PDA

View Full Version : WaterModule 1.5


Eraser|85
11-08-2004, 07:49
Ebbene.. ho comprato una seltz l30.. non entra nella aquarys 2 (guarda un pò che scoperta :cool: )

Nel case, fare una vaschetta più grande solo per la pompa.. mi porterebbe via troppo spazio (è tanto bello ordinato adesso ^^)

ergo.. riprendo l'idea che avevo avuto in passato per la waterstation esterna.. solo che stravolgo il concetto e riduco all'osso le caratteristiche..

la rendo simile al case sotto al quale andrà messa.. anzi.. AVVITATA (il coolermaster Stacker) ^^
eh si.. la fisserò al case usando i fori x le ruote.. e ovviamente sotto alla waterstation ci metterò le ruote del case! :mano:

ecco uno skizzo in 3D:

http://www.waronline.it/fbc/imgs/mypc/WaterModule.jpg

Passando il tempo ho rivisto un pò lo skizzo e l'ho modificato leggermente, ed ecco la versione 1.5!

Eraser|85
11-08-2004, 07:50
Iniziamo dalla vasketta in plexy!:

http://img10.exs.cx/img10/6051/IMG_96.jpg

Ve piasce? bico + silicone.. pare tenere!
Come faccio il coperchio? beh ho un'altra lasta di plexy che andrà infilata dentro e verrà avvitata a quattro angolari del medesimo materiale, eccoli:

http://img10.exs.cx/img10/2338/IMG_0084.jpg

Carini?

Beh ora passiamo al WM in sè, ecco i "pilastri" con tanto di angolari:

http://img10.exs.cx/img10/8933/IMG_97.jpg

Ed ecco gli stessi angolari, con la parte anteriore in simil-alluminio satinato (il tizio che me l'ha venduto dice che è un lamierino zincato ma io ho i miei dubbi :rolleyes: )

http://img65.exs.cx/img65/1390/IMG_0086.jpg

Ed ecco il "pilastro" frontale montato:

http://img65.exs.cx/img65/7376/IMG_0090.jpg

Eraser|85
11-08-2004, 07:51
Infine ecco il frontale in tutta la sua magnificenza! :D

http://img65.exs.cx/img65/9484/IMG_0107.jpg

http://img42.exs.cx/img42/4215/IMG_109.jpg

http://img42.exs.cx/img42/9852/IMG_0112.jpg

ecco infine un particolare del lato:

http://img42.exs.cx/img42/3006/IMG_0122.jpg


Ieri ho effettuato il foro frontale con una fresa a tazza e ci ho applicato una ventola da 120x120x40, magari più tardi posto delle foto!

Infine, sul frontale andranno messi un paio di led blu ;)

ka88
11-08-2004, 08:42
ottima realizzazione! è scito un lavoro bello proprio

Lexon
11-08-2004, 08:54
meco! :eek:

1) quelli sono degli skizzi?!?!?!?!?!
2) complimenti per la realizzazione :D sembra procedere bene :D


PS: che software hai usato per lo "skizzo"

Ciaoz

ka88
11-08-2004, 08:59
è un software per rendering...io uso 3D max studio 6...è na bomba e nn è difficilissimo da utilizzare altrimenti potresti usare un cad 3D: molto + facile da usare! fai uno schizzo in 2D e lo estrudi!

Lexon
11-08-2004, 09:03
ottimo :D

danno anche la demo per caso?

cmq TI VIETO CATEGORICAMENTE di chiamare skizzi quei disegni :D

altrimenti come cavolo dovrei chiamarli io i miei????? disegni dei bimbi del lasilo???????????


:D

Ciaoz

Eraser|85
11-08-2004, 09:11
asd io uso cinema4d.. cmq si sono degli skizzi.. in quanto ci metto più tempo a pensare alla disposizione dei pezzi che non a crearli ;)

Lexon
11-08-2004, 09:38
mmmm credo che il sistema abbia fatto casino..... la mia risposta dovrebbe essere sotto quella di Eraser|85 .... nn prima .. altrimenti nn ha molto senso quello che ho scritto

:D

zxiocizx

Revolution.Man
11-08-2004, 09:42
molto bello complimenti!
;)

ENGINE
11-08-2004, 10:07
Eraser stai attento, la bico ti si stacchera' prima o poi, stanne certo, con conseguente "lacrimazione" della vaschetta.

ti consiglio di trovarne una tutto un pezzo, o trovare qualche altra soluzione.

poi la pompa non vale una cicca, come tutte le pompe per acquario, fai come ho fatto io, mettila esterna e meti una pompa
per elettrodomestici, io ne ho una da 2000 l/h che mi governa tutto l'impianto e ne avanza pure.

costano la meta' della meta' e sono 10 volte piu' robuste.

Eraser|85
11-08-2004, 10:12
la bico è specifica per riparazione di tubi, quindi alta resistenza all'acqua e alle alte temperature.

Cmq le vaskette in plexy fatte da se ce ne sono molte in giro, non ci dovrebbero essere problemi, se viene fatto tutto come si deve..

La pompa vale eccome.. pagata 33 euro, inoltre non serve a niente avere una pompa strapotente.. se il circuitino è piccolo non fai altro che sforzarla inutilmente e di conseguenza più rumore e durata ridotta.

ENGINE
11-08-2004, 10:14
fai come vuoi, e per esperienza che parlo.

ka88
11-08-2004, 10:39
scusa ma sono anni che si usano pompe per acquari..anzi da sempre e ora vieni tu e pretendi di stravolgere il mondo del water cooling? nono! cmq nn credo che ci siano demo di programmi per rendering...e anche se ci fossero se nn hai l'adsl la vedo dura scaricare 100-200 Mb

Lexon
11-08-2004, 10:44
ho visto che per cinema4d c'e' la demo 8.5 da 40 Mb :D
provero' :D

cmq per scarricare di problemi nn ne ho :D Adsl Fastweb :sofico:

grassie cmq

Eraser|85
11-08-2004, 12:30
proprio oggi la maxon ha rilasciato la versione 9 di c4d.. ;)

Eraser|85
11-08-2004, 12:38
Questo è il frontale del WM, con tanto di foro e di ventola da 120x120x40 montata!
http://img69.exs.cx/img69/2706/IMG_0131.jpg

Ed ecco una parte molto interessante... Siccome mi sono arrivati i raptor non avevo spazio nel case dove metterli.. e il frontale del WM era inutilizzato.. ergo, ci metto ste due belle stanghette di PVC e verniciate in nero...
http://img69.exs.cx/img69/7423/IMG_0132.jpg

Quindi ci ho fissato quei distanziatori per skede madri.. in cui viene fissato cosa?
http://img13.exs.cx/img13/6316/IMG_0137.jpg

Beh, il cestello degli hard disk!
http://img13.exs.cx/img13/2640/IMG_0138.jpg

ka88
11-08-2004, 13:08
complimenti...senti una cosa ma lo shizzo al primo post si riferisce alla versione 1 vero? la versione 1.5 invece del rehobus ha gli hdd?

Eraser|85
11-08-2004, 13:14
esatto!

il rehobus ho preferito lasciarlo nel case.. anche perchè come sta messo adesso è già difficile leggere le informazioni sull'LCD.. figurati se lo sposto nel watermodule.. dovrei sdraiarmi a terra per leggere qualcosa! :p :p

nairno
11-08-2004, 13:26
e gli hd nella water station? :confused: come ci arrivi coi cavi?

Eraser|85
11-08-2004, 14:14
il case viene posto sopra.. e la mia abit nf7s ha i connettori sata giusto sotto.. ergo il cavetto tra hdd e mobo potrebbe essere pure di 20 cm, ma ci arriva lo stesso!

Inoltre il coolermaster stacker ha già un buco nella parte inferiore, e siccome il mio WM ha la parte superiore bucata.. non ci sono problemi!

ENGINE
11-08-2004, 14:30
Originariamente inviato da ka88
scusa ma sono anni che si usano pompe per acquari..anzi da sempre e ora vieni tu e pretendi di stravolgere il mondo del water cooling? nono! cmq nn credo che ci siano demo di programmi per rendering...e anche se ci fossero se nn hai l'adsl la vedo dura scaricare 100-200 Mb


era solo un consiglio...........

dovreste tenere in mano le due pompe per rendervene conto.

Eraser|85
11-08-2004, 14:37
2000lt/h sono troppi.. la sforzi senza motivo!

a meno che non usi un flauto e tieni tutto in parallelo.. :rolleyes: :rolleyes:

Lexon
11-08-2004, 14:46
puo' avere senso in sistemi con CPU-North-GPU-vari HDD-PSU tutti raffreddati ad acqua :D

*ENGINE
quanto e' rumorosa una pompa come quella che dici?
e dove la si trova? tipo vado nel negozietto di ricambi per elettrodomenstici e..... che gli chiedo??? (calcola anche la possibile risposta del commesso :D tipo "ma che sta' a di' ???")

Ciaoz

ka88
11-08-2004, 17:28
con una piattina da 90cm ce la fai egregiamente...per il sata nn saprei ma credo di si: suppongo che nn ha fatto le cose a caso!:D

Eraser|85
11-08-2004, 18:55
ragazzi guardate che il case e il watermodule vengono avvitati l'uno all'altro! Come ho già detto un cavo da 20 cm ce la fa egregiamente! ;)

ka88
11-08-2004, 19:00
20cm? ottimo...vabbo' poi dipende da dove sono i connettori sulla mobo

Eraser|85
12-08-2004, 11:45
ecco altre due foto:

http://img10.exs.cx/img10/3112/IMG_0142.jpg

http://img10.exs.cx/img10/5196/IMG_144.jpg

Lexon
12-08-2004, 11:50
domanda:

non e' il caso di piazzare gli HD in orizzontale?
a lungo andare non potrebbero esserci problemi per la gravita'?

ciaoz<z

Eraser|85
12-08-2004, 11:55
nei case Lian Li, gli hard disk sono disposti così.. ;)

Lexon
12-08-2004, 12:02
come nn detto :D

:mc:

ka88
12-08-2004, 21:02
gravità? guarda che dentro i dischi metallici sono fissati con dei cuscini a sfere su un'asse e girano a 7200 rpm quindi credo che la gravità nn farà un soffio all'hdd e poi nell'hdd c'è il vuoto d'aria

Lexon
12-08-2004, 22:57
ok per la prima parte :D la gravita' intendevo alla testina :D

ma adesso mi spieghi cosa centra la gravita' con il vuoto d'aria :mc: forza!!! voglio tesi universitarie!!!!! :sofico:

Ciaoz

nairno
12-08-2004, 23:08
e sopratutto non credo che gli hd lavorino sottovuoto :confused: :D

ka88
13-08-2004, 02:30
gli hdd lavorano sotto vuoto...allora è un po' tardi per parlare del tubo di newton...

nairno
13-08-2004, 02:33
emh e quindi quelli che tagliano il coperchio del'hd per metterci una finestrella che lascia vedere l'hd in funzione? :confused: son confuso davvero ora...

85kimeruccio
13-08-2004, 02:37
Originariamente inviato da nairno
emh e quindi quelli che tagliano il coperchio del'hd per metterci una finestrella che lascia vedere l'hd in funzione? :confused: son confuso davvero ora...


bah.. l'arte del modding.. :D


cmq bella la WS... ne ho viste parekkie di idee così.. ma un wip così è carino...

la seguo con ansia :D

ka88
13-08-2004, 03:20
quelli che aprno l'hdd lo possono anche buttare....se entra anche un solo piccolo granello di polvere o un corpo estraneo in generale l'hdd al 99% è inutilizzabile infatti vengono assmblati in assenza d'aria e in ambienti sterilizzati :eek:

Lexon
13-08-2004, 08:54
allora nn parli senza cognizione di causa :D

mi interessa sapere la relazione tra vuoto e gravita'

dalle riminiscenze scolastiche mi sembra che il tubozzo di newton era un grosso cilum di vetro :sofico: in verticale nel quale veniva aspirata l'aria e si otteneva il vuoto, poi si faceva cadere una piuma e un piombino(?? nn ricordo l'altro corpo) e dimostrava solo che in assenza di aria, che causava resistenza, entrambe i corpi cadevano alla stessa velocita'.....

nn colgo il nesso con gli HD :confused:

e' giusto quello detto sopra? (sono passati un po' di anni, magari dimentico qlc passaggio :D)

Ciaoz

ka88
13-08-2004, 16:50
il tubo di newton è proprio come descritto da te...cmq lasciate stare erano le 4 di mattina quando ho scritto il post...:D :eek: ...ok? mi perdonate?

Lexon
13-08-2004, 18:32
certo :D

ovviamente devi offrire una birra a tutti quelli del forum!!!! :cincin:


heheheh :D

Ciaoz

di0
13-08-2004, 18:38
complimenti:D

ka88
13-08-2004, 18:44
be'
non cia allarghiamo!

Lexon
13-08-2004, 20:49
ok :D solo quelli della discussione in corso :D

zxciozxi

ka88
13-08-2004, 21:09
mm ok vi spedisco in prioritaria una lattina di birra con ghiaccio...:D

Eraser|85
13-08-2004, 22:03
magari già finita :sofico: :sofico:

trecca
14-08-2004, 00:25
Originariamente inviato da ka88
mm ok vi spedisco in prioritaria una lattina di birra con ghiaccio...:D

OT
a me manda una tennents grazie ;)
non puoi fare un'eccezione e mandarla con la raccomandata??? sennò se la scola il postino :muro:











ok basta stupidate



cmq eraser... la ws è qualcosa di fantastico :eek:
COMPLIMENTI!!!! ;)