi ero fatto fare un pc da loro, le caratteristiche scritte bene su un foglio, arrivo me lo porto a casa e l'80% dei pezzi era sbagliato, anche il case (che mi sono tenuto...)! solo hard disk e ram erano giusti (anzi, la ram era anke buona)...addirittura mi avevano messo il mast cd che sembrava usato, era uttto ingiallito e scriveva a 12x invece di 52!!
ora compro solo online o in un bel negozietto vicino a casa, fino a quando ieri ho scoperto un'ottimo negozio a riccione, ho fatto l'ordine online alle 9 di mattina, sono andato giu alle 11 e avevano già tutti i pezzi preparati, ho pagato e sono andato via soddisfatissimo, l'unico problema è ke ci abbiamo messo circa un'ora e mezza a trovare il negozio :D però penso che sono molto bravi e cortesi...
Originariamente inviato da wasky
ovvio che una valutazione della persona che hai davanti viene fatta, sopratutto da me spank, conosco le tue capacità ma ti assicuro che il momento del farlocco può capitare
ti assicuro che nel mio piccolo faccio di tutto per poter sostituire il componente, il frequentare sempre lo stesso negozio, porta cmq ad instaurare un rapporto Venditore/Cliente,(sono anni che vado dallo stesso pusher ) cosa impossibile negli acquisti on-line, a meno che non si abbiano poi dei rapporti di amicizia con il proprietario, cosa che come sai succede spesso ormai, ovvio che se viene spank da me a prendere una mobo e la stessa non funziona, mi farei meno remore nella sostituzione rispetto al pischello di 17 anni
come tu saprai la prassi della sostituzione prevede l'invio del componente alla casa madre che valuterà la sostituzione, se il difetto come tu hai detto è un mosfet ovvio che la sostituzione avviene, ma se la mobo ad esempio presenta (uno dei casi che capita + spesso) delle piste posteriori rigate dai nottolini che permettono l'ancoraggio della mobo al case, sono il io il primo a dirti proviamoci, ma ti assicuro che ormai i tech support si sono adeguati, sanno tutto anche loro, frequentano i forum e vedono quello che facciamo alla merce (vmod. overclock, banchetti aperti, prometeia ecc ecc)
;) un salutone spank
wasky
intanto devi abbandonare il pregiudizio dell'età..qui c'è gente di 16anni che ne capisce di più di molti 40enni e laureati e tecnici..è per lo stesso pregiudizio che molti preferiscono affidarsi ai negozianti che magari ad amici..è così..purtroppo ci sono orge di incompetenti ai negozi di pc..comunque se io ti compro una mobo e te la riporto dopo un giorno dicendo che non è funzionante e non ci sono segni di manomissione o altro se non me la cmabi ti denuncio..
Stivmaister
13-08-2004, 13:34
Ma scusa, io non sono affatto d'accordo sul fatto che devo x forza farmi assemblare un pc da un tecnico solo xchè altrimenti perdo la garanzia!!!
A parte che il mio pc ma lo sono sempre assemblato io e quelle poche volte che mi è capitato l'hardware sfigato non ho mai avuto problemi e me lo hanno sempre cambiato!!!
Io dei tecnici non mi sono mai fidato, si ci saranno anche chi lo fa con passione o x altro e allora ti fanno un lavoretto fatto bene, ma c'è anche chi se ne sbatte e ti dice una cosa x un'altra........
come ad esempio. lo chiami x cambiare la mobo e ti dice che devi cambiare il lettore cd xchè non è compatibile con la mobo che ho acquistato......... :confused: ............mentre invecie va benissimo pure quello di prima!!!
E poi io devo farmi montare il pc da loro!!!
Ma con questo non voglio offendere nessuno e nemmeno dire che sono tutti così!!!
restimaxgraf
13-08-2004, 13:43
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io ero un cliente che fino a tempo fa andavo da degli amici di mio babbo, inizialmente (quando non me ne intendevo molto di pc) mi sembravano bravi e onesti, mi aggiustavano il cp senza farmi pagare...anke se nn era in garanzia...
ora invece, che me ne intendo di piu, scopro che mi danno delle inkulate pazzesche, cioè, tempo fa mi ero fatto fare un pc da loro, le caratteristiche scritte bene su un foglio, arrivo me lo porto a casa e l'80% dei pezzi era sbagliato, anche il case (che mi sono tenuto...)! solo hard disk e ram erano giusti (anzi, la ram era anke buona)...addirittura mi avevano messo il mast cd che sembrava usato, era uttto ingiallito e scriveva a 12x invece di 52!!
ora compro solo online o in un bel negozietto vicino a casa, fino a quando ieri ho scoperto un'ottimo negozio a riccione, ho fatto l'ordine online alle 9 di mattina, sono andato giu alle 11 e avevano già tutti i pezzi preparati, ho pagato e sono andato via soddisfatissimo, l'unico problema è ke ci abbiamo messo circa un'ora e mezza a trovare il negozio :D però penso che sono molto bravi e cortesi...
quello che è capitato a te, è capitato a me all'inizio, ti mettevano 1 pezzo buono e 2 mediocri se non peggio.....ma se acquisisci esperienza dopo sai cosa và bene e comprare e cosa no....
;)
Originariamente inviato da neouser
intanto devi abbandonare il pregiudizio dell'età..qui c'è gente di 16anni che ne capisce di più di molti 40enni e laureati e tecnici..è per lo stesso pregiudizio che molti preferiscono affidarsi ai negozianti che magari ad amici..è così..purtroppo ci sono orge di incompetenti ai negozi di pc..comunque se io ti compro una mobo e te la riporto dopo un giorno dicendo che non è funzionante e non ci sono segni di manomissione o altro se non me la cmabi ti denuncio..
non mi sembra di leggere di miei pregiudizi in fatto di eta nei miei post, mai avuta credimi, anzi ho piacere nel far frequentare il laboratorio a persone di quell'età, forse sono altri che fanno questa distinzione non io, dovresti conoscermi prima di dire una cosa del genere a wasky :p
l'incompetenza dei commessi è dovuta al fatto che un commesso esperto costrebbe molto di + per una eventuale assunzione, nel mio caso il negozio è il mio, e ti assicuro che in italia non sono per niente l'ultimo
e quindi essendo anche in vista non mi è permesso sbagliare , ne subirei un danno ti assicuro
riguardo alla tua mobo presa da me e senza segni di manomissione, sono d'accordo, ma come ti ho detto prima l'ultima parola spetta al supporto tecnico, in caso devi denunciare loro (abit, asus,sapphire ecc. ecc.) non me, sono loro che decidono la sostituzione non io
wasky
MiKeLezZ
13-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma scusa, io non sono affatto d'accordo sul fatto che devo x forza farmi assemblare un pc da un tecnico solo xchè altrimenti perdo la garanzia!!
Nessuno è d'accordo.
A parte ovviamente quei rivenditori che, a quanto almeno ho sentito, stanno cercando di fare una specie di "cartello".
I motivi? La speranza di evitare molti resi e di guadagnare anche sull'assemblaggio (visto che ultimamente sono sempre meno quelli che se lo fanno montare in negozio).
Saluti.
visto che è stato preso spunto dal mio topic che poi è degenarato non per mia volontà, volevo dire la mia anche qui entrando in parte nel merito della mia passata vicenda dalle mille varianti e dalle porte in faccia.
1. ho letto poco sopra che sarebbero stati miei amici a sostenermi in quel 3.. beh se pensi questo non hai capito proprio niente.
2. la mia mobo era stata solo avvitata sul case, mi era stato chiesto "vuoi ce te l'assemblo?" io dissi di si sia per pagare di meno sulla spedizione (cosa controversa), sia per evitare di far succedere quello che poi è successo. Il pc mi è arrivato a casa senza nessun connettore collegato.
3. come crediamo nella buona fede del venditore, da cui acquistiamo, si deve credere anche nella buona fede dell'acquirente. Io ho detto più volte che non volevo fare cattiva pubblicità, ma solo cercare di cavarne qualcosa di utile e che in futuro queste cose non accadano più, perchè quando capita ti senti veramente preso per il cu*o.
4. Io non volevo essere certo trattato diversamente dagli altri, ma gli estremi per mandare la mobo alla casa madre, cosa che non è stata fatta in quanto quando mi ha rispedito la mobo c'era un certificato che diceva "il difetto è stato causato dal cliente per aver collegato male tizio e caio" cosa chemi pare scritta più da un cartomante che da un tecnico, firmato da lui, non dalla chaintech, quindi questi estremi c'erano tutti.
si ma se te alla abit gli dici..la ha montata un pischello di 15anni..ci credo che nn te la cambiano..insomma cerchiamo di capirci..:)
Originariamente inviato da wasky
non mi sembra di leggere di miei pregiudizi in fatto di eta nei miei post, mai avuta credimi, anzi ho piacere nel far frequentare il laboratorio a persone di quell'età, forse sono altri che fanno questa distinzione non io, dovresti conoscermi prima di dire una cosa del genere a wasky :p
l'incompetenza dei commessi è dovuta al fatto che un commesso esperto costrebbe molto di + per una eventuale assunzione, nel mio caso il negozio è il mio, e ti assicuro che in italia non sono per niente l'ultimo
e quindi essendo anche in vista non mi è permesso sbagliare , ne subirei un danno ti assicuro
riguardo alla tua mobo presa da me e senza segni di manomissione, sono d'accordo, ma come ti ho detto prima l'ultima parola spetta al supporto tecnico, in caso devi denunciare loro (abit, asus,sapphire ecc. ecc.) non me, sono loro che decidono la sostituzione non io
wasky
Allora il discorso corretto è:
1)Se avete conservato lo scontrino di acquisto
2)Se sono assenti segni di manomissione evidenti(piste tagliate, vmod non andate a buon fine, buchi dovuti a cacciaviti impazziti,ecc...)
Allora si riporta la roba al negoziante il quale lascia l'ultima parola al servizio tecnico del prodotto hardware... ma se sono rispettate le condizioni sopracitate non dovrebbero esserci problemi... giusto?????
Se il discorso è questo è onesto e mi pare equo sia per il negoziante che per il cliente...
Wasky dimmi se ho sbagliato qualcosa... mi piacerebbe se questa discussione fissasse dei punti cardine da rispettare...
Ciao
restimaxgraf
13-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da andre85
visto che è stato preso spunto dal mio topic che poi è degenarato non per mia volontà, volevo dire la mia anche qui entrando in parte nel merito della mia passata vicenda dalle mille varianti e dalle porte in faccia.
1. ho letto poco sopra che sarebbero stati miei amici a sostenermi in quel 3.. beh se pensi questo non hai capito proprio niente.
2. la mia mobo era stata solo avvitata sul case, mi era stato chiesto "vuoi ce te l'assemblo?" io dissi di si sia per pagare di meno sulla spedizione (cosa controversa), sia per evitare di far succedere quello che poi è successo. Il pc mi è arrivato a casa senza nessun connettore collegato.
3. come crediamo nella buona fede del venditore, da cui acquistiamo, si deve credere anche nella buona fede dell'acquirente. Io ho detto più volte che non volevo fare cattiva pubblicità, ma solo cercare di cavarne qualcosa di utile e che in futuro queste cose non accadano più, perchè quando capita ti senti veramente preso per il cu*o.
4. Io non volevo essere certo trattato diversamente dagli altri, ma gli estremi per mandare la mobo alla casa madre, cosa che non è stata fatta in quanto quando mi ha rispedito la mobo c'era un certificato firmato da lui, non dalla chaintech, quindi questi estremi c'erano tutti.
ti rispondo solo alla prima perchè son stato io a scrivere quanto sopra, leggendo interamente il tuo 3d, ti elenco cosa ho pensato, all'inizio mi son detto che avevi ragione, poi quando hanno iniziato a scrivere utenti (trà cui 1 che non ricordo, ma che x fortuna è stato sospeso) mi son ricreduto, e quasi sei passato dalla parte del torto, non stò quì a dire se hai ragione o torto, non lo sò, certo è che tu non hai mai cercato di frenare quelli che davano contro al venditore in maniera così pesante, facendo così hai solamente aggravato la questione....penso che se messa in altri termini la soluzione si sarebbe trovata, tenendo conto che sù una mobo il venditore non guadagna esattamente quanto è il costo, ma la sua percentlae è molto minore, quindi deduco che solo 1 pazzo avrebbe deciso di non cambiarla, nemmeno a me cambiano 1 mobo, e non sò se è colpa mia o meno, mà non x questo ne faccio 1 caso di vita o morte....o insultando e denigrando a destra e manca (anche se non fatto dà te...). è solo un mio pensiero, non iniziare con la polemica....
Stivmaister
13-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Nessuno è d'accordo.
A parte ovviamente quei rivenditori che, a quanto almeno ho sentito, stanno cercando di fare una specie di "cartello".
I motivi? La speranza di evitare molti resi e di guadagnare anche sull'assemblaggio (visto che ultimamente sono sempre meno quelli che se lo fanno montare in negozio).
Saluti.
Ma certo!!! E saranno sempre di meno!!!
Fino a quando la maggior parte di loro continueranno a raccontarti una cosa x un'altra è logico che poi uno decide di arrangiarsi!!!
Ma non x questo deve x forza perdere la garanzia sul prodotto!!!
Originariamente inviato da WarBase
Allora il discorso corretto è:
1)Se avete conservato lo scontrino di acquisto
2)Se sono assenti segni di manomissione evidenti(piste tagliate, vmod non andate a buon fine, buchi dovuti a cacciaviti impazziti,ecc...)
Allora si riporta la roba al negoziante il quale lascia l'ultima parola al servizio tecnico del prodotto hardware... ma se sono rispettate le condizioni sopracitate non dovrebbero esserci problemi... giusto?????
Se il discorso è questo è onesto e mi pare equo sia per il negoziante che per il cliente...
Wasky dimmi se ho sbagliato qualcosa... mi piacerebbe se questa discussione fissasse dei punti cardine da rispettare...
Ciao
:) no no tutto ok su quello ke dici anzi, capita ormai troppo spesso, visto i ritmi di produzione, che il controlo qualità sia scadente, se cmq non ci sono segni di manomissione, in teoria un negoziante amico ti sostituisce subito il bene in oggetto ;) cmq tutto dipende sempre dalla persona e da come si instaura un rapporto, ecco perche prima dicevo che di solito un negozio deve diventare un punto di riferimento, un rapporto quasi di amicizia credo che aiuti in questo senso,
rispondo a mikelezz riguardo il compenso per il montaggio
un negoziante che chiede dei soldini ad un ragazzo che a 15 anni si risparmia le paghette per comprarsi la mobo nuova, personalmente penso che non è stato ragazzo le passioni sono le stesse almeno per me ti assicuro :)
was
tisserand
13-08-2004, 15:05
Allora vi racconto una chicca di un negoziante/pseudo-tecnico che si trova dalle mie parti: volevo sostituire la mia mobo asus k8vse deluxe con una msi k8n neo platinum (cosa che peraltro ho fatto, senza tecnici certificati). Sono entrato in un negozio e il tipo che lo gestisce mi dice dopo avere fatto ricerche su internet che non era disponibile, ma che era disponibile una mobo per amd64 di INTEL. Io ho fatto finta di crederci e gli ho risposto che non mi interessava. Ora vi chiedo: se io avessi sbagliato ad assemblare la mobo l'avrei presa in quel posto, se invece sbagliava questo emerito incompetente gli avrebbero sostituito il pezzo...probabilmente.
A voi i commenti. Ciao
p.s. non è per rinfocolare le polemiche, ma lo dice lo stesso autore della discussione...i margini di guadagno sono molti stretti nella vendita dell'hw... e allora quale migliore strumento per integrarli se non quello delle finte assistenze e degli assemblaggi "certificati", tutte cose fatte a pagamento dell'utente finale che ignaro si beve l'ennesima bufala?
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Nessuno è d'accordo.
A parte ovviamente quei rivenditori che, a quanto almeno ho sentito, stanno cercando di fare una specie di "cartello".
Saluti.
no assolutamente, il link postato all'inizio del tread l'ho messo per voi consumatori finali, nessun cartello ;)
anche io cmq sono per altri beni un consumatore finale e a volte anche a me succedono strorie spiacevoli come acquirente di beni
(mi dice male con i motorini :( :cry: )
magari non mi rivolgo al link postato perche per le consulenze on line sono cari guasti, ma ci sono molte associazioni che difendono i consumatori
was
Originariamente inviato da tisserand
lo dice lo stesso autore della discussione...i margini di guadagno sono molti stretti nella vendita dell'hw... e allora quale migliore strumento per integrarli se non quello delle finte assistenze e degli assemblaggi "certificati", tutte cose fatte a pagamento dell'utente finale che ignaro si beve l'ennesima bufala?
non lo intendevo per quello
:(
se hai letto il primo post ho detto purtroppo ho un negozio :D
su questo bisognerebbe instaurare un discorso troppo lungo, ci ammazzano di tasse non solo a noi anche a voi , abbiamo una pressione fiscale assurda ma meglio lasciar perdere questo è un discorso che ci farebbe venire il magone :cry: :cry: e a tutti credo
immaggina cmq se con il regresso che stiamo vivendo chiedessi oltre al materiale anche i soldi del montaggio, e chi lo prende il pc
ovvio poi dipende dalle varie politiche , da chi ti fornisci, forse è quello che ti permette di fare la differenza
qui puoi vedere dove faccio la differenza io e altre persone
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=281&lang=ita
wasky
Stivmaister
13-08-2004, 15:40
Ma scusa, xchè devo essere obbligato a farmi assemblare l'hardware da un tecnoco solo x avere la garanzia?
Ma allora se andiamo avanti così tra un po' x mantenere la garanzia fino alla scadenza dovrò chiamare un tecnico che mi usa lui il pc quando navigo su internet o gioco o x ogni altra cosa...........così almeno siete sicuri che il pc è stato usato correttamente!!!
Ma stiamo scherzando?
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma scusa, xchè devo essere obbligato a farmi assemblare l'hardware da un tecnoco solo x avere la garanzia?
non ti ho detto quello , ho solo detto che è preferibile, anche quelli del centro commerciale sono assemblati da tecnici , ma l'assistenza è diversa e il prodotto ti viene tolto per un lungo periodo di tempo
forse mi stai fraintenendo, io cercavo solo di darvi dei consigli credimi
wasky
mi registro perche' reputo la discussione interessante.
Stivmaister
13-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da wasky
non ti ho detto quello , ho solo detto che è preferibile, anche quelli del centro commerciale sono assemblati da tecnici
E tu vai a sapere in che modo te lo assemblano...........
Ora mai e risaputo che con le cose degli altri te ne sbatti!!! Soprattutto sui pc che acquisti nei centri commerciali, x quei "tecnici" l'importante è che il pc si accenda e arrivi su winzoz ma non gli importa se sul procio ci sia un giusto strato di pasta termoconduttiva anzi.............
Questo è solo un esempio, il primo che mi è venuto in mante, ma è già bello che non ci mangiano sopra!!!
E io poi devo acquistare un pc assemblato in questo modo?
slivio...
14-08-2004, 12:41
si hai perfettamente ragione ma la stessa cosa vale anche per chi compra... online?
mi spiego....
io non più di 15gg fa o preso una mobo da nuxpress....
una nf7-s rev2.0
mi è arrivata dopo un gg.... la monto come da manuale anche meglio.. (io dei prodotti altamente tecnologici o paura che per le tropppe cose che hanno.. qualcuna di queste non vada... e poi comprometta il funzionamente delle altre parti)
cmq la monto alla perfezione e quando dico perfezione intendo dire perfezione senza intoppi e senza nulla........
faccio un clear cmos del bios..... avvio la macchiana entro nel bios e setto i vari parqametri...
(premetto che ci ho provato un xp1900+ e un barton 3000)
che si sono comportati i maniera davvero differente...
metto il 1900+ setto come conviene i settaggi e la macchina fa il boot e li si sta.... riavvio la macchiana prima di wentrare in win frezz... bha
abbasso il bus di 2mhz stavolta entro in win.... e ci sta per non piu di 5min dopodiche schermata blu e freezz completto... ok riavvio abbasso ancora di un altro mhz il bus e la mobo stavolta sta in win x oltre 15min ma poi frezza lo stesso o scherm blu...
ok riririavvio abbassoa ancora e finalmente non frezza piu ma di contro o perso... deine di mhz di pot di calcolo...
vabbuo poco male ci devo mettere barton 3000 non questo...
(premetto che il barton 3000 l'avevo messo..) ma la mobo non si avviava proprio ne in sincrono ne in asincrono.... me a 200 ne a 166 ne con parametri di optimal ne con parametri di safe unico modo per farla avviare eraa 1mpostare soltanto i 100mhz 8questo solo per il barton) 1 mhz in piu avrebbe compromesso la stabilita e tutto il resto solo 13x100 e chi se la tiene una mobo con una cpu che da 2166mhz? 166x13
cmq mando la mail a nuxpress... poi lui mi telefona fa qualche domanda.... non piu di tanto....
e mi dice ok rispediscila che te ne mando un altra subito..... ;)
fatto detto....... avuta una nuova mobo ma ho scelto la an7... non volevo piu sentir parlare di nf7-s avevo la nausea.... non mi ha fatto dormire non capivo che caspita aveva e avevo tutti pezi di primordine alimentatore thermal take da 420w pure power memorie kingstone DDR400 geffo 68000ultra.. hd sata
cmq mi arriva la mbo contentissimo monto e ora sto qui che vi ho raccontato la storia....
io credo che non si debba fare di tutta l'erba un fascio... ma vallo a caire che e in buona fede e chi non... cmq me l'ha sostituita subito davvero preciso e affidabile...
be io da parte mia ho prevenuto il tutto... mandando foto.... spiegando il problema dettagliatamente.... ecc.ecc...
mica gli ho detto subito sostituiscimi la mobo.... io lo so che la gente vuole conto e soddisfazione anche se credo che il negoziante si fidava di me perche.... non so ma si fidava...
ciao
slivio...
14-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da Kola_Gurra
bhe, di persone ke comprano i pc nei centri commerciali purtroppo ce ne sono molte, e anke i miei amici che non capiscono na minchia, non mi ascoltano e lo fanno...poi dopo vengono a piangere da me perchè hanno problemi...
addirittura uno aveva quel problema del blaster (il virus) e mi ha detto che portandolo al centro per aggiustarlo gli hanno cambiato scheda madre e processore :eek:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: giudicate voi...questa è una cosa normale?
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D:D
Stivmaister
14-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da slivio...
si hai perfettamente ragione ma la stessa cosa vale anche per chi compra... online?
mi spiego....
io non più di 15gg fa o preso una mobo da nuxpress....
una nf7-s rev2.0
mi è arrivata dopo un gg.... la monto come da manuale anche meglio.. (io dei prodotti altamente tecnologici o paura che per le tropppe cose che hanno.. qualcuna di queste non vada... e poi comprometta il funzionamente delle altre parti)
cmq la monto alla perfezione e quando dico perfezione intendo dire perfezione senza intoppi e senza nulla........
faccio un clear cmos del bios..... avvio la macchiana entro nel bios e setto i vari parqametri...
(premetto che ci ho provato un xp1900+ e un barton 3000)
che si sono comportati i maniera davvero differente...
metto il 1900+ setto come conviene i settaggi e la macchina fa il boot e li si sta.... riavvio la macchiana prima di wentrare in win frezz... bha
abbasso il bus di 2mhz stavolta entro in win.... e ci sta per non piu di 5min dopodiche schermata blu e freezz completto... ok riavvio abbasso ancora di un altro mhz il bus e la mobo stavolta sta in win x oltre 15min ma poi frezza lo stesso o scherm blu...
ok riririavvio abbassoa ancora e finalmente non frezza piu ma di contro o perso... deine di mhz di pot di calcolo...
vabbuo poco male ci devo mettere barton 3000 non questo...
(premetto che il barton 3000 l'avevo messo..) ma la mobo non si avviava proprio ne in sincrono ne in asincrono.... me a 200 ne a 166 ne con parametri di optimal ne con parametri di safe unico modo per farla avviare eraa 1mpostare soltanto i 100mhz 8questo solo per il barton) 1 mhz in piu avrebbe compromesso la stabilita e tutto il resto solo 13x100 e chi se la tiene una mobo con una cpu che da 2166mhz? 166x13
cmq mando la mail a nuxpress... poi lui mi telefona fa qualche domanda.... non piu di tanto....
e mi dice ok rispediscila che te ne mando un altra subito..... ;)
fatto detto....... avuta una nuova mobo ma ho scelto la an7... non volevo piu sentir parlare di nf7-s avevo la nausea.... non mi ha fatto dormire non capivo che caspita aveva e avevo tutti pezi di primordine alimentatore thermal take da 420w pure power memorie kingstone DDR400 geffo 68000ultra.. hd sata
cmq mi arriva la mbo contentissimo monto e ora sto qui che vi ho raccontato la storia....
io credo che non si debba fare di tutta l'erba un fascio... ma vallo a caire che e in buona fede e chi non... cmq me l'ha sostituita subito davvero preciso e affidabile...
be io da parte mia ho prevenuto il tutto... mandando foto.... spiegando il problema dettagliatamente.... ecc.ecc...
mica gli ho detto subito sostituiscimi la mobo.... io lo so che la gente vuole conto e soddisfazione anche se credo che il negoziante si fidava di me perche.... non so ma si fidava...
ciao
Non è che si fida, ma fanno così con tutti!!!
Anch'io ho avuto un paio di occasioni in cui ho dovuto rimandare in assistenza l'hardware acquistato e anche con me non hanno fatto molte storie..........
restimaxgraf
14-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da Stivmaister
Non è che si fida, ma fanno così con tutti!!!
Anch'io ho avuto un paio di occasioni in cui ho dovuto rimandare in assistenza l'hardware acquistato e anche con me non hanno fatto molte storie..........
non mi sembra sai...;)
slivio...
14-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da Stivmaister
Non è che si fida, ma fanno così con tutti!!!
Anch'io ho avuto un paio di occasioni in cui ho dovuto rimandare in assistenza l'hardware acquistato e anche con me non hanno fatto molte storie..........
veramente a me non hanno fatte per nulla storie....
mi ha fatto solo la famosa domanda... se avevo provato altri pezzi sul pc.... per verificarne la compatibilita..
dopodiche... sostituita
cioe non piu di un minuto di conversazione.. al tel.... ;)
ciao
Stivmaister
14-08-2004, 13:27
Originariamente inviato da slivio...
veramente a me non hanno fatte per nulla storie....
mi ha fatto solo la famosa domanda... se avevo provato altri pezzi sul pc.... per verificarne la compatibilita..
dopodiche... sostituita
cioe non piu di un minuto di conversazione.. al tel.... ;)
ciao
x storie intendevo anch'io le stesse cose che hanno domandato a te.......
Che hw avevo montato, se avevo provato gli altri componenti su un'altro pc, ecc....
Solo che nel mio caso non x telefono ma tramite mail con l'assistenza!!! ;)
slivio...
14-08-2004, 13:46
x storie intendevo anch'io le stesse cose che hanno domandato a te.......Che hw avevo montato, se avevo provato gli altri componenti su un'altro pc, ecc....
Solo che nel mio caso non x telefono ma tramite mail con l'assistenza!!!
ok grazie... :)
Stivmaister
14-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da slivio...
ok grazie... :)
E di cosa? :)
Originariamente inviato da Stivmaister
Non è che si fida, ma fanno così con tutti!!!
Anch'io ho avuto un paio di occasioni in cui ho dovuto rimandare in assistenza l'hardware acquistato e anche con me non hanno fatto molte storie..........
a me come avete potuto vedere ha fatto storie e non poche, io a un certo punto ho pensato che quella mobo aveva lui problemi a mandarla a sostituirla perchè ha fatto di tutto per non cambiarmela
slivio...
14-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da andre85
a me come avete potuto vedere ha fatto storie e non poche, io a un certo punto ho pensato che quella mobo aveva lui problemi a mandarla a sostituirla perchè ha fatto di tutto per non cambiarmela
eppoi......? cambiata?
Stivmaister
14-08-2004, 14:50
Originariamente inviato da andre85
a me come avete potuto vedere ha fatto storie e non poche, io a un certo punto ho pensato che quella mobo aveva lui problemi a mandarla a sostituirla perchè ha fatto di tutto per non cambiarmela
A me sinceramente non mi può interessare di meno dei problemi che può avere x sostituirmela!!!
Io ho pagato x avrere una cosa funzionante, se poi mi capita quella difettata o me la cambi o passiamo x vie legali!!!
Non possono non cambiarti un hw ancora in garanzia, ma soprattutto se è ancora immacolato come al momento dell'acquisto!!!
Stivmaister
14-08-2004, 14:52
Se invecie arrivi a casa la provi e vedi che va benissimo, poi provi a fare qualche mod o qualco'altro e ti accorgi che la mobo non parte neppure, allora li si che possono dirti che te la puoi tenere!!!
Anche se hai cercato di nascondere le mod effettuate!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.