PDA

View Full Version : overcloccabilità barton 2800+


XPERT2000
10-08-2004, 11:05
Salve a tutti!
Da un paio di mesi ho un asus con kt600 e un barton 2800+ bloccato.
Dopo vari test di overclock via FSB (visto che il molti non posso
variarlo) ho riscontrato che il procio è stabile come una roccia senza
overvolt sino a 12,5x185= 2312,5.
Dopo i 188Mhz (37,6Mhz di PCI) non posso più andare perchè mi va in tilt il controller sata in
avvio che non mi riconosce più l'hard disk.
Allora ho provato a mettere il tutto a 200x12.5 con bus PCI in specifica
e divisori 1/6 dato che il kt600 lo permette.
Il computer bootta tranqui anche senza overvolt ma windows non si avvia,
aumentando il voltaggio della cpu a 1,85v sono riuscito ad avviare
windows e ad avviare qualche applicazione ma appena lancio un 3dmark,
un videogioco o una qualsiasi applicazione 3d mi ritorna al desktop e nel
peggiore dei casi mi si riavvia.
Premetto che il dissipatore e la ventola sono boxed, cosa mi consigliate
di fare?
Se cambio questo dissipatore con uno in rame e la ventola con una più grande
e veloce posso stare stabile a 200x12.5?

NigthStalker_86
10-08-2004, 11:33
Brutto chipset per overcloccare.... Non ha i FIX e questo è un grande difetto. Prima di cambiare dissi ti conviene cambiare scheda madre e prenderne una con Nforce 2 Ultra 400 (magari della DFI;) ). Con quest'ultima puoi overcloccare fin al limite estremo della cpu. Poi ti conviene cambiare dissi, ti consiglio un SLK 900-a o un SP-97 (ma per quest'ultimo ti servono i quattro fori intorno al socket della cpu e non ricordo se la DFI li ha..), con una ventola 92*92... Sono i migliori!;)
In alternativa passa al liquido, ma qui dovresti spendere molto di più e avere buone conoscenze in ambito...:)

luckyluke5
10-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Brutto chipset per overcloccare.... Non ha i FIX e questo è un grande difetto. Prima di cambiare dissi ti conviene cambiare scheda madre e prenderne una con Nforce 2 Ultra 400 (magari della DFI;) ). Con quest'ultima puoi overcloccare fin al limite estremo della cpu. Poi ti conviene cambiare dissi, ti consiglio un SLK 900-a o un SP-97 (ma per quest'ultimo ti servono i quattro fori intorno al socket della cpu e non ricordo se la DFI li ha..), con una ventola 92*92... Sono i migliori!;)
In alternativa passa al liquido, ma qui dovresti spendere molto di più e avere buone conoscenze in ambito...:)

è senz'altro vero, il chipset non ti permetterà comunque grandi miglioramenti senza mandarti fuori specifica le freq di hard disk & company

punta su nforce per oc :D

XPERT2000
11-08-2004, 14:57
si però con l'fsb a 400 il bus pci ritorna a 33Mhz! No?
L'a7v600-x ce li ha i quattro fori per montare l'sp97

luckyluke5
11-08-2004, 15:45
Originariamente inviato da XPERT2000
si però con l'fsb a 400 il bus pci ritorna a 33Mhz! No?


mi spieghi meglio cosa vuoi dire?

SVENTRAXXX
11-08-2004, 16:53
ad aria e' quasi impossibile tenere un barton a 2500 mhz 200x12,5

passa a liquido che risolvi tutti i tuoi problemi

ciao

luckyluke5
11-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da SVENTRAXXX
ad aria e' quasi impossibile tenere un barton a 2500 mhz 200x12,5

passa a liquido che risolvi tutti i tuoi problemi

ciao

pienamente d'accordo, soprattutto d'estate

ehmmmm........ sventraxxx, non darmi del rompiballe, ma quel "conoscere" che hai scritto nella sign
;)

XPERT2000
12-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da luckyluke5
mi spieghi meglio cosa vuoi dire?

Il chipset KT600 supporta l'fsb a 400 e da 400 in poi i divisori sono 1/6 anzichè 1/5 quindi 200/6=33
Mentre fino a 199 sono 1/5 e avrei 199/5 =40Mhz di bus PCI

luckyluke5
12-08-2004, 09:28
tu li puoi impostare liberamente, oppure intendi dire che la cosa avviene in automatico?

XPERT2000
14-08-2004, 10:21
avviene in automatico

SVENTRAXXX
14-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da luckyluke5
pienamente d'accordo, soprattutto d'estate

ehmmmm........ sventraxxx, non darmi del rompiballe, ma quel "conoscere" che hai scritto nella sign
;)


:ops2:
:fuck: