PDA

View Full Version : L'atleta più forte


akilaracconti?
10-08-2004, 17:42
Visto che siamo in zona Olimpiadi (Atene) qual'è secondo coi l'atleta più forte di tutti i tempi?

Stelix
10-08-2004, 17:48
Originariamente inviato da akilaracconti?
Visto che siamo in zona Olimpiadi (Atene) qual'è secondo coi l'atleta più forte di tutti i tempi?

Carl Lewis
:O

IlPadrino
10-08-2004, 17:53
ma in che sport scusa?

secondo te è possibile paragonare Maradona, Michael Jordan, McRoe (o come si scrive) tutti insieme? :O

Stelix
10-08-2004, 17:56
Originariamente inviato da IlPadrino
ma in che sport scusa?

secondo te è possibile paragonare Maradona, Michael Jordan, McRoe (o come si scrive) tutti insieme? :O

Dai, intendeva l'atleta olimpionico che piu' ritinei significativo e che ti ha stupito maggiormente per le sue imprese :rolleyes:

kikki2
10-08-2004, 17:58
Moses

Stelix
10-08-2004, 18:01
Originariamente inviato da kikki2
Moses

Scusa la mia ignoranza in materia, ma chi è?
Disciplina? Anni in cui ha gareggiato? :confused:

kikki2
10-08-2004, 18:05
Uno che per 10 anni non ha perso una gara . a cavallo fra i '70 e gli '80
correva i 400m ostacoli

http://www.majortaylorassociation.org/moses_bio.html

http://search.eb.com/blackhistory/art/omosese001p4.jpg

Alien
10-08-2004, 18:06
Originariamente inviato da Stelix
Scusa la mia ignoranza in materia, ma chi è?
Disciplina? Anni in cui ha gareggiato? :confused:

400 metri ad Ostacoli - Uomini

Maggiore durata record mondiale: 50.60 Glenn Hardin USA 1934(19 anni)
Piu volte sotto di 47.50 sec: Edwin Moses USA 13
I migliori

Piu titoli olimpici: 2 Glen Davis USA 1956/60 & Edwin Moses USA 1983/87
Piu titoli mondiali: 2 Edwin Moses USA 1993/95

Piu giovane campione olimpico: Edwin Moses USA 1976 (20)
Piu anziano campione olimpico: Edwin Moses USA 1987 (32)
I tre migliori di tutti i tempi

Glenn Davis (USA): Aveva fatto un insignificante esordio nei 400m ostacoli l'Aprile del 1956 con 54.4 ma due mesi dopo è divenuto detentore del record mondiale con 49.5! Primo uomo ad aver vinto due titoli Olimpici.
David Hemery (GBR): La sua vittoria nel 1968 con un enorme margine di sette metri, frantumando il 48.12, è considerata una delle prestazioni più splendide nella storia dell'atletica Olimpica.
Edwin Moses (USA): Leggendario campione, ha vinto 122 gare consecutive fra il 1977 ed il 1987, compresi due titoli Olimpici che sarebbero stati tre se gli USA non avessero boicottato i Giochi del 1980.

niente male, eh?

fabius00
10-08-2004, 18:07
Originariamente inviato da Stelix
Scusa la mia ignoranza in materia, ma chi è?
Disciplina? Anni in cui ha gareggiato? :confused:
il mitico edwin moses! brava kikki!

kikki2
10-08-2004, 18:09
Aggiungici che fu il primo a tenere i passi costanti ( 13, gli altri ne facevono 14 ) tra un ostacolo e l'altro : uno spettacolo vederlo correre, non ha praticamente mai perso, una cosa davvero da brividi

Nestasiato
10-08-2004, 18:10
Forum errato :O

Nicky
10-08-2004, 18:11
Originariamente inviato da Nestasiato
Forum errato :O

Infatti l'ho spostato nella sezione giusta :D

Alien
10-08-2004, 18:13
Originariamente inviato da Nicky
Infatti l'ho spostato nella sezione giusta :D

Ciao neo-mod!!
felice di vederti già all'opera!

IlPadrino
10-08-2004, 18:16
Originariamente inviato da Stelix
Dai, intendeva l'atleta olimpionico che piu' ritinei significativo e che ti ha stupito maggiormente per le sue imprese :rolleyes: non è che l'ha specificato cmq :D

cmq Maradona senza dubbio se devo dirne uno

Stelix
10-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da IlPadrino
Maradona senza dubbio se devo dirne uno

Che medaglia olimpica ha vinto Maradona? :what:

akilaracconti?
10-08-2004, 18:26
Moses, Sampras, Armstrong, Maradona, Thompson, Spitz

lnessuno
10-08-2004, 18:30
Originariamente inviato da Stelix
Che medaglia olimpica ha vinto Maradona? :what:



doping :D

Hanamichi
10-08-2004, 18:40
MICHAEL JORDAN o DOTTOR J O MJ :D

Blindman
10-08-2004, 18:43
Direi uno tra Michael Jordan, Carl Lewis e Mohammed Alì...con una preferenza (avendogli visto fare cose difficile da credere fattibili per un essere umano, su Jordan

damxxx
10-08-2004, 18:48
in generale è difficile dire ki sia il + grande ma considerando solo gli atleti dele olimpiadi si possono fare tanti come:
Mark Spitz
Jesse Owens
Nadia Comaneci
i Fratelli Abbagnale
Sergej Bubka
Michael JORDAN
Stefania Belomondo...

..ce ne sn poi tanti altri ke ora magari mi sfuggono make sn stati dei grandi nelle rispettive discipline
ma se proprio dovrei dare una preferenza propenderei un pole in più rispetto algl ialtri x Sergej Bubka, in 14 anni di attività nn c'è stata toria x nessun altro!

IlPadrino
10-08-2004, 19:16
Originariamente inviato da Stelix
Che medaglia olimpica ha vinto Maradona? :what: azz vero mi sono confuso con gli atleti in generale

beh allora Michael Johnson senza dubbio

anonimizzato
10-08-2004, 19:16
Jesse Owens
Mark Spitz

























..... Kurt Angle :sofico:

loncs
10-08-2004, 19:40
Obbiettivamente ci sono state solo 2 persone a dare distacchi abissali agli avversari: Michael Jhonson e il primatista del salto in lungo che nel '68 fece un record incredibile per l'epoca ...

powerslave
10-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da Hanamichi
MICHAEL JORDAN o DOTTOR J O MJ :D

guarda che dottor J era Julius Erving,non Michael jordan(o MJ o His Airness);)

torgianf
10-08-2004, 20:31
Originariamente inviato da lnessuno
doping :D

non meriteresti risposta,ma vista la tua ignoranza: (ignorare,non che tu sia deficiente :D )

maradona non si dopava,era ed e' un tossicodipendente,le sostanze che assumeva(cocaina) non facevano altro che diminuire e non aumentare le prestazioni sportive.
i dopati sono altri,basta vedere gente come ben jonson,o anche piu' recentemente tutti quelli che stanno dando forfait per (falsi)infortuni o che hanno prestazioni scadenti (montgomery,o la velocista nera che non ricordo il nome,imho tutti sotto thg,e dopo che e' stato scoperto sono scesi di nuovo sulla terra),o le atlete dell'ex ddr o urss,con la barba,fisici da uomini ecc.
imho maradona oltre a non essere un dopato e' il piu' grande calciatore di tutti i tempi e anche uno dei migliori atleti :O

torgianf
10-08-2004, 20:36
Originariamente inviato da loncs
Obbiettivamente ci sono state solo 2 persone a dare distacchi abissali agli avversari: Michael Jhonson e il primatista del salto in lungo che nel '68 fece un record incredibile per l'epoca ...

l'atleta e'bob beamon,stabili' il record saltando 8,90m,record precedente 8,35,e' stato uno dei record piu' longevi,prima di powell c'era andato vicino emmian (urss) saltando 8,82m. il prossimo record a diventare storia sara' quello di bubka (asta, 6.12m se non erro)attualmente non ci sono atleti che saltano 6m (e neanche 5,95). bubka imho fa' parte del club degli atleti piu' forti di tutti i tempi ;)

fabius00
11-08-2004, 08:18
il problema di record come bubka e altri (tipo giavellotto) è che i materiali cambiano e con quelle anche le regole! vi ricordate jelezny , mi pare che si chiamava cosi, quello che mando il giavellotto a una distanza siderale? be con in nuovi giavellotti quelle distanze non si faranno più ;)

ps per quanto riguarda la distanza di MJ sugli altri atleti non concordo! purtroppo come i paragoni sugli atleti di altre epoche non si può far paragone! esempio, chamberlain, jabbar, DJ, larry bird, magic! ;)

Topomoto
11-08-2004, 08:46
il problema di record come bubka e altri (tipo giavellotto) è che i materiali cambiano e con quelle anche le regole! vi ricordate jelezny , mi pare che si chiamava cosi, quello che mando il giavellotto a una distanza siderale? be con in nuovi giavellotti quelle distanze non si faranno più
Non mi risulta sia cambiato qualcosa sulle "aste" per regolamento....semmai ci sono stati cambiamenti in meglio, con la continua ricerca sui materiali. Stessa cosa, naturalmente, per il salto in lungo.
L'unico attrezzo modificato, che io sappia, è stato proprio il giavellotto: il record, con il "vecchio" giavellotto, era di Uwe Hohn, che con 104,8 metri mise in pericolo l'incolumità degli altri atleti :eek: Dopo quell'incredibile misura, fu spostato in avanti il baricentro dell'attrezzo in modo da non farlo "volare".

Ser21
11-08-2004, 08:48
MJ,D10s,Alì,McRoe,Moses,Senna,Rossi...potrei andare avanti per ore.

L'atleta migliore da ogni punto di vista come etica,bravura etc...rimane cmq Micheal Jordan,un esempio da seguire per tutti....un vero fuoriclasse dei fuoriclasse,per me lui E' LO SPORT in senso generale.

Blindman
11-08-2004, 09:06
Originariamente inviato da powerslave
guarda che dottor J era Julius Erving,non Michael jordan(o MJ o His Airness);)


forse l'ultimo MJ era Magic johnson e intendeva nominarli tutti e tre... :wtf:

powerslave
11-08-2004, 09:13
Originariamente inviato da Blindman
forse l'ultimo MJ era Magic johnson e intendeva nominarli tutti e tre... :wtf:

ma MJ è MJ:O

cmq ritengo che ,da un punto di vista puramente altletico,Mj non sia il miglior atleta della storia del basket...la nuova generazione non sa come è fatto un pallone,ma alivello atletico ci sono almeno 3 o 4 nomi che atleticamente fanno paura...

Per rispondere alla domanda del topic il miglior atleta di sempre è ,imho, OJ Simpson

Blindman
11-08-2004, 09:19
Originariamente inviato da powerslave
ma MJ è MJ:O

Guarda che questo io lo so :O :D

Però Hanamichi se no sbaglio gioca a basket...non credo possa confondere, per quanto giovane, Il doctor con Air....magari ha avuto un lapsus...

Originariamente inviato da powerslave
cmq ritengo che ,da un punto di vista puramente altletico,Mj non sia il miglior atleta della storia del basket...la nuova generazione non sa come è fatto un pallone,ma alivello atletico ci sono almeno 3 o 4 nomi che atleticamente fanno paura...

Fanno paura è vero....ma di superiore a MJ non ho ancora visto nessuno..pensa bene al Jordan pre ritiro del 93....quello stava pià in aria che sul parquet.. :ave:

fabius00
11-08-2004, 09:21
Originariamente inviato da Blindman
Guarda che questo io lo so :O :D

Però Hanamichi se no sbaglio gioca a basket...non credo possa confondere, per quanto giovane, Il doctor con Air....magari ha avuto un lapsus...



Fanno paura è vero....ma di superiore a MJ non ho ancora visto nessuno..pensa bene al Jordan pre ritiro del 93....quello stava pià in aria che sul parquet.. :ave:
ma solo io preferivo magic a MJ? :muro:

Blindman
11-08-2004, 09:28
Originariamente inviato da fabius00
ma solo io preferivo magic a MJ? :muro:

Guarda che non credo proprio tu sia l'unico ;)

Cmq stiamo parlando di 2 fenomeni assoltuti,forse dei 2 giocatori di basket più forti di sempre, ma atleticamente non erano assolutamente paragonabili......2 pianeti diversi....

Magic ha fatto quel che ha fatto perchè le sua mani magiche stavano su un corpo di 2.06, è stato un giocatore che ha cambiato la pallacanestro al livello del parquet.....ma come elevazione/esplosività era molto mediocre...

Jordan ha preso la pallacanestro di Doctor J, quella sopra il ferro, e l'ha portata in una dimesione sconosciuta...ci sono delle azioni che ancora oggi sono insipiegabili...una in particolare che se trovo linko ;)


Al di là delle parole nostre...credo che la grandezza di jordan sia sancità più che da ogni altro fattore, dal fatto che sia riconosciuto come il più grande proprio dai vari Magic, Bird e compagnia ;)

fabius00
11-08-2004, 09:40
Originariamente inviato da Blindman
Guarda che non credo proprio tu sia l'unico ;)

Cmq stiamo parlando di 2 fenomeni assoltuti,forse dei 2 giocatori di basket più forti di sempre, ma atleticamente non erano assolutamente paragonabili......2 pianeti diversi....

Magic ha fatto quel che ha fatto perchè le sua mani magiche stavano su un corpo di 2.06, è stato un giocatore che ha cambiato la pallacanestro al livello del parquet.....ma come elevazione/esplosività era molto mediocre...

Jordan ha preso la pallacanestro di Doctor J, quella sopra il ferro, e l'ha portata in una dimesione sconosciuta...ci sono delle azioni che ancora oggi sono insipiegabili...una in particolare che se trovo linko ;)


Al di là delle parole nostre...credo che la grandezza di jordan sia sancità più che da ogni altro fattore, dal fatto che sia riconosciuto come il più grande proprio dai vari Magic, Bird e compagnia ;) si si a livello atletico nudo e crudo MJ è sopra di molti scalini a magic, ma le manine di magic per me rimangono uniche al mondo!
ha ivoisto le partite del dream team? hai visto bodiroga? lui è un altro che mi fa morire! lui e drazen petrovic per me sono stati i giocatori europei più forti!

kikki2
11-08-2004, 09:44
Anche a me piaceva + Magic di Mj, e anche DocJ Kareem Bird e gli altri del periodo, ma ho come l'impressione che sia dovuto ( per me) + alle telecronache che faceva Peterson il sabato alle 13.30 :d ...certe storie che raccontava....

fabius00
11-08-2004, 09:45
Originariamente inviato da kikki2
Anche a me piaceva + Magic di Mj, e anche DocJ Kareem Bird e gli altri del periodo, ma ho come l'impressione che sia dovuto ( per me) + alle telecronache che faceva Peterson il sabato alle 13.30 :d ...certe storie che raccontava....
eh si il mitico dan! su italia 1 :D

Blindman
11-08-2004, 09:59
Originariamente inviato da fabius00
eh si il mitico dan! su italia 1 :D


Il "coach" è stato una leggenda.....specie per chi (quindi pure io) è ormai sulla, o va verso la trentina.......

Ma il "duo" di oggi.....Tranquillo & Buffa, sono degnissimi eredi....se no li avete sentiti commentare una partita NBA, fatelo ;)

fabius00
11-08-2004, 10:03
si si il flavio mi piace ;)

powerslave
11-08-2004, 10:06
Originariamente inviato da Blindman
Fanno paura è vero....ma di superiore a MJ non ho ancora visto nessuno..pensa bene al Jordan pre ritiro del 93....quello stava pià in aria che sul parquet.. :ave:


io sono convinto che l'impressione di atleticità di Jordan fosse dovuta più che altro alla mancanza di atleti ,in quel ruolo, nel suo periodo.Drexler a parte non c'erano i super atleti che ci sono oggi in quel ruolo e nel confronto MJ ne risultava esaltato.;)

(è un pò quello che penso sia avvenuto per Pelè che è ricordato per il suo stacco e la sua velocità , ma oggi sarebbe un atleta nella media)

Ser21
11-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da powerslave
io sono convinto che l'impressione di atleticità di Jordan fosse dovuta più che altro alla mancanza di atleti ,in quel ruolo, nel suo periodo.Drexler a parte non c'erano i super atleti che ci sono oggi in quel ruolo e nel confronto MJ ne risultava esaltato.;)

(è un pò quello che penso sia avvenuto per Pelè che è ricordato per il suo stacco e la sua velocità , ma oggi sarebbe un atleta nella media)
stai dando del mediocre a MJ?

E' il maradona del basket.
E con questa frase ho detto tutto.

powerslave
11-08-2004, 10:48
Originariamente inviato da Ser21
stai dando del mediocre a MJ?

E' il maradona del basket.
E con questa frase ho detto tutto.

A parte che non ho dato del mediocre ad MJ,qui si sta parlando di atleticità e non di bravura cestistica.
Essendo appassionato di pallacanestro più di quanto lo sono di calcio, considero MJ pìù di quello che è stato Maradona,non per il suo sport ma per lo sport in generale,ma la sua grandezza non è imho un fatto di pura atleticità;)

P.S.
ho detto che Pelè sarebbe un atleta nella media oggi,non MJ.
Jordan sarebbe un atleta sopra la media anche oggi,ma non il massimo come 10 anni fa.

Ser21
11-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da powerslave
A parte che non ho dato del mediocre ad MJ,qui si sta parlando di atleticità e non di bravura cestistica.
Essendo appassionato di pallacanestro più di quanto lo sono di calcio, considero MJ pìù di quello che è stato Maradona,non per il suo sport ma per lo sport in generale,ma la sua grandezza non è imho un fatto di pura atleticità;)

P.S.
ho detto che Pelè sarebbe un atleta nella media oggi,non MJ.
Jordan sarebbe un atleta sopra la media anche oggi,ma non il massimo come 10 anni fa.
scusami,avevo frainteso il tuo posto ;)

Cmq anche io ho scritto prima che per me MJ rappresenta LO SPORT! :)

powerslave
11-08-2004, 11:01
Originariamente inviato da Ser21
scusami,avevo frainteso il tuo posto ;)

Cmq anche io ho scritto prima che per me MJ rappresenta LO SPORT! :)

:cincin:

Gabbia
11-08-2004, 11:16
Tornate in topic grazie





Michael Johnson per la tremenda potenza e classe ( 19.32.... 43.18.... assurdo )

la locomotiva ceca

abebe bikila

forsbury per il coraggio di aver osato

beamon

owens

Questo nell'atletica


Poi gli Abbagnale, quell'inglese IMMENSO 5 ori olimpici sempre nel canottaggio
Spitz
la fatina di Montreal ( 10.... )

madking
11-08-2004, 12:47
se consideriamo anche le olimpiadi invernali il mio preferito rimane girardelli, quante volte ho riso per le legnate che prendeva tomba

Mr.Lorenz
11-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da torgianf
l'atleta e'bob beamon,stabili' il record saltando 8,90m,record precedente 8,35,e' stato uno dei record piu' longevi,prima di powell c'era andato vicino emmian (urss) saltando 8,82m. il prossimo record a diventare storia sara' quello di bubka (asta, 6.12m se non erro)attualmente non ci sono atleti che saltano 6m (e neanche 5,95). bubka imho fa' parte del club degli atleti piu' forti di tutti i tempi ;)

Emmian saltò 8.86, ma fu una meteora giovanile (era giovane quando fece quel salto)
Lo zar invece (bubka) detiene tutt'ora il recor indoor (6.15) e quello outdoor (6.14)
Infine, nel 2004 i 6 metri gli ha fatti solo Toby Stevenson
qua la lista da 6 metri in su......

6.14 A Sergey Bubka UKR 04 12 1963 1 Sestriere 31 07 1994
6.13 Sergey Bubka 1 Tokyo 19 09 1992
6.12 Sergey Bubka 1 Padova 30 08 1992
6.11 Sergey Bubka 1 Dijon 13 06 1992
6.10 Sergey Bubka 1 Malmö 05 08 1991
6.09 Sergey Bubka 1 Formia 08 07 1991
6.08 Sergey Bubka 1 Moskva 09 06 1991
6.07 Sergey Bubka 1 Shizuoka 06 05 1991
6.06 Sergey Bubka 1 Nice 10 07 1988
6.05 Sergey Bubka 1 Bratislava 09 06 1988
6.05 Sergey Bubka 1 London 10 09 1993
6.05 Sergey Bubka 1 Berlin 30 08 1994
6.05 Sergey Bubka 1 Fukuoka 13 09 1997
6.05 Maksim Tarasov RUS 02 12 1970 1 Athína 16 06 1999
6.05 Dmitri Markov AUS 14 03 1975 1 Edmonton 09 08 2001
6.03 Sergey Bubka 1 Praha 23 06 1987
6.03 Okkert Brits RSA 22 08 1973 1 Köln 18 08 1995
6.03 Jeff Hartwig USA 25 09 1967 1 Jonesboro 14 06 2000
6.02 Sergey Bubka 1 Atlanta, GA 18 05 1996
6.02 Jeff Hartwig 1 Eugene, OR 27 06 1999
6.02 Maksim Tarasov 1 Sevilla 26 08 1999
6.01 Sergey Bubka 1 Moskva 08 07 1986
6.01 Okkert Brits 1 Stellenbosch 15 03 1996
6.01 Igor Trandenkov RUS 17 08 1966 1 Sankt-Peterburg 04 07 1996
6.01 Sergey Bubka 1 Athína 10 08 1997
6.01 Jeff Hartwig 1 Uniondale 21 07 1998
6.01 Maksim Tarasov 1 Berlin 07 09 1999
6.00 Sergey Bubka 1 Paris 13 07 1985
6.00 Sergey Bubka 1 Donetsk 15 09 1989
6.00 Radion Gataullin UZB 23 11 1965 1 Tokyo 16 09 1989
6.00 Sergey Bubka 1 Bratislava 04 06 1991
6.00 Sergey Bubka 1 Saint-Denis 04 06 1992
6.00 Sergey Bubka 1 Berlin 21 08 1992
6.00 Sergey Bubka 1 San José, CRC 29 05 1993
6.00 Radion Gataullin 1 Roma 27 06 1993
6.00 Sergey Bubka 1 Stuttgart 19 08 1993
6.00 Sergey Bubka 1 Kuortane 25 06 1994
6.00 Radion Gataullin 1 Helsinki 11 08 1994
6.00 Sergey Bubka 1 Sapporo 27 08 1994
6.00 A Sergey Bubka 1 Sestriere 29 07 1995
6.00 A Okkert Brits 2 Sestriere 29 07 1995
6.00 Sergey Bubka 1 Paris 28 06 1996
6.00 Maksim Tarasov 1 Nice 16 07 1997
6.00 Tim Lobinger GER 03 09 1972 1 Köln 24 08 1997
6.00 Maksim Tarasov 2 Fukuoka 13 09 1997
6.00 Dmitri Markov 1 North Shore 20 02 1998
6.00 Jeff Hartwig 1 Saint-Denis 04 06 1998
6.00 Jeff Hartwig 2 Athína 16 06 1999
6.00 Tim Lobinger 1 Oslo 30 06 1999
6.00 Maksim Tarasov 1 Monaco 04 08 1999
6.00 Toby Stevenson USA 19 11 1976 1 Modesto, CA 08 05 2004

torgianf
11-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
Emmian saltò 8.86, ma fu una meteora giovanile (era giovane quando fece quel salto)
Lo zar invece (bubka) detiene tutt'ora il recor indoor (6.15) e quello outdoor (6.14)
Infine, nel 2004 i 6 metri gli ha fatti solo Toby Stevenson
qua la lista da 6 metri in su......

6.14 A Sergey Bubka UKR 04 12 1963 1 Sestriere 31 07 1994
6.13 Sergey Bubka 1 Tokyo 19 09 1992
6.12 Sergey Bubka 1 Padova 30 08 1992
6.11 Sergey Bubka 1 Dijon 13 06 1992
6.10 Sergey Bubka 1 Malmö 05 08 1991
6.09 Sergey Bubka 1 Formia 08 07 1991
6.08 Sergey Bubka 1 Moskva 09 06 1991
6.07 Sergey Bubka 1 Shizuoka 06 05 1991
6.06 Sergey Bubka 1 Nice 10 07 1988
6.05 Sergey Bubka 1 Bratislava 09 06 1988
6.05 Sergey Bubka 1 London 10 09 1993
6.05 Sergey Bubka 1 Berlin 30 08 1994
6.05 Sergey Bubka 1 Fukuoka 13 09 1997
6.05 Maksim Tarasov RUS 02 12 1970 1 Athína 16 06 1999
6.05 Dmitri Markov AUS 14 03 1975 1 Edmonton 09 08 2001
6.03 Sergey Bubka 1 Praha 23 06 1987
6.03 Okkert Brits RSA 22 08 1973 1 Köln 18 08 1995
6.03 Jeff Hartwig USA 25 09 1967 1 Jonesboro 14 06 2000
6.02 Sergey Bubka 1 Atlanta, GA 18 05 1996
6.02 Jeff Hartwig 1 Eugene, OR 27 06 1999
6.02 Maksim Tarasov 1 Sevilla 26 08 1999
6.01 Sergey Bubka 1 Moskva 08 07 1986
6.01 Okkert Brits 1 Stellenbosch 15 03 1996
6.01 Igor Trandenkov RUS 17 08 1966 1 Sankt-Peterburg 04 07 1996
6.01 Sergey Bubka 1 Athína 10 08 1997
6.01 Jeff Hartwig 1 Uniondale 21 07 1998
6.01 Maksim Tarasov 1 Berlin 07 09 1999
6.00 Sergey Bubka 1 Paris 13 07 1985
6.00 Sergey Bubka 1 Donetsk 15 09 1989
6.00 Radion Gataullin UZB 23 11 1965 1 Tokyo 16 09 1989
6.00 Sergey Bubka 1 Bratislava 04 06 1991
6.00 Sergey Bubka 1 Saint-Denis 04 06 1992
6.00 Sergey Bubka 1 Berlin 21 08 1992
6.00 Sergey Bubka 1 San José, CRC 29 05 1993
6.00 Radion Gataullin 1 Roma 27 06 1993
6.00 Sergey Bubka 1 Stuttgart 19 08 1993
6.00 Sergey Bubka 1 Kuortane 25 06 1994
6.00 Radion Gataullin 1 Helsinki 11 08 1994
6.00 Sergey Bubka 1 Sapporo 27 08 1994
6.00 A Sergey Bubka 1 Sestriere 29 07 1995
6.00 A Okkert Brits 2 Sestriere 29 07 1995
6.00 Sergey Bubka 1 Paris 28 06 1996
6.00 Maksim Tarasov 1 Nice 16 07 1997
6.00 Tim Lobinger GER 03 09 1972 1 Köln 24 08 1997
6.00 Maksim Tarasov 2 Fukuoka 13 09 1997
6.00 Dmitri Markov 1 North Shore 20 02 1998
6.00 Jeff Hartwig 1 Saint-Denis 04 06 1998
6.00 Jeff Hartwig 2 Athína 16 06 1999
6.00 Tim Lobinger 1 Oslo 30 06 1999
6.00 Maksim Tarasov 1 Monaco 04 08 1999
6.00 Toby Stevenson USA 19 11 1976 1 Modesto, CA 08 05 2004

grazie per aver corretto i miei errori :)
certo che superare 6,15m non sara' semplice,imho ci vorranno almeno 10 anni