View Full Version : treni x Praga
sapete se esistono treni diretti a Praga?se si dove posso rivolgermi?
grazie....
fabius00
11-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da Buffus
sapete se esistono treni diretti a Praga?se si dove posso rivolgermi?
grazie....
no! mi dispiace non esistono!
perchè? hanno i binari diversi?
Originariamente inviato da Buffus
perchè? hanno i binari diversi?
Credo per via del tragitto troppo lungo.
Se uno vuole arrivare a Praga è raro che prenda il treno...con l'aereo dovrebbe risultare più conveniente.
Io ho fatto milano-praga con il treno [ero con la scuola, quindi credo che sia stato un servizio speciale] e ci ho messo qualcosa tipo 16 ore...
fabius00
11-08-2004, 21:38
Originariamente inviato da Buffus
perchè? hanno i binari diversi?
come ha deto nicky non è conveniente!
devi fare un tkt italia vienna praga
Originariamente inviato da Buffus
perchè? hanno i binari diversi?
no, solo la Spagna e il Portogallo hanno uno scartamento ferroviario diverso dal resto d'Europa.
Originariamente inviato da Buffus
sapete se esistono treni diretti a Praga?se si dove posso rivolgermi?
grazie....
Come ti hanno detto non c'è il treno diretto, ma puoi prendere il treno EN a Venezia (il Remus proveniente da Roma oppure il San Marco che parte da venezia stessa) ed arrivi la mattina successiva a Vienna, da cui riparti alle 10.30 circa con l'EC Vindobona per Praha dove giungi intorno alle 15.00.
Non è velocissimo. Fai un pò te.
Altrimenti segui la direttrice del Brennero e cambi a Munchen, io una volta l'ho fatto.
Ciao
Federico
ziozetti
16-08-2004, 10:03
Diretti ci sono da Zurigo, Vienna, Salisburgo, Monaco, Norimberga e Regensburg (Ratisbona, mi sembra).
Leggendo il post di Nicky mi sono ricordato che alcune volte parlando con gli addetti dei vagoni letto (visto che viaggio da solo ho molto tempo per parlare..) mi avevano detto che una volta c'era il Roma-Praha, ma che poi le ferrovie austriache non volevano e l'hanno soppresso.
Altro scherzetto che le OBB ci fa è quello che i treni italiani diretti a Wien sono instradati via Leoben e Bruck, invece che via Graz.
Come curiosità mi ricordo che esisteva diversi anni fa un Roma-Mosca con cadenza non giornaliera (in realtà solo alcune carrozze letto facevano tutta la tratta).
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.