PDA

View Full Version : mdk 10 e portatile


hilo
11-08-2004, 17:46
ho installato mandrake 10 su un portatile (mainboard via, cpu athlon xp 2400+)
ho grossi problemi con lo spegnimento; ho cambiato i parametri in lilo ma non ho sortito
grossi effetti; cioe' :

acpi=off noapic si spegne, ma fa il reboot
acpi=ht si spegne, ma fa il reboot
acpi=off noapic apm=off non si spegne
acpi=ht noapic apm=off non si spegne
acpi=ht apm=off non si spegne

qualcuno ha qualche idea ?

ANDY CAPS
11-08-2004, 18:32
a me lo faceva con la cooker con il 2.6.8-rc2
ricompilato il kernel lasciando la vecchia impostazione togliendo solo il superfluo e mettendo statico apm al boot e altre cosette da apm si spenge regolarmente
prova il kernel delle update

Luca GT
11-08-2004, 19:40
Avevo problemi pure io simili (non mi si spegneva) e ho risolto semplicemente installando le ACPI ovviamente e abilitando l'opzione di LILO "Abilitare l'ACPI"

SEnza ricpmilare kernel o fare stregonerie varie. Uso Mandrake 10 e il notebook in signature :)

hilo
11-08-2004, 22:02
x ANDY CAPS
veramente ero passato a mdk perche' m'ero scocciato di ricompilare;
ieri, solo per curiosita', ho dato un'occhiata al kernel: mamma quanta roba c'e' adesso :sofico: ;
comunque se dovessi pensare di ricompilare e' la volta che passo a debian :cool:
mi sono scaricato gli update (escludendo i pacchetti che non uso, tipo apache ecc.); alla peggio faccio un'update di massa (che non sarebbe, di per se, una cattiva idea)

x Luca GT
magari domani sera ci do un'occhiata (sto scrivendo dal desk)

grazie a entrambi

hilo
12-08-2004, 10:07
pare risolto; ho installato acpid; dato che lo uso prevalentemente
collegato alla rete elettrica per ora non mi pongo problemi sulle problematiche tipiche dei portatili