View Full Version : Ottimizzazioni 3DMARK03 con 6800 Ultra, Thread Ufficiale
the_dark_shadow
10-08-2004, 21:08
GUIDA ALLE OTTIMIZZAZIONI GENERICHE PER GIOKI E BENCH CON SKEDE GRAFICHE 6800 ed altre;
1) installare i coolbits
2) andate su impostazioni di prestazioni e qualità,
disattivate completamente antialias e anisotropico,
impostate su prestazioni elevate, potete anke disabilitare
la sincronizzazione verticale.
http://hackersfree.interfree.it/screen/ottimizzazioni_1.gif
3) spuntate la casella mostra impostazioni avanzate,
usciranno altre impostazioni x ottimizzare la skeda:
http://hackersfree.interfree.it/screen/ottimizzazioni_2.gif
le ottimizzazioni trilineare e anisotropica servono ad avere una migliore qualità, naturalmente a discapito di qualke frame,
se nn si bencha vale la pena attivarle:D :D
4)BARARE
ora spostiamoci sulla sottodirectory "altre impostazioni direct3d"
http://hackersfree.interfree.it/screen/ottimizzazioni_3.gif
questa sezione serve praticamente solo x barare,spiego soltanto il funzionamento di essa, e ne sconsiglio vivamente l'uso a tutti:mad:,spuntando le ultime tre voci in basso si possono disatttivare le diverse versioni di shader, insomma barate clamorosamente, spuntando la voce forza strutture su livello mip più basso, la skeda video non renderizza + le superfici, anzi le renderizza ad una qualità infame:D , con uno scarso guadagno di punti.
oltre alle ottimizzazioni dei coolbits c'è un programma ke permette di disabilitare molte opzioni della skeda video:D , questo è un altro modo di barare, quindi da non fare :mad:
http://hackersfree.interfree.it/screen/ottimizzazioni_4.gif
ecco il link: http://hackersfree.interfree.it/screen/dontlinkthefile_3danalyzer-v234.rar
6) overclock:
colbits allegati
power strip (permette di impostare le frequenze senza ke esse vengano testate)
http://www.entechtaiwan.com/files/pstrip.exe v3.52
7) ottimizzazione processi windows, con questo comodo file batch potrete disattivare tutte le funzioni inutili di windows per benchare
http://hackersfree.interfree.it/screen/StopXP.bat
postate altri consigli e questa guida crescerà,
dopo svilupperò meglio i punti, come vi sembra:D ?
è scritta un pò di fretta, ma in questi giorni la svilupperò...:sofico:
Bene bene !!!
Il 3D-Analyze non lo conoscevo.
Cmq appena ho un pò di tempo posto "gli strumenti" che uso per ottimizzare il S.O. ;)
Non dimenticate anche Power Strip 3.52 che ha molte funzioni per OC la scheda e anche un "pulitore" di ram.
;)
Bravo Dark;) ..ottimo inizio:D ...ciaoo
quando nell'altra discussione parlavate di una guida per ottimizzare i bench, pensavo fosse generica!!! non per una 6800:(
Originariamente inviato da pirella
quando nell'altra discussione parlavate di una guida per ottimizzare i bench, pensavo fosse generica!!! non per una 6800:(
Si infatti è generica !!
Ottimizzare un S.O. vale per tutti, però ottimizzare una GeForce e diverso che un'ATI. anche chi ha le ATI può darci una mano, anzi è meglio !!!!
;)
In effetti quel 6800 Ultra nel titolo fà pensare che sia solo per questa scheda ... ma sono ottimizzazioni che puoi fare su qualsiasi pc (almeno quelle sel S.O.); per i driver invece dipende da sk video a sk video.
;)
Generica in che senzo???
disabilitare l'antialiasing o il filtro anisotropico o mettere i dettagli al minimo lo sanno anche i bambini che benchano la prima volta...
Questo è quello che penso io... PS: avete chiesto dei pareri e consigli:D
Altri consigli che vi posso dare è: in questo forum non c'è una guida che parli dei servizi che si possono disabilitare in Windows (ci sono solo link che portano su nv.talia/forum...)... poi per me non ha senso mettere 3danalyzer, che come hai già detto non è una ottimizzazione ma è barare (anche se questo programma cambia anche il nome della scheda video, quindi si vede che lo si sta usando)...
PS2: fare una guida su come creare una partizione per installarci un nuovo sistema operativo con un elenco delle cose minime indispensabili da installare, disattivando i servizi, fruzzicando sul registro, aggiornare il bios della scheda video con rabit, e perchè no, come attaccare al meglio i dissi sulle ram o sulla GPU...;)
Originariamente inviato da lanfste
Si infatti è generica !!
Ottimizzare un S.O. vale per tutti, però ottimizzare una GeForce e diverso che un'ATI. anche chi ha le ATI può darci una mano, anzi è meglio !!!!
;)
Dimenticavo... se vi serve una mano vi aiuto volentieri!!!!:D
Originariamente inviato da pirella
PS2: fare una guida su come creare una partizione per installarci un nuovo sistema operativo con un elenco delle cose minime indispensabili da installare, disattivando i servizi, fruzzicando sul registro, aggiornare il bios della scheda video con rabit, e perchè no, come attaccare al meglio i dissi sulle ram o sulla GPU...;)
Proprio a questo io pensavo !!! Sul mio HDD ho già molto materiale a proposito. Lo preparo e domani vedo di postarlo tutto !!!
Nelle mie intenzioni non era creare una guida per barare, ma per ottimizzare. Solo che non mi sono accordato bene con dark ... tutto qui ;)
Intanto vi posto il file .bat, che ho realizzato, che disattiva i servizi inutili di WinXP per banchare. Per riattivarli basta riavviare il S.O.
@echo off
rem Creato by Lanfste
echo.
echo ATTENZIONE !! - WARNING !!
echo.
echo Stanno per essere interrotti alcuni servizi di Windows XP !!
echo.
echo Per ripristinare i servizi attivi bisogna riavviare il computer
echo o avviarli dal pannello "strumenti di amministrazione/servizi"
echo.
pause
net stop "Accesso periferica Human Interface"
net stop "Accesso rete"
net stop "Accesso secondario" /y
net stop "Acquisizione di immagini di Windows (WIA)"
net stop "Aggiornamenti automatici"
net stop "Applicazione di sistema COM+"
net stop "Archivi rimovibili"
net stop "Archiviazione protetta"
net stop "Auto Connection Manager di Accesso remoto"
net stop "Browser di computer"
net stop "Client DHCP"
net stop "Client DNS"
net stop "ClipBook"
net stop "Compatibilità di Cambio rapido utente"
net stop "Agente criteri IPSEC"
net stop "Condivisione desktop remoto di NetMeeting" /y
net stop "Connection Manager di Accesso remoto" /y
net stop "Connessioni di rete" /y
net stop "Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows"
net stop "Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS)"
net stop "Gestione dischi logici"
net stop "Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto"
net stop "Guida in linea e supporto tecnico" /y
net stop "Helper NetBIOS di TCP/IP" /y
net stop "Helper smart card"
net stop "Manutenzione collegamenti distribuiti client"
net stop "Messenger"
net stop "NLA (Network Location Awareness)"
net stop "Notifica eventi di sistema"
net stop "Numero di serie del supporto portatile"
net stop "Ora di Windows"
net stop "QoS RSVP"
net stop "Registro di sistema remoto"
net stop "Rilevamento hardware shell"
net stop "Routing e Accesso remoto" /y
net stop "Servizi IPSEC" /y
net stop "Servizi di crittografia"
net stop "Servizi terminal" /y
net stop "Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI"
net stop "Servizio di rilevamento SSDP"
net stop "Servizio di segnalazione errori"
net stop "Sistema di eventi COM+" /y
net stop "Spooler di stampa"
net stop "Strumentazione gestione Windows" /y
net stop "Telefonia" /y
net stop "Telnet"
net stop "Temi" /y
net stop "Upload Manager"
net stop "Utilità di pianificazione"
net stop "WebClient"
net stop "Zero Configuration reti senza fili"
net stop "Workstation" /y
net stop "Server" /y
net stop "Nvidia Driver Helper Service" /y
net stop "Distributed Transaction Coordinator" /y
echo.
echo Procedura terminata con successo, ora puoi benchare !!
echo.
Originariamente inviato da lanfste
Proprio a questo io pensavo !!! Sul mio HDD ho già molto materiale a proposito. Lo preparo e domani vedo di postarlo tutto !!!
Nelle mie intenzioni non era creare una guida per barare, ma per ottimizzare. Solo che non mi sono accordato bene con dark ... tutto qui ;)
Meno male... sono contento di leggere quello che hai scritto...;)
PS: volevo sottolineare il fatto che moltissime persone che benchano sanno che ottengono più punti disabilitando L'AA, il filtro aniso il dettaglio eccettera, ma non sa che si posso ottenere molti più punti sistemando al meglio l'OS...;) Aspetto il tuo upload (lanfste)!!!!:D
Originariamente inviato da lanfste
Intanto vi posto il file .bat, che ho realizzato, che disattiva i servizi inutili di WinXP per banchare. Per riattivarli basta riavviare il S.O.
@echo off
rem Creato by Lanfste
echo.
echo ATTENZIONE !! - WARNING !!
echo.
echo Stanno per essere interrotti alcuni servizi di Windows XP !!
echo.
echo Per ripristinare i servizi attivi bisogna riavviare il computer
echo o avviarli dal pannello "strumenti di amministrazione/servizi"
echo.
pause
net stop "Accesso periferica Human Interface"
net stop "Accesso rete"
net stop "Accesso secondario" /y
net stop "Acquisizione di immagini di Windows (WIA)"
net stop "Aggiornamenti automatici"
net stop "Applicazione di sistema COM+"
net stop "Archivi rimovibili"
net stop "Archiviazione protetta"
net stop "Auto Connection Manager di Accesso remoto"
net stop "Browser di computer"
net stop "Client DHCP"
net stop "Client DNS"
net stop "ClipBook"
net stop "Compatibilità di Cambio rapido utente"
net stop "Agente criteri IPSEC"
net stop "Condivisione desktop remoto di NetMeeting" /y
net stop "Connection Manager di Accesso remoto" /y
net stop "Connessioni di rete" /y
net stop "Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows"
net stop "Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS)"
net stop "Gestione dischi logici"
net stop "Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto"
net stop "Guida in linea e supporto tecnico" /y
net stop "Helper NetBIOS di TCP/IP" /y
net stop "Helper smart card"
net stop "Manutenzione collegamenti distribuiti client"
net stop "Messenger"
net stop "NLA (Network Location Awareness)"
net stop "Notifica eventi di sistema"
net stop "Numero di serie del supporto portatile"
net stop "Ora di Windows"
net stop "QoS RSVP"
net stop "Registro di sistema remoto"
net stop "Rilevamento hardware shell"
net stop "Routing e Accesso remoto" /y
net stop "Servizi IPSEC" /y
net stop "Servizi di crittografia"
net stop "Servizi terminal" /y
net stop "Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI"
net stop "Servizio di rilevamento SSDP"
net stop "Servizio di segnalazione errori"
net stop "Sistema di eventi COM+" /y
net stop "Spooler di stampa"
net stop "Strumentazione gestione Windows" /y
net stop "Telefonia" /y
net stop "Telnet"
net stop "Temi" /y
net stop "Upload Manager"
net stop "Utilità di pianificazione"
net stop "WebClient"
net stop "Zero Configuration reti senza fili"
net stop "Workstation" /y
net stop "Server" /y
net stop "Nvidia Driver Helper Service" /y
net stop "Distributed Transaction Coordinator" /y
echo.
echo Procedura terminata con successo, ora puoi benchare !!
echo.
Bellissimo... metti il link per il download!!!:D questo è davvero utile:D :D :D Non ci ho mai pensato...
Originariamente inviato da pirella
Meno male... sono contento di leggere quello che hai scritto...;)
PS: volevo sottolineare il fatto che moltissime persone che benchano sanno che ottengono più punti disabilitando L'AA, il filtro aniso il dettaglio eccettera, ma non sa che si posso ottenere molti più punti sistemando al meglio l'OS...;) Aspetto il tuo upload (lanfste)!!!!:D
Infatti voglio migliorare la conoscenza dell'ottimizzazione del S.O. !!!
Chiunque abbia qualche ottimizzazione che funzioni, ci renda partecipi !!!!
;)
Originariamente inviato da pirella
Bellissimo... metti il link per il download!!!:D questo è davvero utile:D :D :D Non ci ho mai pensato...
Basta che copi il testo nei code, apri notepad e lo incolli. Poi li metti l'estensione .bat anzichè .txt
Cmq per i pigri eccolo:
Sawato Onizuka
10-08-2004, 21:57
Originariamente inviato da the_dark_shadow
le ottimizzazioni trilineare e anisotropica servono ad avere una migliore qualità, naturalmente a discapito di qualke frame,
se nn si bencha vale la pena attivarle
boh con il mio NV35 ho provato a vedere la differenza in aquamark con & senza ottimizzazioni ... tendole attive ho avuto un incremento di 0,5 % punti in più che senza ... lol
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
boh con il mio NV35 ho provato a vedere la differenza in aquamark con & senza ottimizzazioni ... tendole attive ho avuto un incremento di 0,5 % punti in più che senza ... lol
Solo tu :D
Ciaoooz!
gandalfone
10-08-2004, 22:45
Domani se riesco provo a fare una serie di 3d2003 a frequenze diverse di procio. Con la serie di schede precedenti accorgimenti tipo stopxp erano ininfluenti col 3d2003( le vga erano in collo di bottiglia) ancora ancora 3d20001, meno vga dipendente.Forse ora, con sti mostri la situazione è cambiata......vedremo, certo che disabilitare tutti i servizi per avere 30 punti in piu ne vale la pena? Bah....proveremo.
ciauz
the_dark_shadow
10-08-2004, 22:48
Originariamente inviato da pirella
Dimenticavo... se vi serve una mano vi aiuto volentieri!!!!:D
siamo aperti a tutto, se hai consigli posta così aggiorno la guida
the_dark_shadow
10-08-2004, 22:50
Originariamente inviato da lanfste
Proprio a questo io pensavo !!! Sul mio HDD ho già molto materiale a proposito. Lo preparo e domani vedo di postarlo tutto !!!
Nelle mie intenzioni non era creare una guida per barare, ma per ottimizzare. Solo che non mi sono accordato bene con dark ... tutto qui ;)
io cerco di fare la guida + completa, naturalmente con il vostro aiuto:D
Dark Schneider
10-08-2004, 22:50
Ehm...ma non è meglio cambiare il titolo di questo Topic in:
"Barare in 3D Mark 2003 con 6800 Ultra, Thread Ufficiale"??:D :asd:
Ma cmq a che Pro queste "ottimizzazioni"?:D
Mi sa che poi se lo metti nell'Orb se ne accorgono che qlcsina è stata cambiata, no? :D
the_dark_shadow
10-08-2004, 22:52
Originariamente inviato da pirella
Meno male... sono contento di leggere quello che hai scritto...;)
PS: volevo sottolineare il fatto che moltissime persone che benchano sanno che ottengono più punti disabilitando L'AA, il filtro aniso il dettaglio eccettera, ma non sa che si posso ottenere molti più punti sistemando al meglio l'OS...;) Aspetto il tuo upload (lanfste)!!!!:D
sottolineo ank'io, quindi facciamolo sapere a tutti:D
postate
the_dark_shadow
10-08-2004, 23:01
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm...ma non è meglio cambiare il titolo di questo Topic in:
"Barare in 3D Mark 2003 con 6800 Ultra, Thread Ufficiale"??:D :asd:
Ma cmq a che Pro queste "ottimizzazioni"?:D
Mi sa che poi se lo metti nell'Orb se ne accorgono che qlcsina è stata cambiata, no? :D
forse nn è formulato perfettamente, cmq è una guida x ottimizzare il bench, è c'è anke la sezione dove si spiega la possibilità di barare... adesso modifico il post x spiegare ke è sbagliato ok?;)
the_dark_shadow
10-08-2004, 23:07
Originariamente inviato da kiefer
Bravo Dark;) ..ottimo inizio:D ...ciaoo
grazie:D
the_dark_shadow
10-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da lanfste
In effetti quel 6800 Ultra nel titolo fà pensare che sia solo per questa scheda ... ma sono ottimizzazioni che puoi fare su qualsiasi pc (almeno quelle sel S.O.); per i driver invece dipende da sk video a sk video.
;)
come mi consigli di cambiare il titolo?
Dark Schneider
10-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da the_dark_shadow
forse nn è formulato perfettamente, cmq è una guida x ottimizzare il bench, è c'è anke la sezione dove si spiega la possibilità di barare... adesso modifico il post x spiegare ke è sbagliato ok?;)
Non è formulato bene no. Ti conviene modificare si. :D
Non per qualcosa ma addirittura non fargli eseguire gli shader..è la più grossa "barata" che si possa fare nel 3d mark 2003!!:D
Cmq si modifica si..perchè sennò davvero sembra più un modo per imparare a bluffare al poker questo topic che una guida per ottimizzare al meglio la scheda al 3d Mark 2003. :D ;)
Dai rendila un po' più chiara e vedi che fai un bel topic. :)
the_dark_shadow
10-08-2004, 23:13
Originariamente inviato da lanfste
Basta che copi il testo nei code, apri notepad e lo incolli. Poi li metti l'estensione .bat anzichè .txt
Cmq per i pigri eccolo:
grazie ora lo aggiungo,
mi consigliate di togliere la parte x "barare"?
io l'ho messa solo x far capire a tutti a cosa servono quelle funzioni:)
the_dark_shadow
10-08-2004, 23:14
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non è formulato bene no. Ti conviene modificare si. :D
Non per qualcosa ma addirittura non fargli eseguire gli shader..è la più grossa "barata" che si possa fare nel 3d mark 2003!!:D
Cmq si modifica si..perchè sennò davvero sembra più un modo per imparare a bluffare al poker questo topic che una guida per ottimizzare al meglio la scheda al 3d Mark 2003. :D ;)
Dai rendila un po' più chiara e vedi che fai un bel topic. :)
come modifikiamo il titolo allora?
Dark Schneider
10-08-2004, 23:53
Originariamente inviato da the_dark_shadow
come modifikiamo il titolo allora?
Guarda fai una cosa: perchè non un topic dove raccogli, anche grazie al supporto degli altri utenti le ottimizzazioni per ogni tipo di scheda nVidia per il bench? :)
Magari anche quelle Ati non so...o sennò solo per le nVidia(sempre se non si incasina).
Magari il titolo: "Guida all'Ottimizzazione 3D Mark 2003" o "nVidia: Guida all'Ottimizzazione 3D Mark 2003".
the_dark_shadow
11-08-2004, 00:04
Originariamente inviato da Dark Schneider
Guarda fai una cosa: perchè non un topic dove raccogli, anche grazie al supporto degli altri utenti le ottimizzazioni per ogni tipo di scheda nVidia per il bench? :)
Magari anche quelle Ati non so...o sennò solo per le nVidia(sempre se non si incasina).
Magari il titolo: "Guida all'Ottimizzazione 3D Mark 2003" o "nVidia: Guida all'Ottimizzazione 3D Mark 2003".
un'altro topic?
Originariamente inviato da the_dark_shadow
grazie ora lo aggiungo,
mi consigliate di togliere la parte x "barare"?
io l'ho messa solo x far capire a tutti a cosa servono quelle funzioni:)
Io la toglierei visto che non è una ottimizzazione vera. ;)
the_dark_shadow
11-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da lanfste
Io la toglierei visto che non è una ottimizzazione vera. ;)
decidiamo subito, modifico bene questo topic o ne faccio un altro con un titolo diverso e organizzato diversamente?
postate titolo e consigli su cosa togliere aggiungere
;)
In pochi minuti ho scritto questo “riassunto di guide”, utile per chi non ha voglia di andarle a cercare in giro.
I punti che secondo me devono essere toccati sono:
1 Creazione di una seconda partizione e relativa installazione dell ‘OS. con dual boot
2 Ottimizzazione del OS: driver, servizi…
3 Ottimizzazione dei driver Video.
4 Overclock Scheda video e Sistema in generale
5 Ottimizzazione 3DMark
6 Ottimizzazione Windows pre-3DMark
Per chi ha voglia e se la sente, può:
7 Ottimizzazione Bios scheda video ATI (RaBit)
8 Raffreddamento Scheda Video : RAM e GPU
9 Ottimizzazione raffreddamento Scheda Video ad aria
10 Overvolt
1 Creazione di una seconda partizione e relativa installazione dell ‘OS con dual boot
Per benchare è molto importante avere un sistema pulito, dove non vi sia installato software e driver inutili, senza però sprecare tanto spazio… Ecco perché bisognerebbe sempre crearsi una partizione riservata al solo benchmark…
Di solito per “per fare test” con il 3Dmak (01, 03) bastano e avanzano 3Gb di spazio.
Per incominciare avviare con un dischetto il DOS e con il comando FDISK creare una partizione primaria (3 Gb); o meglio ancora se avete un programma tipo Partition Magic o simili, lo potete fare via Windows; al riavvio installare l’OS: qui c’è da fare una piccola considerazione. Per 3Dmark01 la migliore accoppiata sarebbe Windows2000 con Service Pack3. Per il 3Dmark03 invece si hanno maggiori guadagni con Windows XP + Service Pack 1. Molto utile e in dettaglio è questa guida editata da Zip80 disponibile a
questo indirizzo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877)
2 Ottimizzazione del OS: driver, servizi…
Per il nostro scopo, i migliori sistemi Windows sono il 2000 e XP, e guarda caso sono molto simili come struttura… quindi le considerazioni fatte per win XP (nelle versioni sia home che professional) valgono anche per win 2000.
In Primis bisogna installare i driver del Chipset della scheda madre, le directX, i driver della scheda video. Altro non ci serve…Vi consiglio di installare sempre le ultime versione dei driver, dato che di solito sono sempre le migliori…
Per ottimizzare il sistema molto importante è disattivare i servizi di windows inutili. Dato che già un altro utente ha stilato una guida per settare al meglio questi servizi, che reputo perfetta, vi posto il link a questo indirizzo (http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=19255) . (guida di DavidTwister )
Per chi non ha voglia o non se la sente di rischiare a disattivare i vari servizi da solo, è possibile crearsi un file .Bat ( by lanfste) che faccia il lavoro “da solo” e senza riavviare Windows.
Se avete abbastanza RAM potete, per risparmiare spazio, eliminare il file di Paging… inutile nell’esecuzione dei test…
3 Ottimizzazione dei driver Video
Qui inserirei la guida di The_Dark_shadow, ma la modificherei in modo più generico, parlando delle ottimizzazioni sulle funzioni che hanno in comune sia di ATI che nVidia e poi di fare una mini guida per ognuna delle due marche, e parlare di quelle funzioni che sono prima dell’una e poi dell’altra…
4 Overclock Scheda video e Sistema in generale
Overclockando la scheda video si ha maggiore potenza e quindi un incremento dei fps con relativo aumento dello Score… per overclockare una scheda video Ati vi consiglio AtiTool, un ottimo programmino che rileva automaticamente le frequenze massime che può supportare la ram e la gpu della vostra scheda video. A questo indirizzo vi è una splendida guida di
Per i possessori di nVidia consiglio Rivatuner. Anche qui c’è una guida fatta da a questo indirizzo (http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=38374)
Chi è che ancora non sa che overclockando il sistema (CPU e RAM) si ha anche un miglioramento nello score in 3DMark??? In questa materia, questo forum è un enciclopedia… se volete extremizzare il vostro overclock vi basta aprire una semplice discussione, e gli utenti vi aiuteranno, qualsiasi sia il vostro dubbio o problema…
5 Ottimizzazione 3DMark
Un’ ottimizzazione riguardante il solo 3Dmark01, è quella di eseguire i test separatamente e disabilitando il ”title screens between tests” nel menù Edit/options.
6 Ottimizzazione Windows pre-3DMark
Prima di lanciare il 3Dmark, si pure aprire il task menager e disabilitare i programmi attivi che non utilizziamo… Per esempio molte risorse le succhia “explorer.exe, ctfmon…”. Io di solito quando benché sotto win 2000 arrivo a occupare 50Mb e in WinXP 60Mb…
PS: adesso mentre sto scrivendo questa guida, sto occupando 149MB…
7 Ottimizzazione Bios scheda video ATI ( RaBit )
Se possedete una scheda video Ati, potete “giocare” a trovare una configurazione ottimale per il vostro video Bios… Con questo utilissimo programmino, si possono impostare i timings di accesso della RAM, che come nela caso della ram di sistema, si ha un notevole incremento prestazionale…
“Ogni scheda fa storia se” (quante volte ho sentito questa frase, come pure “ogni procio fa storia se”…) ovvero, le impostazioni ottimali variano da scheda a scheda e quindi per trovare la configurazione ottimale è necessario provare varie varianti di bios…
Come programma è molto semplice… basta aprire il file del bios della vostra scheda video (lo potete avere direttamente con Atitool con il comando “Dump bios” oppure via dos con Atiflash o flashrom con un determinato comando…) e nella finestra “Memory Timings” provare ad abbassare i timings e, dopo aver salvato il nuovo bios, flasharlo al posto dell’originale. Di solito con timings di poco più bassi, si ha un buon incremento in prestazioni senza perdere niente in overclock in Mhz… Se invece spingerete molto in basso i timings, perderete alcuni Mhz in oveclock, ma come ho provato sulla mia scheda, avremo ugualmente un guadagno prestazionale.
PS: se non trovo una guida approfondita, mi metto scriverla io… tanto ci ho fruzzicato parecchio con questo programma e non avrei problemi a stilarla J.
8 Raffreddamento Scheda Video : RAM e GPU
Qui dobbiamo fare alcune considerazioni sia per GPU che per la RAM.
GPU
Se già possedete un raffreddamento a liquido per la CPU, potete aggiungerlo anche sulla GPU della scheda video con un waterblock specifico (in pratica è più piccolo e cambiano gli agganci)…
Se non possedete un raffreddamento a liquido, potete comprarvi un buon dissi in rame, o in alluminio o come vi pare... oppure se fate come me che me lo sto per auto costruire.
O ancora meglio, potete utilizzare raffreddamenti estremi…
Se overvoltate (argomento che toccherò in seguito) vi consiglio di utilizzare come minimo un raffreddamento a liquido…
RAM
Per quanto riguarda la RAM, se non overvoltate sono molto utili dei semplici dissi in alluminio, meglio se anche questi in rame... Potete o comprarli già belli che pronti e biadesivati, o potete costruirveli da soli… se avete abbastanza spazio introno al chip di ram, lo potete anche fare di dimensioni più grandi, cosicché vi sia una maggiore dissipazione... per “attaccarli” si può usare il semplice auobiadesivo, oppure delle specifiche paste termocinduttive bicomponenti…
Nel caso in cui applicate anche l’arte dell’ overvolt, vi consiglio un buon raffreddamento, come minimo liquido…
9 Ottimizzazione raffreddamento Scheda Video ad aria
Per migliorare il raffreddamento della vostra GPU o della vostra ram, potete lappare le superfici di contatto dei vostri dissi J
La guida che reputo la più completa e chiara è quella di Ultimo disponibile a questo indirizzo.
10 Overvolt
Io non l’ho mai praticato e non sono molto ferrato in materia… in pratica funziona come per la Cpu: per salire in Mhz gli si da più voltaggio (questo si può fare sia sulla RAM che sulla GPU) ma scalda molto dipiù e per questo è consigliato un raffreddamento maggiore.
Per ogni scheda c’è un modo diverso per overvoltare (dimenticavo che è possibile solo via Hardware), quindi avrei pensato che chi ha praticato questa “arte” può postare una piccola guida per il tipo di scheda.
PS:
Questo lo dico perché se un utente che vuole iniziare ad overclockare, deve andarsi a leggere in giro per il web 10 guide che parlano ognuno di un argomento diverso e specifico, gli ci vorranno mesi prima che capisca come funziona il “mondo”… questo lo dico per esperienza personale, dato che non ho mai trovato una guida che riassuma tutto il da farsi per ottimizzare al meglio i test…
Questo è solo l’inizio di un lungo lavoro che si può fare insieme... io per ora ho solo elencato sinteticamente le varie tappe che un overclocker potrebbe fare per ottenere migliori punteggi al 3Dmark, facendo riferimento a guide già esistenti e non entrando sempre nello specifico…
Se ci si organizza penso che venga fuori una buona guida.
PS2: possiamo usare questa discussione per buttare giù le idee e poi aprirne un’altra con la guida già bella che impostata.. che ne dite???
the_dark_shadow
11-08-2004, 19:07
Originariamente inviato da pirella
In pochi minuti ho scritto questo “riassunto di guide”, utile per chi non ha voglia di andarle a cercare in giro.
I punti che secondo me devono essere toccati sono:
1 Creazione di una seconda partizione e relativa installazione dell ‘OS. con dual boot
2 Ottimizzazione del OS: driver, servizi…
3 Ottimizzazione dei driver Video.
4 Overclock Scheda video e Sistema in generale
5 Ottimizzazione 3DMark
6 Ottimizzazione Windows pre-3DMark
Per chi ha voglia e se la sente, può:
7 Ottimizzazione Bios scheda video ATI (RaBit)
8 Raffreddamento Scheda Video : RAM e GPU
9 Ottimizzazione raffreddamento Scheda Video ad aria
10 Overvolt
1 Creazione di una seconda partizione e relativa installazione dell ‘OS con dual boot
Per benchare è molto importante avere un sistema pulito, dove non vi sia installato software e driver inutili, senza però sprecare tanto spazio… Ecco perché bisognerebbe sempre crearsi una partizione riservata al solo benchmark…
Di solito per “per fare test” con il 3Dmak (01, 03) bastano e avanzano 3Gb di spazio.
Per incominciare avviare con un dischetto il DOS e con il comando FDISK creare una partizione primaria (3 Gb); o meglio ancora se avete un programma tipo Partition Magic o simili, lo potete fare via Windows; al riavvio installare l’OS: qui c’è da fare una piccola considerazione. Per 3Dmark01 la migliore accoppiata sarebbe Windows2000 con Service Pack3. Per il 3Dmark03 invece si hanno maggiori guadagni con Windows XP + Service Pack 1. Molto utile e in dettaglio è questa guida editata da Zip80 disponibile a
questo indirizzo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877)
2 Ottimizzazione del OS: driver, servizi…
Per il nostro scopo, i migliori sistemi Windows sono il 2000 e XP, e guarda caso sono molto simili come struttura… quindi le considerazioni fatte per win XP (nelle versioni sia home che professional) valgono anche per win 2000.
In Primis bisogna installare i driver del Chipset della scheda madre, le directX, i driver della scheda video. Altro non ci serve…Vi consiglio di installare sempre le ultime versione dei driver, dato che di solito sono sempre le migliori…
Per ottimizzare il sistema molto importante è disattivare i servizi di windows inutili. Dato che già un altro utente ha stilato una guida per settare al meglio questi servizi, che reputo perfetta, vi posto il link a questo indirizzo (http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=19255) . (guida di DavidTwister )
Per chi non ha voglia o non se la sente di rischiare a disattivare i vari servizi da solo, è possibile crearsi un file .Bat ( by lanfste) che faccia il lavoro “da solo” e senza riavviare Windows.
Se avete abbastanza RAM potete, per risparmiare spazio, eliminare il file di Paging… inutile nell’esecuzione dei test…
3 Ottimizzazione dei driver Video
Qui inserirei la guida di The_Dark_shadow, ma la modificherei in modo più generico, parlando delle ottimizzazioni sulle funzioni che hanno in comune sia di ATI che nVidia e poi di fare una mini guida per ognuna delle due marche, e parlare di quelle funzioni che sono prima dell’una e poi dell’altra…
4 Overclock Scheda video e Sistema in generale
Overclockando la scheda video si ha maggiore potenza e quindi un incremento dei fps con relativo aumento dello Score… per overclockare una scheda video Ati vi consiglio AtiTool, un ottimo programmino che rileva automaticamente le frequenze massime che può supportare la ram e la gpu della vostra scheda video. A questo indirizzo vi è una splendida guida di
Per i possessori di nVidia consiglio Rivatuner. Anche qui c’è una guida fatta da a questo indirizzo (http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=38374)
Chi è che ancora non sa che overclockando il sistema (CPU e RAM) si ha anche un miglioramento nello score in 3DMark??? In questa materia, questo forum è un enciclopedia… se volete extremizzare il vostro overclock vi basta aprire una semplice discussione, e gli utenti vi aiuteranno, qualsiasi sia il vostro dubbio o problema…
5 Ottimizzazione 3DMark
Un’ ottimizzazione riguardante il solo 3Dmark01, è quella di eseguire i test separatamente e disabilitando il ”title screens between tests” nel menù Edit/options.
6 Ottimizzazione Windows pre-3DMark
Prima di lanciare il 3Dmark, si pure aprire il task menager e disabilitare i programmi attivi che non utilizziamo… Per esempio molte risorse le succhia “explorer.exe, ctfmon…”. Io di solito quando benché sotto win 2000 arrivo a occupare 50Mb e in WinXP 60Mb…
PS: adesso mentre sto scrivendo questa guida, sto occupando 149MB…
7 Ottimizzazione Bios scheda video ATI ( RaBit )
Se possedete una scheda video Ati, potete “giocare” a trovare una configurazione ottimale per il vostro video Bios… Con questo utilissimo programmino, si possono impostare i timings di accesso della RAM, che come nela caso della ram di sistema, si ha un notevole incremento prestazionale…
“Ogni scheda fa storia se” (quante volte ho sentito questa frase, come pure “ogni procio fa storia se”…) ovvero, le impostazioni ottimali variano da scheda a scheda e quindi per trovare la configurazione ottimale è necessario provare varie varianti di bios…
Come programma è molto semplice… basta aprire il file del bios della vostra scheda video (lo potete avere direttamente con Atitool con il comando “Dump bios” oppure via dos con Atiflash o flashrom con un determinato comando…) e nella finestra “Memory Timings” provare ad abbassare i timings e, dopo aver salvato il nuovo bios, flasharlo al posto dell’originale. Di solito con timings di poco più bassi, si ha un buon incremento in prestazioni senza perdere niente in overclock in Mhz… Se invece spingerete molto in basso i timings, perderete alcuni Mhz in oveclock, ma come ho provato sulla mia scheda, avremo ugualmente un guadagno prestazionale.
PS: se non trovo una guida approfondita, mi metto scriverla io… tanto ci ho fruzzicato parecchio con questo programma e non avrei problemi a stilarla J.
8 Raffreddamento Scheda Video : RAM e GPU
Qui dobbiamo fare alcune considerazioni sia per GPU che per la RAM.
GPU
Se già possedete un raffreddamento a liquido per la CPU, potete aggiungerlo anche sulla GPU della scheda video con un waterblock specifico (in pratica è più piccolo e cambiano gli agganci)…
Se non possedete un raffreddamento a liquido, potete comprarvi un buon dissi in rame, o in alluminio o come vi pare... oppure se fate come me che me lo sto per auto costruire.
O ancora meglio, potete utilizzare raffreddamenti estremi…
Se overvoltate (argomento che toccherò in seguito) vi consiglio di utilizzare come minimo un raffreddamento a liquido…
RAM
Per quanto riguarda la RAM, se non overvoltate sono molto utili dei semplici dissi in alluminio, meglio se anche questi in rame... Potete o comprarli già belli che pronti e biadesivati, o potete costruirveli da soli… se avete abbastanza spazio introno al chip di ram, lo potete anche fare di dimensioni più grandi, cosicché vi sia una maggiore dissipazione... per “attaccarli” si può usare il semplice auobiadesivo, oppure delle specifiche paste termocinduttive bicomponenti…
Nel caso in cui applicate anche l’arte dell’ overvolt, vi consiglio un buon raffreddamento, come minimo liquido…
9 Ottimizzazione raffreddamento Scheda Video ad aria
Per migliorare il raffreddamento della vostra GPU o della vostra ram, potete lappare le superfici di contatto dei vostri dissi J
La guida che reputo la più completa e chiara è quella di Ultimo disponibile a questo indirizzo.
10 Overvolt
Io non l’ho mai praticato e non sono molto ferrato in materia… in pratica funziona come per la Cpu: per salire in Mhz gli si da più voltaggio (questo si può fare sia sulla RAM che sulla GPU) ma scalda molto dipiù e per questo è consigliato un raffreddamento maggiore.
Per ogni scheda c’è un modo diverso per overvoltare (dimenticavo che è possibile solo via Hardware), quindi avrei pensato che chi ha praticato questa “arte” può postare una piccola guida per il tipo di scheda.
PS:
Questo lo dico perché se un utente che vuole iniziare ad overclockare, deve andarsi a leggere in giro per il web 10 guide che parlano ognuno di un argomento diverso e specifico, gli ci vorranno mesi prima che capisca come funziona il “mondo”… questo lo dico per esperienza personale, dato che non ho mai trovato una guida che riassuma tutto il da farsi per ottimizzare al meglio i test…
Questo è solo l’inizio di un lungo lavoro che si può fare insieme... io per ora ho solo elencato sinteticamente le varie tappe che un overclocker potrebbe fare per ottenere migliori punteggi al 3Dmark, facendo riferimento a guide già esistenti e non entrando sempre nello specifico…
Se ci si organizza penso che venga fuori una buona guida.
PS2: possiamo usare questa discussione per buttare giù le idee e poi aprirne un’altra con la guida già bella che impostata.. che ne dite???
esatto, credo sia l'idea migliore...
però prima postiamo tutto e dopo organizziamo x scegliere titolo
e il resto, i punti vanno bene, potremmo fare 2 grandi categorie,
1) Ottimizzazioni software,
driver nvidia,
driver ati,
powerstrip,
ottimizzazioni windows,
2) Overclock e relative tecnike, overvolt, cambio dissi, ecc.
è buttato giù in 2 secondi ma intendo una cosa così
è fatto alla cani via, postate consigli tutti in questo topic x la mazi guida, anke il titolo
TITOLO: "Ottimizzare il Sistema per Benchare"
PS: su... esponete le vostre idee... allarghiamo la discussione...
giustinoni
12-08-2004, 14:59
Potreste fare una guida generale in Word da scaricare?
Senza dover vedere anche le altre linkate, una cosa unica insomma! ;)
sarebbe molto utile:)
giustinoni
13-08-2004, 14:36
up
the_dark_shadow
13-08-2004, 15:28
Originariamente inviato da giustinoni
Potreste fare una guida generale in Word da scaricare?
Senza dover vedere anche le altre linkate, una cosa unica insomma! ;)
sarebbe molto utile:)
se le persone collaborassero e dessero consigli si potrebe fare, in acrobat cmq, xkè c'è ki nn ha word;)
giustinoni
13-08-2004, 19:41
Originariamente inviato da the_dark_shadow
se le persone collaborassero e dessero consigli si potrebe fare, in acrobat cmq, xkè c'è ki nn ha word;)
Acrobat Reader=PDF?
Se si...:Puke: :Puke:
Parli di chi ha linux per caso?
the_dark_shadow
13-08-2004, 20:42
Originariamente inviato da giustinoni
Acrobat Reader=PDF?
Se si...:Puke: :Puke:
Parli di chi ha linux per caso?
se qualkuno postasse qualkosa:mad: ,
si potrebbe fare in doc, pdf, txt,
ma nn c'è mai nessuno ke posta:rolleyes:
Originariamente inviato da the_dark_shadow
se qualkuno postasse qualkosa:mad: ,
si potrebbe fare in doc, pdf, txt,
ma nn c'è mai nessuno ke posta:rolleyes:
Come prima cosa aprirei un'altra discussione con un tittolo più generico. Qui c'entrano solo le persone che hanno la 6800... (io ci sono entrato perchè hai postato il link nella discussione 3dMark03)...
2° Io farei in html che così lo possono leggere tutti, è molto versatile e ci puoi fare di tutto...
Nonmichiamoalex
17-08-2004, 17:49
l'htm è perfetto!!secondo me;)
BTinside
17-01-2005, 10:57
Aggiungerei in abbinamento ai consigli di pirella alcuni accorgimenti come:
-scaricare CahemanXP che permette di chiudere tutti i processi inutili dato che il task manager non permette di chiuderli tutti, inoltre questo programma permette di ottimizzare cahce e ram
-scaricare TweakXP Pro, programma che permette di ottimizare ogni aspetto del sistema operativo (winXP) fino anche alla barra delle applicazioni (possibilità di farla sparire).
fra le tante funzioni:
- pulizia della ram: libera la ram dalle librerie inutilizzate e la "disoccupa" da tutto ciò che avete "runnato" in parecchie ore di attività. Ottimo prima di giocare e benchare
-possibilità di disattivare quasi tutte le icone dal menù start, i menù intelligenti, le animazioni, le descrizioni rapide, effetti dissolvenza, compressione delle cartelle, pulitura desktop, disattivare la cache per l'anteprima delle immaggini, rimuovere il messenger, i messaggi di stato (connessione, disconnessione), le scritte "avvio windoes" etc... all'avvio e alla chiusura del SO
- eliminazione dei file inutilizzati che si creano dalla prima installazione del SO col passare del tempo
- eliminazione delle voci inutili dal registro di sistema che si accumulano al passare del tempo, mantenendo il SO sempre veloce come appena installato (per una più efficiente rimozione di queste voci consiglio di affiancare l'uso di jv16 PowerTools)
-eliminazione completa documenti recenti
-scaricare Diskeeper, versione largamente potenziata e più veloce del sistema di deframmentazione incluso in WinXP
Inoltre prima di benchare o giocare:
-tasto destro su
"Risorse Del Computer" >Proprietà>Avanzate>Prestazioni>Impostazioni>"Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori"
- Risorse Computer>Proprietà>Aggiornamenti automatici> Disattiva gli aggiornamenti automatici
in abbinamento con : start>esegui> scrivere "services.msc" >invio> tasto destro su "aggiornamenti automatici> e alla voce "tipo di avvio" scegliere "disabilitato"
Fare il processo inverso se si intende aggiornare windows XP
-tasto destro> proprietà> temi> windows classico
Io che ho già i programmi descritti sopra e ho ottimizzato il sistema operativo quasi ad avere una macchina per il solo gioco , prima di giocare/benchare eseguo queste operazioni:
1) tema di windows classico
2) start> programmi>jv16 power tools> registry tools> tools> registry cleaner> continue> selezionare tutte le voci> start.
Finita la ricerca delle voci fare : Select> All> Remove
3) Eseguire il file bat che disattiva i servizi che trovate in questo thread
4)start> programmi> tweakXP pro> Utilities>
a)>pulizia registro sistema> criteri di ricerca> All keys> chiudi> avvia ricerca> correggi le chiavi selezionate (fate sempre però un backup clikkando su "crea una copia di backup del registro")
b) >Eliminazione file inutilizzati>avvia ricerca> elimina file
c)>documenti recenti> seleziona tutto> svuota
d)> internet tweaks> cookie> seleziona tutti> elimina
e) >internet tweaks> cronologia>cancella cronologia
f)> file temporanei di internet exp>includi i cookie> svuola la cartella
5)start>programmi>diskeeper>selezionare l'unità disco da deframmentare> defragment selected drive> start
6)start>programmi>cahcemanXP>informazioni> chiudere ciò che si ritiene inutile, ma non chiudere isass.exe (io chiudo alg.exe, dkservice.exe, ctfmon.exe, mspmspsv.exe, mmc.exe, wscntfy.exe, SNDsrvc.exe, smss.exe).
Chi ha il norton internet securyty è importante che lo disattivi, non basta clikkare col desto sulle due icone sulla barra applicazioni e scegliere "disattiva"
fate così:
a)start>programmi> tweak XP pro> windows tweaks> ottimizzazioni di windows II> disattivate le 4 chiavi del registro e riavviate
b)adesso, una volta riavviato, dovrebbero sparire le due icone del norton, avviate cachemanxp e chiudete i processi che cominciano per "CC" tipo "CCPROXY.EXE", dovrebbero essere 4 e occupano tanta ram. Se possibile disattivate anche NAVAPSVC.EXE e SAVSCAN.EXE
7)tweak xp pro>hardware information& tweaks>ottimizzazione della memoria> ottimizza ram (farlo uno o due volte, a seconda di qanta ram avete "sporcato")
giocate!
di quando è sta discussione???
comunque se vogliamo fare una guida fatta per bene.... io ci sto...
quando vi pare;)
E' vecchia, di quest'estate !!
Cmq ci sono pure io ;)
Originariamente inviato da lanfste
E' vecchia, di quest'estate !!
Cmq ci sono pure io ;)
ma... :D
mi avete fatto rivenire voglia di riscriverla per bene... e in più inserisco anche una guida per portare la 9800pro@xt senza provare diversi bios, ma modificando l'originale....
penso che per domani sera preparerò tutto...;)
Originariamente inviato da pirella
ma... :D
mi avete fatto rivenire voglia di riscriverla per bene... e in più inserisco anche una guida per portare la 9800pro@xt senza provare diversi bios, ma modificando l'originale....
penso che per domani sera preparerò tutto...;)
Bene !!!
:yeah:
Peach1200
17-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da lanfste
Bene !!!
:yeah:
...questa discussione l'avete già letta?;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=682358
Originariamente inviato da Peach1200
...questa discussione l'avete già letta?;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=682358
no mai letta..
io so soltanto una cosa... all'avvio di win xp, il mio sistema occupa solo 37Mb...
e non credo che tutti sanno come far arrivare a 37Mb...
secondo me, in questo forum ci sono solo due categorie... c'è chi sa troppo... e c'è chi non sa niente...
io voglio cercare di fare una piccola guida, che prenda vari campi... formattazione... ottimizzazione.... overclock... etc... cosicchè anche il nubbio che per la prima volta si avvicina al mondo del bench, sappia dove mettere le mani...
io personalmente, prima di capire come funzionava il mondo, ci ho messo parecchio tempo... fore perchè chi sapeva, se lo teneva per se....
;)
Peach1200
17-01-2005, 22:59
Originariamente inviato da pirella
no mai letta..
io so soltanto una cosa... all'avvio di win xp, il mio sistema occupa solo 37Mb...
e non credo che tutti sanno come far arrivare a 37Mb...
secondo me, in questo forum ci sono solo due categorie... c'è chi sa troppo... e c'è chi non sa niente...
io voglio cercare di fare una piccola guida, che prenda vari campi... formattazione... ottimizzazione.... overclock... etc... cosicchè anche il nubbio che per la prima volta si avvicina al mondo del bench, sappia dove mettere le mani...
io personalmente, prima di capire come funzionava il mondo, ci ho messo parecchio tempo... fore perchè chi sapeva, se lo teneva per se....
;)
...la tua è una buonissima idea! :mano:
...quella discussione l'ho postata perchè credo ti possa tornare utile... magari, mettici un link anche nella tua guida!
E' lì nella sezione giochi, in rilievo, ma credo che ben pochi l'abbiano notata...
Originariamente inviato da Peach1200
...la tua è una buonissima idea! :mano:
...quella discussione l'ho postata perchè credo ti possa tornare utile... magari, mettici un link anche nella tua guida!
E' lì nella sezione giochi, in rilievo, ma credo che ben pochi l'abbiano notata...
;)
Buona sera a tutti!!!
ecco un link alla mia prima guida...
a breve ne posterò un'altra sull'argomento dell'ottimizzazione..;)link qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862390)
CIAOUZ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.