PDA

View Full Version : "Lexan Light" by Fax72


fax72
10-08-2004, 18:47
ciao ragazzi....quello che stò facendo nn è un vero e proprio modding.....ma è la reealizzazione di un pc partendo da zero.....anzi da lastre di lexan e plexiglass.....

per farvi un'idea da qui.........

http://img185.exs.cx/img185/2033/lexan5xm.jpg (http://www.imageshack.us)

diciamo che sono arrivato a completare il lavoro all'80% ma conto di finire presto........

vi posto un pò di foto....


questa l'ho fatta all'inizio.......

http://img185.exs.cx/img185/7889/aaaaaaaaaaaaaaa6bs.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=aaaaaaaaaaaaaaa6bs.jpg)
poi ci sono queste

http://img185.exs.cx/img185/1594/coplessivo16tj.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=coplessivo16tj.jpg)





http://img185.exs.cx/img185/8927/frontale2sj.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=frontale2sj.jpg)




l'ultima fatta in ordine di tempo è questa

http://img185.exs.cx/img185/1600/farettiled0pv.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=farettiled0pv.jpg)


l'illuminazione è di tre tipi, c'è un neon....poi ci sono dei led ad alta luminosità e infine dei faretti che illuminano processore ram scheda video....ancora da montare.
tutte le luci si possono spegnere e accendere per mezzo di tre switch posti sul frontale...........

se vi interessa ho fatto molte foto durante la lavorazione ....e se volete ve le posto con delle descrizioni..........ciao a tutti.....

BaRtUc
10-08-2004, 19:01
Complimenti :eek:

me
10-08-2004, 19:28
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

bellissimo mod...creazione...insomma,come vuoi tu...davvero,stramegacomplimentoni...

Praetorian
10-08-2004, 19:41
wow:eek:

5h@d0w04
10-08-2004, 20:59
strafico ! ! ! !

per illuminare gli angoli che ai usato ???

hwkiller
10-08-2004, 21:42
Ciao!

Complimenti moooooolto carino!

ShadowThrone
10-08-2004, 21:55
:ave:
:ave:
:ave:

serve altro?!

nongio
10-08-2004, 21:55
magnifico.

ottimo lavoro

;)

complimenti

mrc
10-08-2004, 22:09
veramente un bel lavoro :D pice molto anche a me :p

ENGINE
10-08-2004, 22:17
molto bello........... ma posta altri particolari va' ;)

Schummacherr
10-08-2004, 22:25
Vorrei far notare l'originalità nelle forme..

se ne vedono poche di cose orginali ultimamente :) complimenti :mano:

m4xt3r
10-08-2004, 22:40
Ti consiglio di iscriverti immediatamente al concorso "modding competition" indetto da Hwupgrade...
Leggi a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/ngilan/) le regole di partecipazione ed altre info... ;)

Complimenti!! :)
Se hai delle foto in fase costruttiva o dei dettagli sarebbero veramente ben graditi!! :)

m4xt3r
10-08-2004, 22:45
A proposito: aspetto un messaggio privato dove mi comunichi un nuovo titolo da dare a questo thread!
Se non è vero modding questo... :muro:


:D

black33
10-08-2004, 22:49
:eek: :sbavvv: :eek: :sbavvv: :eek: :sbavvv:

S c i o C C a n t e ! ! !


Ottimo progetto ed eccellente lavorazione!!! ;)

C O M P L I M E N I S S I M I ! ! !

¤Mke¤
10-08-2004, 23:38
Complimentoni per realizzazione, idea, forma ... tutto :D

I case trasparenti non sono la mia passione, ma questo decisamente merita un plauso :p soprattutto perchè handmade

:mano:

nairno
11-08-2004, 03:35
S P E T T A C O L O ! ! ! :eek: :eek: :eek: :eek:

mio dio che meraviglia! complimentissimi!!!! e pensa che io sono uno di quelli a cui i case in plexy non piacciono affatto, il tuo è perfetto! complimenti davvero! :ave: :ave: :ave:

G69T
11-08-2004, 07:31
Da restare a bocca aperta :eek:

Il lexan lo hai usato per i dettagli del case che dovevano essere piegati, vero?

Complimenti per l'ottimo lavoro.

Ciaooo ;)

fax72
11-08-2004, 08:12
grazie a tutti nn credevo che suscitasse tanto clamore....vi posto altre foto ma dovete avere un pò di pazienza.....oggi lo.dovrei terminare....poi vi racconto tutto...

qualche cenno.......

ho iniziato leggendo questo forum e mi sono chiesto perchè nn realizzare un pc...e li è nata la cosa, poi ho realizzato tre disegni in 3d cioè questi....


http://fax72.altervista.org/immagini/Immagine_case2_aj.jpg


http://fax72.altervista.org/immagini/Immagine_case_1_aj.jpg

http://fax72.altervista.org/immagini/Immagine_case_3_aj.jpg


poi dopo aver scelto quale fare ho iniziato........

fax72
11-08-2004, 08:23
Originariamente inviato da 5h@d0w04
strafico ! ! ! !

per illuminare gli angoli che ai usato ???


ho usato dei led ad'alta luminosità comprati in un comunissimo negozio di elettronica

tutti i led sono attaccati ad'una basetta millefori dove ho messo le resistenze.....le quali vengono alimentate dall'inteerruttore sull'anteriore, tutti i cavi sia dei led che dell'alimentatore odelle ventole li ho fatti passare dentro a dei tubi trasparenti....poi le ventole sono attaccate al case attraverso dei jack stereofonici cromati ......

http://img140.exs.cx/img140/1590/6part7xr.th.jpg (http://img140.exs.cx/my.php?loc=img140&image=6part7xr.jpg)

@L3
11-08-2004, 08:35
è uno dei case + belli che ho visto.
braaaaavissimo! :D

fax72
11-08-2004, 12:02
iniziamo la descrizione chiarendo che per le parti esterne del pc ho usato il lexan.....un policarbonato trasparente con proprietà di lavorabilità e resistenza straordinarie.........per intenderci è il mteriale con cui si realizzano pareti trasparenti anti sfondamento......in + si può piegare a freddo come una lamiera di ferro....


la parte esterna del case l'ho realizzata usando solo due lastre di lexan in modo da aumentare la rigidità del complesso, per fare le pieghe ho usato delle piegatrici da lamiera...nn credo che sia possibile piegarlo a mano.......

tutto il reesto è stao fatto usando solo tre cose....un dremel, un seghetto alternativo e un trapano......poi molta carta vetrata da grana 60 a 2000

http://img163.exs.cx/img163/4200/case5mi.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=case5mi.jpg)

a presto.....ciao

Lexon
11-08-2004, 12:09
Complimenti!!! :D

zcxiociz

nairno
11-08-2004, 12:15
sei diventato il mio eroe personale! non vedo l'ora di vedere le altre foto con la spiegazione dettagliata della realizzazione, nel frattempo rinnovo i miei complimenti! sei un grande! :mano: :ave:

fax72
11-08-2004, 17:51
oggi ho finito...in realta mancano 2 piccoli particolari ma domani provvedo.....

ecco le foto del pc completo...

frontale

http://img163.exs.cx/img163/871/frontcomplessivo3tj.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=frontcomplessivo3tj.jpg)



complessivo acceso con neon

http://img163.exs.cx/img163/4774/fotocompl9wb.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=fotocompl9wb.jpg)



http://img163.exs.cx/img163/2158/complneon3wa.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=complneon3wa.jpg)



acceso con faretti e led


http://img163.exs.cx/img163/4262/farettiled6ym.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=farettiled6ym.jpg)


e poi le porte usb laterali con led spennti e accesi

http://img163.exs.cx/img163/5035/usb19iq.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=usb19iq.jpg)
http://img163.exs.cx/img163/4831/usb2ill6ku.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=usb2ill6ku.jpg)

fax72
11-08-2004, 17:52
questo è il posteriore


http://img163.exs.cx/img163/4338/posteripre6jf.th.jpg (http://img163.exs.cx/my.php?loc=img163&image=posteripre6jf.jpg)

TeknØ
11-08-2004, 18:49
bellissimo!
accostamenti cromatici imho perfetti!!la realizzazione complessiva denota un ottima precisione!
veramente complimenti!:cincin:

fax72
11-08-2004, 19:19
allora eravamo rimasi qui
http://img58.exs.cx/img58/4001/case8rc.th.gif (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=case8rc.gif)


ora dovevo accoppiare le due parti e ho deciso di farlo utilizzanndo dei triangoli e giunti di plexiglass( ho usato il plexy perchè il lexan nn è lucidabile come il plexy) come questi



http://img58.exs.cx/img58/4294/giunti7su.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=giunti7su.jpg)

i giunti li ho lucidati passandoci uno ad'uno della carta brasiva ....da grana 60 fino alla 2000....il risultato che ho ottenuto è questo
http://img58.exs.cx/img58/3052/giuntolucidato8qy.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=giuntolucidato8qy.jpg)
poi li ho filettati con un maschio m4.......

http://img58.exs.cx/img58/9807/filettature0hd.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=filettature0hd.jpg)
le viti sono zincate....mmentre i dadi ciechi e le rondelle sono in acciaio inox

fax72
11-08-2004, 19:24
questa è una foto di come sono stati fatti glli accoppiamenti tra le due lastre di lexan

http://img58.exs.cx/img58/1184/accoppiamento0zk.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=accoppiamento0zk.jpg)


prima di unire le due lastree le ho disegnate e poi forate con un seghetto alternativo....


http://img58.exs.cx/img58/3122/disegnolexan28vr.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=disegnolexan28vr.jpg)

http://img58.exs.cx/img58/2774/disegnosulexan2wv.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=disegnosulexan2wv.jpg)


http://img58.exs.cx/img58/5747/lexanforato9ty.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=lexanforato9ty.jpg)

una volta forato e carteggiato si prresentava così

http://img58.exs.cx/img58/1628/lexananteriorefinito4fh.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=lexananteriorefinito4fh.jpg)

fax72
11-08-2004, 19:28
prima di unire le parti ho utilizzato la parte supereiore/anteriore per disegnare le porte lterali.....vedi figura..

http://img58.exs.cx/img58/3721/misureperportelaterali6jc.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=misureperportelaterali6jc.jpg)

inoltre ho montato il castello........

per la costruzione del castello vi rimando a domani ciao.

nairno
12-08-2004, 01:53
questo è senza dubbio uno dei piu bei mod che abbia mai visto, hai fatto un lavoro perfetto in toto! realizzazione, idee, accostamenti di colori e luci, insomma TUTTO PERFETTO! :eek:

fax72
12-08-2004, 08:15
allora eravamo rimasti al catello....
per le parti interne ho preso del plexiglass da 3 mm....mentre il lexan per l'involucro esternoè da 6 mm di spessore


ho inizizto riportando i disegni fatti con solid works (rappresentazione in 3d postata prima) sul pannello

http://img58.exs.cx/img58/7043/castello1disegno9pl.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castello1disegno9pl.jpg)

una volta disegnati li ho tagliati e così ho ottenuto questi.....

http://img58.exs.cx/img58/4602/castello2grezzo9wv.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castello2grezzo9wv.jpg)

come si vede dalla figura le parti sono decisamente grezze appena tagliato allora con della carta brasiva sono state levigate e infine lucidate con della pasta brasiva x autu....si proprio quella da carrozziere x rimuovere i graffi.......


http://img58.exs.cx/img58/7350/castello3lucidato7fm.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castello3lucidato7fm.jpg)

il risultato è sorprendente il plexiglass diventa un pezzzo completamente lucido e omogeneo.......provare x credere!!!!!

fatto ciò ho iniziato a montare il castello......forandolo e mettendo delle viti autofilettanti.....da 2 mm di spessore

http://img58.exs.cx/img58/1232/castello4mont9dx.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castello4mont9dx.jpg)


una volta montato il castello e agganciato al case con supporti fatti con cubi filettati l'effetto del tutto era questo


http://img58.exs.cx/img58/5788/castello5montato1ec.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castello5montato1ec.jpg)


ora bisognava prolungare il castello per agganciare il monitor lcd superiore ....l'ho fatto costruendo due piastrine, due supperti x lato........


http://img58.exs.cx/img58/1576/castellolcdsupporti7gr.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castellolcdsupporti7gr.jpg)

ecco i supporti lcd in fase di montaggio

http://img58.exs.cx/img58/8498/castellomontsupportilcd7nq.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=castellomontsupportilcd7nq.jpg)

fax72
12-08-2004, 08:26
a questo punto...montato il castello il pc si presentava così.....

http://img217.exs.cx/img217/9945/castellofinito3js.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=castellofinito3js.jpg)

ora dovevo accoppiare le due parti........
davanti l'unione l'ho fatta con i triangoli di prima ........posteriormente ho volutamente fatto combinare la giunzione sotto l'alimentatore....

http://img217.exs.cx/img217/332/posterioreforataxaccoppiam2ig.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=posterioreforataxaccoppiam2ig.jpg)

questo per due motivi principali...uno estetico, l'accoppiamento è parzialmente nascosto dall'ali..........il secondo perchè se vedete l'alimentatore montto ha come appoggio proprio quel elemento a forma di parallelepipedo usato per congiungere le due parti....

una volta completato......ho ottenuto questo......

http://img217.exs.cx/img217/2203/ultima3cl.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=ultima3cl.jpg)

fax72
12-08-2004, 08:27
se vi interessa vado avanti con la descrizione..............


fatemi sapere............


ciao ciao........

GiSje!
12-08-2004, 10:40
Originariamente inviato da fax72
se vi interessa vado avanti con la descrizione..............


fatemi sapere............


ciao ciao........


:eek: :eek: bestia se interessa



aspè vado a prendere i popcorn :D :D

Lexon
12-08-2004, 10:49
un pacchetto anche a me :D

ma davvero diventa cosi' lucido il plexy!!! stasera provo!! :D

continua continua :D

grande

zxicoizxo


PS: hai riportato i disegni di solid works come? li hai stampati e attaccati o hai rifatto le misure a mano?

xzciozxi

nairno
12-08-2004, 11:24
ci mancherebbe che non vai avanti! :eek: è tutto eseguito a regola d'arte! dai dai more photos!!! :sofico:

fax72
12-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da Lexon
un pacchetto anche a me :D

ma davvero diventa cosi' lucido il plexy!!! stasera provo!! :D

continua continua :D

grande

zxicoizxo


PS: hai riportato i disegni di solid works come? li hai stampati e attaccati o hai rifatto le misure a mano?

xzciozxi


li ho ridisegnati a mano.......per stamparli in scala 1/1 ci vorrebbe un plotter....cosa che io nn'ho......

ora preparo altre foto......a dopo

Lexon
12-08-2004, 11:38
meno male :D

sei sceso da divinita' a onniscente :sofico:

ciazo

nairno
12-08-2004, 11:54
in attesa di altre succulente foto perchè non chiedi a modertatori di cambiare il titolo del 3d in "non è un vero modding, ma è cmq una meraviglia del creato?" :D

cmq seriamente dai un nome al mod e fatti cambiare titolo del tread cosi che il tuo mod possa salire nell'olimpo dei pc con un suo nome ;)

Wigo
12-08-2004, 12:12
FOTO! FOTO! FOTO!:D

fax72
12-08-2004, 12:15
le foto le sto preparando....tra poco le avrete......per il nome nn so quale dare.............


e qui vi chiedo una mano ragazzi..........

mi aiutate a dare un nome al pc che ho fatto.....dite la vostra.......grazie

nairno
12-08-2004, 12:23
mah essendo tutto in plexy, per cui trasparente con tonalità di blu io cercherei qualcosa che rimani all'acqua, o al cristallino (non dell'occhio :p ) oppure al ghiaccio. Il nome dev'esser una cosa strettamente personale :)

fax72
12-08-2004, 12:32
arrivati a questo punto....dovevo montare il pannello dei potenziometri sull'anteriore, il pannello l'ho preso nero per creae un'effetto che poi vi farò vedere tra poco.......inoltre la presenza dei potenziometri e del display lcd comportava una gra mssa di fili che in qualche modo dovevo nascondere.....allora ho fatto questo.....


per primo ha smontato sia lcd che i potenziometri dai loro supporti e li ho verniciati ...




http://img217.exs.cx/img217/4792/potenziomeinvolucro0rm.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=potenziomeinvolucro0rm.jpg)

http://img217.exs.cx/img217/416/verniciatura6pa.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=verniciatura6pa.jpg)


poi dopo ho deciso che per nascondere tutti i collegamenti interni era il caso di verniciare anche la sezione superiore del castello

http://img217.exs.cx/img217/1866/verniciaturacastello2nd.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=verniciaturacastello2nd.jpg)


mentre sopra ho fatto un "tappo" cioè questo

http://img217.exs.cx/img217/1439/verniciattapposuperiore9zi.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=verniciattapposuperiore9zi.jpg)

poi per quanto riguarda i potenziometri ho lucidato solo la parte anteriore del pomello...." questo perchè rendere tutto cromato mi sembrva eccessivo"

questa è la foto x farvo rendere conto, dopo la lucidatura li ho verniciati con una vernice trasparente....quella delle auto

http://img217.exs.cx/img217/654/potenzilucidatura9wy.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=potenzilucidatura9wy.jpg)

fax72
12-08-2004, 12:41
a questo punto davanti ho preso un foglio di alluminio ed'ho fatto l'anteriore del box dove poi ho montato gli interruttori

http://img25.exs.cx/img25/6205/esterno24ui.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=esterno24ui.jpg)

dentro al box ho messo lo start del neon
http://img25.exs.cx/img25/2034/dentro13ou.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=dentro13ou.jpg)

e poi ho fatto la parte posteriore dove sono incollati i jack femmina che andranno ad alimentare le ventole

http://img25.exs.cx/img25/4980/dietroconjackfemmine4fj.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=dietroconjackfemmine4fj.jpg)

poi ho fatto con il plexy blu le mascherine per i potenziometri e il resto
http://img25.exs.cx/img25/8971/frontaleblu7mw.th.jpg (http://img25.exs.cx/my.php?loc=img25&image=frontaleblu7mw.jpg)

fax72
12-08-2004, 12:51
così ho fatto i collegamenti interni al box per gli interruttori e tutto il resto


http://img57.exs.cx/img57/7320/collegamentiinterni1qr.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=collegamentiinterni1qr.jpg)

poi ho fatto la mascherina da mettere davanti al masteriz e al lett dvd....per primo l'ho desegata sul plexy ricoperto da nastro trasparente che mi permettesse di confrontarla con le periferiche montate sul pc

http://img57.exs.cx/img57/2494/mascherinamastlettblu9bb.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=mascherinamastlettblu9bb.jpg)

poi l'ho tgliata con il seghetto


http://img57.exs.cx/img57/6679/mascherinagrezza3qy.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=mascherinagrezza3qy.jpg)

l'ho riifinita carteggiata e lucidata ed'ho ottenuto


http://img57.exs.cx/img57/8224/mascherfinita7cu.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=mascherfinita7cu.jpg)

http://img57.exs.cx/img57/6256/mascfinita28dp.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=mascfinita28dp.jpg)

Wigo
12-08-2004, 12:51
GLASS MOD?

fax72
12-08-2004, 12:58
a questo punto ho rimontato il tutto e avevo questo....


http://img147.exs.cx/img147/7691/anteriorefinito3xq.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=anteriorefinito3xq.jpg)

http://img147.exs.cx/img147/9549/superioreepotenziometri4oc.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=superioreepotenziometri4oc.jpg)


questa è la ventola d'espulsione sopra e come è collegata al case

http://img147.exs.cx/img147/5682/ventolasopra2ca.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=ventolasopra2ca.jpg)

http://img147.exs.cx/img147/8049/ventolasotto9um.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=ventolasotto9um.jpg)


arriivato qui ho pensato che era il caso di accenderlo x la prima volta e l'effetto che ho avuto è stato questo......


http://img147.exs.cx/img147/2294/acceso8hs.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=acceso8hs.jpg)

Morpheus9
12-08-2004, 13:01
il tuo progetto è davvero bello!!!

mi interesserebbe molto sapere un paio di cose:
dove posso trovare le lastre di lexan e come si modellano?
come ha fatto a rifinire la mascherina x il lettore dvd e masterizz?


Grazie


SEI FORTE!!!

nairno
12-08-2004, 13:02
come mai la ventola in espulsione sul tetto è decentrata? :confused:
i coprifrontalini dei lettori ottici sono fantastici!! :eek:

fax72
12-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da Morpheus9
il tuo progetto è davvero bello!!!

mi interesserebbe molto sapere un paio di cose:
dove posso trovare le lastre di lexan e come si modellano?
come ha fatto a rifinire la mascherina x il lettore dvd e masterizz?


Grazie


SEI FORTE!!!


allora i lexan lo trovi dove compri il plexiglass.......io sono a terni e qui c'è un magazzino di plastica e gomma e l'ho preso là.......per quanto riguarda la modellazione i lexan è un policarbonato molto duro...lo lavori come una lamiera di ferro.....però nn si allucida come il plexiglass se lo righi.....te lo tieni così......



la mascherina del lett/masteriz e tutte le parti celesti sono in plexyglass che al contrario del lexan se lo carteggi con carta sempre + fina e poi gli passi una pasta brasivi diventa perfetto come un vetro

la mascherina l'ho sgrossata con il dremel e poi l'ho lucidata con tanta pazienza.....

fax72
12-08-2004, 13:46
Originariamente inviato da nairno
come mai la ventola in espulsione sul tetto è decentrata? :confused:
i coprifrontalini dei lettori ottici sono fantastici!! :eek:


la ventola è decentrata x due motivi.......uno estetico.....l ventola messa centralmennte secondo me rende tutto troppo simmetrico....invece spostando da una parte qualche cosa....ventola floppy ecc ecc si spezza quella monotonia dettata da troppa simmetria.....chissà se mi sono spiegato??????

poi messa in quella posizione si trova proprio sopra le ram eche sono 4 banchi di corsair xms 3500 overvoltate a 2,85v e che di calore ne prodocono abbastanza...e la ventola gli è proprio sopra.............inoltre dall'altra parte ce nè una dell'ali che ho completamente trasformato...poi vi faccio vedere come

Morpheus9
12-08-2004, 13:48
perdonami,sai, ma nn ho tanta dimesticazza nella lavorazione delle lamiere: ovviamente lo hai fatto fare da qualche artigiano che fa di questi lavori? Giusto?

Se carteggio il plexy con carta fina e poi passo la pasta abrasiva viene senza righe?! WoW! Lo faccio subito per il mio mod in plexy.

Grazie ancora.

fax72
12-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da Morpheus9
perdonami,sai, ma nn ho tanta dimesticazza nella lavorazione delle lamiere: ovviamente lo hai fatto fare da qualche artigiano che fa di questi lavori? Giusto?

Se carteggio il plexy con carta fina e poi passo la pasta abrasiva viene senza righe?! WoW! Lo faccio subito per il mio mod in plexy.

Grazie ancora.


no nn l'ho fatto fare da unn'artigiano......lavoro in un'azienda che ha quaste macchine per piegare l'acciaio e dopo il lavoro l'ho piegato io utilizzando queste macchine.........


il plexy lo allucidi usando carta vetrata da carrozziere quella che si da bagnata arriva pian piano alla grana + fine,io sono arrivato alla 2000 poi gli passi la pasta come se allucidassi l'auto......

Lexon
12-08-2004, 14:07
Lexan Mod :D

potrebbe essere il mio mod :D Lexon Mod :cool:

fax72
12-08-2004, 14:11
stò preparando le foto tra poco vi posto quello che ho fatto all'ali......;)

Wigo
12-08-2004, 14:21
grande!! che nome hai penato?
hai usato un dremler originale o un simil dremler? che punte per il plexy?

fax72
12-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da Wigo
grande!! che nome hai penato?
hai usato un dremler originale o un simil dremler? che punte per il plexy?


simil dremel.......compatibile al 100% con il dremel......
le punte sono la serie completa x il dremel.....

Wigo
12-08-2004, 14:28
io oggi vado a comprare un simil dremler , un seghetto alternativo e una smerigliatrice... ho dei proggettini... :D

fax72
12-08-2004, 14:37
ora torniamo a noi.....e iniziamo con l'ali.........

quello originale è un ali da 500 watt un perdoon....provandolo ho notato che tira fuari un bel pò di watt probabilmente di + di quelli dichiarati......ma originale è molto ma molto rumoroso ha 2 ventole da 80 una dietro e una sotto ....come molto ali a doppia ventola .....l


allora cosa ho fatto??????


prima di tutto lo ho completamente smontato....

http://img147.exs.cx/img147/2384/aliapertoinizio9za.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=aliapertoinizio9za.jpg)

e vedete dove ci sono quei segni gialli.....li ho messo due ventole

quindi in tutto l'ali ha tre ventole....una da 120 sotto e due da 80 che indirizzano l'aria tra i due dissipatori di alluminio dei "mosfet"

mentre sulle ventole da 80 ho applicato un potenziometro che mi permette di regolarne la velocità....quella da 120 è una ventol a 24 volt....si proprio così una ventola che a 24 volt fa 1800 giri , io l'ho alimentata dentro all'ali prenndendo un +12 e come negativi un -5 volt ottenendo così che funziona a 17 volt e 1300 giri con una buona portata d'aria e una silenziosità sorprendente ......

ora le foto

fax72
12-08-2004, 14:43
con il dremel ho fatto il foro posteriore e quello sotto


http://img147.exs.cx/img147/5031/taglioalimentatore13na.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=taglioalimentatore13na.jpg)

poi ho applicato le ventole

http://img147.exs.cx/img147/1299/ventolemontate8jq.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=ventolemontate8jq.jpg)

il potenziometro l'ho modificato così

http://img147.exs.cx/img147/1647/potenziometro4zt.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=potenziometro4zt.jpg)

ho verniciato il tutto senza il dentro .....e poi ho iniziato a rimontare.....

http://img147.exs.cx/img147/3416/rimontaggio2tr.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=rimontaggio2tr.jpg)

fax72
12-08-2004, 14:47
scordavo ,lali verniciato si presentava così sul case

http://img147.exs.cx/img147/7691/aliverniciato7bo.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=aliverniciato7bo.jpg)

finito di collegare le ventole il potenziometro x le ventole da 80 si regola da dietro.....vi metto deu foto spero che si veda come rimane ora......

http://img147.exs.cx/img147/197/potmontato2wv.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=potmontato2wv.jpg)


http://img147.exs.cx/img147/9900/ptenzmontato27nq.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=ptenzmontato27nq.jpg)

fax72
12-08-2004, 14:54
le uscite dell'ali le ho fatte passare dentro a dei tubi trasparenti....in realta tutti i fili del pc sono intubati

http://img147.exs.cx/img147/4396/tobi1pv.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=tobi1pv.jpg)


http://img147.exs.cx/img147/541/dentrotubi0mf.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=dentrotubi0mf.jpg)

inoltre delle uscite eide le ho allungate e poi ho saldato i connettori per alimentare gli hd sata


http://img147.exs.cx/img147/3173/allngfili9xx.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=allngfili9xx.jpg)


http://img147.exs.cx/img147/3976/allfilisata3tr.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=allfilisata3tr.jpg)


inoltre prima di chiudere l'aliment.....al suo interno ho messo un led da 12mm blu ad alta luminosità ....per intenderci quelle che si montano sulle automobili per le luci di posizione blu......


http://img147.exs.cx/img147/5206/aggluce8vk.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=aggluce8vk.jpg)

http://img147.exs.cx/img147/673/aggluce25al.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=aggluce25al.jpg)

Lexon
12-08-2004, 14:56
una cosa...
dietro all'ali hai piazzato una ventola che aspira aria dal case e butta fuori giusto?

dalla foto che vedo l'unica aria che quella ventola aspirerebbe, sarebbe quella della ventolozza sopra al case (quella che dicevi sparava sulle Ram)

magari mi sbaglio, la prospettiva dele foto puo' trarre in inganno ...

ho detto giusto o ho ragione? :D

zxicozxi

Praetorian
12-08-2004, 15:00
6 davvero bravissimo...davvero:eek:

fax72
12-08-2004, 15:03
allora la ventola posteriore da 80 quella dalla parte del lcd prende l'aria dal case e la tira dentro l'lii creando un flusso con l'altra da 80.....quella da 120 aspira aria da sopra il processore......

quella azzurra sopra le ram....butta fuori l'aria da dentro il case.....

in definitiva le ventole in basso immettono aria fresca nel case mentre quelle in alto espellono aria calda.....creando cosi un ricircolo....una corrente dentro.....

Lexon
12-08-2004, 15:06
ok allora avevo ragione(:confused: )

tutto chiaro, nn fa una piega :D

fax72
12-08-2004, 15:08
comunque facendo delle prove ho scoperto che su un pc diciamo potente con una scheda video come la mia ( 9800pro xt 256mb) la cosa che scalda di + nn'è il processore ma la scheda video.......
inoltre l'enorme calore prodotta dalla scheda tende a salire in alto e così viene aspirato dal dissipatore del processore.......

io per evitare questo in fase di progettazione ho messo una ventola da 80 proprio sopra la scheda che spazza via questo calore...dalle foto si dovrebbe vedere.....
ti assicuro che la differenza di temperatura sul processore in idle ( con quella ventola accesa o spenta ) arriva a 10 °

fax72
12-08-2004, 15:11
ora sono con il pc acceso da ore e le temp sono.......

ambiente 31 °

scheda madre 33°

processore 39°



ora spengo la ventola e tra 15 minuti vediamo

Wigo
12-08-2004, 15:31
allora?
mi dici anche gli accessori dremler ce hai usato in questo lavor?

fax72
12-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da fax72
ora sono con il pc acceso da ore e le temp sono.......

ambiente 31 °

scheda madre 33°

processore 39°



ora spengo la ventola e tra 15 minuti vediamo


dopo 15 minuti......

ambiente 31°

scheda madre 34°

processore 44°


differenza 5° nn pochi per una sola ventola.......no?????

fax72
12-08-2004, 15:46
Originariamente inviato da Wigo
allora?
mi dici anche gli accessori dremler ce hai usato in questo lavor?


devi andare a fare spesa?????????


scherzo naturalmente.........in realtà ho parecchi accessori per il dremel............ma quelli che servono veramente x applicazioni del genere sono le mole per smerigliare e dare forma alle mascherine e poi i dischetti da taglio e le punte ........


anche se per dirla tutta nn ho fatto molto uso del dremel.....ho preferito levigare a mano molte cose...........viene + preciso e poi se moli con il dremel e te ne passi..........butti tutto...mentre a mano ci vuole + temmpo ma hai meno possibilità di sbagliare;)

fax72
12-08-2004, 16:08
ok ora ho da fare si continua dopo.........


ho comprato una tastiera fatta apposta per il pc........

che vi pare??????

http://img147.exs.cx/img147/8813/tastiera8oy.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=tastiera8oy.jpg)

http://img147.exs.cx/img147/6021/tastiera23sz.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=tastiera23sz.jpg)

Lexon
12-08-2004, 16:17
la parte davanti, il castello, rimane al buio quando lo illumini... perche' nn gli metti qlc led che illumina quel lato?

zxicozix

nairno
12-08-2004, 23:23
piu vedo le foto e piu rimango sbigottito! :eek:

farti i complimenti mi sembra ormai inutile, per cui non faccio altro che attendere nuove foto :p ;)

fax72
13-08-2004, 07:47
ciao ragazzi......continuo la descrizione......


arrivato qui dovevo montare la scheda madrre...per far questo avevo gia optato per dotare il case di un porta scheda madre.......
in pratica un rettangolo di plexiglass blu su cui agganciare la scheda in modo da nn montarla direttamente sulla parete esterna.............

la scheda è questa

http://img45.exs.cx/img45/9333/schedamadre4li.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=schedamadre4li.jpg)

si tratta di una p4c800 dove il dissipatore del chipset è stato modificato....inizilmente ho montto sul chipset una ventolina 40 40, poi visto che era molto di + il rumore che i gradi del chipset l'ho tolta.........

il porta scheda madre è stato agganciato al case con i soliti cubi di plexy filettati e lucidati......


http://img45.exs.cx/img45/6064/attacco23li.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=attacco23li.jpg)


http://img45.exs.cx/img45/1378/attaccocase6af.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=attaccocase6af.jpg)



inoltre per avvitare la scheda al pannello ho utilizzato dei dadi alti maschi+femmina, in questo modo


http://img45.exs.cx/img45/7306/dadialti3gy.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=dadialti3gy.jpg)


una volta montato il tutto.......rispettando le quote atx.....ho ottenuto questo..


http://img45.exs.cx/img45/121/finito7ji.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=finito7ji.jpg)



http://img45.exs.cx/img45/5562/montataavanti8wk.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=montataavanti8wk.jpg)



http://img45.exs.cx/img45/8118/montatadietro8sb.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=montatadietro8sb.jpg)

fax72
13-08-2004, 08:00
quindi ho deciso di preparare i cavi eide per attaccare lett mast e un hd eide alla scheda madre.....qui avevo due possibilità......

o comprare i cavi già fatti.....soluuzione semplice e veloce....oppure farli da me.......visto che tutto il pc è fatto a mano ho deciso per la seconda....

ho preso dei cavi eide normli li ho sfilettati con una lametta.....

http://img45.exs.cx/img45/2508/preparazionecavi2mm.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=preparazionecavi2mm.jpg)

http://img45.exs.cx/img45/5250/preparazionecavi29wx.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=preparazionecavi29wx.jpg)

una volta fatti a strisce li ho compattati con del nastro isolante

http://img45.exs.cx/img45/6621/cavi30np.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=cavi30np.jpg)


poi l'ho avvolti con della guaina spiralata, come questa

http://img45.exs.cx/img45/4513/guaina7gp.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=guaina7gp.jpg)


ecco una foto dei cavi montati.....si vedono al centro....speriamo!!

http://img45.exs.cx/img45/8640/cavimontati4kg.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=cavimontati4kg.jpg)

fax72
13-08-2004, 08:49
ora passiamo alla parte anteriore.....

http://img45.exs.cx/img45/8731/anteriore2va.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=anteriore2va.jpg)

http://img45.exs.cx/img45/9435/acceso8cn.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=acceso8cn.jpg)


dalle immagini si vede che a fianco del floppy ci sono due pulsanti
uno e l'on e l'altro il reset.....poi ho messo questa......


http://img45.exs.cx/img45/9615/spiaide2js.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=spiaide2js.jpg)

questa è la spia hd led è stata fatta utilizzando un led blu ilquale e stoto infilato e incollato in un cappuccio di plastica ....si proprio un cappuccio di plastica + esattamenti in uno di quelli che si trovano sulle porte usb maschio di alcune periferiche....l'effetto è gradevole in quanto questi ccappucci sono satinati e fanno si di avere una lece diffusa e omogenea

la mascherina grezza è questa

http://img45.exs.cx/img45/4210/mascherinafloppy7oi.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=mascherinafloppy7oi.jpg)


una volta montato il tutto si presenta così


[http://img45.exs.cx/img45/3508/frontcomplessivo9jq.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=frontcomplessivo9jq.jpg)

http://img45.exs.cx/img45/5764/anterpart1tk.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=anterpart1tk.jpg)

fax72
13-08-2004, 08:58
da notare i tre interruttoiri sull'anteriore, soproa il masterizzatore....
questi interruttori servono a gestire l'illuminazione del pc.......
il primo accende il neon

il secondo dei faretti che poi una volta accesi possono variare la loro intensità di luce attraverso il primo potenziometro a sinistra

il terzo accende i led posizionati intorno al perimetro e sulle usb e sul porta scheda madre......

fax72
13-08-2004, 09:45
ora passiamo all'illuminazione,che secondo me è la cosa + bella del pc

io nn sono bravo a fare la foto,credo che lo abbiate già notato questo,e devo ammettere che le foto nn rendono molto....visto dal vivo illuminato è veramente qualcosa credetemi.........

allora ....i faretti sono costituiti da led blu diametro 12mm circa .....sono delle lampadine da automobile quelle delle luci di posizione e le ho prese in un negozio di autoricambi......
una volta saldati i fili intubatti e applicatovi una ghiera cromata diventano così



http://img78.exs.cx/img78/2051/faretto0at.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=faretto0at.jpg)

ne ho messo uno dentro l'ali e 4 in giro x il case a illuminare le varie parti......

i led invece sono da 3mm e una volta saldati sono cosi.....

http://img78.exs.cx/img78/9219/led5ml.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=led5ml.jpg)


i led da 3 mm sono stati messi nelle giunzzioni intorno al perimetro del case.......facendo dei fori e incollandoli con attack

http://img78.exs.cx/img78/2056/angolpart2qp.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=angolpart2qp.jpg)

http://img78.exs.cx/img78/2204/ledangolo3an.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=ledangolo3an.jpg)

inoltre come avrete già visto ho messo due led sulle porte usb laterali


http://img78.exs.cx/img78/5632/usbpart7ke.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=usbpart7ke.jpg)

altri led sono stati messi sul porta scheda madre ( questi sono di due colori blu e bianchi in modo alternato)

http://img78.exs.cx/img78/325/ledportascheda12ol.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=ledportascheda12ol.jpg)

http://img78.exs.cx/img78/1282/ledportasc34is.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=ledportasc34is.jpg)


qesto è il part di uno di questi led


http://img78.exs.cx/img78/4452/partled9sd.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=partled9sd.jpg)


come vi ho già detto tutti i led sono alimentati da un interruttore il quale manda corrente a una basetta millefori dove ho saldato le resistenze x i led e da dove partono i vari cavi

http://img78.exs.cx/img78/4167/basettares5si.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=basettares5si.jpg)

http://img78.exs.cx/img78/5882/compposter4cl.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=compposter4cl.jpg)



l'effetto che si ottiene intoro alla scheda madre quandi i led sono accesi è

http://img78.exs.cx/img78/9716/schedailluminatta8bo.th.jpg (http://img78.exs.cx/my.php?loc=img78&image=schedailluminatta8bo.jpg)


poi spero di fare foto migliori e postarvele....ciao....

nairno
13-08-2004, 14:29
ormai non dico piu nulla... :eek: :ave: :sbavvv: :sbav: :cry:

Wigo
13-08-2004, 23:43
:eek:

fax72
15-08-2004, 09:14
ragazzi mi assento qualche giorno per ferie ci si risente dopo.....

ciao a tutti e buon modding.......:)



se avete qualche richiesta....foto di perticolari ecc ecc chiedete pure....vi risponderò al ritorno......;)

m4xt3r
15-08-2004, 12:18
Con il mio attuale piccolo modem, ho impiegato davvero molto a scaricare tutte le foto...
Puff puff... :sbav:
Davvero merita, comunque!
Levami una curiosità, perchè mi suona davvero strano che un lavoro del genere sia stato partorito dal nulla: appartieni a qualche gruppo di modder, in qualche forum o in altri contesti, o hai davvero fatto tutto da solo, "isolato" e di testa tua? :eek:

fax72
16-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da m4xt3r
Con il mio attuale piccolo modem, ho impiegato davvero molto a scaricare tutte le foto...
Puff puff... :sbav:
Davvero merita, comunque!
Levami una curiosità, perchè mi suona davvero strano che un lavoro del genere sia stato partorito dal nulla: appartieni a qualche gruppo di modder, in qualche forum o in altri contesti, o hai davvero fatto tutto da solo, "isolato" e di testa tua? :eek:


no nn appartengo a nessun gruppo..........sono veramente partito dal nulla.....ho disegnato in 3d il case e l' ho realizzato.....ti posso assicurare che questo fin'ora è il mio primo modding.....

ho scaricato dal web le misure atx e poi ho fatto il resto...se vedi bene dalle foto ho fatto tutto in casa....per quanto riguarda l'elettronica e i vari collegamenti e mod all'ali nn'ho alcun problema si tratta un pò del mio lavoro.........


ciao fax

Tarm@
16-08-2004, 17:56
Ottimo lavoro!!!!!! :eek:

Ti faccio tutti i miei complimenti!!!! :mano:

Ho un paio di curiosità:

1) Il costo complessivo del lavoro...

2) Il costo del Lexan e del Plexy colorato...

Così so regolarmi, visto che ho in mente di fare esperimenti anche con questo materiale... :Perfido:

L'unico appunto che posso farti è che, io avrei preferito cablare i cavi con delle calze avvolgicavo, invece delle spiraline...

Verrebbe un lavoro ancora più completo secondo me...

Bye;)

m4xt3r
16-08-2004, 18:18
Ciao Fax!
Te l'ho chiesto non per indagare o criticare, ma è un dato di fatto che la community spesso aiuta e propone idee e soluzioni, dalle quali si può attingere e procedere più velocemente, spesso migliorando le proprie realizzazioni! :)
Il fatto che tu l'abbia "partorito" da solo, lo rende però ancor più interessante, libero da ideologie e mode.
Non posso che rinnovarti i miei complimenti!

Ti ripongo la domanda: parteciperai al concorso di modding che si terrà a Milano?
Se ne sei interessato, affrettati ed iscriviti!! (http://www.hwupgrade.it/ngilan/)!! :)

Xfree
16-08-2004, 18:20
Mi sono imbattuto casualmente in questo modding...che dire, sono rimasto veramente a bocca aperta,non ho parole davvero....complimentoni!

fax72
16-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da m4xt3r
Ciao Fax!
Te l'ho chiesto non per indagare o criticare, ma è un dato di fatto che la community spesso aiuta e propone idee e soluzioni, dalle quali si può attingere e procedere più velocemente, spesso migliorando le proprie realizzazioni! :)
Il fatto che tu l'abbia "partorito" da solo, lo rende però ancor più interessante, libero da ideologie e mode.
Non posso che rinnovarti i miei complimenti!

Ti ripongo la domanda: parteciperai al concorso di modding che si terrà a Milano?
Se ne sei interessato, affrettati ed iscriviti!! (http://www.hwupgrade.it/ngilan/)!! :)

ti ringrazio ......
nn credo che io potrò andare a milano x il concorso........purtroppo x problemi di lavoro in quei giorni nn posso allontanarmi.......

io sono a terni in umbria troppo lontano ..nn ce la faccio proprio.....anche se mi piacerebbe fare un concorso......

fax72
16-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da Tarm@
Ottimo lavoro!!!!!! :eek:

Ti faccio tutti i miei complimenti!!!! :mano:

Ho un paio di curiosità:

1) Il costo complessivo del lavoro...

2) Il costo del Lexan e del Plexy colorato...

Così so regolarmi, visto che ho in mente di fare esperimenti anche con questo materiale... :Perfido:

L'unico appunto che posso farti è che, io avrei preferito cablare i cavi con delle calze avvolgicavo, invece delle spiraline...

Verrebbe un lavoro ancora più completo secondo me...

Bye;)


ciao grazie x i complimenti in effetti credo anch'io che le calze nn erano male ma avevo a disposizione quel materiale e la voglia di finire dopo 200 ore di lavoro era molta quindi mi sono accontentato......

il costo complessivo.......circa 300 350 euro tra lexan, plexy lcd potenziometri ecc ecc tutto senza considerare l'hardwere del pc vero e proprio......+ 200 ore di lavoro tra progetto e realizzazione

il costo solo del lexan e del plexy x la costruzione del case in questione stà intorno ai 170 euro....il lexan coosta unn pò di + del plexy circa un 30% in +


ciao fax

]Rik`[
01-09-2004, 00:55
veramente stupendo, direi uno dei più belli mai visti quì dentro :eek:

riki82
01-09-2004, 08:11
S_T_I_C_A_Z.... :eek:

Gran bel lavoro!

Mi è passato anche a me per le mani il lexan... è veramente un ottimo materiale. ;)

Complimenti!
Riki82:)

Vash88
28-02-2005, 00:11
Non si vedono le foto!! rosico!!! Dai sto sbavando a leggere i vostri commenti!

H-BES
28-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da Vash88
Non si vedono le foto!! rosico!!! Dai sto sbavando a leggere i vostri commenti!

Eh....le foto hostate su altervista o simili quando ribecchi vecchi thread fanno questo effetto!

Cmq pure io me lo riguarderei, avevo visto solo le foto delle prime pagine, tutto il resto me lo sono perso! :(

Saluti
BES

lucignolo_one
28-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da riki82
S_T_I_C_A_Z.... :eek:

Gran bel lavoro!

Mi è passato anche a me per le mani il lexan... è veramente un ottimo materiale. ;)

Complimenti!
Riki82:)

sarà un pochino OT ma volevo chiedervi: cosa ne sapete del "Polystyrene plastic sheets"...........dovrebbe essere un materiale molto duttile e lavorabile (soprattutto a caldo)


A proposito.........anche io non riesco a vedere le immagini
:muro:

Vash88
28-02-2005, 13:49
Provato a mandargli un pvt, vediamo!

Fra_cool
06-03-2005, 15:14
Mi unisco anche io all'attesa del ripristino delle foto... ;)

Ciao, Frà!

fax72
04-04-2005, 21:23
ciao ragazzi......scusate ora le rimetto con ......imageshack.us/
altervista le cancella .mmmmmmmmmm

datemi solo qualche giorne e le riavrete tutte
ciao.......

fax72
04-04-2005, 21:39
domani ne rimetto altre..........

ciao a tutti

Fra_cool
04-04-2005, 21:58
Dalle prime 4 foto...:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Bella la soluzione delle parti oblique per il fan control e l'lcd

Ero particolarmente ansioso perché anche io sto lavorando il lexan per il mio case ma non avendo una piegatrice, mi limiterò a forme più o meno regolari... :(

Non so se t'è già stato chiesto, ma... come hai tolto i graffi (nel caso ne siano capitati)?

Ansioso per altre foto...

Ciao, Frà

fax72
05-04-2005, 07:30
Originariamente inviato da Fra_cool
Dalle prime 4 foto...:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Bella la soluzione delle parti oblique per il fan control e l'lcd

Ero particolarmente ansioso perché anche io sto lavorando il lexan per il mio case ma non avendo una piegatrice, mi limiterò a forme più o meno regolari... :(

Non so se t'è già stato chiesto, ma... come hai tolto i graffi (nel caso ne siano capitati)?

Ansioso per altre foto...

Ciao, Frà



ciao..........prima di tutto grazie..........
per i graffi ...il lexan ha una pellicola protettiva che dovrai togliere il piu tardi possibile, questo perchè, per quello che ne sò io, non'è possibile togliere i graffi, sul plexiglass si....ma sul lexan no, anche se a dire la verità non'è facile rigarlo e molto duro come materiale....... ciao........

fax72
13-04-2005, 09:25
ecco fatto.... :O ripristinate le foto.......

volevo chiedervi una cosa...ho inserito il lexan light nella galleria modding, ma dopo 5 giorni ancora non c'e......qualcuno sà il perchè????? :confused:

ciao a tutti... :doh:

Pinocchio
13-04-2005, 15:16
Non potevano mancare i miei complimenti, sia per la realizzazione sia per l'originalità. :mano:
Volevo porti una domanda, che leggendo tutto il thread d'un fiato non ho visto:
Come sei messo a rumorosità complessiva del sistema?

G69T
13-04-2005, 17:06
ecco fatto.... :O ripristinate le foto.......

volevo chiedervi una cosa...ho inserito il lexan light nella galleria modding, ma dopo 5 giorni ancora non c'e......qualcuno sà il perchè????? :confused:

ciao a tutti... :doh:

Contatta Jimmy! ;)

fax72
14-04-2005, 13:07
Non potevano mancare i miei complimenti, sia per la realizzazione sia per l'originalità. :mano:
Volevo porti una domanda, che leggendo tutto il thread d'un fiato non ho visto:
Come sei messo a rumorosità complessiva del sistema?

in quanto al rumore devo dire che non'è un pc silenziosissimo........comunque tutte le ventole sul case sono gestite da potenziometri e dal pannello lcd, quindi si può passare da un minimo di rumore dovuto all'alimentatore,con ventole sul case al minimo di giri, ad un rumore decisamente alto se se mettono tutte le ventole al massimo.......

io le tengo al minimo....... ;) anche le orecchie vogliono la loro parte.....

fax72
14-04-2005, 13:09
Contatta Jimmy! ;)


grazie per il consiglio aspetterò qualche giorno ....poi se non lo mettono nella galleria modding lo contatterò..... :)

Zoronel
17-04-2005, 23:14
deep blu... appena l'ho visto m'è venuto in mente quel nome.

cmq sei un dio in terra, complimenti, davvero meraviglioso!

lonherzeth
21-04-2005, 10:37
Perdonami se l'ho visto solo ora :muro:
A costo di non brillare di originalità c'è solo un modo in cui posso esprimere le mie impressioni:

:eek: :eek: :eek:

:sbav: :sbav: :sbav:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

( :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: ) ^ +∞

fax72
10-06-2005, 10:09
stò facendo aggiornamenti.........tipo ocz powermod520 ecc ecc......presto postero nuove foto.....ciao :D

DaKid13
10-06-2005, 10:26
Magnifico... :ave: :ave: :ave:

netsky3
10-06-2005, 19:03
:eek: :stordita: :eek:

fulviettino
11-07-2005, 21:43
Sbalorditivo! Mi aggiungo alla lunga lista di complimenti che hai già ricevuto :)

fax72
11-07-2005, 22:05
grazie ....l'ocz sta in rma .........

intanto ho cambiato hardwere......dfi lanparty nf4 sli ecc ecc.....
a presto

demikiller
18-07-2005, 19:48
ottimo case
:sofico:


anche io sono di Terni :ciapet:

Torm
20-07-2005, 18:49
splendido!!!

lbatman
17-11-2006, 15:07
LAVORO SUBLIME! :sofico:

complimenti davvero!!! :eek: :D

Domy15
17-11-2006, 15:34
lavoro ke ancora nn avevo mai visionato: complimenti vivissimi per la realizzazione!