View Full Version : CoolerMaster Silence
octopus_ss
11-08-2004, 09:21
ciao, domanda veloce:
ho un Barton 2500 con un dissipatore in alluminio (8x6x3 cm) ed una ventola CoolerMaster Silence 7x7x2.5 che va a circa 3000 rpm (è il valore max che ho visto fino ad adesso) ereditata da un XP1700+ (ma era sovradimensionata). Mi chiedo se è adatta al Barton oppure se è troppo poco performante. Non ho trovato niente sulla rete relativamente a questa ventola.
Mi aiutate? :)
Ottima ventola, mi tiene ancora il mio 1700+@2400+ a buonissime temperature. Se la devi buttare fammi un fischio.
octopus_ss
11-08-2004, 09:38
buono a sapersi. se è la stessa, mi dici fino a che frequenza è certficata e che portata d'aria ha? o meglio un link dove trovare queste informazioni?
http://us.st7.yimg.com/store1.yimg.com/I/directron_1802_466554611
E' questa?
Se si ha una portata di 22.5 CFM.
Per il mio procio basta e avanza.
link (http://www.directron.com/cp57jd1b.html)
octopus_ss
11-08-2004, 09:49
no, non ha la basetta in rame ed il codice che ho rilevato è:
A7025-30RB-3AN-PI
ed anche
MGT7012MR-A25 RIFLE
Cmq le assomiglia molto...
No basetta in rame? ahi ahi ahi...
Allora è la versione meno performante. Mi sa che non ci puoi mettere il barton, scalda troppo per quel procio. Sui thoro va ancora bene ma se lo metti su un palomino o un barton allora le temperature sarebbero troppo alte, mi spiace.
Cmq per quei pochi € che costa il suo lavoro lo fa, basta accoppiarlo a un procio poco potente.
octopus_ss
11-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da ingpeo
Mi sa che non ci puoi mettere il barton, scalda troppo per quel procio. Sui thoro va ancora bene ma se lo metti su un palomino o un barton allora le temperature sarebbero troppo alte
ma... un barton 2500 scalda meno di un thoro in virtù della minor frequenza operativa (non parliamo poi del Palomino).
Cmq sto a 54°C in idle e raggiunge i 60°C sotto sforzo dopo pochi minuti ma non ho avuto modo di testarlo bene. T ambiente 31°C, nessun'altro sistema di raffreddamento.
Dumah Brazorf
11-08-2004, 13:05
Ho lo stesso dissipatore di ingpeo e pure un 1700+@2400+ e con questo caldo (circa 25-27° ambientali) raggiungo i 50-51° sotto sforzo... ottimo!
Il Barton però scalda decisamente di + quindi credo potresti arrivare anche sopra i 60° con questo dissipatore.
Ciao.
Identico spiccicato! Il bello è che con linux sto sotto i 30° quando sono in idle e visto che uso poco il procio la temperatura non va quasi mai sopra i 40°:sborone:
octopus_ss
11-08-2004, 13:16
Insomma, sembra che non vada bene :(
mi piacerebbe trovare info sulla rete ma sul sito della CoolerMaster non c'è traccia della mia ventola.
Ma allora che mi consigliate (dimensioni, caratteristiche, ventola)? Sul sito AMD si dice solo che il Barton consuma 68.3 W ma non si parla di sistemi di raffreddamento consigliati...
octopus_ss
12-08-2004, 13:18
Quando avevo il Palomino 1700+ le temperature erano di 42-43°C in idle ma col VCool attivo (d'inverno scendevano anche a 25°C se non sbaglio!).
Sapete se esiste un altro software del genere che mette in idle la cpu quando non è attiva? Purtroppo VCool non supporta il mio chipset (KT880)....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.