View Full Version : Aiutatemi con questo errore : "La memoria non poteva essere read"!!!
Premetto che ho appena formattato il pc :D , installato tutti i driver più recenti :) per le mie periferiche (TUTTE), fatto il windows update con tutti gli aggiornamenti, messi antivirus e adware e configurato tutto per bene......... ;)
Praticamente quando lancio l'applicazione per vedere la tv con la mia schema lifeview mi esce questo errore:
""L'istruzione a "0x66812040" ha fatto riferimento alla memoria a "0x66812040". La memoria non poteva essere "read".
Fare clic su ok per terminare l'applicazione
Fare clic su annulla per eseguire il debug dell'applicazione"""" :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho provato a fare una ricerca ma non ho risolto il problema!! Mi sapete aiutare??
Grazie.
Secondo me i driver gestiscono male la memoria o la scheda non è al posto giusto, gli slot sono occupati in questo modo:
- slot AGP - SVGA;
1° slot PCI - libero;
2° slot PCI - scheda TV ("incriminata");
3° slot PCI - Audigy;
4° slot PCI - controller raid highpoint;
5° slot PCI - controller SCSI adaptec;
6° slot PCI - replicatore di porte USB 2;
Avete suggerimenti??
Grazie.
In questi giorni anche io ho lo stesso problema,e nel anche nel mio sistema è presente una scheda tv (ma della terratec)...cmq ho provato a cambiare l'alimentatore (da 250w a 300w) e le cose sembrano migliorare,ma credo che l'errore possa riferirsi anche alla RAM,magari inizia ad essere "anzianotta"...
pensa che subito dopo formattato il sistema mi bloccava la scheda di rete della D-link poichè non riusciva ad alimentarla sufficientemente a causa di un conflitto con altre perifercihe...
Il sistema in questione è
P III 866 mhz - asus cuv4x - asuscom isdn pci modem - d-link 10/100 ethernet - creative audigy2 - radeon 8500 - terraTV terratec - controller LSI scsi - PC133 512 SDRAM (OEM) - hdd quantum 6 gb (system) - hdd seagate 10gb (archivio) - IBM 18 gb scsi ultra2 -
ma appena accedo a risorse del computer in maniera del tutto RANDOM compare anche a me la sempre più odiosa finestra da te citata...
cmq per quanto mi riguarda il campo si è stretto alla ram (difettosa?) o l'hdd oppure IRQ nn gestiti correttamente dal sistema anche se precedentemente lo stesso PC funzionava senza smacco..mah...
spero di esserti stato d'aiuto..
Originariamente inviato da H-ZiCO
In questi giorni anche io ho lo stesso problema,e nel anche nel mio sistema è presente una scheda tv (ma della terratec)...cmq ho provato a cambiare l'alimentatore (da 250w a 300w) e le cose sembrano migliorare,ma credo che l'errore possa riferirsi anche alla RAM,magari inizia ad essere "anzianotta"...
pensa che subito dopo formattato il sistema mi bloccava la scheda di rete della D-link poichè non riusciva ad alimentarla sufficientemente a causa di un conflitto con altre perifercihe...
Il sistema in questione è
P III 866 mhz - asus cuv4x - asuscom isdn pci modem - d-link 10/100 ethernet - creative audigy2 - radeon 8500 - terraTV terratec - controller LSI scsi - PC133 512 SDRAM (OEM) - hdd quantum 6 gb (system) - hdd seagate 10gb (archivio) - IBM 18 gb scsi ultra2 -
ma appena accedo a risorse del computer in maniera del tutto RANDOM compare anche a me la sempre più odiosa finestra da te citata...
cmq per quanto mi riguarda il campo si è stretto alla ram (difettosa?) o l'hdd oppure IRQ nn gestiti correttamente dal sistema anche se precedentemente lo stesso PC funzionava senza smacco..mah...
spero di esserti stato d'aiuto..
Purtroppo non mi sei stato di troppo aiuto in quanto il mio alimentatore è un Antec True power da 480 e le ramm non presentano errori al programma memtest..........
Io sono convinto che sia qualche problema di irq o di driver della scheda tv..... Spero che l'SP2 di XP mi risolva il problema...........
è una annoso e penoso problema comune in xp...
il problema purtroppo è troppo generico
e disolito quando non avviene in momento preciso e non è riproducibile
le prime imputate sono le ram
testatele affondo se potete
http://www.memtest.org
magari stressatele per vedere...
altro piccolo tip
tenete d'occhio il log Eventi magari ci sono informazioni più precise sull'errore...
Originariamente inviato da netquik
le prime imputate sono le ram
testatele affondo se potete
http://www.memtest.org
magari stressatele per vedere...
Già fatto : 0 errori......
P.S. Ma per far testare tutta la ram, si deve lanciare il prog. in modalità provvisoria??
Originariamente inviato da Mike73
Già fatto : 0 errori......
P.S. Ma per far testare tutta la ram, si deve lanciare il prog. in modalità provvisoria??
veramente funziona da dischetto e sotto dos...
Originariamente inviato da naso
veramente funziona da dischetto e sotto dos...
Come devo avviare il pc per fare una scansione????
Originariamente inviato da Mike73
Come devo avviare il pc per fare una scansione????
quando ti sei scaricato il prg hai letto le istruzioni?
dovresti crearti un floppy di avvio (io poi nn lo uso memtest da solo ma in una iso con degli altri strumenti.. )
e poi mettercelo dentro.. e farlo partire poi da floppy..
Originariamente inviato da naso
quando ti sei scaricato il prg hai letto le istruzioni?
dovresti crearti un floppy di avvio (io poi nn lo uso memtest da solo ma in una iso con degli altri strumenti.. )
e poi mettercelo dentro.. e farlo partire poi da floppy..
ok... grazie...
anche io tempo fa ebbi dei problemi simili per un pc di una mia amica
i programmi tipo memtest o simili funzionano fino a un certo punto
perche' non stressi un po la ram facendo qualche rendering 3d o in alternativa aprendo ed elaborando foto ?
se hai piu di un banco di memoria prova a testarne uno alla volta per vedere se ti si ripresenta l'errore
insomma vai a tentativi
Una prova che non costa niente potrebbe essere questa:
andare in
Risorse del computer->strumenti-> opzioni cartella->visualizzazione
Spuntare la voce “esegui le finestre delle cartelle in un processo separato”
In questo modo i programmi dovrebbero lavorare in settori di ram separati e riservati a ciascuno di essi.
Credo, (opinione personale, anzi chiedo conferma ai più esperti) che in questo modo siano più difficili conflitti e "ruba-ruba" di ram tra processi diversi.
Ho avuto la netta impressione che, da da quando ho attivato quell'opzione, gli sporadici messaggini della memoria che non poteva essere read o written siano diminuiti
ciao wgator niente vacanze?? ;) ;) :cry:
bhè hai ragione... potrebbe migliorare..
ma non mi sembra una soluzione... anche perchè su alcuni pc non esce quell'errore...
magari dipende da complesse interazioni tra hardware...
ahhh..SP2...chissà....
Originariamente inviato da wgator
Una prova che non costa niente potrebbe essere questa:
andare in
Risorse del computer->strumenti-> opzioni cartella->visualizzazione
Spuntare la voce “esegui le finestre delle cartelle in un processo separato”
In questo modo i programmi dovrebbero lavorare in settori di ram separati e riservati a ciascuno di essi.
Credo, (opinione personale, anzi chiedo conferma ai più esperti) che in questo modo siano più difficili conflitti e "ruba-ruba" di ram tra processi diversi.
Ho avuto la netta impressione che, da da quando ho attivato quell'opzione, gli sporadici messaggini della memoria che non poteva essere read o written siano diminuiti
Corro a provare..... Non si sà mai....
Originariamente inviato da netquik
ciao wgator niente vacanze?? ;) ;) :cry:
bhè hai ragione... potrebbe migliorare..
ma non mi sembra una soluzione... anche perchè su alcuni pc non esce quell'errore...
magari dipende da complesse interazioni tra hardware...
ahhh..SP2...chissà....
Ciao netquik,
mah, quel messaggino (read oppure written) mi è sempre capitato di vederlo in "visualizzatore eventi" con vari pc (tutti portatili, non uso + da tempo pc desktop)
In verità non mi accorgo neppure dell'evento, solo che andando a curiosare in event wiewer capitano con una frequenza piuttosto rara, diciamo ogni 10/15 giorni di uso intenso. Mi è parso (ma è forse solo un'impressione) che col trucchetto lo faccia + raramente.
Avevo anche provato a far lavorare la ram in modo più tranquillo, i notebook non permettono tanti smanettamenti nel bios... solo "Normal o Turbo" ma senza risultati.
[OT]
niente ferie per il momento... sto litigando col dentista :cry: che mi sta torturando già da parecchi giorni, forse finirà lunedi prossimo :muro: :muro:
/[OT]
niente ferie per il momento... sto litigando col dentista che mi sta torturando già da parecchi giorni, forse finirà lunedi prossimo
:sbavvv: :ops:
Originariamente inviato da wgator
In verità non mi accorgo neppure dell'evento, solo che andando a curiosare in event wiewer capitano con una frequenza piuttosto rara, diciamo ogni 10/15 giorni di uso intenso. Mi è parso (ma è forse solo un'impressione) che col trucchetto lo faccia + raramente.
Quale trucchetto??
Allora mi sono tolto tutti i dubbi provando la scheda in tutti gli slot pci (uno alla volta e senza ulteriori schede pci) senza ottenere nessun risultato....
Questo lo avevo già immaginato in quanto fino a poco tempo (non ho modificato la posizione delle schede pci) pci la scheda funzionava regolarmente con gli stessi driver (ultima versione disponibile)......
La memoria è ok!
Il problema deve risiedere per forza in windows ma non sò cosa fare (da premettere che il pc è stato appena formattato).....
Siicuramente il problema può dipendere anche da qualche aggiornamento di windows update in quanto li ho fatti tutti!
Non mi resta che aspettare l'SP2! :(
Nel visualizzatore eventi (SISTEMA) l'errore ti viene visualizzato?
io ho risolto,il mio errore era per ACPI che il bios nn gestiva bene...ho risolto disinstallando da gestione periferiche i driver ACPI di Computer mettendoci quelli di PC standard e come per magia tutto va alla grande,e da bios ho abilitato la voce
Plug and Play OS...
prova a fare questo update dei driver da PC ad alimentazione avanzata (ACPI) a PC standard..però la voce del bios che ho citato prima l'ho dovuta abilitare poichè mi incasinava i driver IDE quindi magari se fai sto tentativo e hai problemi abilitala anche te...
Ciao...
Originariamente inviato da H-ZiCO
Nel visualizzatore eventi (SISTEMA) l'errore ti viene visualizzato?
io ho risolto,il mio errore era per ACPI che il bios nn gestiva bene...ho risolto disinstallando da gestione periferiche i driver ACPI di Computer mettendoci quelli di PC standard e come per magia tutto va alla grande,e da bios ho abilitato la voce
Plug and Play OS...
prova a fare questo update dei driver da PC ad alimentazione avanzata (ACPI) a PC standard..però la voce del bios che ho citato prima l'ho dovuta abilitare poichè mi incasinava i driver IDE quindi magari se fai sto tentativo e hai problemi abilitala anche te...
Ciao...
Ho già formattato il pc 4 volte..... Mooolto probabilmente è il quiktime che mi crea questo problema......
Solo che mi serve per un'altro programma che uso spesso.... Come faccio!!
Originariamente inviato da Mike73
Ho già formattato il pc 4 volte..... Mooolto probabilmente è il quiktime che mi crea questo problema......
Solo che mi serve per un'altro programma che uso spesso.... Come faccio!!
Ciao,
prova con quicktime alternative, chissà che non dia meno problemi! :D
http://www.free-codecs.com/download/QuickTime_Alternative.htm
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
prova con quicktime alternative, chissà che non dia meno problemi! :D
http://www.free-codecs.com/download/QuickTime_Alternative.htm
Grazie, lo provo.......
ma è possibile che dopo questo messaggio "non poteva essere read o written" la barra di windows diventa tipo stile 98 e poi ritorna xp? sembra un riavvio di explorer.exe....con avira ho levato 12 virus tra worm e troie ma il problema sussiste....
ho levato dall'avvio Realteck audio , ma non credo che centri con i programmi all'avvio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.