View Full Version : come si installano i driver Nvidia su Mandrake 10 ??
Ciauz, sono un newbie di Linux e sto impazzendo per cercare di capire come si installano i driver 61.11 in formato .run che ho scaricato dal sito Nvidia.
Prima cosa mi dice che devo uscire dal Server-X (Mandrake mi si avvia in modalità grafica con KDE) solo che nn ho la minima idea di come si fa :( :(
Ma se provo a installarli senza usare il programma di installazione ma estraendoli prima, mi da questo errore..:
[root@adsl-ull-32-200 NVIDIA-Linux-x86-1.0-6111-pkg1]# make install
cd usr/src/nv; make install
make[1]: Entering directory `/home/luca/Desktop/NVIDIA-Linux-x86-1.0-6111-pkg1/u sr/src/nv'
If you are using a Linux 2.4 kernel, please make sure
you either have configured kernel sources matching your
kernel or the correct set of kernel headers installed
on your system.
If you are using a Linux 2.6 kernel, please make sure
you have configured kernel sources matching your kernel
installed on your system. If you specified a separate
output directory using either the "KBUILD_OUTPUT" or
the "O" KBUILD parameter, make sure to specify this
directory with the SYSOUT environment variable or with
the appropriate nvidia-installer command line option.
*** Unable to determine the target kernel version. ***
make[1]: *** [select_makefile] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/luca/Desktop/NVIDIA-Linux-x86-1.0-6111-pkg1/us r/src/nv'
make: *** [kernel_module_install] Error 2
[root@adsl-ull-32-200 NVIDIA-Linux-x86-1.0-6111-pkg1]#
Aiuto please.....
premi CTRL + ALT +F1 e vai in modalità testuale, poi ti logghi da root e dai il seguente coamndo
# init 3
così ti si spegne il serverX
poi installi i driver
#sh nomefile.run
a questo punto editi il file /etc/X11/XF86Config cambiando la scritta vesa con nvidia, salvi ed esci fai il logout del root, ti logghi da utente e lanci il comando
#startx
driver installati e serverX riavviato
pinguino1981
10-08-2004, 18:41
Usciamo dalla modalità grafica, passiamo ad una console con CTRL+ALT+F1, logghiamoci come root, e digitiamo:
# init 3
Andiamo nella directory dove abbiamo scaricato il driver nVidia e digitiamo ad esempio:
# CC="gcc32"
# sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run --add-this-kernel
Seguiamo le istruzioni ed il programma creerà un nuovo driver personalizzato, denominato
NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1-custom.run
Adesso il nostro driver è pronto per essere installato, quindi:
# sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1-custom.run
Seguiamo le indicazioni e se tutto funziona il driver è installato.
Dobbiamo dire al sistema che abbiamo un driver nuovo.
Con il nostro editor preferito, senza riavviare x ,usa nano o senò vim apriamo /etc/X11/XF86Config, e apportiamo le seguenti modifiche:
il comando da dare per aprire un file con un editor è nano /etc/X11/XF86Config , oppure vim /etc/X11/XF86Config
Nella sezione "Module":
notare lo spazio
- rimuoviamo o commentiamo con il carattere #:
Load "dri"
Load "GLcore"
- aggiungiamo o controlliamo di avere:
Load "glx"
Nella sezione "Driver":
- modifichiamo:
Driver "nv" con Driver "nvidia"
- aggiungiamo:
Option "RenderAccel" "true"
#questo ci permette di settare una performance migliore della scheda video
Option "NoLogo" "1"
# elimina il logo di nVidia al boot, se lo volete togliete questa istruzione o mettetela a 0
Option "NvAGP" "3"
# Setta il corretto parametro per l'accesso al bus AGP.
Per questa opzione abbiamo altre possibilità di configurazione:
0 - disabilita AGP
1 - usa il driver AGP di nVidia
2 - usa il driver del kernel di Linux
3 - scelta automatica
Salviamo il file e riavviamo il server grafico:
# init 5
Se appare la schermata di log tutto funziona correttamente, altimenti 'kudzu' ci avvisa che qualcosa non funziona, quindi ricontrolliamo tutti i passaggi di configurazione del file XF86Config.
Se vogliamo disinstallare il driver, da console come root:
# nvidia-installer --uninstall
ok
Mi direste l'indirizzo dove sono stati scaricati questi driver?
Grazie
http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-6111_it
hmmm si il modo classico è sicuramente quello
ma ora il problema è risolto?
*** Unable to determine the target kernel version. ***
questo non è il tipo di errore che da quando ti sei scordato di sloggare da x, un errore del genere lo dette anche a me e prima di poter sclerare lo risolsi quasi involontariamente perchè uscì il kernel nuovo e mi compilai quello.
Cmq li ho installati, ma poi mi è successa una cosa strana, rientrando in KDE, ho trovato tutti i caratteri e le icone come sfocati o mal definiti, e molto più grandi ! Ho provato a fare come consigliato nel Readme Nvidia di impostare a mano le dimensioni in mm del display (ho il portatile in signature con risoluzione di 1400x1050), ma anche così facendo nn ho risolto. Mi è toccato diminuire a mano tutte le dimensioni dei vari font, ma però ho sempre l'impressione che i caratteri siano molto mal definiti rispetto a prima !
Qualche idea ??
Originariamente inviato da Luca GT
Cmq li ho installati, ma poi mi è successa una cosa strana, rientrando in KDE, ho trovato tutti i caratteri e le icone come sfocati o mal definiti, e molto più grandi ! Ho provato a fare come consigliato nel Readme Nvidia di impostare a mano le dimensioni in mm del display (ho il portatile in signature con risoluzione di 1400x1050), ma anche così facendo nn ho risolto. Mi è toccato diminuire a mano tutte le dimensioni dei vari font, ma però ho sempre l'impressione che i caratteri siano molto mal definiti rispetto a prima !
Qualche idea ??
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=744155&highlight=pannello+nvidia
oppure prova ad importare i font windows (io usavo i verdana, qualcuno preferisce i tahoma);
per importarli vai in configura computer e naviga un po', non mi ricordo l'entrata giusta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.