PDA

View Full Version : Zalman Reseactor 1 (passive liquid cooling)


Cold77
10-08-2004, 11:35
Appena arrivato, montato ed ora in test di affidabilità per verificare ventuali perdite.

Per ora raffredda solo la CPU (in sign) ed a settembre mi acchiappo il waterblock per gpu

Delucidazioni: http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=63&code=021

http://www.zalmanusa.com/upload/product/reserator1_c_p.jpg

Appena riesco foto ed aggiornamenti.

Cià

ally
10-08-2004, 11:50
...beh nn completamente passivo...visto che ha una pompa ;)

DreamLand
10-08-2004, 11:51
Ci vorrebbero delle belle foto... ma è così grande come sembra?

peppecbr
10-08-2004, 12:00
:D miii complimenti facci sapere come va nei test che lo vorrei comprare....se posti qualche foto ancora meglio è se puoi dirmi dove è quanto lo hai pagato tr ne sarei grato :sofico: :sofico:

ka88
10-08-2004, 12:36
wow bellissimo..in italia nn lo trovate, io l'ho trovato in francia e costa un botto.. ben 250€ per quel cilindro alettato blu alto....ti danno solo quello e serve da radiatore /vasca.

ka88
10-08-2004, 12:41
ho controllato meglio...277€ il cilindro che fa da radiatore/vasca e con pompa integrata, un waterblock zalman di quelli cilindrici in rame, un'indicatore di flusso molto bello tubi raccordi pneumatici e staffe varie

Cold77
10-08-2004, 13:01
Preso in italia, è disponibile in 2 negozi online (inf@maniak e t@talm@dding)...

foto in arrivo

ka88
10-08-2004, 13:15
ah si? cmq quanto l'hai pagato in italia?

Cold77
10-08-2004, 13:18
Foto:

Durante il test per le eventuali perdite...

http://img17.exs.cx/img17/6827/DSCN1161.jpg

http://img17.exs.cx/img17/1915/DSCN1162.jpg

http://img17.exs.cx/img17/2287/DSCN1163.jpg
il "flow indicator" (se vibra l'affaruccio arancione significa che l'acqua scorre)

http://img17.exs.cx/img17/2067/DSCN1165.jpg

http://img17.exs.cx/img17/2870/DSCN1167.jpg
Proporzioni (chieftec dragon tower)

http://img17.exs.cx/img17/5026/DSCN1170.jpg
temperature a riposo

Cià

Cold77
10-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da ka88
ah si? cmq quanto l'hai pagato in italia?

sui 240 circa

peppecbr
10-08-2004, 14:12
:eek: bellissimo le temp son come le tengo ora io 40 toglimi una curiosità quel dissipatore sul chipset dove lo hai preso??? mi piace :sofico: il full load non hai provato??? non ti domando della silenziosità xchè è scontato sul sito fanno vedere anche collegato alla gpu :sofico: mi piace mi piace mi piace :sofico:

nairno
10-08-2004, 14:17
240€ :eek: porc, certo che cosi praticamente non emette rumore ma non mi sembra molto prestante...
bello è bello ma 240€ per quelle temperature... :eek:

TerrorSwing
10-08-2004, 14:24
IMHO per quella cifra ti prendi un bel radiatore, ci metti delle 120 a 5v inudibili, hai temp minori e avanzi ancora soldi.
Oppure prendi un calorifero di buona marca... :D
Originariamente inviato da peppecbr
toglimi una curiosità quel dissipatore sul chipset dove lo hai preso??? mi piace
E' uno swiftech.. cerca sul loro sito i rivenditori ;)

Cold77
10-08-2004, 14:41
confermo il dissy del chipset (adesso gli ho rimontato la ventolina a 7v)

sono conscio della spesa ma mi attirava parecchio lo "stile" e non mi interessa nessun overclock, prima ero a 50 - 53 gradi a riposo con lo zalman 7000 cu con la ventola a 7v ma che si sentiva, adesso devo solo occuparmi della vga (come dicevo a settembre) e poi il sistema sarà del tutto inudibile.

Non mi dispiace il fatto che è tutto alluminio e che l'unica cosa di rame (la base del WB cpu) è placcata d'oro in modo da evitare la corrosione, in teoria me lo posso anche dimenticare...

Cià

peppecbr
10-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da Cold77
confermo il dissy del chipset (adesso gli ho rimontato la ventolina a 7v)

sono conscio della spesa ma mi attirava parecchio lo "stile" e non mi interessa nessun overclock, prima ero a 50 - 53 gradi a riposo con lo zalman 7000 cu con la ventola a 7v ma che si sentiva, adesso devo solo occuparmi della vga (come dicevo a settembre) e poi il sistema sarà del tutto inudibile.

Non mi dispiace il fatto che è tutto alluminio e che l'unica cosa di rame (la base del WB cpu) è placcata d'oro in modo da evitare la corrosione, in teoria me lo posso anche dimenticare...

Cià

ma x la gpu prenderai sempre quello zalman??? ma sul sito mi sembra non ci sia!! domando xchè x settembre oltre al case nuovo mi sa che mi prendo anche questo bel monumento , io la penso come te non owerclokko è non amo smontare il pc ogni 3 mesi ;)

ka88
10-08-2004, 16:01
si in effetti il costo nn è alto come le prestazioni, tenete conto che cmq prendere un sistema a liquido di ottima qulità significa spendere quella cifra: un rad v3 lunasio costa 80€, un wb circa 50€ la pompa 25 e la vaschetta se la compri altri 25€ e siamo a 180 poi devi mettere 3 ventole da 120mm e le paghi 15€ l'unapoi tra tubi ecc.. arrivi benissimo a 240€ le prestazioni però sono ottime! senti ma che ne dici di mettere una ventola su quel mega rad passivo? io farei così: prendi un tubo in pvc di quelli arancioni o se lo trovi trasparente con il diametro interno pari a quello del cilindro con alette quindi inserisci il tubo sopra il rad/vasca e prendi due ventole del diametro interno del tubo o cmq di un diametro molto vicino. Metti una ventola in basso che spinge aria nel tubo e una in alto che butta fuori l'aria dal tubo...

85kimeruccio
10-08-2004, 16:27
ragazzi a quel voltaggi ce credo ke ha quelle temp :)

cmq io 240€ nn lo spenderei mai... cioe'.. ne ho spesi 250€ e mi sn fatto un sistema completo a liquido veramente prestante :)

cmq è immenso :)

nairno
10-08-2004, 16:33
Originariamente inviato da ka88
si in effetti il costo nn è alto come le prestazioni, tenete conto che cmq prendere un sistema a liquido di ottima qulità significa spendere quella cifra: un rad v3 lunasio costa 80€, un wb circa 50€ la pompa 25 e la vaschetta se la compri altri 25€ e siamo a 180 poi devi mettere 3 ventole da 120mm e le paghi 15€ l'unapoi tra tubi ecc.. arrivi benissimo a 240€

emh per un sistema completo lunasio, ybris ecc si spendono molto meno di 240€ e le prestazioni sono notevolmente migliori.
questi sistemi con lo zalman non si possono mettere a paragone

oltretutto chi compra un prodotto del genere (parlo dello zalman) va a cercare qualcos'altro che non sono le prestazioni estreme, ma come diceva giustamente Cold77 la facilità di utilizzo, installazione e manutenzione

85kimeruccio
10-08-2004, 16:40
nairno hai ragione...

si ma sono 240€...


456.000 lire
:eek:

cioe'.. vabbe.. nn è nella mia visione.. ma costa troppo x essere un prodotto competitivo..

Cold77
10-08-2004, 16:55
P.S. non per volermi giustificare, ma è il regalo di compleanno un pochetto anticipato (e rateizzato con carta di credito), neanche io sono il tipo da fare una spesa del genere a cuor leggero...

L'idea del tubo arancione e ventola mi stuzzicava già dall'inizio ma per quello che ne ho bisogno ora è perfetto...

Per la VGA prenderò quello della zalman (da inf@maniak) perchè è tutto alluminio (pochissima manutenzione) è veloce da mettere e togliere, sono due distinti WB uno per ATI ed uno per GF a meno di 40 euro.

Cià

nairno
10-08-2004, 16:55
ehm kimeruccio leggi bene che ho scritto, non è paragonabile a sistemi lunasio ybris e altri, che puntano alla prestazioni a discapito magari di una cura e manutenzione piu "attenta".

chi compra questo prodotto cerca altro, ad un prezzo a mio modo di vedere, SPROPOSITATO ma sicuramente piu giustificato di quello dell'aquariusIII che a mio giudizio ha le stesse caratterestiche:
- facilità di installazione
- manutenzione praticamente nulla
- cura estetica al massimo

a discapito della cosa fondamentale (IMHO) che un sistema a liquido dovrebbe offrire:
- ottime prestazioni

Cold77
10-08-2004, 16:56
voltaggi?

grazie all'alimentatore TAGAN :cool:

85kimeruccio
10-08-2004, 17:01
Originariamente inviato da nairno
ehm kimeruccio leggi bene che ho scritto, non è paragonabile a sistemi lunasio ybris e altri, che puntano alla prestazioni a discapito magari di una cura e manutenzione piu "attenta".

chi compra questo prodotto cerca altro, ad un prezzo a mio modo di vedere, SPROPOSITATO ma sicuramente piu giustificato di quello dell'aquariusIII che a mio giudizio ha le stesse caratterestiche:
- facilità di installazione
- manutenzione praticamente nulla
- cura estetica al massimo

a discapito della cosa fondamentale (IMHO) che un sistema a liquido dovrebbe offrire:
- ottime prestazioni


sicuro ho letto bene.. ma l'unica pecca credo sia il prezzo.. x il resto sembra buono :)

nairno
10-08-2004, 17:18
mai messo in dubbio il buon nome della Zalman ;)

Una domanda: come è alimentato? con la 220V? Indipendente dal pc o ha un relè? :confused:

GiSje!
10-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da 85kimeruccio
nairno hai ragione...

si ma sono 240€...


456.000 lire
:eek:

cioe'.. vabbe.. nn è nella mia visione.. ma costa troppo x essere un prodotto competitivo..

beh credo che non voglia neanche essere un prodotto competitivo ma silenzioso... e i prodotti della zalman da un po' di tempo mi sembra che seguano questa filosofia... ;)

quel pc è realmente silenzioso :)

Cold77
10-08-2004, 18:50
quel pc è realmente silenzioso :)

:nonsifa: c'è ancora la papst a 7v sulla scheda video che sibila una volta di troppo, ma terrò duro fino a settembre... :p

alimentato con semplice spina (con in mezzo il suo bell'interruttore) direttamente alla 220... ...per stare tranquillo l'ho collegato, sempre acceso, alla ciabatta che da corrente al PC e che quindi accendo sempre prima del pc stesso.

Cià

GiSje!
10-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da Cold77
:nonsifa: c'è ancora la papst a 7v sulla scheda video che sibila una volta di troppo, ma terrò duro fino a settembre... :p



vabbè intendevo dire che sei sulla strada :asd:

come se la papst a 7v non ti fa dormire di notte!!
:p :p

ShadowThrone
10-08-2004, 19:53
ma è enorme!!!! :eek:

121180
10-08-2004, 20:16
Bè,per essere bello,è bello:è ingombrante ma ha una bel design..
semplice da mantenere,montare e smontare,e soprattutto silenzioso..
E' un'ottima scelta se cerchi il silenzio tombale(meglio degli Aquarius e compagnia bella..),ma forse con un V3 senza ventole avresti avuto prestazioni superiori..integrato nel tetto del tuo case sarebbe stato uno spettacolo:sofico: ...

nairno
11-08-2004, 03:39
Originariamente inviato da Cold77
alimentato con semplice spina (con in mezzo il suo bell'interruttore) direttamente alla 220... ...per stare tranquillo l'ho collegato, sempre acceso, alla ciabatta che da corrente al PC e che quindi accendo sempre prima del pc stesso.

Cià

ghgh idea semplicissima ma molto funzionale, sto facendo la stessa cosa anch'io ;)

anzi mi piacerebbe riuscire a prolungare il pulsante della ciabatta sulla "scatola" che sta sotto il monitor cosi da avere tutto a portata di mano, invece che di piede
:p

Cold77
11-08-2004, 05:40
Originariamente inviato da nairno
ghgh idea semplicissima ma molto funzionale, sto facendo la stessa cosa anch'io ;)

anzi mi piacerebbe riuscire a prolungare il pulsante della ciabatta sulla "scatola" che sta sotto il monitor cosi da avere tutto a portata di mano, invece che di piede
:p

Io la ciabatta l'ho messa sotto il piano della scrivania, di fianco alla tastiera, nascosta ma perfettamente accessibile... :)

Cià

ka88
11-08-2004, 07:41
mmm nn cred proprio che un v3 senza ventole sia meglio del Reseactor...se gli metti3 ventole però ti raffredda il microonde in funzione :sofico: :D

Cold77
11-08-2004, 08:16
Curioso, la temperatura durante il normale utilizzo (autocad, word, internet) si assesta sui 41° e se mi metto a giocare a, chessò, doom3 per un'oretta, la temperatura rimne fissa a 41° con punte sporadiche di 42°, bello!!! (ad aria passavo dai 52° a oltre 60°)

Cià

peppecbr
11-08-2004, 12:10
Originariamente inviato da Cold77
Curioso, la temperatura durante il normale utilizzo (autocad, word, internet) si assesta sui 41° e se mi metto a giocare a, chessò, doom3 per un'oretta, la temperatura rimne fissa a 41° con punte sporadiche di 42°, bello!!! (ad aria passavo dai 52° a oltre 60°)

Cià

grande mi piace sempre di più:sofico: lo devo comprare non mi frega delle prestazioni io amo la non manutenzione ed il silenzio (pc acceso da 2 settimane) sarà mio ho visto su inf@mania ma non ho trovato ne lo zalman ne il kit x la gpu....:rolleyes:

Cold77
11-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da peppecbr
grande mi piace sempre di più:sofico: lo devo comprare non mi frega delle prestazioni io amo la non manutenzione ed il silenzio (pc acceso da 2 settimane) sarà mio ho visto su inf@mania ma non ho trovato ne lo zalman ne il kit x la gpu....:rolleyes:

dicono che arriva a settembre...

UNO E' MIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :p

midian
13-07-2005, 10:05
bello, ma a me non piace molto, sopratutto perche non raffreda molto bene :O

Cold77
13-07-2005, 10:42
bello, ma a me non piace molto, sopratutto perche non raffreda molto bene :O

scusa, qualcosa mi sfugge, il bestione non è pensato per competere con le soluzioni italiane e non per overclock ma solo per dare lo stesso rendimento del dissy stock, di serie, decisamente rumoroso con una alternativa del tutto silenziosa e che necessita di poca manutenzione.

Aggiornamento dal mio ultimo post:

messo su il WB per la gpu, da un anno che funziona senza neanche un cambio acqua (controllo quindicinale).

Cià

Dumah Brazorf
13-07-2005, 10:43
Un appunto: la posizione non è proprio ottimale, il mobile ostacola il flusso d'aria attorno al radiatore.
Ciao.

aleraimondi
13-07-2005, 10:47
...beh nn completamente passivo...visto che ha una pompa ;)
passivo si intende senza ventole, la pompa c'è per forza.



comunque hai speso soldi e hai appena acceso il pc a riposo 39°? pauroso, immagino a far girare due ore (non dico un giorno) di prime, ti arriverà almeno a 50 immagino. ma perche odiate cosi tanto i veri sistemi a liquido? (lunasio oclabs e ybris) quelle temp si raggiungono ad aria con lo stesso rumore.
nei sietsmi a liquido degni di nome, con le ventole sul rad a 5v, non si sentono nemmeno se ti avvicini

aleraimondi
13-07-2005, 10:51
grande mi piace sempre di più:sofico: lo devo comprare non mi frega delle prestazioni io amo la non manutenzione ed il silenzio (pc acceso da 2 settimane) sarà mio ho visto su inf@mania ma non ho trovato ne lo zalman ne il kit x la gpu....:rolleyes:

stessa manutenzione che hai qui ce l'hai sugli impianti a liquido, ovvero polevere dal rad, cambio acqua, e come sarebbe buona norma anche ad aria, cambiare la termoconduttiva almeno una volta l'anno

stesio54
13-07-2005, 11:29
ammazza.....era :old: stò topic....spostamo in sezione appropiata ;)

Cold77
13-07-2005, 12:02
Un appunto: la posizione non è proprio ottimale, il mobile ostacola il flusso d'aria attorno al radiatore.
Ciao.

hai ragione, nel frattempo ho cambiato le cose...

Cold77
13-07-2005, 12:10
passivo si intende senza ventole, la pompa c'è per forza.



comunque hai speso soldi e hai appena acceso il pc a riposo 39°? pauroso, immagino a far girare due ore (non dico un giorno) di prime, ti arriverà almeno a 50 immagino. ma perche odiate cosi tanto i veri sistemi a liquido? (lunasio oclabs e ybris) quelle temp si raggiungono ad aria con lo stesso rumore.
nei sietsmi a liquido degni di nome, con le ventole sul rad a 5v, non si sentono nemmeno se ti avvicini

Mai detto di odiare i sistemi a liquidi nostrani, anzi più volte sono stato tentato ad aqcuistarli, ma converrai con me che necessitano di alcune attenzioni e cure decisamente più invasive rispetto ad un controllo dell'acqua che, tra l'altro, non rabbocco da almeno settembre del 2004 ed al massimo la sostituzione della stessa ogni sei mesi. (su alcuni siti ho letto di pulizie con anticalcari, lappature, ecc... ecc...).

Diversamente le uniche ventole che "girano" nel case sono una 120x120 papst silent a 5 volt ed una 80x80 papst ultre silent a 7 volt (senza contare la ventola dell'alimentatore - TAGAN - ), e, se devo essere onesto, il leggero sibilo prodotto da quella 80x80 alle volte mi infastidisce... :D

Cià

Cold77
13-07-2005, 12:12
stessa manutenzione che hai qui ce l'hai sugli impianti a liquido, ovvero polevere dal rad, cambio acqua, e come sarebbe buona norma anche ad aria, cambiare la termoconduttiva almeno una volta l'anno

Considera che la polvere sul radiatore la togli con l'aspirapolvere mentre pulisci la stanza... per la termoconduttiva non mi preoccupo, un processore e relativa scheda mamma mi durano stabilmente montati nel case al massimo 4 o 5 mesi... :D

Cià

The_EclipseZ
13-07-2005, 16:11
sono proprio curioso di vedere le temp. della 6800GT con quel cosino in alluminio ...... :rolleyes:

Cold77
13-07-2005, 16:52
sono proprio curioso di vedere le temp. della 6800GT con quel cosino in alluminio ...... :rolleyes:

Pronti!

http://img334.imageshack.us/img334/2519/temp9jq.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=temp9jq.jpg)

aleraimondi
13-07-2005, 17:58
magari dico una cazzata, ma le 6600 mica nel 2d dimezzano la frequenza per non scaldare troppo?

e comunque quei gradi in idle non sono pochini comunque

nairno
13-07-2005, 18:02
Pronti!

http://img334.imageshack.us/img334/2519/temp9jq.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=temp9jq.jpg)

ottima temp :) considera che io sono a 59° al momento (28° in camera) con una 120 sparata su (con supporto in plexy costruito ad hoc)

edit: ah ho una 6800le neanche GT come la tua...

midian
13-07-2005, 21:15
Pronti!

http://img334.imageshack.us/img334/2519/temp9jq.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=temp9jq.jpg)
ah bene, non male come temp :D

nairno
13-07-2005, 21:40
mi stavo chiedendo una cosa...ma in tutto quel silenzio la pompa quanto si sente? vibrazioni ronzii ecc? proprio ad essere pignoli intendo :)

Cold77
14-07-2005, 04:54
dai un'occhiata qui:

http://img302.imageshack.us/my.php?image=frontale8sg.jpg

vedrai che ho messo tra pavimento e radiatore un po di quei fogli da imballaggio con le bolle piene d'aria, ADESSO non si sente, prima era una leggera vibrazione.

Cià

nairno
14-07-2005, 11:51
tornando al discorso temperature che sono davvero ottime avresti modo di fare una prova trasformandolo da passivo ad attivo piazzandoci contro un ventilatore? giusto per vedere se ci sono benefici evidenti :D sarebbe una prova interessante no? :) capisco la maggiore caratteristica dello zalman è il silenzio pero prova a immaginarlo in un cilidro di plexy ad esempio con una ventola alla base e una sopra che creano un tunnel d'aria. va ok stamattina mi vengono idee folli meglio che mi fermi qui :D

EDIT: stavo notando che il wb del tuo modello (come quello del PLUS anche) non sono per socket 939, il quale (wb) viene venduto separatamente...mi pare strana sta cosa...se il problema fosse solo la staffa sarebbe cmq risolvibile ma una dimenticanza del genere da parte della Zalman o solo la scusa per far spendere un po piu di soldi alla gente? :D

Cold77
14-07-2005, 19:40
foto aggiornate:

http://img302.imageshack.us/img302/7158/frontale8sg.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=frontale8sg.jpg) http://img320.imageshack.us/img320/3035/interno9aj.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=frontale8sg.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/2672/particolare7pk.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=particolare7pk.jpg)

Ora è sul PC in sign (socket 939) ho solo dovuto usare il phon per staccare la staffa posteriore della A8V perchè la ASUS ha paura che scappi e quindi la incolla al PBC... :mbe:

Cià

Cold77
14-07-2005, 19:46
tornando al discorso temperature che sono davvero ottime avresti modo di fare una prova trasformandolo da passivo ad attivo piazzandoci contro un ventilatore? giusto per vedere se ci sono benefici evidenti :D sarebbe una prova interessante no? :) capisco la maggiore caratteristica dello zalman è il silenzio pero prova a immaginarlo in un cilidro di plexy ad esempio con una ventola alla base e una sopra che creano un tunnel d'aria. va ok stamattina mi vengono idee folli meglio che mi fermi qui :D

Idee folli? ed allora perchè ho appena ordinato una papst ad 120x120 Ultra Silent e mi sono preparato la "prolunga" per l'alimentazione ed un bel foglio di cartone?

:fiufiu:

http://www.cooling-masters.com/images/articles/reserator/images/mod.jpg http://www.cooling-masters.com/images/articles/reserator/images/mod2.jpg

http://www.cooling-masters.com/images/articles/reserator/images/comparo_ventilation.png

Per chi mastica un po' di francese: Chi ha avuto l'idea (http://www.cooling-masters.com/articles.php?id=19&page=5)

Cià

Cold77
08-10-2005, 04:34
Riesumo il 3D solo per un'informazione di servizio.

Dopo un anno di funzionamento qualche giorno fa ho cambiato l'acqua (che, tra l'altro non rabboccavo + da mesi) tutto in perfetto ordine, anche il WB della CPU non presenta residui di sorta o corrosioni anomale, solo una leggera patina trasparente che non mi sono fidato a togliere (per la serie tutto funziona e non voglio crearmi da solo guai :D ).

L'acqua usata un anno fa e che ho riusato tutt’ora è semplice acqua demineralizzata comprata al supermercato (quella distillata mi dicono trovarsi in farmacia e costare parecchio).

Saluti

peppecbr
15-10-2005, 08:47
Riesumo il 3D solo per un'informazione di servizio.

Dopo un anno di funzionamento qualche giorno fa ho cambiato l'acqua (che, tra l'altro non rabboccavo + da mesi) tutto in perfetto ordine, anche il WB della CPU non presenta residui di sorta o corrosioni anomale, solo una leggera patina trasparente che non mi sono fidato a togliere (per la serie tutto funziona e non voglio crearmi da solo guai :D ).

L'acqua usata un anno fa e che ho riusato tutt’ora è semplice acqua demineralizzata comprata al supermercato (quella distillata mi dicono trovarsi in farmacia e costare parecchio).

Saluti

complimenti , per il sistema , a me piace molto lo zalman , un paio di volte sono stato tentato peccato per il prezzo veramente eccessivo , io massimo avrei speso 200€ :muro: ciao ;)

RedWolfwere
16-10-2005, 00:59
anche io ho lo zalman reserator, credo sia davvero un'ottimo prodotto :)
Cold, tu hai aperto il wb della cpu a pure il radiatore?
io non riesco a svitarli :O

Cold77
16-10-2005, 14:29
anche io ho lo zalman reserator, credo sia davvero un'ottimo prodotto :)
Cold, tu hai aperto il wb della cpu a pure il radiatore?
io non riesco a svitarli :O

Si ho aperto tutto, non senza sforzi e maledizioni varie, prova coi metodi per i barattoli della conserva (stracci ed affini, non coltelli od altro).

Appena riesco posto un paio di foto della mod casalinga ispirata dal sito francese linkato sopra.

Cià

RedWolfwere
16-10-2005, 14:33
sai che anch'io ero intenzionato a fare quel lavoro li? il problema è trovare un bel tubo di plexy o similia che si adatti :(

RedWolfwere
16-10-2005, 14:45
intanto posto anche io le foto della belva :)
http://img95.imageshack.us/img95/8336/rwot260vb.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=rwot260vb.jpg)
ho usato pure l'altro dissipatore per vga usandolo per in NB :D

nairno
16-10-2005, 19:42
intanto posto anche io le foto della belva :)
http://img95.imageshack.us/img95/8336/rwot260vb.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=rwot260vb.jpg)
ho usato pure l'altro dissipatore per vga usandolo per in NB :D

temperature? di tutti e 3 e componenti a liquido intendo ;)

@Cold77
non mastico francese ma da quel poco che ho capito c'è uno scarto di 12.7° sul dissipatore? parlo tra senza ventola e con ventola a 12V.
per la tua mod casalinga certo un bel cilindrone di plexy farebbe la sua porca figura anche perchè esteticamente è uno spettacolo sto reserator ;)

RedWolfwere
16-10-2005, 20:17
dopo diverse ore di gioco (3 / 4 ore) ci si stabilizza sui 45 gradi in stress (dati presi dal sensore mobo con everest); inoltre il silenzio è straordinario :)
nello chassie ho lasciato solo 2 ventole attive a giri minimi, una sulla zona mosfets (convogliatore artigianale) e una che butta sui dischi :)

RedWolfwere
16-10-2005, 20:19
ah dimenticavo di dirvi la config:
Epox 8RDA (nforce2)
Athlon XP 2600+@3000+ (bus 200)
Hercules 9700pro
:)

bombolo2
16-10-2005, 21:41
intanto posto anche io le foto della belva :)
http://img95.imageshack.us/img95/8336/rwot260vb.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=rwot260vb.jpg)
ho usato pure l'altro dissipatore per vga usandolo per in NB :D

me sa de strozzo e non so il perche :stordita:

85kimeruccio
17-10-2005, 00:10
:mbe: oddio strozzato non è... tanto con quelle cannucce gia si strozza di suo :D ahaah

RedWolfwere
17-10-2005, 00:41
dai forza, non esageriamo!
sono tubi con diametro 8 interno non poi tanto piccoli :)
ricordate poi che la pompa è da 300L/H quindi i tubi sono più che sufficenti ;)

85kimeruccio
17-10-2005, 00:45
dai forza, non esageriamo!
sono tubi con diametro 8 interno non poi tanto piccoli :)
ricordate poi che la pompa è da 300L/H quindi i tubi sono più che sufficenti ;)

era un'evidente mezza battuta :D

nairno
17-10-2005, 02:20
me sa de strozzo e non so il perche :stordita:

beh ci sono curve pericolose (e non è un calendario di qualche bonona della tv :D ) ma non vere e proprie strozzature :)
effettivamente in un impianto dove la pompa è da 300litri sicuramente non è la portata che conta :D

RedWolfwere
19-10-2005, 20:16
Cold, forza che sono interessato alla mod! :D
VOGLIO LE FOTOOO!!!! :)

peppecbr
19-10-2005, 20:48
Cold, forza che sono interessato alla mod! :D
VOGLIO LE FOTOOO!!!! :)

INFATTI quoto foto foto , temp temp :sofico: dai che son tentato a comprarlo!!! ma poi quando si deve cambiare hardware o spostare il case come diavolo si fa?? si possono staccare i tubi senza perdita??? oppure dove va il case dve andare lo zalman?? :muro:

RedWolfwere
19-10-2005, 21:18
insieme al reserator ci sono 4 "mollette" che servono a stringere i tubi in modo che tu possa rimuoverli senza perdite (a parte l'acqua nella piccola parte che sta tra le 2 mollette). in pratica piazzi la molletta sul tubo, la chiudi e poi stringi la vite in modo che strozzi il tubo di silicone :)
http://img18.imageshack.us/img18/9986/immagine0091wv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=immagine0091wv.jpg)

aleraimondi
19-10-2005, 21:32
oddio, che tecnologia all'avanguardia! neanderthal rulez :asd:

Iantikas
20-10-2005, 14:09
ankio ho il reseretor...me lo regalarono quasi 1 anno fa e l'ho anke usato x un pò mettendolo su un PIV 2.8c@3.5 1.55vcore al posto di un CNPS7000cu...le temp nn erano un grankè ma cmq migliori del 7000 (avevo in media 5° in meno)...feci anke la modifica x montare la ventola usando un papst da 92mm (nn serve x forza da 120mm) e del cartoncino blu abb spesso (2mm) e arrotolato stretto al reserator, avevo 4-5 gradi in meno ma il miglioramento + significativo era nel ritorno delle temp in idle...e ki ha un reserator lo sa ke dopo forti stress prolungati l'acqua ci mette una vita (e anke qualcosa in +... :p ) x ritornare alla temp in idle...cosa ke con la ventola avveniva in un 10-15 minuti e penso si possa fare molto meglio xkè alla fine io ho usato una ventola da 92mm ultra silenziosa della papst ke nn smuoveva molta aria...cmq dopo un mesetto l'ho rimosso dal sistema in favore di un vero sistema a liquido x poi passare a pelt...ed ora devo dire ke mi trovo abbastanza ben a temp :D :sofico: ...vabbeh cmq vi allego qualke foto xkè, anke se ci sono affezionato, alla fine mi dispiace anke tenerlo inutilizzato e kiuso in uno scatolo e penso proprio ke l'ho venderò qui nel mercatino (sempre ke ci sia un folle disposto a comprarlo... :O )...quindi l'ho fatto resuscitare dalla tomba in cui l'avevo riposto ed eccolo qua in tutto il suo splendore...

... http://img465.imageshack.us/img465/589/res0017uj.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=res0017uj.jpg) ...

... http://img465.imageshack.us/img465/1441/res0028hx.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=res0028hx.jpg) ... il wb con la "pellicola protettiva" x evitare ke si graffiasse la base mentre era smontato ...

... http://img465.imageshack.us/img465/489/z30015ri.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=z30015ri.jpg) ... il rad ke uso ora, lo tengo montato esternamente tramite radbox xkè ho intenzione di cambiare case a breve e i fori ke avrei dovuto fare x integrare il rad nn sarebbero sembrati belli una volta ke lo smonterò...

... http://img465.imageshack.us/img465/6153/sp3200016ik.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=sp3200016ik.jpg) .. l'ali dedicato x la pelt...

beh ora vedo di fare qualke foto del reserator di qualità migliore x il 3d nel mercatino ke queste son fatte tramite webcam e nn si vedono proprio bene bene... :oink: ...byez

Cold77
20-10-2005, 18:58
Cold, forza che sono interessato alla mod! :D
VOGLIO LE FOTOOO!!!! :)

tutti calmi che nel week-end vi intaso il 3D di foto...

Cià

RedWolfwere
20-10-2005, 20:14
yohoo!!! :cool: :)

peppecbr
20-10-2005, 20:20
tutti calmi che nel week-end vi intaso il 3D di foto...

Cià

:eek: :eek: alè alè alè

peppecbr
20-10-2005, 20:22
ankio ho il reseretor...me lo regalarono quasi 1 anno fa e l'ho anke usato x un pò mettendolo su un PIV 2.8c@3.5 1.55vcore al posto di un CNPS7000cu...le temp nn erano un grankè ma cmq migliori del 7000 (avevo in media 5° in meno)...feci anke la modifica x montare la ventola usando un papst da 92mm (nn serve x forza da 120mm) e del cartoncino blu abb spesso (2mm) e arrotolato stretto al reserator, avevo 4-5 gradi in meno ma il miglioramento + significativo era nel ritorno delle temp in idle...e ki ha un reserator lo sa ke dopo forti stress prolungati l'acqua ci mette una vita (e anke qualcosa in +... :p ) x ritornare alla temp in idle...cosa ke con la ventola avveniva in un 10-15 minuti e penso si possa fare molto meglio xkè alla fine io ho usato una ventola da 92mm ultra silenziosa della papst ke nn smuoveva molta aria...cmq dopo un mesetto l'ho rimosso dal sistema in favore di un vero sistema a liquido x poi passare a pelt...ed ora devo dire ke mi trovo abbastanza ben a temp :D :sofico: ...vabbeh cmq vi allego qualke foto xkè, anke se ci sono affezionato, alla fine mi dispiace anke tenerlo inutilizzato e kiuso in uno scatolo e penso proprio ke l'ho venderò qui nel mercatino (sempre ke ci sia un folle disposto a comprarlo... :O )...quindi l'ho fatto resuscitare dalla tomba in cui l'avevo riposto ed eccolo qua in tutto il suo splendore...

... http://img465.imageshack.us/img465/589/res0017uj.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=res0017uj.jpg) ...

... http://img465.imageshack.us/img465/1441/res0028hx.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=res0028hx.jpg) ... il wb con la "pellicola protettiva" x evitare ke si graffiasse la base mentre era smontato ...

... http://img465.imageshack.us/img465/489/z30015ri.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=z30015ri.jpg) ... il rad ke uso ora, lo tengo montato esternamente tramite radbox xkè ho intenzione di cambiare case a breve e i fori ke avrei dovuto fare x integrare il rad nn sarebbero sembrati belli una volta ke lo smonterò...

... http://img465.imageshack.us/img465/6153/sp3200016ik.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=sp3200016ik.jpg) .. l'ali dedicato x la pelt...

beh ora vedo di fare qualke foto del reserator di qualità migliore x il 3d nel mercatino ke queste son fatte tramite webcam e nn si vedono proprio bene bene... :oink: ...byez

un folle??????? :eek: :eek: CODA :sofico:

Cold77
23-10-2005, 16:16
Eccoci qua! :D

Prima era così, tutto tranquillo che se ne stava in posizione esterna rispetto a scrivania e case ed era esposto a calci e colpi vari...

http://img422.imageshack.us/img422/9651/dscn00739jc.th.jpg (http://img422.imageshack.us/my.php?image=dscn00739jc.jpg)

Poi ho letto l'articolo che ho postato poco sopra, mi sono preso una ventola 12x12, una prolunga con resistenza per alimentare la ventola a 7v, un paio di cartelline di cartone e taanto scotch da eletricista ed ecco il "res" modificato (la struttura in scotch e cartone è rimovibile per eventuale manutenzione, basta tirare verso l'alto)...

http://img437.imageshack.us/img437/8504/dscn04404pu.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=dscn04404pu.jpg)

Particolare della ventola in aspirazione che butta fuori aria calda:

http://img437.imageshack.us/img437/3676/dscn04419mr.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=dscn04419mr.jpg)

Particolare del fondo del radiatore da cui prende l'aria fresca:

http://img437.imageshack.us/img437/9963/dscn04426yc.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=dscn04426yc.jpg)

interno:

http://img437.imageshack.us/img437/7456/dscn00740xq.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=dscn00740xq.jpg)

Già che ci sono, per pura autocelebrazione :ciapet: , faccio che mostrarvi anche gli HD sospesi messi in RAID 0 con ventola Vantec a 7v che li raffredda (la ventola è sul frontale):

http://img379.imageshack.us/img379/4647/dscn00846om.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dscn00846om.jpg)



Come temperature, dopo aver giocato 1 ora a Fable TLC con VGA a 410-1100 e CPU standard e temperatura ambiente sui 19,5°

http://img409.imageshack.us/img409/4646/temp3yj.th.gif (http://img409.imageshack.us/my.php?image=temp3yj.gif)

Cià

RedWolfwere
23-10-2005, 17:25
bel lavoretto! :)
se lo farò un giorno, voglio che l'estetica non risenta!
Sto cercando un posto dove vendono tubi in plexy o similia per fare un lavoretto coi fiocchi! :D

Cold77
23-10-2005, 19:17
bel lavoretto! :)
se lo farò un giorno, voglio che l'estetica non risenta!
Sto cercando un posto dove vendono tubi in plexy o similia per fare un lavoretto coi fiocchi! :D

Sull'estetica non posso che darti ragione, anche se è nascosoto sotto al tavolo...

Questa è quella che si potrebbe definire la "prima versione", originariamente avevo addocchiato un bel tubo arancione per condotte fognarie del giusto diametro da verniciare nero e successivamente creare con il poliver la struttura di sostegno della ventola ma, purtroppo, non ho ancora avuto il tempo da dedicarci... maledetto lavoro :(

Cià

peppecbr
24-10-2005, 07:35
Sull'estetica non posso che darti ragione, anche se è nascosoto sotto al tavolo...

Questa è quella che si potrebbe definire la "prima versione", originariamente avevo addocchiato un bel tubo arancione per condotte fognarie del giusto diametro da verniciare nero e successivamente creare con il poliver la struttura di sostegno della ventola ma, purtroppo, non ho ancora avuto il tempo da dedicarci... maledetto lavoro :(

Cià

complimenti e grazie per le foto :sofico: le temp sono perfette ed a zero rumore :sofico: per il fatto dell'estetica a me personalmente non interessa più di tanto!! ;)

Cold77
24-10-2005, 12:25
Se devo essere sincero un leggerissimo ronzio della ventolona da 12 si sente, appena mi ricarico la postepay volevo comprarmi una silentx o noiseblocker bella silenziosa...

Cià

voglioilmondo
29-11-2005, 22:12
Bellissimo

dogensaga
02-06-2006, 15:20
Ciao a tutti!! sono nuovo di qui... ho letto questo 3D perche ero interessato all'acquisto del reserator i pareri non sono male so che il 3D è vecchio e spero che cold 77 possa rispondermi

il mio sistema è abbastanza recente ed è composto da Case TT ARMOR, MB P5WD2-E Premium, CPU Pentium D805, RAM 2x512 DDR2 OCZ PC2 6400 platinum xtc, HD 2XRaptor 74GB in raid, Video X1800GTO, ALI Enermax liberty 620w e per raffreddare ho un TT Big typhoon ora va tutto in default e quindi quello che ho è pure esagerato ma ho letto che posso lavorare bene con questo procio per portarlo @4.1GHZ secondo te va bene il reserator oppure devo pensare ad una soluzione più performante sai il fatto che richieda pochissima manutenzione mi alletta ma se poi non raffredda non mi va d buttare soldi ne ho già spesi molti per questa configurazione che comprende una tastiera ed un monitor davvero costosi

Iantikas
02-06-2006, 17:06
Ciao a tutti!! sono nuovo di qui... ho letto questo 3D perche ero interessato all'acquisto del reserator i pareri non sono male so che il 3D è vecchio e spero che cold 77 possa rispondermi

il mio sistema è abbastanza recente ed è composto da Case TT ARMOR, MB P5WD2-E Premium, CPU Pentium D805, RAM 2x512 DDR2 OCZ PC2 6400 platinum xtc, HD 2XRaptor 74GB in raid, Video X1800GTO, ALI Enermax liberty 620w e per raffreddare ho un TT Big typhoon ora va tutto in default e quindi quello che ho è pure esagerato ma ho letto che posso lavorare bene con questo procio per portarlo @4.1GHZ secondo te va bene il reserator oppure devo pensare ad una soluzione più performante sai il fatto che richieda pochissima manutenzione mi alletta ma se poi non raffredda non mi va d buttare soldi ne ho già spesi molti per questa configurazione che comprende una tastiera ed un monitor davvero costosi


x quello ke costa puoi comprarti un impianto ke lo stesso sarà pressokè inudibile ma avrà prestazioni molto migliori (considera ke il reserator con processori come il D805 in oc ti darà risultati peggiori di un buon dissi ad aria poikè all'inzio le temp in full load saranno leggermente migliori ma in load prolungati i 2l di acqua incomincieranno a scaldarsi sempre + finkè nn ti ritroverai con temp abbastanza peggiori)...


...x i circa 200€ ke rikiede puoi farti un impianto molto silenzioso ma allo stesso tempo prestante, composto da:

Ybris ONE
Aquarys III + nj1200
Staffa x il tuo socket
4m di tubo crystal
Z3 + 3x Coolink SWiF 1201 (ottime ventole con regolatore incorporato e al minimo son pressokè inudibili...nel senso ke il tuo ali sicuramente ne corpirà il "rumore")
K5 vga (così metti a liquido anke la vga ke è un altra fonte di rumore)...


...un impianto del genere avrà ottime prestazioni dato ke un rad tri-ventola come lo Z3 anke con ventole silenziose downvoltate riesce a tenerti l'acqua entro 5°/6° dalla temp ambiente anke considrando oc CPU/GPU...


...considera ke cmq qualke ventola la dovrai sempre avere nel pc (fosse anke solo quella del Liberty) quindi anke se il reserator è completamente no-noise il rumore cmq ci sarà...l'impianto con i componenti ke ti ho consigliato starà cmq sotto al livello di rumore ke hai ora quindi ti porterà maggior silenzio e anke maggiori prestazioni x occare il procio (ke se overvoltato scalda parekkio)...ciao

dogensaga
02-06-2006, 18:09
Grazie mille per la pronta risposta... penso che adottero la tua soluzione il mio problema non è tanto il rumore ma quanto la facilità nel montaggio e la poca manutenzione adesso mi informo su dove prenderli. poi ho qualche domanda se non ti dispiace

1 la manutenzione devo farla spesso
2 l'assemblaggio è molto difficile
3 qualcosa tipo il big water 745 oppure il symphony di TT sono buoni

Iantikas
02-06-2006, 18:54
Grazie mille per la pronta risposta... penso che adottero la tua soluzione il mio problema non è tanto il rumore ma quanto la facilità nel montaggio e la poca manutenzione adesso mi informo su dove prenderli. poi ho qualche domanda se non ti dispiace

1 la manutenzione devo farla spesso
2 l'assemblaggio è molto difficile
3 qualcosa tipo il big water 745 oppure il symphony di TT sono buoni



bastano poke e semplici "attenzioni" ke dell'impianto quasi te ne scorderai...


...tenendo l'impianto ben kiuso, usando acqua distillata, facendo in modo ke la temp dell'acqua rimanga pressokkè a quella ambiente, tenendolo lontano da fonti di luce e usando un additivo antialghe (magari UV così si unisce "l'utile al dilettevole) nn dovrai rabboccare/"spurgare" l'impianto x ALMENO 6 mesi...


...la polvere sul rad è invece un altro discorso ma valgono le stesse identike considerazioni appertenenti ai dissi ad aria (con il pregio ke il rad solitamente x spolverarlo nn c'è bisogno di smontarlo)...infatti se gli dai una spolverata col pennelo una tantum (tipo 2/3 settimane) nn avrai bisogno di smontarlo x fare una pulizia + approfondita (cmq dipende anke dall'ambiente in cui si trova)...


...l'assemblaggio nn'è difficile, soprattutto perkè un impianto con i componenti ke ti ho postato prima va fatto configurato tutto in serie (con ovvi vantaggi anke dal punto di vista dell'integrazione dato il minor "giro di tubi")...sarà una frase "banale" ma si tratta di mettere dei tubi dentro dei raccordi e di stringere una fascetta su ognuno (io consiglio di metterne anke due fascette x tubo/raccordo in modo da star sicuri al "101%")...


...il montaggio del wb nn'è nè + semplice nè + difficle ke montare un dissi ad aria (e cmq sul sito del produttore esistono svariate guide e esperienze di utenti ke mostrano passo passo come montare staffa/wb)...



...kit come quello della TT o l'aquagate della CM te li sconsiglio poikè nn sono adatti se vuoi overcloccare dandoti prestazioni ke nel migliore dei casi sono solo leggermente migliori a quelle di un buon dissi ad aria...inoltre hanno possibilità di upgrade prossime allo zero...mentre un impianto come quello postato poco fa è aperto verso infinite possibilità di upgrade (potrai aggiungere una seconda Nj1200 da mettere in serie alla prima soltanto aggiungendola all'impianto, allo stesso modo potrai aggiungere un altro rad o altri wb e nel caso del Ybris ONE, se le prestazioni del "liquido semplice" nn ti soddisferanno +, in futuro potrai upgradarlo molto facilmente a impianto con TEC, ottenendo performance inarrivabili da qualunque impianto a liquido, aquistando l'apposito KIT con agganci/coldplate e prendendo la TEC/ali dedicato/neoprene)...


...cmq la configurazione dei componenti postati sopra andrebbe fatta così:

Nj1200 -> Z3 -> ONE -> K5 vga -> rientro in aquarys III...e così via


...la (piccola/silenziosa) nj1200, data la bassa impedenza dei due wb, è in grado di offrigli portate + ke sufficenti x sfruttarli ottimamente (480l/h col solo ONE e sopra ai 400l/h aggiungendo anke il K5 vga)...

...tenendondola in immersione diminuirai il già poco rumore prodotto e l'aquarys III grazie al foglio di neoprene sul fondo nè smorzerà anke le leggere vibrazioni...ponendo il gruppo vasketta/pompa all'interno del case diventerà inudibile...affiancate dalla SWiF 1201 al minimo ti ritroverai un sistema pressokè inudibile e, anke al max regime, molto silenzioso ma allo stesso tempo capace di fornirti prestazioni degne di nota ed innarivabili dai kit da te proposti...


...ciao

dogensaga
02-06-2006, 19:41
Iantikas posso dirti una cosina sei un "maledetto" :D :D

Sono andato ora sul sito della Ybris e sono rimasto a bocca aperta non dovevi farmele vedere ste cose sono da pauraaaaaaa!!! Ora sono totalmente ammaliato e fomentato ho deciso per l'impianto da te suggerito solo che prenderò il nj1700 e il leviatan k11 come WB che ne pensi????

e poi pensi dovrei sostituire anche le ventole del mio Armor con quelle da te suggerite oppure sono ugualmente silenziose quelle della TT calcola ci sono 2 ventole 12X12 a 1300 giri con led blu

Iantikas
02-06-2006, 21:06
se ho capito bene quali TT hai (ho ankio delle TT led da 12cm) beh le SWiF 1201 sono un altro pianeta x silenzioso e cmq hanno un migliore rapporto CFM/rumore (inoltre se nn hai già un controller ti verrebero in aiuto poikè lo hanno integrato dimdokè le potrai settare in base alle esigenze...considera ke il modello 1201 è cmq silenzioso sia al max ke al min, se in alcune occasioni pensi di voler + CFM allora punta sulle 1202...o a quel punto rimani con le tue)...



...se nn ricerki le max prestazioni ti consiglio di puntare sul ONE piuttosto ke sul k11 (inoltre con la nj1700 dovresti prendere TOP2 o TOP3)...il TOP1 x rendere al meglio ha bisogno di una pompa ad alta prevalenza tipo (la costosa) MCP655...inoltre la differenza tra i due WB alla fine son poki gradi (intesi come 2/3) da quelle ke mi son parse le tue esigenze credo l'ybris ONE si addica di +...inoltre siccome sei alle "prime armi" ke è + facile da gestire...

...se x es. in futuro vorrai aggiungere un wb vga se hai ONE basterà ke lo metti in serie dopo il wb cpu senza apportare bnessuna modifica...se hai un K11 TOP1, a meno ke nn prendi anke la MCP655, dovresti fare un circuito in parallelo oppure creare due circuiti separati...


...ciao

dogensaga
03-06-2006, 06:22
Grazie i tuoi consigli sono sempre utili!!

Le ventole tT che ho io sono quelle che ti danno insieme al case Armor poi, scusa se ti scoccio avrei altre domande

ma tu stai parlando dei kit completi che si trovano sul sito della ybris che sarebbero meglio per una segaccia come me vero???

Io avevo pensato (preso ormai dal fomento) di comprare i pezzi singolarmente e visto che voglio mettere il wb anche sulla GPU di creare un parallelo con due Z1 anziche uno Z3 ed una Aquaris III dual con 2 nj 1700 anche se non so bene come nel senso che essendo un newbie puo darsi stia dicendo una grossa c@%6#$a!!! Infatti sto ancora studiando come fare!!!

Iantikas
03-06-2006, 11:36
Grazie i tuoi consigli sono sempre utili!!

Le ventole tT che ho io sono quelle che ti danno insieme al case Armor poi, scusa se ti scoccio avrei altre domande

ma tu stai parlando dei kit completi che si trovano sul sito della ybris che sarebbero meglio per una segaccia come me vero???

Io avevo pensato (preso ormai dal fomento) di comprare i pezzi singolarmente e visto che voglio mettere il wb anche sulla GPU di creare un parallelo con due Z1 anziche uno Z3 ed una Aquaris III dual con 2 nj 1700 anche se non so bene come nel senso che essendo un newbie puo darsi stia dicendo una grossa c@%6#$a!!! Infatti sto ancora studiando come fare!!!


ma xkè ti vuoi complicare la vita???...i componenti ke ti ho elencato prima sono già perfetti x un impianto con wb cpu/vga...

...ciao

dogensaga
03-06-2006, 14:53
tu hai ragione tuttavia volelo integrare il radiatore dentro il case nel caso dello Z3 non potrei e non saprei come fare ne dove metterlo al di fuori del mio case il fatto che ho due bimbi piccoli e lasciare delle appendici esterne al mio PC potrebbe ssere fattore di grave rischio ti basti pensare che ad un mese dall'acquisto del mio monitor lcd da 40 pollici per il PC il più piccolo delle due belve non so come me l'ha rigato per fortuna il graffio non si nota.

Quindi la mia soluzione era una pompa nj1700 o 1200/1 ---> radiatoreZ1/1 ---> cpu ybris one----> vaschetta aquaris III da li sempre dentro la stessa vaschetta altra pompa nj 1700 o 1200/2 ---> radiatoreZ1/2 ---> gpu K5 ----> vaschetta aquaris III in questo modo posso raffreddare i due elementi senza lo Z3 oppure mettere quello che mi hai suggerito tu ma on lo Z2 forse quello potrei integrarlo magari mettendolo sul fondo per orizzontale ma basterebbe per raffreddare cpu e gpu

Poi mi hai detto che il leviatan non va bene con le pompe nj1700 ma ci vogliono più potenti per rendere al massimqo dove posso trovare questo tipo di info cioè quelle dove spiegano il funzionamento e le prestazioni dei vari wb etc etc

scusami veramente se ti coccio

Iantikas
03-06-2006, 15:44
tutte le info ke cerki le trovi sul sito delle Ybris e sul loro forum ( www.pctuner.net ) ...dallo shop selezionando il K11 in fondo trovi le configurazioni consigliate in base al TOP scelto...


...cmq x aggangiare il radiatore esternamente al case nel retro dove vi è la predisposizione della ventola esistono i Radbox (ke trovi sempre nello shop)...


...cmq anzikè prendere due Nj1700 + aquarys III dual a quel punto ti conviene puntare sulla MCP655...oltre ad essere una delle pompe + "potenti" in commercio è anke tra le + silenziose (quindi anke se il prezzo d'aquisto è alto i soldi spesi li vale tutti...io attualmente uso proprio lei come pompa e messa all'interno del case è inudibile anke di notte)...


...se prendi la MCP655 ti semplifichi moto la vita poikè potrai puntare su K11 TOP1 (ed usufruire delle elevate prestazioni ke ti offre) e lasciare tutto in serie con la possibilità di montare anke wb vga e chipset rimanendo cmq con una portata + ke sufficente x sfruttarli tutti ottimamente...


...l'impianto diverrebbe quindi composto da:

K11 TOP1
K5 vga
MCP655
Crystal Trap Full
4m tubo crystal 12x17
staffa x il tuo socket
2x Z1


...se proprio nn vuoi montarlo neanke attaccato esternamente al case cmq con 2 Z1 nn ti troverai male a prestazioni (anke considerando oc CPU/GPU)...


...fami sapere ke ne pensi, ciao

dogensaga
04-06-2006, 09:54
Dico che è perfetto e che mi preparo per l'ordine, naturalmente i due radiatori devono avere le ventole vero???

Inoltre pensi che abbia bisogno di altre cose tipo raccordi o cose del genere non vorrei che mentre monto il tutto mi mancasse qualcosa e dovessi ordinarla visto che qui a Roma non conosco posti dove comprare direttamente questi accessori
Avrei trovato una soluzione su dove mettere i radiatori niente male a questo link

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_372&products_id=2480

e poi secondo te la vaschetta è importante o va bene anche una come questa che più bella sicuramente ma non so se va bene??

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=3224

sei grande e grazie per la pazienza

Iantikas
04-06-2006, 11:03
Dico che è perfetto e che mi preparo per l'ordine, naturalmente i due radiatori devono avere le ventole vero???

Inoltre pensi che abbia bisogno di altre cose tipo raccordi o cose del genere non vorrei che mentre monto il tutto mi mancasse qualcosa e dovessi ordinarla visto che qui a Roma non conosco posti dove comprare direttamente questi accessori
Avrei trovato una soluzione su dove mettere i radiatori niente male a questo link

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_372&products_id=2480

e poi secondo te la vaschetta è importante o va bene anche una come questa che più bella sicuramente ma non so se va bene??

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=3224

sei grande e grazie per la pazienza


i raccordi te li danno già insieme hai prodotti quindi nn devi prenderne altri...magari prenditi una ventina di fascette...


...come vasketta vai di Crystal Trap ke vai sul sicuro...ricordati di prendere la "Full" ke è quella ke serve a te x un circuito tutto in serie (la "Deluxe" serve in circuiti a parallelo con 2 rientri)...


...beh, ke dire...in bocca al lupo e se hai altri dubbi/domande/perplessità postali ke vediamo di esserti d'aiuto...ciao :D

YER
06-06-2006, 22:03
Clod se ti vuoi unire al gruppo e postare foto, recensione e screen del tuo reseator nel theard ufficiale ne saremmo molto felici...ovviamente anche tutti gli altri che hanno sistemi del genere sono caldamenti invitati a farlo!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178998

Così possiamo aggiungere delle altre esperienze sui kit a liquido commerciali!! :D :D