PDA

View Full Version : problemi + domande Assemblaggio pc


bfc
11-08-2004, 01:44
Ho grossi problemi col mio attuale sistema ,win xp ,amd 1800 athlon su gygabite 7vtxe ,radeon 7000 :rolleyes: ,2 hd ,
mi appare lo schermo blu con errori 0x50 0x7e 0x8e,nessun oc non so + cosa sia:( ho provato a cambiare le ram ma le nuove con memetest danno errori !cmq anche con 1 banco per volta non cambia nulla.
potrebbe essere l'alimentatore ?è un 350w
speed fan dice
vcore 1 1,73 v,
vcore2 1,23 v (cosa è ?)
+3,3v >3,22 ,
+5 v >4,78v ,
+12v >11,84v
-12v >-8,41v ,
-5v >-4v ,
+5v > 4,95v
vbat 0v)

Sono tentato di cambiare tutto ma volevo sapere :se decido di assemblare da solo il nuovo pc,avevo pensato a un altro amd(2800),devo settare qualcosa di particolare nel bios ,sulla mobo jumper etc o posso tranquillamente montare tutto con le opzioni di default e il bios si "adatta" alla configurazione???
La seconda cosa che + mi preoccupa è il montaggio dell dissi sulla cpu ,ho letto un po in giro sembra facile ma ho notato che la levetta che fissa il dissi sulla sk madre è molto rigida e ho paura di spezzare tutto conoscendomi (non ho molta pazienza :D ): )
che mi dite ?? :boh:

ingpeo
11-08-2004, 10:32
Hai i +5 un po' bassini. Comunque sembra proprio un problema di memoria. Prova a fartene prestare dell'altra e vedi che succede.
Dai un occhio anche alle temperature.
Nelle gigabyte la levetta per fissare il procio è un po' dura, mano ferma e tutto si risolve.

bfc
11-08-2004, 20:53
Per i settaggi del bios e i jumper nessuna delucidazione ?
Per le ram torno dal rivenditore e vedo se me le sostituisce ma per me è altro.
Poco tempo fa aveva smesso di andare il mouse ps2 e disinstallando i controller e host usb da gest periferiche e reinstallando è tornato ad andare tutto.
Per me la sk madre o il chipset sono andati ,ma la cosa strana è che il pc va bene anche x 2-4 ore poi appaiono gli errori a ripetizione....
Riguardo gli errori mi pare di aver capito che sono errori di memoria o sk video,?http://www.kayodeok.btinternet.co.uk/favorites/kbasewinxp.htm
potrebbe essere la chace della cpu?

thoby
12-08-2004, 00:04
Al 99% i problemi dipendono da quello ed in + se ti si brucia mentre hai il Pc acceso si porta dietro altro hardware........
ByeZ..........
;)

bfc
12-08-2004, 01:08
:eekk: :tie:
Che sintomi dà l' alimentatore che sta morendo??
Cmq in solo 2 anni e mezzo l'ho fuso?

Preddy
12-08-2004, 01:36
Le nuove m\b spesso riconoscono il processore da sole, ma montando un sistema ex-.novo una controllatina la puoi sempre fare, di solito è il primo menu, e l'impostazione delle frequenze è molto intuitiva, anzi, ci troverai gusto e proverai pure a overcloccare. Non devi fare altro.

bfc
12-08-2004, 04:27
:p Ho modificato la freq della cpu(è l'unica che ho trovato nel bios da modificare)da 133 a 135 ,finito di caricare il bios appena ha iniziato a caricarsi win subito schermata blu con errore 0x00..8e
uno dei 3 che mi appaiono di solito :rolleyes:

bfc
12-08-2004, 18:58
Sostituito ali con un Alimentatore Q-TEC ATX 400WCE Sck A e P4 PFC LOW NOISE


400 W PSU
Suitable for ATX systems and P4
Extra large 120mm fan for optimal cooling with lower noise
Complies to latest PFC power distortion standards
230V input voltage
Low voltage power switch
Noise level less than 26 dB(A)
Gold colour
Product size (HxWxD in mm): 84x150x140

(non ha l'ìinterruttore dietro!!!!)
mi pare silenzioso (per 31 € consegna al volo mi va bene visto che giorno è oggi ).
Le tensioni sembrano migliorate di molto......sono in attesa delle simpaticissime schermate blu :hic: :fiufiu: :tie:

restimaxgraf
13-08-2004, 00:50
Originariamente inviato da bfc
Sostituito ali con un Alimentatore Q-TEC ATX 400WCE Sck A e P4 PFC LOW NOISE


400 W PSU
Suitable for ATX systems and P4
Extra large 120mm fan for optimal cooling with lower noise
Complies to latest PFC power distortion standards
230V input voltage
Low voltage power switch
Noise level less than 26 dB(A)
Gold colour
Product size (HxWxD in mm): 84x150x140

(non ha l'ìinterruttore dietro!!!!)
mi pare silenzioso (per 31 € consegna al volo mi va bene visto che giorno è oggi ).
Le tensioni sembrano migliorate di molto......sono in attesa delle simpaticissime schermate blu :hic: :fiufiu: :tie:

un pochino + potente x un utilizzo anche futuro non riuscivi a trovarlo?:p

bfc
13-08-2004, 08:07
Cosa significa PFC???

restimaxgraf
13-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da bfc
Cosa significa PFC???
il pfc è una particolare funzione che ha lo scopo di massimizzare la potenza disponibile in presenza di certe tipologie di carico diminuendo lo "spreco di potenza" che invece si presenterebbe senza pfc .

pfc attivi garantiscono un rendimento + alto rispetto a quelli passivi

;)

bfc
13-08-2004, 14:13
Quasi 10 ore senza blocchi !!
Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma...
Dopo un po di tempo di uso del pc come se dovesse saltare la luce da un momento all' altro e quindi salvataggio documenti al volo etc mi sembra di aveve un pc nuovo :)
Non pensavo che un alimentatore potesse essere così importante ,lo avevo sempre sottovalutato .
Col nuovo ali ho anche guadagnato 2 gradi sulla cpu in quanto la ventola è posta sotto l'ali e quindi propio sopra la cpu :stordita:
Test in progress......

bfc
13-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
il pfc è una particolare funzione che ha lo scopo di massimizzare la potenza disponibile in presenza di certe tipologie di carico diminuendo lo "spreco di potenza" che invece si presenterebbe senza pfc .

pfc attivi garantiscono un rendimento + alto rispetto a quelli passivi

;)

be allora per quello che costa non è poi da buttare il qtech,che dite ?

restimaxgraf
13-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da bfc
be allora per quello che costa non è poi da buttare il qtech,che dite ?

direi di no, anche se a quella cifra io ho preso il 450, m propabilmente tu hai dentro anche le spese di spedizione...?

bfc
13-08-2004, 14:53
Il 450 costava mi pare 4-5 € in +,ma aveva 2 ventole e gia' il pc faceva un rumore bestiale prima quindi mi scocciava aumentarlo, poi non aveva il pfc (anche non sapendo cosa fosse visto che il 400 lo aveva l'ho preferito.....:rolleyes: ).
ultima cosa che ho pensato è che è sempre andato bene con 350w quindi 400 mi sembravano sufficenti...:rolleyes:

Dumah Brazorf
13-08-2004, 15:32
Per l'uso tranquillo che fai del pc anche il "merdoso" Q-tec come qualcuno lo chiama va + che bene.
Ciao.

restimaxgraf
13-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Per l'uso tranquillo che fai del pc anche il "merdoso" Q-tec come qualcuno lo chiama va + che bene.
Ciao.

io al 450 ci ho applicato a pc acceso un carico dà 5 ampere sui 12 volt x 1 oretta e non ha fatto nemmeno bè....:p

bfc
13-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Per l'uso tranquillo che fai del pc anche il "merdoso" Q-tec come qualcuno lo chiama va + che bene.
Ciao.
In che senso tranquillo?che cosa succhia tanti watt?

restimaxgraf
13-08-2004, 16:13
Originariamente inviato da bfc
In che senso tranquillo?che cosa succhia tanti watt?

se fossi overcloccato, avessi molte periferiche tipo dischi o una bella scheda video potente tipo una 9800....questi mettono sotto stress l'alimentazione

bfc
13-08-2004, 16:24
sto per comprare una ati 9600,ho 2 hd oltre le solite cose.........comincio a riparmiare???:D

restimaxgraf
13-08-2004, 16:28
Originariamente inviato da bfc
sto per comprare una ati 9600,ho 2 hd oltre le solite cose.........comincio a riparmiare???:D

credo che non ci saranno problemi.....poi vedremo...;)

Preddy
13-08-2004, 17:20
Originariamente inviato da bfc
sto per comprare una ati 9600,ho 2 hd oltre le solite cose.........comincio a riparmiare???:D

Io ho:
1700+@2400+@1,75v (bei W solo lui)
2 HD (una volta ne ho montati 3)
2 Lettori ottici
4 Usb (vabè consumano pure quelle)
R9800Pro
3 ventole da 80x80
1 scheda pci

e tiro avanti senza problemi con un "misero" 340W, certo è di marca (chieftec) ma son sempre solo 340W...

restimaxgraf
13-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da Preddy
Io ho:
1700+@2400+@1,75v (bei W solo lui)
2 HD (una volta ne ho montati 3)
2 Lettori ottici
4 Usb (vabè consumano pure quelle)
R9800Pro
3 ventole da 80x80
1 scheda pci

e tiro avanti senza problemi con un "misero" 340W, certo è di marca (chieftec) ma son sempre solo 340W...

appunto, ma i 340 chieftec e i 400 q-tec sono differenti....:p il qtec dichiara spesso valori che poi non sono reali...

bfc
13-08-2004, 18:39
Pochi watt ma buoni oserei dire :blah:

restimaxgraf
13-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da bfc
Pochi watt ma buoni oserei dire :blah:

non sò, io non posso lamentarmi del mio, però molti hanno avuto diversi problemi col q-tec....

bfc
14-08-2004, 20:29
Ahiaiiaaa il pc ora è stabile solo che a volte quando rimane spento per diverse ore il pc fatica ad accendersi .
Si carica la prima schermata del bios che indica ram e processore poi alla seconda dove indica dentro una tabella i componenti etc ,
dovrebbe apparire sotto ad essa dove cerca il boot nel mio caso search boot from floppy
search boot from crdom
poi quando arriva all hd dovrebbe partire win
ebbbene queste ricerche del settore di boot non appaiono e resta fissa la tabella .....:mad:

sono entrato nel bios e ho aumentato il vcore (il pc non ha nessun overclock ) miracolo il pc parte bene .......
anche queto alimentatore è farloccco o la mia cpu sta morendo???
quale componente fornisce il vcore all cpu ?arriva diretto dall ali?

dopo l'aumento del vcore e avvio normale di win ho rimesso il vcore di default e speed fan e aida indicano vcore 1,73v
e un tool della gigabyte indica adirittura vcore 1,720v

il processore è un amd athlon xp 1800

restimaxgraf
14-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da bfc
Ahiaiiaaa il pc ora è stabile solo che a volte quando rimane spento per diverse ore il pc fatica ad accendersi .
Si carica la prima schermata del bios che indica ram e processore poi alla seconda dove indica dentro una tabella i componenti etc ,
dovrebbe apparire sotto ad essa dove cerca il boot nel mio caso search boot from floppy
search boot from crdom
poi quando arriva all hd dovrebbe partire win
ebbbene queste ricerche del settore di boot non appaiono e resta fissa la tabella .....:mad:

sono entrato nel bios e ho aumentato il vcore (il pc non ha nessun overclock ) miracolo il pc parte bene .......
anche queto alimentatore è farloccco o la mia cpu sta morendo???
quale componente fornisce il vcore all cpu ?arriva diretto dall ali?

dopo l'aumento del vcore e avvio normale di win ho rimesso il vcore di default e speed fan e aida indicano vcore 1,73v
e un tool della gigabyte indica adirittura vcore 1,720v

il processore è un amd athlon xp 1800


sembra strano..davvero...ma tu che fai scolleghi il pc x caso?

bfc
14-08-2004, 20:48
Nel senso stacco la spina dalla presa?no lo spengo da win normalmente...

restimaxgraf
14-08-2004, 20:49
Originariamente inviato da bfc
Nel senso stacco la spina dalla presa?no lo spengo da win normalmente...

okay, ma avendogli dato un filo di overvolt è sparito il problema?

bfc
14-08-2004, 20:54
Ho overvoltato un 5% e il pc si è acceso bene.
Ho riavviato e rimesso a default il vcore.
Ora sembra andare bene.
Non sai quale componente fornicse energia al processore per caso?
se qualcuno ha un amd athlon tipo il mio mi puo' dire quale vcore ha grazie ..

restimaxgraf
14-08-2004, 20:56
Originariamente inviato da bfc
Ho overvoltato un 5% e il pc si è acceso bene.
Ho riavviato e rimesso a default il vcore.
Ora sembra andare bene.
Non sai quale componente fornicse energia al processore per caso?
se qualcuno ha un amd athlon tipo il mio mi puo' dire quale vcore ha grazie ..

non son sicuro, ma dovrebbe avere 1,65 di vcore...

bfc
14-08-2004, 20:59
http://www.artmodding.com/tutorials/frequenzeamd/

secondo la tabella 1,75 io volevo sapere se qualcuno che ha installato una cpu simile alla mia e puo monitorare la vcore io ho usato speedfan

bfc
14-08-2004, 21:00
ho dimenticato di dire amd 1800 xp palomino

restimaxgraf
14-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da bfc
http://www.artmodding.com/tutorials/frequenzeamd/

secondo la tabella 1,75 io volevo sapere se qualcuno che ha installato una cpu simile alla mia e puo monitorare la vcore io ho usato speedfan

io non posso, però se li ti dà 1,75 allora adesso sei nella norma no?

bfc
14-08-2004, 21:13
Ora ho rimesso a default e segna 1.73,
col 5% in + dovrebbe essere 1,84 (non ci ho guardato prima )calcolando 0,02 in meno 1,82 circa (la scheda non mi permette di variare manualmente i volt ma solo in percentuale ....)
avro' un pc a disel ,prima devo scaldare le candelette della cpu poi si mette in moto :D

restimaxgraf
14-08-2004, 21:14
Originariamente inviato da bfc
Ora ho rimesso a default e segna 1.73,
col 5% in + dovrebbe essere 1,84 (non ci ho guardato prima )calcolando 0,02 in meno 1,82 circa (la scheda non mi permette di variare manualmente i volt ma solo in percentuale ....)
avro' un pc a disel ,prima devo scaldare le candelette della cpu poi si mette in moto :D

controlla dà easytune...

bfc
14-08-2004, 21:24
esay tune 4 non me lo fa installare mi dice che la mia mobo non è supportata .....

restimaxgraf
14-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da bfc
esay tune 4 non me lo fa installare mi dice che la mia mobo non è supportata .....

tutte contro le hai...:D fai così, controllla le temp e al limite se vedi che è meglio lasciarlo sù +5% lascialo così, tanto non è molto....

bfc
14-08-2004, 21:35
Mi piacerebbe sapere chi è fornisce la tensione alla cpu.....così per curiosita ':rolleyes:

restimaxgraf
14-08-2004, 21:39
Originariamente inviato da bfc
Mi piacerebbe sapere chi è fornisce la tensione alla cpu.....così per curiosita ':rolleyes:

l'ali che poi arriva all'alimentazione della mobo e lì viene filtrata....tanto x sapere quella mobo lì ha già il piccolo connettore x l'alimentazione supplemetare del procio?

bfc
14-08-2004, 21:49
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=review&dId=148
mi pare di no

restimaxgraf
14-08-2004, 21:54
Originariamente inviato da bfc
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=review&dId=148
mi pare di no

infatti....è vecchiotta è...?:D

bfc
14-08-2004, 22:02
L'ho comprato a febbraio 2002 ,gia assemblato :rolleyes: è il mio primo pc :D ma per quello che ne faccio mi è sempre andato benone .Come posso scoprire quando è uscita in produzione la mobo?

restimaxgraf
14-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da bfc
L'ho comprato a febbraio 2002 ,gia assemblato :rolleyes: è il mio primo pc :D ma per quello che ne faccio mi è sempre andato benone .Come posso scoprire quando è uscita in produzione la mobo?

:boh: ora ti saluto...domani parto x qualche giorno...ci sentiamo + avanti...buon ferragosto...ciao ciao.. :) ;)

bfc
14-08-2004, 22:09
Ciao buone ferie :cincin:

bfc
14-08-2004, 22:58
vcore 1,78 -1,79v

temp cpu 60 ° con solo winamp aperto (nella norma del mio pc)
prevedo nel mio futuro un dissipatore nuovo ...

che rischi corro a tenere overvoltato la cpu?

restimaxgraf
14-08-2004, 23:59
Originariamente inviato da bfc
vcore 1,78 -1,79v

temp cpu 60 ° con solo winamp aperto (nella norma del mio pc)
prevedo nel mio futuro un dissipatore nuovo ...

che rischi corro a tenere overvoltato la cpu?

penso che x così poco, le temp sembrano abbastanza buone, se cambi il dissipatore e ne prendi uno in rame buono, penso che non avria problemi, butterai via prima il pc...;)
ciao:)

thoby
15-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da bfc
Quasi 10 ore senza blocchi !!
mi sembra di aveve un pc nuovo :)
Non pensavo che un alimentatore potesse essere così importante ,lo avevo sempre sottovalutato ......


Hai visto uomo di poca fede :D ................
molto spesso si spende soldi (anche inutilmente x hardware che non c'è ne sarebbe bisogno) e poi si va ad elemosinare sul l'Ali che molto spesso viene sottovalutato, considerando che se fai una buona spesa fotunamente (a differenza del resto) ti dura nel tempo...................
ByeZ.............
;)

bfc
15-08-2004, 23:42
:cincin:

restimaxgraf
21-08-2004, 16:39
tutto risolto allora?:p

bfc
22-08-2004, 05:12
Nessuna schermata blu dopo il cambio della'ali:D
pero'penso che i problemi non erano causati solo da lui perche a volte non parte il pc e mi esce dai giochi se non setto la vcore a 5% in + ,con la vcore overvoltata tutto bene a parte temperature di alte nei giorni molto caldi (ho toccato i 68°:rolleyes: ).
Cmq per ora tutto bene grazie del supporto ciao ciao:yeah:

thoby
22-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da bfc
Nessuna schermata blu dopo il cambio della'ali:D
pero'penso che i problemi non erano causati solo da lui perche a volte non parte il pc e mi esce dai giochi se non setto la vcore a 5% in + ,con la vcore overvoltata tutto bene a parte temperature di alte nei giorni molto caldi (ho toccato i 68°:rolleyes: ).
Cmq per ora tutto bene grazie del supporto ciao ciao:yeah:



I sintomi sembrano duvuti in primis x i voltaggi dell'ali un po ballerini, ed in secondo x le elevate temperature, (riconducibile sempre allo stesso problema) ora non ho presente la tua configurazione completa (cioè tutto quello che funziona tramite la corente erogata dall'ali), ma in una prima ipotesi si deduce che sebbene hai comprato un'ali nuovo magari anche con un bel po di Watt, sicuramente non è di marca o sbaglio???
Xchè quando si deve overvoltare un po' la CPU (escludendo che questa ultima abbia problemi di altro genere) è xchè il sistema come và sotto sforzo tende ad abbassare le tensioni e la prima che ne risente è proprio la cpu, (con relativa instabilità) poi naturalmente potrei sempre sbagliarmi.............
ByeZ..........
;)

bfc
22-08-2004, 18:43
amd 1800+ xp(palomino) ,Gigabyte 7vtxe, 2 hd ,2 drive ,etc
ati radeon 9600xt (ma prima avevo una 7000 e non è cambiato nulla).
Col nuovo ali un q-tec (ho letto che non è il top diciamo)
non ho + le schermate blu ma devo overvoltare la cpu ok .
Ma la cpu da dove prende l'alimentazione?gliela fornisce direttamante l'alimentatore?secondo me viene fornita tramite qualche componente della sk madre (suppongo)e sempre secondo me è quel componente che sta tirando gli ultimi o soffre molto il caldo estivo...... magari invece è solo l'ali che da tensioni ballerine come dici tu e si sfasa tutto di conseguenza .
Se non fondo tutto ,prima o poi lo scopriro':D
per ora regge ..:sperem: :fiufiu:

bfc
09-09-2004, 21:45
Ho montato un thermaltake silent boost sull amd athlon 1800 xp palomino/fornellino, è ho guadagnato circa 10 ° o forse qualcosina di +!!!!sinceramente speravo facesse ancora meno rumore anche se è abbastanza silenzioso ma per ora sono soddisfatto.
Avevo il problema che mi usciva dai giochi e a volte non finiva di caricare il bios se non overvoltavo la cpu ed ora ,con la cpu a voltaggi normali ,non lo fa + !!!!!sicuramente erano le temperature altine :sofico: ho toccato i 68°:coffee:
ora al max vedo 54°,a riposo 48°contro i 58° di prima:D :D
spero di avere concluso per almeno un annetto i problemi :sperem: :winner: :winner:
ciao e grazie dei consigli a tutti

restimaxgraf
10-09-2004, 00:00
Originariamente inviato da bfc
Ho montato un thermaltake silent boost sull amd athlon 1800 xp palomino/fornellino, è ho guadagnato circa 10 ° o forse qualcosina di +!!!!sinceramente speravo facesse ancora meno rumore anche se è abbastanza silenzioso ma per ora sono soddisfatto.
Avevo il problema che mi usciva dai giochi e a volte non finiva di caricare il bios se non overvoltavo la cpu ed ora ,con la cpu a voltaggi normali ,non lo fa + !!!!!sicuramente erano le temperature altine :sofico: ho toccato i 68°:coffee:
ora al max vedo 54°,a riposo 48°contro i 58° di prima:D :D
spero di avere concluso per almeno un annetto i problemi :sperem: :winner: :winner:
ciao e grazie dei consigli a tutti

uè era un po' che non ti si sentiva pensavo avessi risolto del tutto, comunque se ora è tutto okay..meglio così....ciao.;)